Il vero pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda uli » gio set 26, 2013 14:19 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Forse dovremmo aprire un topic ORGOGLIO PIPPON dedicato a tutti noi ipodotati

Minoritari (o minorati?) saluti
TSdG


bello bello... PIPPON PRIDE... come simbolo un bell'arcobaleno? :lol:
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » gio set 26, 2013 14:48 pm

uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Forse dovremmo aprire un topic ORGOGLIO PIPPON dedicato a tutti noi ipodotati

Minoritari (o minorati?) saluti
TSdG


bello bello... PIPPON PRIDE... come simbolo un bell'arcobaleno? :lol:

data l'età dei presunti partecipanti....io metterei ...un tramonto :cry: .. :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda uli » gio set 26, 2013 15:10 pm

PIEDENERO ha scritto:
uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Forse dovremmo aprire un topic ORGOGLIO PIPPON dedicato a tutti noi ipodotati

Minoritari (o minorati?) saluti
TSdG


bello bello... PIPPON PRIDE... come simbolo un bell'arcobaleno? :lol:

data l'età dei presunti partecipanti....io metterei ...un tramonto :cry: .. :lol:


non ti credere, ci sono numerosi membri della categoria superiore che son ben piu' in la' con gli anni... :roll:
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda dolomia83 » gio set 26, 2013 15:10 pm

coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda coniglio » gio set 26, 2013 15:36 pm

dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:


cheppalle
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » gio set 26, 2013 15:50 pm

dolomia83 ha scritto:l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:


Giugno e settembre sono i mesi migliori per andare in vacanza
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda dolomia83 » gio set 26, 2013 16:50 pm

coniglio ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:


cheppalle


o mamma mia ....scusate.....


Giugno e settembre sono i mesi migliori per andare in vacanza


invece per andare a fare in c... vanno bene tutti i :lol: mesi
senza offesa eh ..... :wink:
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Ziggomatic » gio set 26, 2013 17:00 pm

dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:


cheppalle


o mamma mia ....scusate.....


Giugno e settembre sono i mesi migliori per andare in vacanza


invece per andare a fare in c... vanno bene tutti i :lol: mesi
senza offesa eh ..... :wink:


Del resto i giovani non hanno più rispetto.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio set 26, 2013 18:53 pm

PIEDENERO ha scritto:
uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Forse dovremmo aprire un topic ORGOGLIO PIPPON dedicato a tutti noi ipodotati

Minoritari (o minorati?) saluti
TSdG


bello bello... PIPPON PRIDE... come simbolo un bell'arcobaleno? :lol:

data l'età dei presunti partecipanti....io metterei ...un tramonto :cry: .. :lol:


Tipo simbolo del PSDI?

Saluti vintage
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Rutto » gio set 26, 2013 19:34 pm

coniglio ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse :wink:


cheppalle


Non ti angustiare coniglio.

L'arco alpino è trasversalmente popolato di elementi che, assolutamente incapaci di

a) vedere l'attività in montagna come un ventaglio di possibilità intrecciabili tra di loro e non come compartimenti stagni e
b) alzare serenamente i loro culi su vie di grado superiore al III/IV

berciano continuamente che loro si, che fanno cime selvagge, che non fa nessuno, che li voglio vedere a rovistare ghiaie quelli che in falesia salgono i loro 6/7quel-che-è mentre loro, i guardiani delle cime, ragliano come asini su vie per principianti da 10 metri con corda dall'alto. Queste sono le giustificazioni che generalmente si danno gli intelligentoni che, per aver salito un Tre Scarperi o una Croda Rossa d'Ampezzo, si pensano di essere (sotto sotto) superiori ad altri personaggi del popolo rampicante. E allora, con falsa modestia, dopo essersi proclamati grandi pippe dicono "eh si, loro arrampicano, però gliela faccio vedere se li trascino su per qualche marcione stellare", in una sorta di autogiustificazione alla loro congenita sindrome della volpe e l'uva.

Che comunque l'andar su sfasciumi e III gradi è in ogni caso attività degnissima di rispetto, ma se praticata da questi articoli assume aspetti involontariamente comici quando costoro garantiscono che portano su tutto e tutti. Anche quelli che pazientemente tengono loro la corda tesa al limite della rottura su qualche 5b.
Rutto
 

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 27, 2013 6:26 am

Rutto ha scritto: ragliano come asini.


