Ho mangiato e ho bevuto...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Schmerz » lun set 23, 2013 10:10 am

per un niubbo come me intanto basta la soddisfazione di essere arrivato in cima. spero continui così :D
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Danilo » lun set 23, 2013 10:21 am

giorgiolx ha scritto:
Danilo ha scritto:,quello che mi ricordo ricordo,quello che non mi ricordo pace e amen.
:


mai scritto niente e anche di foto fatte pochine...quel chemi ricordo bene quello che non mi ricordo pace e amen...il problema è che dopo una via bella solitamente festeggio... :roll: ...e dopo ricordo ancora meno :oops: :oops: :oops:

aaah quanta acqua che è passata sotto quei ponti ma questa me la ricordo..

quando finalmente siamo riusciti a fare la boga in medale non è che ci siamo preoccupati più di tanto ad avvisare a casa,ce lo siamo scordati del tutto dentro al baretto della piazzetta.
ricordo ancora bene,era già venuto buio, mia madre in ciabatte con gli occhi iniettati di sangue e il battimani in mano in giro per le viuzze del paese a cercarci..invece di essere contenta di rivedermi illeso non so ancora per quale motivo si è messa in mente di prendermi a legnate.
ed è quello che ha fatto una volta entrato in casa.
aaah che bello farsi prendere a legnate da ubriaco dopo aver fatto la boga in medale

bei tempi quelli...


:lol:

scusate,fine OT
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 10:25 am

Danilo ha scritto:[
aaah che bello farsi prendere a legnate da ubriaco dopo aver fatto la boga in medale


ma fatta o fatta fatta o proprio fatta o veramente fatta fatta???

forse eravate più fatti voi 8) 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » lun set 23, 2013 10:33 am

Vigorone ha scritto:(...)Dopo di che siccome delle vie che faccio frega poco a quasi chiunque non e' che ci faccia molta attenzione... giusto per soddisfazione personale 8O 8O :oops: :oops: .

Vigorone: forse involontariamente hai centrato il punto.
non essendo nè l'alpinismo (in qualsivoglia declinazione) nè l'arrampicata "libera" esposti al giudizio di qualcuno (leggi non sono attività sportive nel senso stretto), non solo a nessuno dovrebbe fregare di quel che fanno gli altri, ma soprattutto nessuno dovrebbe rompere i coglioni (in maniera lata) su quel che fa, soprattutto in montagna, essendo una attività del privato, in cui ognuno si regola come vuole.

esempietto che vale anche per il prode ncianca: in wenden ci sono parecchie vie "simbolo" dell'arrampicata libera, su cui molti si costruiscono "vendibilissimi" curriculum (per Danilo: seghe, per il drugo: celo-manca). una di queste si chiama batman, una cagata lunga 245 metri. arrivare in cima al pilastro di batman è nelle dita ormai di moltissimi; scalare batman resta ancora un privilegio per pochi.
vuole però la storia dell'alpinismo che "pochi" e "moltissimi" ormai vengano confusi anche se tra il dire "ho fatto batman" ed "ho scalato batman" ci corre un abisso. anche il coprofilo Danilo, che sornioneggiando, sembra fare il finto tonto sulla modalità di salita delle vie ("e chi si ricorda se ho munto oppure no?", dice lui) sono sicuro che se lo mettessi su batman, questo dettaglio gli rimarrebbe impresso, diciamo, fino a che vive.

a me non fregherebbe nulla di indagarlo, quell'abisso, anche perché è un abisso privato; ma l'indagine diviene "necessaria" se l'abisso, da privato, viene non solo reso pubblico ma diviene un parametro di valutazione di, sinceramente, non so "cosa"; so per certo però, e non è solo parere mio (vedi livanos) che questo "cosa" è il sugo, da sempre, dell'alpinismo.

VECCHIO ad esempio, ne è un monumento, di questo "cosa": scassa il _cazzo_ a tutti con l'unico scopo di mostrare la superiorità ontologica dell'alpe verso qualsiasi forma di pratica, pretendendo di rendere universali parametri di merito e giudizio che son solo suoi: un po' come se Danilo volesse convincere tutti che annusare merda è roba nobile, la più nobile di tutte.

di alpinisti che si son fatti i _cazzi_ propri ce n'è talmente pochi che forse non si sa neppure chi sono.

spero di essermi spiegato.

ciao Vigorone stammi bene
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EvaK » lun set 23, 2013 10:34 am

Vigorone ha scritto:"
Dopo di che siccome delle vie che faccio frega poco a quasi chiunque non e' che ci faccia molta attenzione... giusto per soddisfazione personale 8O 8O :oops: :oops: .


ecco, questo credo valga per la maggior parte di noi, che scaliamo perchè ci piace farlo, sul terreno che vogliamo, quando possiamo/vogliamo.

tutta questione personale, l'importante è aver conseguido l'obiettivo: divertirsi, giornata in compagnia, conseguire l'obiettivo personale che ci si è dati e così via.

