imprenditore offre lavoro disperatamente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda #giacco# » mar ott 22, 2013 14:32 pm

five.eight* ha scritto:da L'Argent


Un tempo gli ope­rai non erano servi. Lavo­ra­vano. Col­ti­va­vano un onore, asso­luto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era natu­rale, era inteso. Era un pri­mato.
Non occor­reva che fosse ben fatta per il sala­rio o in modo pro­por­zio­nale al sala­rio. Non doveva essere ben fatta per il padrone né per gli inten­di­tori né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta per sé, in sé, nella sua stessa natura.
Una tra­di­zione venuta, risa­lita dal pro­fondo della razza, una sto­ria, un asso­luto, un onore. Esi­ge­vano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavo­rata con la mede­sima per­fe­zione delle parti che si vede­vano. Secondo lo stesso prin­ci­pio della cat­te­drale.
E sono solo io ? ormai così imba­star­dito ? a farla adesso tanto lunga.
Per loro, in loro non c?era allora nep­pure l?ombra di una rifles­sione.
Il lavoro stava là. Si lavo­rava bene. Non si trat­tava di essere visti o di non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.?

C P


molto bello, poetico.
peccato che descrive un artigiano, non un operaio.
quando l'artigiano e' diventato operaio, della sedia non gliene puo' piu' fregare niente. (chiaro che sto esasperando)

btw, five.eight, sei di CL?
Ultima modifica di #giacco# il mar ott 22, 2013 14:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda tntbonatti » mar ott 22, 2013 14:32 pm

[quote="onoff"][quote="tntbonatti"] Per ciò che riguarda il vivere sopra le righe, se tu, in coscienza, non lo hai mai fatto in nulla e per nulla (anche solo per una picca per la quale era più il piacere che la reale necessità)[/quote]

Una pikka in più è vivere "sopra le righe"??C'è anche un tipo di pikka modestamente acquistabile senza eccedere in vanità consumistica? E un paio di scarpette?? Si possono risuolare ogni quanti metri di scalata, sempre per non esagerare?[/quote]

Rispondo a "onoff", poi vi saluto, in quanto, come già detto, non penso che il discorso debba riguardare padroni VS operai, ma gente onesta contro gratta**li.
"onoff" ... ma c**zo ... rileggi bene quello che ho scritto senza fissarti su una singola frase!!!
Io ho parlato di mentalità nei confronti degli sfizi; ciò comporta vivere poco (significa + di 0) o tanto (significa da 1 a infinito) sopra le righe concedendosi degli cose che non sono reali necessità.
Concordo poi con te che non si può vivere tutta la vita di stenti e che si ti piace e + o - ti serve una picca, se non devi sacrificare la pagnotta tua e dei figli, allora va be' ... ci può stare.

Comunque ciao a tutti e semmai mi farò risentire quando e se si cambierà tono ... va be' ... ma poi a voi che c**zo ve ne frega se mi faccio vivo o no?!?

Ad maiora
Avatar utente
tntbonatti
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 27, 2006 12:52 pm
Località: Ballabio - Lecco

Messaggioda onoff » mar ott 22, 2013 14:38 pm

tntbonatti ha scritto: Rispondo a "onoff", poi vi saluto, in quanto, come già detto, non penso che il discorso debba riguardare padroni VS operai, ma gente onesta contro gratta**li.
"onoff" ... ma c**zo ... rileggi bene quello che ho scritto senza fissarti su una singola frase!!!
Io ho parlato di mentalità nei confronti degli sfizi; ciò comporta vivere poco (significa + di 0) o tanto (significa da 1 a infinito) sopra le righe concedendosi degli cose che non sono reali necessità.
Concordo poi con te che non si può vivere tutta la vita di stenti e che si ti piace e + o - ti serve una picca, se non devi sacrificare la pagnotta tua e dei figli, allora va be' ... ci può stare.

Comunque ciao a tutti e semmai mi farò risentire quando e se si cambierà tono ... va be' ... ma poi a voi che c**zo ve ne frega se mi faccio vivo o no?!?

