Fessura Buhl alla Cima Canali

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda salin84 » gio nov 07, 2013 13:33 pm

nik72 ha scritto:ricorda che sabo te ghe un appuntamento extracaiano de gastrobirrite acuta e se no te vien te porto in busazza

quale busazza?
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda salin84 » gio nov 07, 2013 13:53 pm

nik72 ha scritto:
allora intanto ti non te si classico te si antico...
dopo: partensa ae quattro per fare la bellissima via sulla cima della finestra......bellissima se hai il gusto dell'orrido! rientrare al treviso portando conte quasi tutte le soste della via..... per poi scendere leggiadro al ciant del gal e dormire al mortimer-hotel e infine partire con quei bei tre centimetri di muffa sui polmoni per fare la buhl sbagliando.....? il primo tiro e tirando su dritto per lo strapiombo fino alla seconda sosta... be mi digo se le doppie no e ghavesse attressa duilio le attressea mi credime!

la vera domanda che ti devi fare è:
"ma sono così scarso?"
lagrima rispondi tu :P
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda nik72 » gio nov 07, 2013 14:05 pm

comunque sta di fatto che, per quanto una via sia, bella, dura, in un poosto splendido in un ambiente meraviglioso o opprimente che sia definita gradata e discussa e in fine dettagliatamente relazionata solo questo basta a toglierle parte del fascino. il concetto più volte espresso nei discorsi di alpinisti che ormai fanno parte del passato era che l'alpinismo é e rimane soprattutto ricerca il solo fatto di avere in mano quel foglio di carta che descrive i tiri, di trovare i chiodi, di aver le soste fatte toglie parte del fascino della ricerca. per carità alza il grado, da sicurezza indubbiamente conforta chi vi si avventura ma contribuisce a,: se non snaturare a impoverire l'alpinismo, vibviamo in un'epoca in cui tutto viene vissuto al consumo ed é un peccato che oramai grazie alla globalizzazione delle pubblicazioni alpinistiche anche la montagna si riduca a mero consumismo. io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda nik72 » gio nov 07, 2013 14:15 pm

salin84 ha scritto:
nik72 ha scritto:ricorda che sabo te ghe un appuntamento extracaiano de gastrobirrite acuta e se no te vien te porto in busazza

quale busazza?

la mia busassa voio nar su far la livanoss ma voio farla a caso!
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda salin84 » gio nov 07, 2013 16:14 pm

nik72 ha scritto:io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!


Io direi più falesiaro da croda :smt064 :smt080

Sbagliando a posta via?!?!?! Questa volta l'hai sparata grossa, e qui lagrima me lo può confermare...AGGHIACCIANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:smt089 :smt078

Resta il fatto che ceci neri o ceci rossoneri le vie con te profumano sempre di avventura,anche troppo..solo placca aperta ed arieggiata d'ora in poi

:smt117 :smt115 :smt030 :smt021
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » gio nov 07, 2013 16:52 pm

salin84 ha scritto:la vera domanda che ti devi fare è:
"ma sono così scarso?"
lagrima rispondi tu :P


SI
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda euiua » gio nov 07, 2013 17:07 pm

salin84 ha scritto:
nik72 ha scritto:io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!


AGGHIACCIANTE, dovevi nascere assieme a Paul Grohmann, anzi...anche allora avresti avuto da ridire......
:smt064 :smt072 :smt120
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda nik72 » gio nov 07, 2013 17:35 pm

euiua ha scritto:
salin84 ha scritto:
nik72 ha scritto:io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!


AGGHIACCIANTE, dovevi nascere assieme a Paul Grohmann, anzi...anche allora avresti avuto da ridire......
:smt064 :smt072 :smt120

io da ridire trovo sempre soprattutto con chi non va in montagna ad aprire vie ma solo a ripeterle.
ma allora ho capito la domanda ma son cosììîiiì scarso era per te ah
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » gio nov 07, 2013 18:05 pm

nik72 ha scritto:
euiua ha scritto:
salin84 ha scritto:
nik72 ha scritto:io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!


AGGHIACCIANTE, dovevi nascere assieme a Paul Grohmann, anzi...anche allora avresti avuto da ridire......
:smt064 :smt072 :smt120

io da ridire trovo sempre soprattutto con chi non va in montagna ad aprire vie ma solo a ripeterle.
ma allora ho capito la domanda ma son cosììîiiì scarso era per te ah


Intanto personalmente de esser scarso non me vergogno, l'importante è trovare gusto e gratificazione in ciò che si fà.
Poi sinceramente de verzere vie...te lo asso fare a tì che te si forte a trovare pareti ancora vergini e di ottima roccia, me accontenterò de ripeterle par vedare che porcheria che te ghè fatto.....sempre se non le zè troppo dure par un scarso come mì naturalmente....
:smt120 :smt119 :smt103 :smt090 :smt085 :smt086
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda nik72 » gio nov 07, 2013 18:10 pm

euiua ha scritto:
nik72 ha scritto:
euiua ha scritto:
salin84 ha scritto:
nik72 ha scritto:io per primo ultimamente faccio parte di questa orda di turisti da croda, alpinisti del dopolavoro purtroppo rimpiango quando partivo da sotto sbagliando apposta via!


