Ciao a tutti,
premetto che non è mia intenzione far polemica o accusare chicchessia, però volevo mettere l'accento su un paio di argomenti un po'...delicati nella falesia di Pale.
Da qualche anno il posto è stato riattrezzato con materiale nuovo e i lavori sono tuttora in corso; è logico che la frequentazione del posto è andata via via aumentando di parecchio.
Quello che è meno logico e che non riesce ad entrare nelle zucche di alcuni, nonostante sia stato scritto sia nella bacheca ad inizio sentiero per le vie, sia sotto le pareti stesse, è che I PROPRI RIFIUTI VANNO RIPORTATI A CASA o buttati nei bidoni che sono in paese!
Perché non è possibile trovare quasi ogni giorno (abito a 8 km da Pale, sto lì praticamente tutti i giorni) etichette di scarpette nuove, sacchetti delle chalk balls, confezioni di gri gri o istruzioni di rinvii buttate in mezzo ai cespugli. Qualche volta può capitare di scordarsi, lo capisco, ma trovare queste cose praticamente nascoste per me significa che sono state gettate via apposta per non farle vedere.
Ora, io parto dal presupposto che chi arrampica sia un amante dell'ambiente, forse più degli escursionisti. Ma a questo punto devo rivedere le mie opinioni, perché la falesia sta diventando un cesso e visto che qualche proprietario degli oliveti che circondano la falesia si è già lamentato di trovare rifiuti (e anche peggio) in mezzo agli olivi, se si continua così rischia la chiusura di interi settori. E' più di 30 anni che Pale esiste, è una falesia storica, creare tensione con gli abitanti del posto per un comportamento che nemmeno un bambino avrebbe, mi pare da idioti...
In ultimo, devo rivedere anche le opinioni sull'onestà, perché non si contano più i moschettoni di sosta rubati; se chi se ne appropria lasciasse una maglia rapida o altro già sarebbe più accettabile ma qui, oltre al danno economico (poco, per carità, però scoccia...), c'è il rischio che corre chi arriva su una sosta senza niente e magari ha finito pure il materiale e non può fare la manovra! Si sta comunque valutando l'idea di mettere soltanto maglie rapide alle soste, e belle strette, in modo da non farli fregare. Nella previsione, chi viene a Pale si ricordi di portarsi dietro un paio di rinvii in più o una fettuccia per autoassicurarsi in sosta.
Scusate lo sfogo, peròqiello descritto mi sembra davvero un comportamento scorretto e poco rispettoso, sia per chi si è fatto un "mazzo tanto" per risistemare la falesia, sia per chi la frequenta, sia per chi ha lì ancora un pezzetto di terreno terrazzato che cura con passione e, magari, rimettendoci pure.