Calata con grigri corda fissa con o senza discensore?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Calata con grigri corda fissa con o senza discensore?

Messaggioda azotokiller41 » mar ott 15, 2013 11:05 am

Buongiorno
Premessa: perché mi voglio calare col gri in corda fissa? Perché arrampico in autoassicurazione su corda fissa in toprope

Arrivato in catena per calarmi userei il grigri e a questo punto: il gri da solo è sufficiente a controllare la calata? O meglio mettere un discensore? Qualcuno ha provato?

La Petzl suggerisce anche un tipo di calata in moulinette. Cioè invece di fissare la corda in catena, lasciarla scorrere assicurandosi al finale di uno dei due rami e posizionando il gri sull'altro, agendo come se si calasse un compagno. Non è male, ma eviterei perché se mentre mi calo la corda a valle si incastra? Rimango a penzoloni..

Suggerimenti?
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda steazzali » mar ott 15, 2013 11:15 am

Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Calata con grigri corda fissa con o senza discensore?

Messaggioda roddy » mar ott 15, 2013 19:58 pm

Arrivato in catena per calarmi userei il grigri e a questo punto: il gri da solo è sufficiente a controllare la calata? O meglio mettere un discensore? Qualcuno ha provato?


Suggerimenti?[/quote]





ci sono anche un sacco di funghi in questa stagione...
roddy
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 22, 2013 18:23 pm

Messaggioda azotokiller41 » mar ott 15, 2013 21:08 pm

Si, ho capito che va sempre bene il pubblico ludibrio, ma se non in "tecniche e materiali", dove c***o lo posto?
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda schen » mar ott 15, 2013 21:37 pm

Ma perché proprio solo il grigri, scusa? Se hai già un autobloccante ventrale (ne abbiamo già parlato in altro topic) quando arrivi in sosta a monte dell'arnese ti fai anche solo un 1/2 barcaiolo su un ghiera e scendi, no? Se proprio non vuoi attaccarti all'imbrago un secchiellino.. Mah..
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda azotokiller41 » mar ott 15, 2013 22:13 pm

Scusa ma mi risulta che autobloccanti ventrali come BASIC e croll vadano solo in un senso e non possano essere usati in calata. Fa eccezione lo shunt. Se arrivo su con il BASIC, qualcosa dovrò usarlo per la calata
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda brando » mar ott 15, 2013 23:10 pm

il grigri lo si usa per tenere i voli da primo, quindi vuoi che non vada bene per una calata? vai sereno...

il resto sono solo

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pesa » mar ott 15, 2013 23:23 pm

la mia te l'ho già detta:

grigri (o cincio, etc), possibilmente attaccato ad un imbrago alto (sennò salendo te lo ritrovi tra gli zebedei e le ginocchia).
con la parte di corda che avanza fai su un groppo, o bambola, o quel che preferisci, che non tocchi terra. in modo da avere un po' di peso che aiuterà lo scorrimento dell'attrezzo. arrivato in catena ti appendi, tiri la leva del grigri (o cincio etc) e scendi. funziona ed è sicuro. non c'è da slegarsi, nè da cambiare attrezzo nè da "ruotarlo". altro non serve.


se invece "ci godi" a complicarti la vita, e ti piace l'idea di avere bisogno di altri ferri, doppi autobloccanti, discensori, carrucole-ganci-scale o rampini... allora quoto la risposta di steazzali :)
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danilo » mar ott 15, 2013 23:29 pm

azotokiller41 ha scritto:Si, ho capito che va sempre bene il pubblico ludibrio, ma se non in "tecniche e materiali", dove c***o lo posto?