Ad maiora


Nanetto stai calmo e "c***o rileggi bene" lo dici a qualche tuo parente. Saluti.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda tntbonatti » mar ott 22, 2013 14:46 pm

PER "ONOFF"

CIAO GIGANTE. HO CAPITO PERCHÈ LEGGI MALE QUELLO CHE SCRIVO ... SEI TROPPO ALTO.
PROVO A SCRIVERE IN STAMPATELLO MAGARI RIESCI MEGLIO.
LA SOLUZIONE MIGLIORE, PERÒ, SAREBBE QUELLA DI METTERE SOTTO AL PC UN PAIO DI TOMI DELL'ENCICLOPEDIA ... E NON PARLO DI WIKIPEDIA!!!
ALTRIMENTI UN BEL PAIO DI BINOCOLI: A PRESTO "FILINI".
E NON PRENDERTELA CHE NON VOLEVO CERTO ESSERE INCAZZOSO; ERO SOLO SCONSOLATO PERCHÈ HO COMPRESO CHE FORSE SONO STATO CHIARO PER MULTI MA NON PER TUTTI.
Avatar utente
tntbonatti
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 27, 2006 12:52 pm
Località: Ballabio - Lecco

Messaggioda onoff » mar ott 22, 2013 16:06 pm

Il gentile imprenditore concorda che non si possa vivere ?tutta una vita di stenti?, però senza cadere in quella perversa mentalità di voler ?vivere sopra le righe? e che soprattutto non si sacrifichi la pagnotta dei figli.
Ha portato l?esempio della pikka. Ma è solo un esempio, ?non fissiamoci sulla singola frase?, il problema è la ?mentalità nei confronti degli sfizi?.
Sfizi che non devono essere troppo oltre le reali necessità.
In sostanza ci dice, con la sua sconsolata benevolenza (forse un po? rude ma gli operai son da trattare così perché capiscano il comando) colma di buon senso, che se un operaio si concede troppi sfizi non vuol dire altro che si potrebbe pagare di meno!
Qui non è un discorso di padroni vs operai, no, qui si tratta solo di gente onesta che vuole pagare il giusto e non gli sfizi oltre le reali necessità.
Senz'altro chiaro ma non per tutti, condivido.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda Schmerz » mar ott 22, 2013 16:52 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non so, io ho qualche dubbio che la crisi attuale sia dovuta al fatto di aver vissuto per tanto tempo "al di sopra delle possibilità" da parte della gente comune.

tutti colpevoli, nessun colpevole

ma io di soldi alle cayman non ne ho (ma manco in svizzera eh) :roll:
Ultima modifica di Schmerz il mar ott 22, 2013 17:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 17:04 pm

#giacco# ha scritto:
five.eight* ha scritto:da L'Argent


Un tempo gli ope­rai non erano servi. Lavo­ra­vano. Col­ti­va­vano un onore, asso­luto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era natu­rale, era inteso. Era un pri­mato.
Non occor­reva che fosse ben fatta per il sala­rio o in modo pro­por­zio­nale al sala­rio. Non doveva essere ben fatta per il padrone né per gli inten­di­tori né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta per sé, in sé, nella sua stessa natura.
Una tra­di­zione venuta, risa­lita dal pro­fondo della razza, una sto­ria, un asso­luto, un onore. Esi­ge­vano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavo­rata con la mede­sima per­fe­zione delle parti che si vede­vano. Secondo lo stesso prin­ci­pio della cat­te­drale.
E sono solo io ? ormai così imba­star­dito ? a farla adesso tanto lunga.
Per loro, in loro non c?era allora nep­pure l?ombra di una rifles­sione.
Il lavoro stava là. Si lavo­rava bene. Non si trat­tava di essere visti o di non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.?

C P


molto bello, poetico.
peccato che descrive un artigiano, non un operaio.
quando l'artigiano e' diventato operaio, della sedia non gliene puo' piu' fregare niente. (chiaro che sto esasperando)

btw, five.eight, sei di CL?


Storiellina...
un ragazzo di 14 anni per comprarsi il Ciao faceva bombe, d'estate. Bombe... buuuummmm guerra Iran-Iraq.
Faceva l'operaio più umile, e lavorava di notte perchè lo pagavano di più.
Un giorno domandò al suo capetto (che fa spesso rima con Kapò) come si diventasse "capetto" e il capetto gli disse:
"sei qui da un mese, e non ti sei accorto che lo stampo si crepa ogni settimana. Se guardi bene, vedi che hanno lasciato uno spigolo ed è proprio li che lo stampo si crepa. Io anni fa dissi "al paron" che se smussavano quel tipo di scalino, lo stampo forse non si rompeva. Mi ha dato più skei."
Ho capito la differenza tra capo, capetto, operaio ed artigiano da quelle parole.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Danilo » mar ott 22, 2013 17:05 pm

tntbonatti ha scritto:PER "ONOFF"

CIAO GIGANTE. HO CAPITO PERCHÈ...