Ecco, come simbolo dell'orgoglio pippon (tiemme) vedrei bene un bell'asino con tanto di soma su sfondo arcobaleno.

Peraltro gli asini sono animali molto simpatici e sensibili, vengono utilizzati anche a scopo terapeutico (l'onoterapia si è da qualche tempo affiancata alla più nota ippoterapia).

Perissodattili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda VECCHIO » ven set 27, 2013 8:33 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
per arrivare a sera senza dover affrontare un 6a.


8O 8O 8O

a fine giornata un 6a???


ma neanche ci arrivo dopo un mese al 6a, fatto una sola volta quando ero 8 kg in meno :lol: :lol:


Ma come, se su tutti i forum si dice che il "grado medio" è dal 6c al 7c , e il 6a è l'entry level che qualunque imbranato chiude a vista prima ancora di aver imparato a infilare l'imbrago!

Forse dovremmo aprire un topic ORGOGLIO PIPPON dedicato a tutti noi ipodotati, che dopo anni di arrampicata ci c....iamo ancora in mano sui quinti spittati allegri, e che quando portiamo a casa un 6a offriamo da bere a tutta la falesia.

Minoritari (o minorati?)
saluti
TSdG


Perchè dici questo ?
Ognuno fa quello che la sua mente ed il suo fisico gli permettono.
L'importante è riconoscere i propri limiti e la propria dimensione senza confondersi con chi ha altri limiti ed altre dimensioni.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda uli » ven set 27, 2013 8:59 am

VECCHIO ha scritto:senza confondersi


ecco, questo mi pare l'essenziale :lol:
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda dolomia83 » ven set 27, 2013 10:57 am


coniglio ha scritto:
dolomia83 ha scritto:
coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:
Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


beh sono daccordo, io sono uno di quelli allora!
mi è capitato di portare gente che in falesia fa il 6c e in montagna si cagava addosso su un II friabile....
l'arrampicata sportiva e l'alpinismo sono due cose diverse


cheppalle


Non ti angustiare coniglio.

L'arco alpino è trasversalmente popolato di elementi che, assolutamente incapaci di

a) vedere l'attività in montagna come un ventaglio di possibilità intrecciabili tra di loro e non come compartimenti stagni e
b) alzare serenamente i loro culi su vie di grado superiore al III/IV

berciano continuamente che loro si, che fanno cime selvagge, che non fa nessuno, che li voglio vedere a rovistare ghiaie quelli che in falesia salgono i loro 6/7quel-che-è mentre loro, i guardiani delle cime, ragliano come asini su vie per principianti da 10 metri con corda dall'alto. Queste sono le giustificazioni che generalmente si danno gli intelligentoni che, per aver salito un Tre Scarperi o una Croda Rossa d'Ampezzo, si pensano di essere (sotto sotto) superiori ad altri personaggi del popolo rampicante. E allora, con falsa modestia, dopo essersi proclamati grandi pippe dicono "eh si, loro arrampicano, però gliela faccio vedere se li trascino su per qualche marcione stellare", in una sorta di autogiustificazione alla loro congenita sindrome della volpe e l'uva.

Che comunque l'andar su sfasciumi e III gradi è in ogni caso attività degnissima di rispetto, ma se praticata da questi articoli assume aspetti involontariamente comici quando costoro garantiscono che portano su tutto e tutti. Anche quelli che pazientemente tengono loro la corda tesa al limite della rottura su qualche 5b.



eh mamma mia allora non mi sono spiegato bene,
io non devo dimostrare niente a nessuno,
vado in montagna perchè mi piace e non importa come, in mtb, a piedi, sugli sci, come capita,

non mi sembra di aver offeso nessuno, e se l'ho fatto è stato involontariamente

detto ciò




:smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098 :smt098
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 30, 2013 7:57 am

Il vero pippon apprezza le parole di Ettore Castiglioni:

"Il vero alpinismo si ferma al quinto grado, dove si arrampica per il godimento di arrampicare"

Antifascisti saluti
TSdG

Ps chissà se quest'estate riuscirò a realizzare un vecchio obiettivo: salire lo spigolo Castiglioni Detasiss alla Pala del rifugio. Ne sarei orgoglione, perché provo una particolare ammirazione per questi due grandissimi alpinisti.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda VECCHIO » mar gen 14, 2014 17:41 pm

Il massimo dell'alpinismo pippon per me son questi due ragionamenti, ma forse non capisco perchè parlano d'altro:

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41493

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41502
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio gen 16, 2014 21:15 pm

VECCHIO ha scritto:Il massimo dell'alpinismo pippon


Non ho capito se sia un complimento (come in effetti dovrebbe essere 8) ...)

