parete Nord
via del Presidente
370m 11L 6b (5c obb.)
Alberto Tonoli - Luca Agosti settembre 2013
(dedicata ad Angiolino Maioli CAI Gavardo)
Dopo due mesi di fermo nel cuore della stagione, ci voleva proprio una bella avventura per testare lo stato di forma e vivere una bella giornata in ambiente. Complice l'amico e mentore Alberto Tonoli, apritore di una nuova e credo unica via sulla nord del Pizzoccolo, io e Giorgio ci immergiamo in questo angolo di mondo molto selvaggio nonostante la vicinanza del lago. I colori autunnali, il silenzio, gli ampi scorci sul lago e sulle prealpi regalano belle sensazioni. A volte quello che si cerca lontano, l'abbiamo sulla porta di casa.
Relazione:
dalla gardesana occidentale all'altezza di Toscolano Maderno si prende a sx per Gaino e si prosegue per la località Camerate. Da quando la strada diventa sterrata si percorrono ancora una decina di km per arrivare a Palazzo di Archesane.
Lasciata la macchina si prende l'ampio sentiero che entra nel bosco in direzione Est (Casina Verde). Dopo circa 500mt si comincia a risalire a dx per un canale di scarico della legna. Da qui bolli rossi e ometti segnalano l'avvicinamento in circa 1 ora e 15 minuti.
La via è sufficientemente protetta a spit con anello di calata a tutte le soste. Possono essere utili friends medio piccoli e qualche cordino. Molto bella con roccia ottima la seconda parte. In alcuni tratti presenta ancora sassi instabili. E' sicuramente un bell'itinerario considerato nel suo complesso.
1 - 35m 6a+
2 - 15m 6b
3 - 35m 6a
4 - 40m 5c
5 - 35m 5a
6 - 35m 6a+
7 - 35m 6b
8 - 35m 6a
9 - 35m 6a+
10 - 35m 5c
11 - 35m 2
Si può rientrare in doppia o scendere in direzione Monte Spino, rifugio Pirlo.
Arrivati ad un bivio in prossimità della sella, prendere a dx per comoda forestale che riporta a Palazzo Archesane. Circa 1 ora dalla vetta.
Qualche immagine:
L'estesa parete nord del Pizzoccolo

Attacco della via

Immense placconate


Tiro chiave, 6b atletico e continuo

Ambiente spettacolare, sulla sella il rifugio Pirlo

Tiri finali

Prima ripetizione

Rientro in ambiente fantastico

Grazie ad Alberto e Giorgio.