Bella bella e bella...Cima dei Tre-Pilastro orientale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Bella bella e bella...Cima dei Tre-Pilastro orientale

Messaggioda bep1 » gio set 26, 2013 14:50 pm

Per me l'autunno vuol dire vivere la montagna in totale serenità, godersi i meravigliosi colori dorati della natura e assaporare quel silenzio unico nel suo genere...
Le giornate iniziano ad accorciarsi e per fare certe vie in giornata, bisogna premere "sull'acceleratore" ( non della macchina...) e se il tempo è bello e lo zero termico non ne vuole sapere di scendere, allora c'è ancora l'imbarazzo della scelta...più o meno...
D'accordo con Bicio a Busche per le 7.15, ma la mia sveglia non ne vuole sapere di suonare...per cui partenza ritardata azz...! Ma non la via che rimarrà quella scelta sulla Cima dei Tre - Pilastro Orientale. Una via aperta di recente che corre vicino alla Livanos, roccia superba, ci si protegge esclusivamente con protezioni veloci (doppiare giallo e rosso) e dove bisogna saper navigare lungo sul VI. Le soste servite con 1 ch o clessidra sono ovviamente da integrare e la discesa non è facile, meglio non trovarsi con nebbie e brutto tempo...
La via è fantastica e merita sicuramente di essere ripetuta.
Dimenticavo la via si chiama: "La lotta contro il ragno", svil. 470 m, VI, VI+ e VII (da proteggere)
Che bella giornata...grazie Bicio dell'ottima compagnia
Beppe
L1 Bella fessura strapiombante di VI+
Immagine
L2 Altra fessura stupenda da proteggere di VII
Immagine
L8 Bel camino
Immagine
L9
Immagine
L10
Immagine

Immagine
L13
Immagine
L14
Immagine
In cima
Immagine
In discesa nel canale
Immagine

Immagine
Ultima modifica di bep1 il ven set 27, 2013 8:28 am, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Keith » gio set 26, 2013 20:26 pm

In quel settore, se ho ben capito prossimo però allo spigolo occidentale e non orientale della Cima dei Tre, sale anche una via di Lorenzo Massarotto, aperta il 2 agosto 1987 con Giuseppe Bonotto e Maurizio Dal Prà.
Salgono anche due varianti dello stesso Massarotto alla vecchia via di Livanos: una in basso con Mauro Moretto (1983) e l'altra, oltre che al centro, in alto con Leopoldo Roman (1981).
Adesso non ho sottomano la documentazione e inoltre sono un cane al computer, però il tracciato (e le frecce per le varianti) dovrebbe essere all'incirca questo: (aspettate che trovo il modo di pubblicare la foto)...
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda kala » gio set 26, 2013 20:32 pm

...
Ultima modifica di kala il gio set 26, 2013 20:52 pm, modificato 5 volte in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio set 26, 2013 20:33 pm

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Keith » gio set 26, 2013 20:36 pm

Ecco qui sopra la foto: ho chiesto una mano ad Albert e a Kala perché non sapevo come pubblicarla. :wink:

Ah, e la variante bassa di Massarotto e Moretto attacca più a sinistra di dove ho messo maldestramente la freccia con paint. :roll:
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

cima dei tre

Messaggioda emanuele » sab set 28, 2013 8:56 am

nella parte alta la via di massarotto sembra coincidere con la via di grill!!
nella prima parte non si capisce bene dove corra la via massarotto rispetto alla livanos, Keith, potresti segnare sulla foto i due itinerari?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Keith » sab set 28, 2013 19:52 pm

Mi dispiace, ma come ho già detto non ho più sottomano la documentazione e rischierei di fare dei pastrocchi con i tracciati sulle foto. Qui, sono andato a memoria.
Oramai tutto il materiale (testi, foto, tracciati e schizzi) lo sta curando la grafica e bisogna aspettare che esca il libro sulle vie di Lorenzo Massarotto. Penso, spero, entro Natale.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda Pié » lun set 30, 2013 14:56 pm

Keith ha scritto:Mi dispiace, ma come ho già detto non ho più sottomano la documentazione e rischierei di fare dei pastrocchi con i tracciati sulle foto. Qui, sono andato a memoria.
Oramai tutto il materiale (testi, foto, tracciati e schizzi) lo sta curando la grafica e bisogna aspettare che esca il libro sulle vie di Lorenzo Massarotto. Penso, spero, entro Natale.


i tempi si allungano.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alberto60 » mar ott 01, 2013 7:57 am

Keith ha scritto:Mi dispiace, ma come ho già detto non ho più sottomano la documentazione e rischierei di fare dei pastrocchi con i tracciati sulle foto. Qui, sono andato a memoria.
Oramai tutto il materiale (testi, foto, tracciati e schizzi) lo sta curando la grafica e bisogna aspettare che esca il libro sulle vie di Lorenzo Massarotto. Penso, spero, entro Natale.


lo spero anch'io. Così mi faccio un bel regalo :smt111
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron