Scarponi da -20 °C

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi da -20 °C

Messaggioda davcap » lun set 16, 2013 20:10 pm

Ciao a tutti, come primo post in questo forum volevo sondare le vostre opinioni sull'argomento "scarponi da alta montagna".
Ho in progetto l'escursione al Mera Peak nella prossima primavera e devo prendere degli scarponi adatti ai -20°C che posso trovare da quelle parti.

Vagliando consigli, recensioni ecc la prima scelta cade sui "La sportiva Baruntse": li ho provati, sono ottimi ok, ma molto ingombranti, oltre che di prezzo un po' elevato. Inoltre la mia attività alpinistica su ghiaccio è concentrata sui 4000+ delle nostre alpi e l'utilizzo ad altitudini più elevate è raro. Ergo, non so se vale la pena questa spesa.
Ieri invece sono entrato nell'unico punto vendita per ora aperto in Italia di scarponi Andrew, che si trova proprio qui in Friuli. Ho provato i loro scarponi da alta montagna modello "Bionico" che, con interno in wintherm, terrebbero i -20°C.

Diciamo che la scelta si orienterà su uno di questi 2 modelli. Qualcuno che è stato sul Mera in primavera e/o conosce i Baruntse o gli Andrew Bionico può dirmi qualche cosa in più e fornire qualche consiglio?
Grazie!
Mandi - Davide Cap
davcap
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 15, 2013 9:08 am
Località: Osoppo (UD)

Messaggioda pesa » gio set 19, 2013 9:56 am

ciao

la termicità degli scarponi è questione non sempre così semplice e lineare:

quando fa freddo a tenere caldi i piedi è il sangue che scorre. se la scarpa comprime, anche di poco, le zone critiche per il flusso sanguigno, si avrà più freddo. e in caso di freddo intenso aumenterà il rischio di congelamenti.

quindi, posto che esistono scarponi più adatti al freddo e altri meno, la termicità degli scarponi è in certa misura soggettiva.
per questo motivo quando il problema è il freddo, è consigliabile avere scarponi di una taglia o mezza taglia in più del necessario

Andrew è una marca ignota, credo, alla totalità (o quasi) del popolo degli alpinisti. anche se è vero che esistono marchi poco noti ma che producono scarpe di buona qualità, personalmente non spenderei >250 ? per un paio di scarponi che il produttore stesso definisce "da caccia"!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda onoff » gio set 19, 2013 11:31 am

Non mi sembra, leggendo dal sito, che Andrew faccia solo stivali "da caccia". Il Bionico anzi è da alpinismo.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda pesa » gio set 19, 2013 20:10 pm

hai ragione, chiedo venia.

cercando andrew bionico avevo trovato questi
http://www.shopdacanal.com/vmchk/dc-sho ... sse-3.html

ma probabilmente non sono gli stessi bionico di cui parla davcap.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda davcap » gio set 19, 2013 20:15 pm

Innanzitutto grazie x le risposte.
Gli scarponi "bionico" sono infatti da alta montagna e per lavori ai -20 gradi, la stessa destinazione d'uso che si legge per i baruntse.
I bionico li ho provati in negozio e sembrano validi A SENSAZIONE, sentendo la calzata e la pesantezza.
I baruntse sono ottimi comunque ma ingombranti (immagino x via della scarpetta interna.
La differenza tra i 2 è circa 100euro, il punto è cercare di capire se questa differenza è dovuta ai materiali o al nome della marca.
Mandi - Davide Cap
davcap
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 15, 2013 9:08 am
Località: Osoppo (UD)

Messaggioda pesa » gio set 19, 2013 21:16 pm

non so dirti niente di Andrew nè dei Baruntse. Posso immaginare che di questi ultimi, tornato dal tuo viaggio, non te ne farai niente (... in attesa del viaggio successivo ;) ).

e posso anche immaginare che una parte non trascurabile di quei 100 ? di differenza sia l'obolo dovuto al blasone la sportiva.


concludo segnalandoti un modello di scarponi della Aku, che posseggo e di cui sono contento, che un paio d'anni fa vendevano da qualche parte lì a Udine per 190 ?, e che nominalmente sono dati per i -25 C.