... :smt082..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda azotokiller41 » mar ott 15, 2013 23:51 pm

eccezionale
guarda pesa, grazie per la risposta e.. no non godo a complicarmi la vita, è che tu dai per scontato che il sistema migliore sia il grigri (modificato a questo punto) che consente anche la discesa, mentre io per salire intendevo affidarmi a chi (mi sembrano la maggioranza) utilizza il BASIC o il croll che non vanno per la calata.
Il problema (ed unico oggetto del mio post) era relativo all'uso esclusivo del gri in calata e sua affidabilità

grazie per la partecipazione
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda Sandrino80 » mer ott 16, 2013 0:33 am

azoto lascia perdere questi incompetenti, il gri-gri non lo userei per questo scopo.
prendi uno shunt, è molto + comodo per queste salite..arrivato in catena ci piazzi sopra un discensore e lo shunt fa da bloccante automatico
prova...e vedria che spasso
nel caso chiedi pure
saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda giubi_pd » mer ott 16, 2013 7:08 am

Sandrino80 ha scritto:azoto lascia perdere questi incompetenti, il gri-gri non lo userei per questo scopo.
prendi uno shunt, è molto + comodo per queste salite..arrivato in catena ci piazzi sopra un discensore e lo shunt fa da bloccante automatico
prova...e vedria che spasso
nel caso chiedi pure
saluti


E mi raccomando! Vai qui a chiedere http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=100
Lui sa...
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda schen » mer ott 16, 2013 8:41 am

azotokiller41 ha scritto:Scusa ma mi risulta che autobloccanti ventrali come BASIC e croll vadano solo in un senso e non possano essere usati in calata. Fa eccezione lo shunt. Se arrivo su con il BASIC, qualcosa dovrò usarlo per la calata


si, appunto.. :roll:
Comunque, noto che l'idea di salire e poi calarsi utilizzando solo un freno tipo shunt o gri gri ha diversi adepti.. bene, buon divertimento.
:smt039
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda azotokiller41 » gio ott 17, 2013 18:00 pm

Bene
dopo vari consigli oggi ho provato l'autoassicurazione e posso dirvi la mia: ho preso il BASIC (quello vecchio, quello 2013 più compatto la Petzl lo dichiara non adatto all'autosicura). Scorrevolezza da dio con piccolo peso (paia di scarpe) a valle. Sensazione sicura, non solo sale bene, ma a piacimento lo si tira su e blocca subito senza tirare corda o altro. Giunto in catena sceso col gri mi pare comodo.
C'era un mio amico con lo shunt e l'ho provato su una doppia (ne io ne lui sapevamo se si potesse usare su singola). Devo dire che mi è sembrato meno pratico, non scorre bene come il BASIC anche con corda zavorrata e se lo vuoi tirare su per bloccare devi agire con due mani, una per tenere la corda e l'altra per tirarlo.
La bontà dello shunt nel non stressare la corda è innegabile, ma nel complesso mi sono trovato meglio con il BASIC. Per la calata in doppia non l'ho provato preferendo il machardino.
Tutto qui.
Grazie a tutti per l'interessamento.
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda Sandrino80 » ven ott 18, 2013 0:40 am

bocciato
con lo schunt non serve tirarlo su, o usare 2 mani
studiare meglio tutte le accorgenze da prendere
saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda azotokiller41 » ven ott 18, 2013 7:48 am

grazie sandrino, ma i tempi della scuola sono finiti da un po'
il gurugiudizialismo da forum mi sa sempre da fake
ho esposto la mia esperienza personale, che piaccia o no, confidando che sia utile ad altri neofiti più di caustici e criptici giudizi snocciolati dall'alto (de cossa poi?)

saluti
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Messaggioda giubi_pd » ven ott 18, 2013 7:58 am

azotokiller41 ha scritto:grazie sandrino, ma i tempi della scuola sono finiti da un po'
il gurugiudizialismo da forum mi sa sempre da fake
ho esposto la mia esperienza personale, che piaccia o no, confidando che sia utile ad altri neofiti più di caustici e criptici giudizi snocciolati dall'alto (de cossa poi?)

saluti


Osi mettere in dubbio l'esperienza e conoscenza dei materiali del dott sandrino80? 8O 8O :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.