Cari "alpinisti della domenica" d'ora in poi cercate di usare chiodi che non entrino troppo in profondità, per non indebolire la parete

Certo alla fine non succederà nulla, grazie al granito di cui è composto il dolomitico Campanile


Anche ad occhio nudo sul Campanile si notano zone con accumuli di pietrame instabile. Una situazione del tutto analoga è quella del monte Toc, sopra Erto e Casso. Il rilievo che è scivolato nel lago del Vajont





comunque affrettatevi a salirlo, ancora qualche scossa di terremoto e, se non viene giù, ho il sospetto che a breve vieteranno la salita


http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.8038680