schen ha scritto:Anche gli americani avanzano i primi dubbi, legati alla caduta della macchina fotografica.. mah.., hanno veramente buon tempo a farsi seghe mentali sul fatto che un'alpinista affermatissimo come lui, possa o meno mentire..
http://www.supertopo.com/climbing/thread.php?topic_id=2244602&tn=40
Qualcuno fa anche dei parallelismi con la salita di Tomo Cesen alla sud del Lhotse (non è mai stato creduto).
Tra l'altro, tanto per aggiungere sale alla discussione, mi viene in mente che Steck è stato co-protagonista, insieme a Simone Moro e a Jonathan Griffith, dell'assurdo scontro con gli Sherpa nello scorso maggio all'Everest, mentre risalivano la parete del Lhotse.. in quella occasione hanno cercato da più parti di dipingere gli alpinisti occidentali come dei prepotenti "conquistadores", pronti a calpestare i poveri sherpa impegnati ad attrezzare le fisse per far salire le centinaia di "paganti" aspiranti alla vetta più alta del mondo..
Non so ovviamente come sia andata veramente, ma ho negli occhi la stessa situazione che si ripete da decenni qui sul Bianco, ad esempio nei passaggi obbligati del Col Maudit.. chi va piano e cerca la massima sicurezza inevitabilmente discute con chi invece passa quasi di corsa, sbeffeggiando di fatto i titubanti.. e le guide che sono con i titubanti rincarano sempre la dose! Non credo che Steck e compagni abbiano deciso di superare gli Sherpa in malo modo, tirando intenzionalmente pezzi di ghiaccio sugli stessi, impegnati a fissare pioli e chiodi nel ghiaccio. Queste cose semplicemente accadono, ma gli Sherpa hanno reagito come qui da noi non si sarebbe mai neppure immaginato.. scontro di culture e di civiltà che provano a convivere (e comunque collidono) da anni in un ambiente difficile. Oltretutto aggiungiamo che per gli Sherpa, quel che fanno gli alpinisti occidentali e soprattutto perchè lo fanno è sostanzialmente incomprensibile...
ma si infatti pensavo anch'io a Cesen, tra l'altro i tempi di percorrenza e la scelta di arrampicare di notte accentuano la similitudine.. ma anche altri pensa a De Donà e Giongo con la foto di vetta ma in mezzo alla tormenta ed allora non va bene, pensa Rohuling (o come cavolo si scrive) che sale una via ma che non può esser 9b a prescindere, e tanti altri.. l'invidia è davvero una brutta bestia..
Per quello che è successo sta primavera non mi pronuncio.. mi sa che anche chi era presente non abbia le idee ben chiare su cosa sia effettivamente accaduto e sulle cause




Perrucca?