A rischio il Campanile di Val Montanaia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

A rischio il Campanile di Val Montanaia

Messaggioda scairanner » sab nov 02, 2013 16:18 pm

Raramente mi è capitato di leggere tante str... inesattezze nello stesso articolo!

Cari "alpinisti della domenica" d'ora in poi cercate di usare chiodi che non entrino troppo in profondità, per non indebolire la parete 8O

Certo alla fine non succederà nulla, grazie al granito di cui è composto il dolomitico Campanile :evil: :roll:

Anche ad occhio nudo sul Campanile si notano zone con accumuli di pietrame instabile. Una situazione del tutto analoga è quella del monte Toc, sopra Erto e Casso. Il rilievo che è scivolato nel lago del Vajont 8O 8O 8O 8O 8O


comunque affrettatevi a salirlo, ancora qualche scossa di terremoto e, se non viene giù, ho il sospetto che a breve vieteranno la salita :roll: :roll:

http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.8038680
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda alfpaip » sab nov 02, 2013 16:48 pm

io sarei interessato a uno di questi martelletti a batteria... mi sanno un po' di roba tipo bolt-gun di cliffhanger... ne voglio assolutamente uno...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda kala » sab nov 02, 2013 19:23 pm

è bellissimo!!!!

:smt043 :smt044 :smt042 :smt043 :smt044 :smt042 :smt043 :smt044 :smt042

me lo stampo e lo incornicio

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 02, 2013 19:26 pm

robe da matti...
adesso vado che devo scrivere l'editoriale per vogue
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Cosacco » dom nov 03, 2013 15:22 pm

Nel articolo non parlano certo di me! io non sono un alpinista della domenica. Di solito vado via al sabato
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Vigorone » dom nov 03, 2013 22:18 pm

Ah, perche' invece la FACCIATA del monolite che si va man mano indebolendo dove la mettiamo? Se crolla la facciata...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda pesa » lun nov 04, 2013 19:04 pm

Vigorone ha scritto:Ah, perche' invece la FACCIATA del monolite che si va man mano indebolendo dove la mettiamo? Se crolla la facciata...


eppoi da quelle parti il monolite più grande avrà forse 20 cm di diametro
:mrgreen:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Chief Tambaler » mar nov 05, 2013 8:59 am

:smt041 :smt041 :smt041
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda gug » mar nov 05, 2013 9:47 am

Che marea di stonzate....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda CAVA » mar nov 05, 2013 10:47 am

Tornando al caso di Val Montanaia, ad aggravare la situazione ci pensano quelli che lo scultore ertano Mauro Corona chiama »gli alpinisti della domenica».

Gli scalatori improvvisati sono soliti indebolire la roccia con chiodi che entrano in profondità nella parete, a volte utilizzando anche dei mini trapani e martelletti a batteria.


Senza parlare del club alpinistico italiano (sic) non è la prima volta che Corona si scatena contro gli alpinisti domenicali, poveretto.

In ogni caso mi domando come si faccia a riportare simili cazzate senza minimamente documentarsi.
Anni fa, quando un quotidiano locale scrisse che due escursionisti si erano trovati in punto di morte davanti alla neve che si scioglieva come burro, facemmo notare al cronista che il burro diventa spalmabile a circa 15°C e la neve si scioglie sopra gli 0°C, ovvero che aveva scritto delle emerite minchiate.

Adesso leggo, ahimè, di mini trapani e martelletti a batteria... poveretti.

p.s. i chiodi che entrano superficialmente nella parete.... PAURA !
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda grizzly » mar nov 05, 2013 11:02 am

Si deve scrivere al solerte cronista che non si preoccupi troppo. In genere nelle situazioni precarie da lui indicate, una squadra di volontari anonimi del restauro alpino (SVARA) si prende l?impegno di risistemare ogni cosa. Facendo un sapiente uso di colle sintetiche, fittoni arpionabili, cavi tensori, ecc? in poco meno di due mesi tutto ritorna come prima! E? un po? strano che il Corona non gli abbia raccontato come stanno le cose? mah? si vede che non ne aveva troppa voglia. E poi per i chiodi di superfice esiste un apposito attrezzo, l?aspira-chiodo magnetico (ACM), che azionato a distanza con apposito telecomando, permette di aspirare via ogni sorta di ?schifezza? abbandonata dagli alpinisti domenicali. Ormai la tennika è avanzata!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.