AGGHIACCIANTE, dovevi nascere assieme a Paul Grohmann, anzi...anche allora avresti avuto da ridire......
:smt064 :smt072 :smt120

io da ridire trovo sempre soprattutto con chi non va in montagna ad aprire vie ma solo a ripeterle.
ma allora ho capito la domanda ma son cosììîiiì scarso era per te ah


Intanto personalmente de esser scarso non me vergogno, l'importante è trovare gusto e gratificazione in ciò che si fà.
Poi sinceramente de verzere vie...te lo asso fare a tì che te si forte a trovare pareti ancora vergini e di ottima roccia, me accontenterò de ripeterle par vedare che porcheria che te ghè fatto.....sempre se non le zè troppo dure par un scarso come mì naturalmente....
:smt120 :smt119 :smt103 :smt090 :smt085 :smt086

eccolo chel se nebbia come i sucoi
cio ma sito anca ti come el to maestro aio che basta vardarte storto che te te inebbi?
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » gio nov 07, 2013 18:23 pm

nik72 ha scritto:eccolo chel se nebbia come i sucoi
cio ma sito anca ti come el to maestro aio che basta vardarte storto che te te inebbi?

Mi rabià?
Mai stà così contento.....
Me portito anca mi sua tò Busassa???
8-[ :roll:
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda salin84 » gio nov 07, 2013 18:32 pm

nik72 ha scritto:
io da ridire trovo sempre soprattutto con chi non va in montagna ad aprire vie ma solo a ripeterle.
ma allora ho capito la domanda ma son cosììîiiì scarso era per te ah


no no barba la domanda era riferita proprio a te... :smt082 :smt030 :smt038 :smt117
e ricorda, la vita è come la scala del pulinar: curta, ripida e piena de aio.....

ha fatto la buhl e tu no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smt098 :smt096 :smt109 :smt116
Ah lo sai che a mis-sagron fanno la sagra dei ceci neri?

http://www.lucianopignataro.it/a/sapori ... oro/31443/

:smt078 :smt078
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda salin84 » gio nov 07, 2013 18:34 pm

euiua ha scritto:
Me portito anca mi sua tò Busassa???
8-[ :roll:


al massimo ti porta a costa [-X :oops: :^o
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda VYGER » gio nov 07, 2013 19:02 pm

nik72 ha scritto:
VYGER ha scritto:Scusate, un'info volante.
Sapete se da Cima Canali si può scendere direttamente verso il Minazio, dal versante est, insomma?
Grassie...

si fallo poi relazionaci le soste che lasci


Te'...
Simpatia...
Era per chiedere.
Se non ci sono gia chiodi, scendo dall'altra parte.

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

cima canali

Messaggioda emanuele » gio nov 07, 2013 20:49 pm

salire un pezzo di una via come la buhl a cima canali, la via del calice alla torre innerkofler, ecc. e scendere in doppia lungo la via mi sembra un modo per non voler assaporare il vero senso dell'alpinismo e come diceva buzzati : "per capirle, le dolomiti, occorre...entrare, avventurarsi un poco fra le crode, toccarle, ascoltarne i silenzi, sentirne la misteriosa vita"
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Fessura Buhl alla Cima Canali

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 07, 2013 21:58 pm

cristi ha scritto:
tu ha scritto:
salin84 ha scritto:Buhl alla Cima Canali,perla delle Pale di San Martino..molti la fanno fino al tiro 11 e poi si calano in doppia evitando così di andare in vetta e di scendere poi per una impegnativa via normale :smt041
altri dicono che se non si va in vetta non si è fatta la vera Buhl

Secondo voi come va fatta questa via? Se lagrima mi porta forse un giorno la farò...per ora si ascoltan i racconti del barba.. :smt026



il mio consiglio è: falla come vuoi, tanto non cambia la vita (farla, non farla, farla fino alla fine della fessura, farla fino in cima, farla in libera, farla azzerando tutto il tiro di 6, farla azzerando solo un chiodo).
l'importante è ripeterla in buona compagnia
insomma bella, ma ne più ne meno di tante altre
ciao :wink:


ti stai incaaianendo :lol:


si è già rincaianito da taaaanto tempo :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 07, 2013 22:02 pm

ziocanòn, che raxa de bàtio che 'i tira su sti magnagati! 8O
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda euiua » ven nov 08, 2013 8:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ziocanòn, che raxa de bàtio che 'i tira su sti magnagati! 8O


Dai Drugo, dillo che in fondo in fondo sei felice che abbiamo portato questa ventata di allegria.....
El problema zè che sta ventata...la SPUSSA!!! :-s
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda alberto60 » ven nov 08, 2013 9:20 am

Bravo Emanuele. Ottima risposta!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: cima canali

Messaggioda euiua » ven nov 08, 2013 9:35 am

emanuele ha scritto:salire un pezzo di una via come la buhl a cima canali, la via del calice alla torre innerkofler, ecc. e scendere in doppia lungo la via mi sembra un modo per non voler assaporare il vero senso dell'alpinismo e come diceva buzzati : "per capirle, le dolomiti, occorre...entrare, avventurarsi un poco fra le crode, toccarle, ascoltarne i silenzi, sentirne la misteriosa vita"
Immagine


STRA-quoto!!!
:D
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.