Fessure, incastri, nastro e salc***o

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda paolocar88 » mer gen 30, 2013 21:16 pm

Omselvadegh ha scritto:ma il primo tiro della serpe ripresa non gira a dx dalla S1 di Kundalini? sta sotto al tetto o sta sopra?

la serpe ripresa (valdimello.it)

Immagine

Danilo ha scritto:..c'entra nulla con nastri e sal...zi selvatici ma trovo strano che nessuno sappia da dove inizia e dova va a finire questa linea del mistero... :-k
Danilo ha scritto:..restando in topic..dalla sosta di partenza di cochise si dirama a destra una linea con parchi spit che vanno in orizzontale sopra il tetto ad ala di pipistrello,non si capisce se va o viene ma sembra lissia.. :roll:

la tua via danilo potrebbe essere suini al vento? la guida gialla dice che passa a destra di cochise.. descrizione: "VII, via moderna ma con chiodatura a spit lontani"
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Omselvadegh » mer gen 30, 2013 21:42 pm

paolocar88 ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:ma il primo tiro della serpe ripresa non gira a dx dalla S1 di Kundalini? sta sotto al tetto o sta sopra?

la serpe ripresa (valdimello.it)

Immagine

Danilo ha scritto:..c'entra nulla con nastri e sal...zi selvatici ma trovo strano che nessuno sappia da dove inizia e dova va a finire questa linea del mistero... :-k
Danilo ha scritto:..restando in topic..dalla sosta di partenza di cochise si dirama a destra una linea con parchi spit che vanno in orizzontale sopra il tetto ad ala di pipistrello,non si capisce se va o viene ma sembra lissia.. :roll:

la tua via danilo potrebbe essere suini al vento? la guida gialla dice che passa a destra di cochise.. descrizione: "VII, via moderna ma con chiodatura a spit lontani"


ci sarebbe ancora una certa fessura degli innamorati da pulire un po prima chi è disponibile per un pomeriggio di giardin climb ravano?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Danilo » gio gen 31, 2013 1:01 am

paolocar88 ha scritto:la tua via danilo potrebbe essere suini al vento?...

...sì ma se rivolgiamo domande a uno che chiede magari è meglio che ce ne andiamo tutti all'airoldi e muzzi a farci una bella settimana bianca nel letto coi moon boot :lol:
ostia,visto che possiedi la gialla posta là un bello schizzo che tra mica tanto inizia ad entrare uno spiraglio di sole alle dimore..

:smt041
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco* » gio gen 31, 2013 9:19 am

Danilo ha scritto:
paolocar88 ha scritto:la tua via danilo potrebbe essere suini al vento?...

...sì ma se rivolgiamo domande a uno che chiede magari è meglio che ce ne andiamo tutti all'airoldi e muzzi a farci una bella settimana bianca nel letto coi moon boot :lol:
ostia,visto che possiedi la gialla posta là un bello schizzo che tra mica tanto inizia ad entrare uno spiraglio di sole alle dimore..

:smt041


Ciao Danilo...la linea che dici tu io l'ho salita un pò di volte come alternativa in caso di intasamento sugli ultimi due tiri di Kundalini :lol:
Allora anch'io ho la guida gialla e guardando quella non si tratta di suini al vento che sale invece molto più a sinistra e supera direttamente il tetto...questa invece è chiodata a vecchi spittini dell'otto e con due tiri (il primo più atletico e il secondo con un passo atletico e poi placca) porta fuori dalle dimore degli dei.La chiodatura non è affatto lunga e è anche azzerabile difficoltà sul VII/VII+ il libera o VI e A0...non ne conosco il nome però!
p.s. se non l'hai mai salita secondo me una volta merita!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda paolocar88 » gio gen 31, 2013 14:13 pm

marco* ha scritto:
Danilo ha scritto:
paolocar88 ha scritto:la tua via danilo potrebbe essere suini al vento?...

...sì ma se rivolgiamo domande a uno che chiede magari è meglio che ce ne andiamo tutti all'airoldi e muzzi a farci una bella settimana bianca nel letto coi moon boot :lol:
ostia,visto che possiedi la gialla posta là un bello schizzo che tra mica tanto inizia ad entrare uno spiraglio di sole alle dimore..