:smt082
...mai sei il t..........di ballabio sopra,detto"nano"in gioventù?
ma ciao,sono anni e anni che non ci vediamo :smt039

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda gug » mar ott 22, 2013 17:28 pm

Ma cosa c***o c'enta il "vivere sopra le righe" con la crisi attuale? Semmai quell'accesso al credito, che veniva dalla dinamica dell'euro e che era l'enorme massa di capitali esteri che arrivavano in Italia, Spagna e altri paesi del Sud Europa, è quello che ha spinto la domanda interna e che perciò ha fatto crescere l'economia, anche se in maniera insana.
Ora che questa bolla è scoppiata (quella del debito estero) le aziende sono in crisi e il meccanismo è quello della compressione salariale mediante l'aumento della disoccupazione e della riduzione dei diritti dei lavoratori. Questa compressione salariale viene ottenuta anche con questa famosa austerity che non serve a uscire dalla crisi, cosa per la quale in questo momento servirebbe più spesa pubblica produttiva.
Il racconto illuminante di tutto ciò lo trovate nella bellissima parabola del "Romanzo di Centro e Periferia" di Bagnai
http://goofynomics.blogspot.it/2012/11/ ... feria.html
In tutto questo casino, di certo ci stanno rimettendo sia gli imprenditori che i lavoratori italiani che invece di darsi addosso dovrebbero guardare le vere minacce.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mar ott 22, 2013 17:31 pm

AlbertAgort ha scritto:
coniglio ha scritto:allora, non posso vedere il video.
in ogni caso 50h per 800 al mese è una proposta da cacargli sulla scrivania...

ma - e qui sarò impopolare - c'è purtroppo molta verità nelle parole dell'intervistato.davvero molta.


la paga oraria l'ho supposta io sulla base di esperienze simili a me vicine e sui commenti riporatati dal gazzettino di gente che ha telefonato.... comunque credo che siamo lì. Il discorso è che bisognerebbe evitare di essere ipocriti e dire :

"va bene, la realtà è che non ci ho una lira nelle casse dell'azienda e devo schiavizzare il personale per andare almeno in pari. Non posso permettermi di formare il personale perchè le ore mi costano troppo ed è già tanto se li pago."

Se uno mi dice così mi sta anche bene. Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia che aleggia nel mondo imprenditoriale, dove piuttosto che ammettere la propria incapacità o difficoltà ad essere concorrenziali (magari rispetto ai cinesi), si paventa un generico "non trovo personale qualificato", oppure ci si lamenta che i giovani sono poco flessibili.

Per dirne una riguardo al bisogno di apparenza :Lavoro in una azienda che ovviamente non naviga nell oro. Fino a poco tempo fa chiedere ferie era comunque imbarazzante e sembrava ti facessero un piacere, anche se non cèra lavoro (avere il personale in ferie "non è bello da vedere". Adesso, finalmente con un cda un pò piu illuminato, ci hanno detto : fate più ferie che potete, perchè le vostre ferie ci fanno salire le tasse". Evviva la sincerità.


Con questo materiale il Dipendente Riluttante ci si potrebbe riempire diversi post :wink: :lol:
http://dipendenteriluttante.blogspot.it/
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mar ott 22, 2013 18:14 pm

gug ha scritto:In tutto questo casino, di certo ci stanno rimettendo sia gli imprenditori che i lavoratori italiani che invece di darsi addosso dovrebbero guardare le vere minacce.


