Un Vero Trad Climber ?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Vigorone » ven set 27, 2013 16:55 pm

PIEDENERO ha scritto:cià la macchina trad...

con guida a dx, targa brit

guida prudente
frena in discesa e prima delle curve :twisted: :twisted:


...e' morigerato e quando scala non lo senti tanto e' silenzioso... 8O 8O :oops: :oops:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grip » ven set 27, 2013 17:35 pm

risuola na volta all'anno e se non se tiene e' sempre colpa della gomma
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » ven set 27, 2013 17:57 pm

Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:cià la macchina trad...

con guida a dx, targa brit

guida prudente
frena in discesa e prima delle curve :twisted: :twisted:


...e' morigerato e quando scala non lo senti tanto e' silenzioso... 8O 8O :oops: :oops:


[-X
ci sono le prove video di qualche "parolina" scappata sul chiave del tiro... 8)

il vero trad climber arrampica anche sotto la pioggia... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rf » ven set 27, 2013 18:51 pm

in realtà parte sempre con la pioggia, nella speranza che smetta per fare un tiro, rischiando silenziosamente la vita.

Aggiungo: sa usare i nut
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda funkazzista » sab set 28, 2013 10:53 am

rf ha scritto:un vero trad climber ha solo tre oggetti che lo distinguono da falesisti o alpinisti

nastro
tcpro
benzoino

Questi 3 oggetti caratterizzano l'individuo come appartenente alla sottospecie del Crack Climber?, una specializzazione non rara fra i tradster.

Altra temibile sottospecie, particolarmente diffusa oltremanica, è quella dell'headpointer.

Attento a come un tradster definisce un tiro: se dice che è "totally safe" o "exciting" portati ugualmente un paio di mutande di ricambio, se dice che è "bold" o addirittura "scary" allora è meglio starne alla larga :smt087
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » sab set 28, 2013 10:54 am

... ha sia i friend (ma lui direbbe cams) più piccoli che quelli più grossi disponibili sul mercato.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » sab set 28, 2013 13:24 pm

... sa perfettamente che "solo ground-up vale"... però... sui tiri più bold si concede volentieri un po' di headpointing.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » dom set 29, 2013 18:24 pm

...si fa la variante Perucca

:lol: :lol:

Immagine

da primo :?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rf » dom set 29, 2013 20:27 pm

non è mia, l'ho letta da qualche parte
"il trad climber scala coi suoi soldi, lo sport climber coi soldi di chi chioda"
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda rf » dom set 29, 2013 20:36 pm

sa che differenza di grado c'è fra fare Ulysse's Bow a stanage con e senza crash

Non si stupisce se la guida del peak district recita di un tiro

"rischi di ghisarti a mettere i friend, (e ironicamente) ma cos'altro puoi fare?"
e del tiro di fianco
"un'altra via dura da incastrare, e forse più facile se in freesolo"

Ma sono solo E1 e E2...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Franz the Stampede » dom set 29, 2013 22:33 pm

Se va in palestra, fa una specie di post di scuse su fb per farsi perdonare di aver fatto del bolt clipping e per giunta sulla plastica.

Ci tiene a farti sapere che pesa sempre di meno, così può volare anche sulle pochissime protezioni che non erano bomber.

Conosce Hard Grit a memoria, conosce bene la parte di Progression ambientata al Peak District, quella di RR7 dei Wide Boyz e non vede l'ora di vedere RR8 perché c'è Hazel Findlay.

Insinua il dubbio nel falesista con ragionamenti del tipo "tu non hai idea di chi ha messo gli spit, se l'ha fatto bene o male, mentre io so che le mie protezioni sono.... bomber!".

Crede che il prendersi più rischi aumenti necessariamente il grado. Quindi l'HVS che ha fatto in top rope diventa E5 da primo con i side runner, E7 da primo senza side runner, E8 slegato ma con i materassi e E10 slegato senza i materassi e con il brutto tempo. Ma in realtà era sempre e comunque un c***o di 5b alto 10 metri.

Ogni volta che Ondra o Sharma chiudono un 9b, commenta la notizia postando cose tipo "Sì ma cosa ha chiuso nel Peak District?" "Ma non si terrebbe sul gritstone".

Sa tutta la storia dietro Parthian Shot.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » lun set 30, 2013 6:22 am

In difesa dei gradi "E". Sono la cosa migliore per gradare una via trad dove la difficoltà tecnica percepita è conseguenza dell'ingaggio mentale e della difficoltà nel proteggersi.

Il Vero Trad Climber non concepisce altri sistemi di gradazione nell'arrampicata.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » lun set 30, 2013 8:43 am

PIEDENERO ha scritto:...si fa la variante Perucca

:lol: :lol:


da primo :?


.. ed in questo caso si tiene..
.. e parecchio..

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » lun set 30, 2013 9:34 am

... capisce la scala E.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun set 30, 2013 9:38 am

ncianca ha scritto:In difesa dei gradi "E". Sono la cosa migliore per gradare una via trad dove la difficoltà tecnica percepita è conseguenza dell'ingaggio mentale e della difficoltà nel proteggersi.


Sono d'accordo, ma sono loro stessi ad abusarne, vedi le peripezie di Franco Cookson su UKC, con lui che propone gradoni facendo cose slegato o quasi e molti che gli dicono "soloing an E8 on headpoint does not make an E10" e lui che risponde "ti sembra un grado gonfiato? ripetila come l'ho fatta io e parliamone" and so on :)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » lun set 30, 2013 9:39 am

... idolatra il tricam rosa.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » lun set 30, 2013 9:40 am

Franz the Stampede ha scritto:... Franco Cookson...
:roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » lun set 30, 2013 10:01 am

PIEDENERO ha scritto:...si fa la variante Perucca

:lol: :lol:

Immagine

da primo :?


grande!
finalmente vedo che il trad climber ha imparato a regolare correttamente l'allacciatura del caschetto... :lol: :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » lun set 30, 2013 11:09 am

Quante pippe si fa la gente sulle scarpette. Pantera e Mangusta ormai mi accompagnano sul granito, placca da spalmo e fessure da incastro, e su strapiombi circensi, con agganci di piede e bat rests, vie di più tiri e boulder...

Il Vero Trad Climber ha da sempre un solo paio di scarpette. Le sue prime, che non risuola, ma rattoppa con del nastro. Il Vero Trad Climber si fa pippe mentali sulla qualità del nastro che usa e su diatribe tipo single double axle, single double stem, active passive camming devices, non ci sono più gli alien di una volta, tricam o non tricam, guanti Ocùn o nastro, etc. Le scarpette sono l'ultimo dei suoi problemi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rf » lun set 30, 2013 11:45 am

ncianca ha scritto:. Le scarpette sono l'ultimo dei suoi problemi.


È a parte del grande segreto dell'arrampicata:
"piede scivola dove mano non tiene"


continuando:

quando si rompe una gamba cadendo da Gaia, fa le spallucce sorride imbarazzato (è caduto!) e beve una tazza di te. Poi va in ospedale...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.