http://www.summitpost.org/outdoor-gear/ ... r-gtx/5807
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brando » gio set 19, 2013 22:09 pm

http://www.asports.it/showItem.asp?id=211&v=65
non sono sicuro se li tengono ancora, ma qualche anno fa li trovavi da vidussi a cividale

da quel poco che si capisce online, i bionico io li paragonerei ai nepal della laspo, ossia un modello nemmeno lontanamente paragonabile ai baruntse

volendo una via di mezzo potresti guardare cose tipo i batura o i phantom, oppure valutare anche gli asolo serie afs
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda davcap » dom set 22, 2013 9:51 am

Grazie a tutti per i consigli.
Purtroppo gli AKU spider kevlar non si trovano più in giro, forse in qualche fiera ma sono fuori produzione ormai... (sono arrivato tardi, mannaggia!).
Mandi - Davide Cap
davcap
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 15, 2013 9:08 am
Località: Osoppo (UD)

Messaggioda five.eight* » dom set 22, 2013 16:23 pm

comincia a fare una distinzione e decidere se ti serve uno scarpone con scarpetta estraibile o no (alcuni dei modelli che citi lo sono)
poi se fossi in te partirei dagli scarponi che già hai, che conosci come calzata e qualità e vedi se c'è un modello d'alta quota di quella casa.

come ti hanno già detto è importantissimo che al più possibile rispetti la tua anatomia, niente zone compresse, mobilità delle dita ecc....
non esiste uno scarpone che di suo tenga le temperature estreme, quindi pensa bene anche alle calze

se guardi italiano - e condivido - ti consiglio di dare un occhio a Zamberlan.

http://www.zamberlan.com/catalog/index. ... at&idcat=1
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda VinciFR » lun set 23, 2013 9:22 am

brando ha scritto:http://www.asports.it/showItem.asp?id=211&v=65
non sono sicuro se li tengono ancora, ma qualche anno fa li trovavi da vidussi a cividale

da quel poco che si capisce online, i bionico io li paragonerei ai nepal della laspo, ossia un modello nemmeno lontanamente paragonabile ai baruntse

volendo una via di mezzo potresti guardare cose tipo i batura o i phantom, oppure valutare anche gli asolo serie afs


quoto in toto!

Eventualmente prova i Batura!

comunque, secondo me è sbagliato star a lesinar sugli ?? e rischiar di comprasi un modello sbagliato perchè poi quando stai al freddo vedi come ripensi agli ?? "scioccamente" risparmiati...

E' vero che il calore ai piedi non è dato solamente dallo scarpone, come è anche vero che non serve spendere per forza 500? per uno scarpone valido come servirebbe a te!

Puoi spaziare tra molte marche (Aku, LaSportiva, Millet ecc..) ma occhio a non aver il braccino troppo corto! (parere mio)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda brando » lun set 23, 2013 13:01 pm

davcap ha scritto:...Purtroppo gli AKU spider kevlar non si trovano più in giro...

ok, ma cmq di scarponi da scegliere, una volta chiarite le idee su cosa cercare, ce n'è in quantità
solamente ti sconsiglio i Kayland 6001, hanno la fregatura della ghetta in neoprene che trattiene l'umidità e con basse temperature può formarsi ghiaccio tra ghetta e tomaia
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda davcap » lun set 23, 2013 20:59 pm

E che mi dite dei Nepal Extreme della La Sportiva?
Mandi - Davide Cap
davcap
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom set 15, 2013 9:08 am
Località: Osoppo (UD)

Messaggioda everest80 » mar set 24, 2013 13:57 pm

davcap ha scritto:E che mi dite dei Nepal Extreme della La Sportiva?