:smt041


Ciao Danilo...la linea che dici tu io l'ho salita un pò di volte come alternativa in caso di intasamento sugli ultimi due tiri di Kundalini :lol:
Allora anch'io ho la guida gialla e guardando quella non si tratta di suini al vento che sale invece molto più a sinistra e supera direttamente il tetto...questa invece è chiodata a vecchi spittini dell'otto e con due tiri (il primo più atletico e il secondo con un passo atletico e poi placca) porta fuori dalle dimore degli dei.La chiodatura non è affatto lunga e è anche azzerabile difficoltà sul VII/VII+ il libera o VI e A0...non ne conosco il nome però!
p.s. se non l'hai mai salita secondo me una volta merita!

ma sulla guida gialla suini al vento non è disegnata, viene solo citata. e poi danilo parlava di un tiro che parte dalla prima sosta di cochise, verso destra sopra il tetto ad ala di pipistrello, non nella parte alta

eccoti accontentato

Immagine

questo topic mi ha fatto venire voglia di tornarci.. magari potrei fare i due tiri di cochise, calarsi alla S1 e poi continuare per la serpe ripresa. però mi sa che i tiri finali della serpe ripresa sono troppo duri per me a meno che non vada tutto bardato per l'A1 :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda marco* » gio gen 31, 2013 19:19 pm

paolocar88 ha scritto:
marco* ha scritto:
Danilo ha scritto:
paolocar88 ha scritto:la tua via danilo potrebbe essere suini al vento?...

...sì ma se rivolgiamo domande a uno che chiede magari è meglio che ce ne andiamo tutti all'airoldi e muzzi a farci una bella settimana bianca nel letto coi moon boot :lol:
ostia,visto che possiedi la gialla posta là un bello schizzo che tra mica tanto inizia ad entrare uno spiraglio di sole alle dimore..

:smt041


Ciao Danilo...la linea che dici tu io l'ho salita un pò di volte come alternativa in caso di intasamento sugli ultimi due tiri di Kundalini :lol:
Allora anch'io ho la guida gialla e guardando quella non si tratta di suini al vento che sale invece molto più a sinistra e supera direttamente il tetto...questa invece è chiodata a vecchi spittini dell'otto e con due tiri (il primo più atletico e il secondo con un passo atletico e poi placca) porta fuori dalle dimore degli dei.La chiodatura non è affatto lunga e è anche azzerabile difficoltà sul VII/VII+ il libera o VI e A0...non ne conosco il nome però!
p.s. se non l'hai mai salita secondo me una volta merita!

ma sulla guida gialla suini al vento non è disegnata, viene solo citata. e poi danilo parlava di un tiro che parte dalla prima sosta di cochise, verso destra sopra il tetto ad ala di pipistrello, non nella parte alta

eccoti accontentato

Immagine

questo topic mi ha fatto venire voglia di tornarci.. magari potrei fare i due tiri di cochise, calarsi alla S1 e poi continuare per la serpe ripresa. però mi sa che i tiri finali della serpe ripresa sono troppo duri per me a meno che non vada tutto bardato per l'A1 :roll:


Osti hai ragione!Ho fatto un pò di confusione :oops: :lol:
Allora non ne so nulla :wink: ne approfitto però per chiedere se qualcuno sa il nome della "variante" alla quale mi riferisco io
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Omselvadegh » ven feb 01, 2013 18:41 pm

bisognerebbe scrivere al rampikì :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ceciuzz » ven feb 01, 2013 19:02 pm

siete dei casinari ! :lol: :lol:

la variante d'uscita che dice marco* è la variante "frisco"

che non c'entra un mazza con quella che dice danilo

che invece è appunto "suini al vento"
dalla sosta di cochise, traverso in discesa sopra il tetto ad ala di pipistrello, poi si risale nella parte destra della placca, nella zona dove passa la serpe ripresa originale, fino a ricongiungersi con la parte alta di kundalini

cmq sulla guida blu c'è tutto !

p.s.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 881edb395c
l'arteriosclerosi avanza !!
:lol: :lol:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda paolocar88 » ven feb 01, 2013 19:19 pm

ceciuzz ha scritto:...

:smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda marco* » sab feb 02, 2013 9:14 am

ceciuzz ha scritto:siete dei casinari ! :lol: :lol:

la variante d'uscita che dice marco* è la variante "frisco"

che non c'entra un mazza con quella che dice danilo

che invece è appunto "suini al vento"
dalla sosta di cochise, traverso in discesa sopra il tetto ad ala di pipistrello, poi si risale nella parte destra della placca, nella zona dove passa la serpe ripresa originale, fino a ricongiungersi con la parte alta di kundalini

cmq sulla guida blu c'è tutto !

p.s.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 881edb395c
l'arteriosclerosi avanza !!
:lol: :lol:



Casinari e smemorati il top del top! :lol: :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Danilo » ven mag 24, 2013 1:32 am

..per chi avesse intenzione di andarse a farsela..
VII grado obbligato...
messa via del tutto l'idea :lol:


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda saro » ven mag 24, 2013 10:14 am

Fokozzone ha scritto:Sicuramente la guida di glauco cugini è fondamentale per le falesie ticinesi.
Dissento con chi dice che a claro c' è poca fessura. E' vero che spesso è tecnica mista (diedro, strapiombo) o discontinua, ma secondo me ce n' è parecchia. Il posto è splendido. Anche la falesia di cresciano, tipo settore federica, offre alcune possibilità. Al contrario sconsiglio osogna, tiri sperduti nel bosco e difficilmente confrontabili con la guida, roccia sovente sporca e chiodatura talvolta incompleta (ricordo addirittura soste su alberi).


Io invece osogna la consiglio vivamente! bellissimi tiri di incastro di dita tipo linda poco linda e giorno infausto (entrambe senza spit) poi ce ne sono altre miste. per gli alberi vai tranquillo!
:wink:
saro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 24, 2011 22:23 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 28, 2013 14:01 pm

Sono entrato anche io ufficialmente nel mondo dell'incastro. Sono preoccupato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » lun ott 28, 2013 14:42 pm

ncianca ha scritto:Sono entrato anche io ufficialmente nel mondo dell'incastro. Sono preoccupato.

Forse volevi dire tunnel dell'incastro? :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grizzly » lun ott 28, 2013 15:19 pm

ncianca ha scritto:Sono entrato anche io ufficialmente nel mondo dell'incastro. Sono preoccupato.


Incastro amaro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rf » lun ott 28, 2013 15:56 pm

parete biancheti (dado) e nuovi tiri vicino a Sitting Bull (se non l'avete ancora provata)
tiri molto belli, grado medio 6b/c
sitting bull 6c ma da guadagnare! Tiro stellare!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Callaghan » lun ott 28, 2013 16:04 pm

ncianca ha scritto:Sono entrato anche io ufficialmente nel mondo dell'incastro. Sono preoccupato.


direi che ne hai motivo, di preoccupazione.
le fessure non si scalano, si ragliano.
quindi non è arrampicata.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 28, 2013 21:06 pm

Una volta guardavo il meteo di Finale per il weekend. Adesso guardo quello di Ceresole. E spero che faccia freddo. Mi passerà. Tengo famiglia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rf » lun ott 28, 2013 22:21 pm

ncianca ha scritto:Una volta guardavo il meteo di Finale per il weekend. Adesso guardo quello di Ceresole. E spero che faccia freddo. Mi passerà. Tengo famiglia.


a Cadarese c'è il microclima... sempre! Sapevilo...

e se piove vai a balma2 o al cippo, sei fottuto
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda EvaK » lun ott 28, 2013 22:28 pm

ncianca ha scritto:Una volta guardavo il meteo di Finale per il weekend. Adesso guardo quello di Ceresole. E spero che faccia freddo. Mi passerà. Tengo famiglia.


ho perso uno dei miei più validi compagni di cordata nonchè motivatore ufficiale :( (non è che odio l'incastro, eh..... è che voi cercate il freddo, solo quello :roll: )

e come la metti con le zanke? in fessura mica ci sono, la zanca sei te stesso che ti ci incastri dentro.
[-X
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron