arrampicate infrasettimanali arcensi (e non solo)....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda rocciaforever » mar ott 15, 2013 17:03 pm

gug ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
gug ha scritto:Anche se non è infrasettimanale, io Sabato avevo abbordato un compagno e pensavo di venire a fare la Stenico alla Rupe Secca: che mi dite?
Gira la solita voce che è unta, ma io non ci credo o almeno non credo che lo sia tanto da dare così fastidio da non farla e penso invece che sia molto bella (se no non sarebbe la classica che è :wink: ): ho ragione?
E del tiro nello strapiombo che mi dite: Filippi lo valuta salomonicamente VII, in rete ho trovato una relazione che lo valuta 6b o A2, ora mi spiegate come è fatto un 6b che in artif diventa A2?
Secondo me puzza e molto :wink: :lol:


:roll:
mhm...è stata una delle mie prime vie, penso 11-12 anni fa, non sapevo minimamente come si staffasse e dello strapiombo ho un vago ricordo ma sicuramente sono passata, forse azzerando....
io me la ricordo già unta... 8)
ma sai, la percezione dell'unto, come del friabile, è personale... :wink:


Anche per la Renata Rossi ho subito anatemi per 15 anni per non andare a farla per l'unto e quest'anno che invece ho voluto andarci a vedere ho trovato una bellissima via con roccia in alcuni punti lisciata, ma mai da provare fastidio. Perciò se è anche la Stenico è così sarò contento di averla fatta...


doveva essere "quattro passi su marte" ma abbiamo sbagliato "bivio" e siamo finiti su "saluto al sole": più facile ma carina...bello l'ultimo tiro.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda royfitz » mar ott 15, 2013 18:59 pm

rocciaforever ha scritto:ahhh.....
oggi bella arrampicata infrasettimanale a Castel Presina: nessuno in parete, tiepido sole, roccia e SILENZIO

socio in azione:
Immagine

Il training perfetto in preparazione della via di giovedì con il VECCHIO... :mrgreen:


...sempre in giro !!!!!
ricomincerai anche tu a lavorare....


ma chi era quel bel fusto in parete ?
Avatar utente
royfitz
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab set 09, 2006 17:13 pm
Località: bergamo

Messaggioda rocciaforever » mar ott 15, 2013 20:05 pm

royfitz ha scritto:
rocciaforever ha scritto:ahhh.....
oggi bella arrampicata infrasettimanale a Castel Presina: nessuno in parete, tiepido sole, roccia e SILENZIO

socio in azione:
Immagine

Il training perfetto in preparazione della via di giovedì con il VECCHIO... :mrgreen:


...sempre in giro !!!!!
ricomincerai anche tu a lavorare....


ma chi era quel bel fusto in parete ?


un arrampicatore esausto di scalare con compagni di cordata brontoloni e bisognoso di assaporare il SILENZIO della Roccia.... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pablo75 » mar ott 15, 2013 22:48 pm

gug ha scritto:Anche se non è infrasettimanale, io Sabato avevo abbordato un compagno e pensavo di venire a fare la Stenico alla Rupe Secca: che mi dite?
Gira la solita voce che è unta, ma io non ci credo o almeno non credo che lo sia tanto da dare così fastidio da non farla e penso invece che sia molto bella (se no non sarebbe la classica che è :wink: ): ho ragione?
E del tiro nello strapiombo che mi dite: Filippi lo valuta salomonicamente VII, in rete ho trovato una relazione che lo valuta 6b o A2, ora mi spiegate come è fatto un 6b che in artif diventa A2?
Secondo me puzza e molto :wink: :lol:


sulla stenico l'unto lo soffri molto meno rispetto ai tiri unti di tyszkiewicz, katia monte, somadossi, nago o massone.
hai sempre prese sincere e buoni appoggi e se hai buona tecnica in diedro tornerai dicendo che è VI/VI+.
la valle (e molte vie di sten) offrono tratti di VII, ma anche di VI, tecnicamente molto più duri della stenico.
se invece sei più climber da placca tornerai lamentandoti che il VII gli sta perfino stretto. un po' come il primo diedro della loss al dain, che è un VI+ ma climber-repellente
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda sdz » mer ott 16, 2013 7:26 am

Ma , eventualmente , domani a che ora e dove è l'appuntamento? Io dovrei riuscire a partire oggi.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda rocciaforever » mer ott 16, 2013 8:09 am

pablo75 ha scritto:..
..
la valle (e molte vie di sten) offrono tratti di VII, ma anche di VI, tecnicamente molto più duri della stenico.
se invece sei più climber da placca tornerai lamentandoti che il VII gli sta perfino stretto. un po' come il primo diedro della loss al dain, che è un VI+ ma climber-repellente


sopratutto per la cacca di uccello.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mer ott 16, 2013 8:10 am

sdz ha scritto:Ma , eventualmente , domani a che ora e dove è l'appuntamento? Io dovrei riuscire a partire oggi.