nepal extreme o nepal evo van bene da noi in alta montagna in estate, primavera e autunno...x inverno gia molti han freddo assai!!
x l'uso xche ne faresti te a 6000 metri e x usarli anche da noi in inverno
starei sui phantom guide o laspo batura o asolo afs 8000 o simili...almeno!!
altrimenti ti prendi i vecchi koflack di plastica che spendi il giusto e stai caldo..
poi ti prendi un bel calzino specifico da alta quota tipo i lorpen e vai tranquillo!
ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda brando » mar set 24, 2013 15:46 pm

everest80 ha scritto:... ti prendi i vecchi koflack di plastica...

ogni tanto esce 'sto tormentone... sarò orbo ma i koflach non li ho mai visti in nessun negozio
dove caspita li trovi te?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda trillo » mar set 24, 2013 17:33 pm

se a qualcuno interessa ne ho un paio comprati online due inverni fa che sto x mettere in vendita causa inutilizzo. misura US 7, usati due volte (di numero), prima di decretare che io e il freddo non siamo proprio amici :lol:
se a qualcuno interessano messaggiate in privato
everest80 ha scritto:
... ti prendi i vecchi koflack di plastica...

ogni tanto esce 'sto tormentone... sarò orbo ma i koflach non li ho mai visti in nessun negozio
dove caspita li trovi te?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda brando » mar set 24, 2013 23:25 pm

io chiedo "dove si trovano" e lui risponde "vendo i miei"
:lol: :lol: :lol:

seriamente, a me non servono, ma mi piacerebbe toccare con mano
esiste un noto spacciatore? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda schen » mer set 25, 2013 10:50 am

Ciao,
i Koflach in Italia, dopo un periodo di enorme diffusione (da metà anni '80 fino al '93/'94.. ), li ha solo più un dealer di Torino

SOVENDI s.a.s.
Via Miglietti, 5
10144 Torino (TO) IT
Fax: +39 011 4627950
Tel: +39 011 4303854
E-mail: info@sovendi.it
Web: www.sovendi.it

oppure si possono prendere via web presso un dealer svizzero di Winterthur al prezzo di 439 CHF (circa 360 ?), ma in questo momento pare che non ci siano più molte misure disponibili.. (mi riferisco all'Arctis Expe, che sarebbe quello che potrebbe fare al caso tuo..)

http://www.koflach.outdoorshop.ch/index.php?action=view_item&view_id=41572&id_cat=26893&koflach=1

Magari se fai una telefonata a Torino e gli dai misure e tempi di consegna massimi, puoi chiedergli un prezzo.. non si sa mai! :wink:

Certo è che poi, dopo il Mera, non credo che li userai tanto sulle Alpi.. se tu ti sei riabituato ai modelli in cuoio come abbiamo fatto tutti, tornare al "doppio" con scafo in plastica per ascensioni dove c'è anche un po' da arrampicare su roccia e in clima non estremo, può risultare forse un po' difficile. Se invece tornerai in Nepal per fare qualcos'altro magari più in alto ( e, fatto il Mera, se tutto va come deve andare, ci tornerai, fidati .. :wink: ), ti saranno senz'altro di nuovo utili.
Ma è anche questione di mode.. quando avevo gli "Ultra" non avrei usato null'altro, anche solo su un 3000! E se ne vedevano in giro ovunque. Poi sono scomparsi e sono stati sostituiti dai Nepal di La Sportiva.. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda trillo » mer set 25, 2013 16:21 pm

brando ha scritto:io chiedo "dove si trovano" e lui risponde "vendo i miei"
:lol: :lol: :lol:

seriamente, a me non servono, ma mi piacerebbe toccare con mano
esiste un noto spacciatore? :roll:


e che ne so io che interessavano solo a scopo di studio? che ne so io che ti piacciono i koflach de plastica invece che i tacchi a spillo? :lol: vabbè ognuno è feticista a modo suo... cmq se non ricordo male li ho presi online da ronco a torino
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda brando » mer set 25, 2013 17:39 pm

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda everest80 » mer set 25, 2013 18:06 pm

brando ha scritto:
everest80 ha scritto:... ti prendi i vecchi koflack di plastica...

ogni tanto esce 'sto tormentone... sarò orbo ma i koflach non li ho mai visti in nessun negozio
dove caspita li trovi te?



http://www.nuoviorizzontisport.com/shop ... ition.html
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.