Mah... io vedo e sento di tanti imprenditori che nonostante ci siano ordini... ogni tanto, toh... arriva la crisi, quindi cassa integrazione, un buon numero a casa, gli altri lavoratori rimasti avanti con gli straordinari a svuotare i magazzini. Oppure cari ragazzi qui ci vuol solidarietà... facciamo su un bel contrattino perché sennò qualcuno se ne va... e zac un buon taglio allo stipendio a parità di ore... Non so, leggo i giornali e non mi sembra che i dividendi, i bonus, le gratifiche, gli stipendiucci d'oro, ecc... deperiscano seguendo l'austerità...
E poi scusa eh... tu dici di non darsi addosso... mahh... senti un po' come la mettono, anche solo qui. Dopo anni di dotte o meno lezioni, di teurie, di compiacimento di come l'ecunumia gira grazie a loro... adesso è colpa d'altri, del mercato, quasi che il mercato sia una entità faustiana... ma non erano tutti garula a dire mercao meravigliao!? Dicessero almeno azz... forse non avevamo preso le misure tanto giuste... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda #giacco# » mar ott 22, 2013 20:48 pm

Kinobi ha scritto:
#giacco# ha scritto:
five.eight* ha scritto:da L'Argent


Un tempo gli ope­rai non erano servi. Lavo­ra­vano. Col­ti­va­vano un onore, asso­luto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era natu­rale, era inteso. Era un pri­mato.
Non occor­reva che fosse ben fatta per il sala­rio o in modo pro­por­zio­nale al sala­rio. Non doveva essere ben fatta per il padrone né per gli inten­di­tori né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta per sé, in sé, nella sua stessa natura.
Una tra­di­zione venuta, risa­lita dal pro­fondo della razza, una sto­ria, un asso­luto, un onore. Esi­ge­vano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavo­rata con la mede­sima per­fe­zione delle parti che si vede­vano. Secondo lo stesso prin­ci­pio della cat­te­drale.
E sono solo io ? ormai così imba­star­dito ? a farla adesso tanto lunga.
Per loro, in loro non c?era allora nep­pure l?ombra di una rifles­sione.
Il lavoro stava là. Si lavo­rava bene. Non si trat­tava di essere visti o di non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.?

C P


molto bello, poetico.
peccato che descrive un artigiano, non un operaio.
quando l'artigiano e' diventato operaio, della sedia non gliene puo' piu' fregare niente. (chiaro che sto esasperando)

btw, five.eight, sei di CL?


Storiellina...
(...)
Ciao,
E


bell'esempio.
io, ripeto, esasperavo.
il punto e' che la storiella di Peguy e della sedia ha una visione idealistica dell'operaio, e viene comoda per tener buoni i bambini.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda tntbonatti » mar ott 22, 2013 23:28 pm

Risposta per ?onoff?
Forse dovresti rimettere in ON il cervello!!!
Continui ad interpretare alla tua maniera.
Chi ha mai scritto che se un operaio si toglie degli sfizi, allora deve essere pagato meno.
Primo NON lo ho scritto, detto e neppure lo penso.
Secondo, se vuole farlo non deve rendere conto certo a me, come io a lui o tanto meno a te.
In ogni caso vedo però che tu, nonostante le mille parole, prima mi hai detto di non permettermi di giudicarti, poi , di fronte al ?chi è senza peccato scagli la prima pietra?, ti sei nascosto dopo aver gettato il sasso. Non hai certo detto di non esserti mai tolto uno sfizio, ma mi hai dato del bi**lo per averti involontariamente (povera vittima sei tu ?) in quel gruppo di persone.
Scusami tanto per la mia incapacità di esprimerti le mie idee.
Provo con l?essere rude (cosa che non sono e non dico di dover essere con nessun altro) almeno con te ? ma vai a dar via il **lo, provocatore che non sei altro.
Sei solo capace di deviare gli argomenti e interpretare a tuo piacimento le risposte solo per il gusto della polemica.
Ho speso anche fin troppo tempo con te ( e non è presunzione, perché ad altri ho cercato di rispondere educatamente quanto loro hanno fatto con me ), quindi rimani nel tuo brodo.

Risposta per Danilo:
Beh ? non so se mi hai riconosciuto o no.
Qualche dubbio mi rimane.
In ogni caso, se non ci vediamo da anni, fatti sentire fuori da questa discussione.
A presto.
PS: il tuo vero nome è Danilo o no??? Se sì, scusa ma forse mi viene il dubbio che tu abbia capito chi sono ? o forse sì?!?
Avatar utente
tntbonatti
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 27, 2006 12:52 pm
Località: Ballabio - Lecco

