kong gipsy

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Stef » lun ago 22, 2011 19:05 pm

allora, posto che il prezzo sul sito di amplatz si riferisce al modello più piccolo, il grigio e non al rosso (medio, ca 150 euro), dopo averlo avuto in mano e provato (ho acquistato il rosso) mi rimane il dubbio sul caricamento: se per caso scatta il pulsantino nero mentre si arrampica, è difficile ricaricare il gipsy- la molla è veramente dura - e di fatto ci si trova con un attrezzo inutile all'imbrago(nel video di della bordella si vede che carica il grigio sulla coscia..il grigio è molto più morbido delle taglie superiori)

come maneggevolezza, mi tocca dirlo, da estimatore e possessore di tanti prodotti di kong, un friend del 5 o del 6 BD, per quanto ugualmente ingombrante, è sicuramente più affidabile.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Stef » dom set 18, 2011 12:53 pm

ieri primo volo sul gipsy :D

vale la pena raccontarne la dinamica: mi sono ghisato il destro in uscita da un fessurozzo mentre cercavo disperatamente con la sinistra di piazzare il suddetto...e due movimenti dopo non ho tenuto un cambio mano.

perlomeno il gipsy non ha fatto una piega 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » dom set 18, 2011 14:24 pm

che pensi, se avevi un friend ti saresti ghisato uguale? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Stef » dom set 18, 2011 18:27 pm

brando ha scritto:che pensi, se avevi un friend ti saresti ghisato uguale? :roll:


no, col cacchio che mi sarei ghisato, sto affare è anche una menata da portatre all'imbrago e da estrarre (lo attengo appeso ad un mschettoncini caritool della petzl, che ha però il naso col dentino e la roba non esce proprio agevole). sono stato davvero un tempo infinito a cercare di piazzare il gipsy (difficile da quantificare quanto, magari 20 secondi, magari un minuto). la presa poi non era il top su cui fermarsi a proteggere, ma era anche l'ultima cosa proteggibile prima della catena.

cmq è solo da imparare a piazzarlo veloce, perchè la tenuta mi ha impressionato...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda fedcas » gio gen 31, 2013 2:19 am

ritiro su questa discussione perchè ho visto per la prima volta questi gipsy e ho cercato info sul forum...

Sbob ha scritto:Mi lascia in dubbio il fatto che mi sembra che la tenuta dipenda fortemente dall'angolo di apertura, mentre in un friend la forma a spirale garantisce un angolo indipendente dall'apertura.


esatto, anche a me a prima vista piacciono poco per lo stesso motivo... soprattutto mi fa paura vedere lavorare parecchio aperto come si vede in certe immagini :s



Sbob ha scritto:Forse ho capito il trucco: il fatto che la fettuccia parta da sotto e giri intorno al perno sopra cambia favorevolmente l'angolo limite per far tenere l'attrezzo.

Se ho fatto i giusti i conti, mentre in un friend la condizione e' tan(t)<u, nel gipsy la formula diventa tan(t)<3u (t = angolo, u = coefficiente d'attrito).
Questo vuol dire che un gipsy a 30-40 gradi tiene circa come un friend, mentre se e' piu' chiuso tiene ancora meglio.


P.s. non prendete questo come oro colato, sono solo dei miei conti del c***o.



comunque anche io ho fatto due conti e penso anche io che l'effetto della fettuccia rinviata in quel modo sia quello di triplicare le forze normali alle pareti, o meglio considerando gli attriti sul rinvio *2,5.

a pelle comunque mi ispira di più il big bro... approposito, è interessante notare che il big bro lavora grosso modo con lo stesso angolo dei friends (circa 15 gradi rispetto all'orizziontale) quindi indicativamente si potrebbe dire che le forze esercitate da un friend sono uguali a quelle esercitate da un big bro che sono uguali a quelle di un gipsy con un'apertura di 70° (ovvero con i bracci messi a 35° rispetto all'orizziontale)
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda trad80 » mer ott 30, 2013 11:57 am

trad80
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 14, 2012 14:37 pm
Località: Como

Messaggioda Riccardomountain » mer ott 30, 2013 15:17 pm

Il gipsy a vederlo secondo me offre vantaggi solo nelle fessure grandi al posto di portarsi dietro dei super friend.
l'idea è buona....ma per ora come sono progettati non li vedo molto funzionali...forse saranno il trampolino di lancio di qualche aggeggio che sostituirà i friend.
:D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda ncianca » mer ott 30, 2013 17:54 pm

È un attrezzo figlio del Blitz della Cassin. Il pulsante che hanno aggiunto per tenerlo aperto lo rende "utilizzabile", laddove il Blitz ho letto era quasi inutilizzabile. Ma rispetto ad un mega friend è chiaramente più scomodo da maneggiare e quindi da piazzare. Questo è intuibile e difficilmente negabile. D'altra parte un set completo di Gipsy può anche costare meno di un Camalot 6. Tuttavia, un Camalot 4 o un Dragon 6 (stesso colore stessa taglia) o qualunque altro friend che copra quel range lo trovo sicuramente più spendibile di un Gipsy 4. Il discorso è diverso per i Gipsy 5 e 6. Ci sono scenari che possono avvantaggiare l'uno rispetto all'altro. Questo è anche territorio dei Big Bro di Trango. Ma sono scenari rari quanto basta da rendere questi oggetti, comunque mai regalati, non appetibili al climber medio.

Personalmente nelle off width non ci ho speso molto tempo. Sono nuovo delle fessure, ma quelle che ho fatto, roba facile, non mi hanno mai messo nelle condizioni di dire, "o ficco dentro qualcosa velocemente o vado giù". Mi sono trovato invece spesso nelle condizioni di dire, "qui un 5 o un 6 o quel crick della Kong mi avrebbe fatto comodo", e sempre nelle condizioni di dire, "che dolore, ma chi catso me l'ha fatto fare"... ma questa è un'altra questione. Quindi anche maneggiare un Gipsy non l'avrei trovata una cosa terribile. Penso.

Quando era ovvio che solo con dei 5 e/o dei 6 mi sarei potuto proteggere lungo tutta la via (vivaddio è successo una sola volta), mi hanno prestato un 6 e me lo sono fatto bastare. Non sono quindi diverso dal climber medio. Immagino però che se avessi un 5 o un 6 me lo porterei dietro solo se sicuro di doverlo usare e questo non sempre posso saperlo. Appesi all'imbrago i 5 e i 6 sono sempre tra i marroni. Anche il 4 a dire il vero. Il Gipsy almeno a giocarci mi sembra che stia meno tra i marroni appeso all'imbrago. Tuttavia, sempre giocandoci, trovo molto poco pratico il modo in cui consigliano di portarselo dietro, ovvero utilizzando il porta chiodi Kong Owl. Non è necessario, ma ogni altra soluzione è molto meno pratica, su una base comunque non molto pratica. Lì vince il Big Bro, che si può usare anche per fare artif acchiappandolo come una barra per fare trazioni? si possono anche fare trazioni :lol:

Brutte bestie le off-width? dubito che saranno mai una mia passione. Spero di no. Altrimenti mi dovrò dotare di mega Camalot, Gipsy, vieppiù Big Bro e magari Valley Giants. Brutte bestie pure loro? nel senso che questi oggetti belli non lo sono davvero :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.