Ermeneutici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda VECCHIO » ven gen 17, 2014 9:45 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Il massimo dell'alpinismo pippon


Non ho capito se sia un complimento (come in effetti dovrebbe essere 8) ...)

Ermeneutici saluti
TSdG


Certo !
Dato che penso di rispettare tutti quelli che si impegnano ho fatto un complimento, ma un complimento a quelli che considero ragionamenti da pippon per roba da pippon in ambiente pippon con problematiche da pippon, secondo me molto lontani da ragionamenti alpinistici.
Però non conosco gli autori come alpinisti.
Hanno scalato forte ? :D

Però io nel mondo pippon mi diverto moltissimo :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Daryo » lun gen 20, 2014 13:28 pm

Fermi tutti.

Ho trovato qualcosa in cui eccello: l'essere pippon!

Vinco a mani basse rispetto a quello che si scrive qui.

1) in 20 ore di corso base sono arrivato in cima a un 5a da primo due sole volte. Tutti gli altri sono arrivati in cima la prima volta che l'han provato. Alcuni miei compari dopo due mesi fanni già i 6b multiple volte. Io mi sto impegnando per arrivare in cima al 5b nei prossimi giorni (sono all'ultimo moschettone mi mancano 2 metri mannaggia!!)
2) le due volte che sono arrivato in cima dopo ero cosi' stanco che praticamente non son più riuscito a scalare per la seconda ora del corso;
ho esultato talmente forte la prima volta, che ho fatto una figura da pippon sfigato con mezza palestra... sembrava fossi arrivato sul K2, ma ero seriamente contento dopo tanti sforzi
3) mi son comprato un imbrago prima del corso perchè sono sostanzilamente un fifone e quindi ci tenevo ad avere il mio materiale; ovviamente, son stato usato a mo' di "fantozzi è lei" la prima ora di corso davanti a tutti per 10 minuti sul tema "come NON ci si mette l'imbrago" perchè avevo infilato i gambali al contrario
4) mi son fatto regalare tutto il necessario da amici/parenti/moglie con la scusa che ero sotto Natale, e quindi sembro un bambolotto di plastica tutto nuovo con attrezzatura che luccica, con la sua bella magliettina tecnica nera lucida.
5) passo la maggior parte del tempo a defaticarmi le braccia e guardare gli altri vagando trasognante per la palestra, anzichè scalare, visto che puzzando di pippon lontano un miglio, ed essendo spesso da solo, nessuno mi vuol mai fare da sicura e finisco mesto mesto a far bouldering e basta
6) per nascondere la stanchezza e non dover ri-tentare un 5b (che tanto so che non ci arrivo in cima per la stanchezza) mi trastullo (ovviamente, male) coi materiali a far mulinette e robe cosi' a terra
7) Una mattina arriva un tizio col figlio, mi vede trafficare coi materiali e gli fa "si vede che quello ne sa" e mi chiede di aprirgli un 5a per metterci la corda e farla in top rope col figlio, io candidamente "scusa ma che cosa intendi per aprire?"; e' rimasto 1 minuto a guardarmi con gli occhi sbarrati poi se l'e' aperta da solo facendosi fare sicura dal figlio di 9-10 anni piuttosto che da me (ero l'unico adulto libero in palestra in quel momento, sabato mattina prestissimo e non c'era nessuno)
8 ) all'uscita su roccia di fine corso sono rimasto 2-3 minuti buoni a cercare di disincastrare il dito che si era incastrato in una fessura per via della fede che di fatto si stava comportando come un dado (importante "lesson learned", da allora via tutto quando scalo... fortuna che ero su una via appoggiata)


...chiedo quindi la membership ad honorem per il club dei pippon
Anche se ora so cosa vuol dire "aprire" ahahah
:D
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda Danilo » lun gen 20, 2014 13:54 pm

Daryo ha scritto:
.. e' rimasto 1 minuto a guardarmi con gli occhi sbarrati poi se l'e' aperta da solo facendosi fare sicura dal figlio di 9-10 anni piuttosto che da me....

:smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.