Messaggioda onoff » mer ott 23, 2013 9:07 am

tntbonatti ha scritto:Risposta per ?onoff?
Forse dovresti rimettere in ON il cervello!!!
Continui ad interpretare alla tua maniera.
Chi ha mai scritto che se un operaio si toglie degli sfizi, allora deve essere pagato meno.
Primo NON lo ho scritto, detto e neppure lo penso.
Secondo, se vuole farlo non deve rendere conto certo a me, come io a lui o tanto meno a te.
In ogni caso vedo però che tu, nonostante le mille parole, prima mi hai detto di non permettermi di giudicarti, poi , di fronte al ?chi è senza peccato scagli la prima pietra?, ti sei nascosto dopo aver gettato il sasso. Non hai certo detto di non esserti mai tolto uno sfizio, ma mi hai dato del bi**lo per averti involontariamente (povera vittima sei tu ?) in quel gruppo di persone.
Scusami tanto per la mia incapacità di esprimerti le mie idee.
Provo con l?essere rude (cosa che non sono e non dico di dover essere con nessun altro) almeno con te ? ma vai a dar via il **lo, provocatore che non sei altro.
Sei solo capace di deviare gli argomenti e interpretare a tuo piacimento le risposte solo per il gusto della polemica.
Ho speso anche fin troppo tempo con te ( e non è presunzione, perché ad altri ho cercato di rispondere educatamente quanto loro hanno fatto con me ), quindi rimani nel tuo brodo.


Insomma, dopo tutta la tua filippica contro la mentalità della vita sopra le righe non hai ancora detto chiaramente cosa precisamente vuol dire.
Non è la pikka, era solo un esempio, non vuol dire che si potrebbero pagare meno gli operai, non lo hai scritto, e non lo pensi. E quindi cosa vuol dire, cosa intendi per "concedendosi delle cose che non sono reali necessità"?
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda grizzly » mer ott 23, 2013 9:11 am

Le Pantera me le posso comprare o no, inzomma...??? :lol:

Sfizio sono uno sfizio... :oops:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » mer ott 23, 2013 9:18 am

onoff ha scritto:
tntbonatti ha scritto:Risposta per ?onoff?
Forse dovresti rimettere in ON il cervello!!!
Continui ad interpretare alla tua maniera.
Chi ha mai scritto che se un operaio si toglie degli sfizi, allora deve essere pagato meno.
Primo NON lo ho scritto, detto e neppure lo penso.
Secondo, se vuole farlo non deve rendere conto certo a me, come io a lui o tanto meno a te.
In ogni caso vedo però che tu, nonostante le mille parole, prima mi hai detto di non permettermi di giudicarti, poi , di fronte al ?chi è senza peccato scagli la prima pietra?, ti sei nascosto dopo aver gettato il sasso. Non hai certo detto di non esserti mai tolto uno sfizio, ma mi hai dato del bi**lo per averti involontariamente (povera vittima sei tu ?) in quel gruppo di persone.
Scusami tanto per la mia incapacità di esprimerti le mie idee.
Provo con l?essere rude (cosa che non sono e non dico di dover essere con nessun altro) almeno con te ? ma vai a dar via il **lo, provocatore che non sei altro.
Sei solo capace di deviare gli argomenti e interpretare a tuo piacimento le risposte solo per il gusto della polemica.
Ho speso anche fin troppo tempo con te ( e non è presunzione, perché ad altri ho cercato di rispondere educatamente quanto loro hanno fatto con me ), quindi rimani nel tuo brodo.


Insomma, dopo tutta la tua filippica contro la mentalità della vita sopra le righe non hai ancora detto chiaramente cosa precisamente vuol dire.
Non è la pikka, era solo un esempio, non vuol dire che si potrebbero pagare meno gli operai, non lo hai scritto, e non lo pensi. E quindi cosa vuol dire, cosa intendi per "concedendosi delle cose che non sono reali necessità"?



credo volesse dire questo:

"alcuni sono stati i bevitori".
"molti sono i non bevitori che pagano".

Helga è la proprietaria di un bar, di quelli dove si beve forte.



Rendendosi conto che quasi tutti i suoi clienti sono disoccupati e che quindi dovranno ridurre le consumazioni e frequentazioni, escogita un geniale piano di marketing, consentendo loro di bere subito e pagare in seguito. Segna quindi le bevute su un libro che diventa il libro dei crediti (cioè dei debiti dei clienti).



La formula ?bevi ora, paga dopo? è un successone: la voce si sparge, gli affari aumentano e il bar di Helga diventa il più importante della città.