Ciao! Di solito 8.30 al bar Trentino in piazza ad Arco ma aspettiamo i "foresti" per la conferma dell'ora... :wink:

ti mando un MP
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Pié » mer ott 16, 2013 11:34 am

luigi dal re ha scritto:la Renata è ancora scalabile con un certo divertimento
il primo tiro della Somadossi per me non è più scalabile,per fare un esempio
la Stenico non l'ho fatta,il 6b o A2 va inteso come distanza tra uno spit e l'altro che obbliga l'uso delle staffe o un pò di A0 se ci si tiene per arrivare da chiodo a chiodo,io lo chiamo anche azzero preventivo onde evitare svolazzi

che via hai fatto a Castel Presina Roccia?


concordo.. :roll:
ci eravamo passati per fare la Katia dove poi però a parte qualche passo proprio proprio obbligato (me ne ricordo uno in particolare sul mi sembra penultimo tiro) si sale bene..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gug » mer ott 16, 2013 14:45 pm

pablo75 ha scritto: un po' come il primo diedro della loss al dain, che è un VI+ ma climber-repellente


Buono a sapersi, visto poi che quella è la prossima nella mia lista di vie da fare in Valle del Sarca :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rocciaforever » gio ott 17, 2013 19:58 pm

....di ritorno dall'arrampicata odierna:cielo terso e sole, temperatura perfetta!
eccoci qui sotto immortalati nella foto a fine via:
io con la faccia provata e nel gesto di togliere i tappi appositamente montati per sopportare i brontolii del VECCHIO durante l'ascesa... :lol:
(il VECCHIO, dolorante, sullo sfondo in mezzo alle frasche)

Immagine
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VECCHIO » ven ott 18, 2013 8:05 am

Ho spiegato qui il dolore:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 92#6398592

Ma se chi brontolava sempre era Royfitz ?!?!?!?
Io ero un santerellino e facevo pure il "genteleman" con la giovane pulzella !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda gug » mar ott 22, 2013 9:29 am

luigi dal re ha scritto:la Renata è ancora scalabile con un certo divertimento
il primo tiro della Somadossi per me non è più scalabile,per fare un esempio
la Stenico non l'ho fatta,il 6b o A2 va inteso come distanza tra uno spit e l'altro che obbliga l'uso delle staffe o un pò di A0 se ci si tiene per arrivare da chiodo a chiodo,io lo chiamo anche azzero preventivo onde evitare svolazzi


Sono stato Sabato sulla Stenico e l'ho trovata bellissima come immaginavo, visto che ne sentivo parlare dalle prime visite ad Arco almeno 15 anni fa. il secondo e il quinto tiro sono qualcosa di veramente unico nel campo dei tiri in diedro.

Lo strapiombo è abbastanza breve, effettivamente molto ammanigliato, ma chiodato davvero molto corto (circa un metro, un metro e mezzo da uno spit all'altro): è evidentemente chiodato per l'artificiale e se si opta per questa soluzione può anche essere A2 in quanto occorre staffare in strapiombo.
Io l'ho fatto facendo i singoli in libera, ma mettendoci dentro parecchi resting, più che altro perchè non mi fidavo di avventurarmi avendolo visto così strapiombante. Col senno del poi, effettivamente le prese sono davvero buone e il tratto breve e si potrebbe anche provare in libera aspettandosi un 6b+, sarebbe da farci un secondo giro: io l'ho data subito per persa guardando il tiro dalla sosta :oops:

All'uscita dello strapiombo, la pendenza si inverte e c'è una uscita in libera bellissima, espostissima e su ottime prese, solo che non si vedono altri chiodi, per quanto ci si sforzi, e avendo a quel punto le braccia un pò cotte la cosa preoccupa non poco.
In realtà sopra il secondo miniterrazzino c'è un chiodo a pressione piantato dall'alto verso il basso che è proprio dove dovrebbe essere, ma si vede solo quando lo si ha davanti agli occhi (io addirittura ci ho messo una mano sopra).

L'unto non c'è, ci sono in alcuni punti prese e appoggi un pò consumati, ma non danno mai fastidio, anche perchè, come dicevate, le prese sono sempre nette, anche quando sono tacche.
Secondo me non viene più neanche ripetuta più molto: Sabato, che era una giornata perfetta, siamo stati l'unica cordata a farla.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Pié » mar ott 22, 2013 9:48 am

gug ha scritto:Sono stato Sabato sulla Stenico e l'ho trovata bellissima come immaginavo, visto che ne sentivo parlare dalle prime visite ad Arco almeno 15 anni fa. il secondo e il quinto tiro sono qualcosa di veramente unico nel campo dei tiri in diedro.

Lo strapiombo è abbastanza breve, effettivamente molto ammanigliato, ma chiodato davvero molto corto (circa un metro, un metro e mezzo da uno spit all'altro): è evidentemente chiodato per l'artificiale e se si opta per questa soluzione può anche essere A2 in quanto occorre staffare in strapiombo.
Io l'ho fatto facendo i singoli in libera, ma mettendoci dentro parecchi resting, più che altro perchè non mi fidavo di avventurarmi avendolo visto così strapiombante. Col senno del poi, effettivamente le prese sono davvero buone e il tratto breve e si potrebbe anche provare in libera aspettandosi un 6b+, sarebbe da farci un secondo giro: io l'ho data subito per persa guardando il tiro dalla sosta :oops:

All'uscita dello strapiombo, la pendenza si inverte e c'è una uscita in libera bellissima, espostissima e su ottime prese, solo che non si vedono altri chiodi, per quanto ci si sforzi, e avendo a quel punto le braccia un pò cotte la cosa preoccupa non poco.
In realtà sopra il secondo miniterrazzino c'è un chiodo a pressione piantato dall'alto verso il basso che è proprio dove dovrebbe essere, ma si vede solo quando lo si ha davanti agli occhi (io addirittura ci ho messo una mano sopra).

L'unto non c'è, ci sono in alcuni punti prese e appoggi un pò consumati, ma non danno mai fastidio, anche perchè, come dicevate, le prese sono sempre nette, anche quando sono tacche.
Secondo me non viene più neanche ripetuta più molto: Sabato, che era una giornata perfetta, siamo stati l'unica cordata a farla.


bella Gug! buono a sapersi! ;-)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rocciaforever » mar ott 22, 2013 18:08 pm

gug ha scritto:
luigi dal re ha scritto:la Renata è ancora scalabile con un certo divertimento
il primo tiro della Somadossi per me non è più scalabile,per fare un esempio
la Stenico non l'ho fatta,il 6b o A2 va inteso come distanza tra uno spit e l'altro che obbliga l'uso delle staffe o un pò di A0 se ci si tiene per arrivare da chiodo a chiodo,io lo chiamo anche azzero preventivo onde evitare svolazzi


Sono stato Sabato sulla Stenico e l'ho trovata bellissima come immaginavo, visto che ne sentivo parlare dalle prime visite ad Arco almeno 15 anni fa. il secondo e il quinto tiro sono qualcosa di veramente unico nel campo dei tiri in diedro.

Lo strapiombo è abbastanza breve, effettivamente molto ammanigliato, ma chiodato davvero molto corto (circa un metro, un metro e mezzo da uno spit all'altro): è evidentemente chiodato per l'artificiale e se si opta per questa soluzione può anche essere A2 in quanto occorre staffare in strapiombo.
Io l'ho fatto facendo i singoli in libera, ma mettendoci dentro parecchi resting, più che altro perchè non mi fidavo di avventurarmi avendolo visto così strapiombante. Col senno del poi, effettivamente le prese sono davvero buone e il tratto breve e si potrebbe anche provare in libera aspettandosi un 6b+, sarebbe da farci un secondo giro: io l'ho data subito per persa guardando il tiro dalla sosta :oops:

All'uscita dello strapiombo, la pendenza si inverte e c'è una uscita in libera bellissima, espostissima e su ottime prese, solo che non si vedono altri chiodi, per quanto ci si sforzi, e avendo a quel punto le braccia un pò cotte la cosa preoccupa non poco.
In realtà sopra il secondo miniterrazzino c'è un chiodo a pressione piantato dall'alto verso il basso che è proprio dove dovrebbe essere, ma si vede solo quando lo si ha davanti agli occhi (io addirittura ci ho messo una mano sopra).

L'unto non c'è, ci sono in alcuni punti prese e appoggi un pò consumati, ma non danno mai fastidio, anche perchè, come dicevate, le prese sono sempre nette, anche quando sono tacche.
Secondo me non viene più neanche ripetuta più molto: Sabato, che era una giornata perfetta, siamo stati l'unica cordata a farla.


:smt023
..prossima volta "infrasettimanale" però! così ti aggreghi alla combriccola! :wink:
Ultima modifica di rocciaforever il ven ott 25, 2013 19:05 pm, modificato 1 volta in totale.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VECCHIO » gio ott 24, 2013 9:15 am

Una dei tre soci arceniensi

Immagine

Queste sono due dei due criticoni lamentosi :)


Immagine
Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Persephone84 » ven ott 25, 2013 9:44 am

ciao!
scusate se mi intrometto nel topic, andando un pò OT, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo.
per il weekend del primo novembre io e i soci saremo zona Arco, meteo permettendo ( [-o< ) ed è venuta fuori l'idea balzana che potrebbero portarmi a fare la mia prima via... :?
quindi volevo domandare a voi locals: avete da consigliarmi una vietta facile, abbordabile anche da una pippon come me? fate conto che in falesia comincio a litigare ora con i 6a... ergo...

ah, poi se avete qualche consiglio x falesie carine e magari non affollatissime ...

grazie grazie!!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 25, 2013 11:47 am

Persephone84 ha scritto:ciao!
scusate se mi intrometto nel topic, andando un pò OT, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo.
per il weekend del primo novembre io e i soci saremo zona Arco, meteo permettendo ( [-o< ) ed è venuta fuori l'idea balzana che potrebbero portarmi a fare la mia prima via... :?
quindi volevo domandare a voi locals: avete da consigliarmi una vietta facile, abbordabile anche da una pippon come me? fate conto che in falesia comincio a litigare ora con i 6a... ergo...

ah, poi se avete qualche consiglio x falesie carine e magari non affollatissime ...

grazie grazie!!


Lemme give ya a little piece of advice, da pippon a pippon: val di ledro.

Guarda anche il thread apposito.

Saluti plaisir
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Persephone84 » ven ott 25, 2013 12:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ciao!
scusate se mi intrometto nel topic, andando un pò OT, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo.
per il weekend del primo novembre io e i soci saremo zona Arco, meteo permettendo ( [-o< ) ed è venuta fuori l'idea balzana che potrebbero portarmi a fare la mia prima via... :?
quindi volevo domandare a voi locals: avete da consigliarmi una vietta facile, abbordabile anche da una pippon come me? fate conto che in falesia comincio a litigare ora con i 6a... ergo...

ah, poi se avete qualche consiglio x falesie carine e magari non affollatissime ...

grazie grazie!!



Lemme give ya a little piece of advice, da pippon a pippon: val di ledro.

Guarda anche il thread apposito.

Saluti plaisir
TSdG


Grazie Tacchino!!
ottimo consiglio!!
sapevo di poter contare anche sul Pippon Club oltre che sui local!! :wink:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda rocciaforever » ven ott 25, 2013 19:06 pm

Persephone84 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ciao!
scusate se mi intrometto nel topic, andando un pò OT, ma non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo.
per il weekend del primo novembre io e i soci saremo zona Arco, meteo permettendo ( [-o< ) ed è venuta fuori l'idea balzana che potrebbero portarmi a fare la mia prima via... :?
quindi volevo domandare a voi locals: avete da consigliarmi una vietta facile, abbordabile anche da una pippon come me? fate conto che in falesia comincio a litigare ora con i 6a... ergo...

ah, poi se avete qualche consiglio x falesie carine e magari non affollatissime ...

grazie grazie!!



Lemme give ya a little piece of advice, da pippon a pippon: val di ledro.

Guarda anche il thread apposito.

Saluti plaisir
TSdG


Grazie Tacchino!!
ottimo consiglio!!
sapevo di poter contare anche sul Pippon Club oltre che sui local!! :wink:


quoto, ma non spargiamo troppo la voce neh! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.