Rutto ha scritto:-le classifiche in alpinismo son scemate per ignorantotti, in alpinismo c'è solo il riconoscimento di chi è competente e i premi servono per far capire qualcosa agli incompetenti, se non sono loro stessi, gli incompetenti, a dare i premi
Anche qui sono d'accordo; sono contro le classifiche, i club, e tutte quelle cose che la gente fa non per sé bensì per uno spasmodico bisogno di riconoscimento, sia essa una patacca o degli applausi su un forum. E' la stessa cosa, cambia solo la modalità della gratifica. Tipo l'asino e la carota.
Sono d?accordo con voi che queste tipo di classifiche ?spotive? sono scemate, però c?è da dire che per attribuire un merito, fare una classifica è imprescindibile.
Come fai a dire che Ueli è forte..??? Devi per forza considerare tutti gli aspetti che circondano la sua attività (ambiente,diff.tecnica,pericolo,ecc.) e attribuirne un valore e quindi fare una classifica da cui ne trarrai il merito.
Ci siamo capiti picciotti..???

Alpinismo come scuola di vita, come già detto, no?
Però credo fermamente , e penso che il Tacchino supporti la mia opinione, che sia un?ottima terapia di recupero per persone con problemi di dipendenza.
Non è solo l?alpinismo e la montagna che possono aiutare a colmare il ?vuoto? che molti hanno dentro di se e che cercano di riempire ?fuggendo? dalla realtà, ma credo che siano attività che fanno ritrovare la fiducia in se, che insegnino ad apprezzarsi, che consentono di rafforzare l?individualismo e che alla fine aiutino ad affrontare con meno paure il sociale che ci circonda.
Quindi se mi chiedi se l?alpinismo possa migliorare la personalità di qualcuno?.ti rispondo ..Si Si Si Si ?.
pensierosi saluti.....