Lei ogni tanto rialza i prezzi delle bevande e naturalmente nessuno protesta, visto che nessuno paga: è un rialzo virtuale. Così il volume delle vendite aumenta ancora.



La banca di Helga, rassicurata dal giro d?affari, le aumenta il fido. In fondo, dicono i risk manager, il fido è garantito da tutti i crediti che il bar vanta verso i clienti: il collaterale a garanzia.



Intanto l?Ufficio Investimenti & Alchimie Finanziarie della banca ha una pensata geniale. Prendono i crediti del bar di Helga e li usano come garanzia per emettere un?obbligazione nuova fiammante e collocarla sui mercati internazionali: gli Sbornia Bond.



I bond ottengono subito un rating di AA+ come quello della banca che li emette, e gli investitori non si accorgono che i titoli sono di fatto garantiti da debiti di ubriaconi disoccupati. Così, dato che rendono bene, tutti li comprano.

Conseguentemente il prezzo sale, quindi arrivano anche i gestori dei Fondi pensione a comprare, attirati dall?irresistibile combinazione di un bond con alto rating, che rende tanto e il cui prezzo sale sempre. E i portafogli, in giro per il mondo, si riempiono di Sbornia Bond.



Un giorno però, alla banca di Helga arriva un nuovo direttore che, visto che in giro c?è aria di crisi, tanto per non rischiare le riduce il fido e le chiede di rientrare per la parte in eccesso al nuovo limite.

A questo punto Helga, per trovare i soldi, comincia a chiedere ai clienti di pagare i loro debiti. Il che è ovviamente impossibile essendo loro dei disoccupati che si sono anche bevuti tutti i risparmi.



Helga non è quindi in grado di ripagare il fido e la banca le taglia i fondi.

Il bar fallisce e tutti gli impiegati si trovano per strada.



Il prezzo degli Sbornia Bond crolla del 90%.

La banca che li ha emessi entra in crisi di liquidità e congela immediatamente l?attività: niente più prestiti alle aziende. L?attività economica locale si paralizza.



Intanto i fornitori di Helga, che in virtù del suo successo, le avevano fornito gli alcolici con grandi dilazioni di pagamento, si ritrovano ora pieni di crediti inesigibili visto che lei non può più pagare.

Purtroppo avevano anche investito negli Sbornia Bond, sui quali ora perdono il 90%.

Il fornitore di birra inizia prima a licenziare e poi fallisce.



Il fornitore di vino viene invece acquisito da un?azienda concorrente che chiude subito lo stabilimento locale, manda a casa gli impiegati e delocalizza a 6.000 chilometri di distanza.

Per fortuna la banca viene invece salvata da un mega prestito governativo senza richiesta di garanzie e a tasso zero.



Per reperire i fondi necessari il governo ha semplicemente tassato tutti quelli che non erano mai stati al bar di Helga perché astemi o troppo impegnati a lavorare.



la guerra fra poveri no però eh...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda grip » mer ott 23, 2013 9:21 am

grizzly ha scritto:Le Pantera me le posso comprare o no, inzomma...??? :lol:

Sfizio sono uno sfizio... :oops:



le Pantera sono necessita'!! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » mer ott 23, 2013 12:23 pm

grip ha scritto:
grizzly ha scritto:Le Pantera me le posso comprare o no, inzomma...??? :lol:

Sfizio sono uno sfizio... :oops:



le Pantera sono necessita'!! 8)


Alura per natale me faccio un regalino... forse meglio sarebbe la corda... :D
Per tutte e due invece di sicuro si va nello sfizio estremo... non vorrei poi che qualcuno mi dica guardiamoci nello specchio, la coperta era troppo corta... hai vissuto sopra le righe... adesso per anni solo pane e cipolle altro che dall'Helga a trincare... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » mer ott 23, 2013 13:17 pm

grizzly ha scritto:Le Pantera me le posso comprare o no, inzomma...??? :lol:

Sfizio sono uno sfizio... :oops:



...per me un premio!!! :-D
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » mer ott 23, 2013 13:38 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Le Pantera me le posso comprare o no, inzomma...??? :lol:

Sfizio sono uno sfizio... :oops:



...per me un premio!!! :-D


Premio? Cos'è hai portato payns a spasso per rovi su qualche altura ignota alle carte...? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.