Può essere che una tal via per te ha valore solo se fatta in un modo, altre vie invece sei contento "di esserci stato", altre le sali perchè il tuo amico sogna quella via e lo accompagni... e così via.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 23, 2013 11:13 am

Callaghan ha scritto:...
Danilo, che sornioneggiando, sembra fare il finto tonto sulla modalità di salita delle vie ("e chi si ricorda se ho munto oppure no?", dice lui) sono sicuro che se lo mettessi su batman, questo dettaglio gli rimarrebbe impresso, diciamo, fino a che vive.



hai perfettamente ragione.
e ci mancherebbe!
ma tu vai a porre l'attenzione sulla qualità
mica sia sbagliato, eh...

ma "credo" che questo ennesimo simpatico (per me) topicazzo, sia da intendere in modo assai più goglionardico...

se su una via x o y di "un certo tipo" ho restingato per riassorbire possibili effluvi intestinali (riordinare le idee per i finetti) me lo ricordo benissimo.
[oddio... nel mio caso il fatto di ricordare è quasi un di più... visto che... :oops: diciamo che è cosa scontata :smt003 ]
ma credo che Danilo si riferisse al "aver salito/fatto/ripetuto..." le vie che normalmente si fanno (e magari si ri-rifanno perchè erano piaciute o perchè comode o per chè è andata così) ... vie prive di peculiarità tali da essere ricordate per l'eternità... e col passar degli anni non sempre ci si ricorda di tutte
o si dimenticano particolare
talune le ricordiamo belle e tornandoci sono ciofeche; o viceversa
ovvero credo che danilo parlasse di "quantità"

sinceramente in qualche occasione mi sono accorto di essere già passato a metà via
o amici mi hanno ricordato che l'avevo già fatta
o peggio ancora ero convinto di... e poi passandoci non ricordavo uno stracazzo e probabilmente non ci ero passato
boh
forse dipende dal peso che di dava a certe cose... peso che col tempo tende a "meno di prima"

oppure la nota del danilo potrebbe chiamarsi " arrampicata e arteriosclerosi" :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 11:46 am

Beh, il motivo del topic, come ho detto, è una discussione con noto forumista. C'è effettivamente un clash culturale nonché linguistico. La mia stagione davvero alpinistica è durata niente e non intendo riprenderla visto che sono padre e non me la sento. Già faccio abbastanza cazzate così. La mia stagione da climber è (ri)nata in Inghilterra dove sono tutti puristi scassacazzo e dove la vita vale sicuramente meno di un senso etico che è abbastanza condiviso da tutti (i sudditi si intende). Bella differenza rispetto a qui dove tra mungere un rinvio o mungerli tutti può anche non esserci differenza. Preferisco l'Itaglia. Davvero, sono serio. E poi non esiste per un suddito tornare solo dove basta guidare un'ora. Perché loro devono sempre prendersi un aereo, una nave, pianificare con stagioni in anticipo, vivere nella merda (quasi letteralmente) per settimane per essere nel posto dove "fare" quello che hanno in progetto. Ho passato una settimana British in Orco ed ero l'unico italiano (si fa per dire) e mi sono accorto che anche i tedeschi e gli austriaci non sono poi così diversi dai sudditi. Almeno quelli che erano lì con noi. I forumisti che hanno la sfortuna di avermi su Faccialibro staranno sgranando gli occhi alle discussioni in atto su quando ritentare le vie abortite in Orco. Parliamo del 2014. Quindi, non vogliatemene, ma ho ereditato questo difetto linguistico-culturale. Ma mi sto adattando. E velocemente. Proprio a quel forumista che mi ha costretto ad aprire questa discussione ho proposto di fare una via alla quale mi pare di capire lui tiene molto. Gli ho detto che io seguo e prometto solo di fare del mio meglio per regalargliela come la vuole lui. La sua via ;-) Esiste anche questo in Itaglia. Non esiste tanto sull'isola. Anche se sto influenzando almeno quei sudditi autoctoni e meno autoctoni che arrampicano con me. Per esempio ci siamo calati dal Caporal perché il socio scozzese stava male. Lui voleva continuare (la "vita" vale meno dell'etica etc.). L'ho costretto a scendere anche se non è stato facile ("goliardicamente" si intende) vedere gli altri che proseguivano. Nel 2014 (appunto) quella via gliela regalo di sicuro. E quella via io non l'ho ancora fatt... oops, liberata :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » lun set 23, 2013 11:51 am

figata.è nata una nuova figura nel forum :lol:
quella che ti dice quello che ti devi per forza ricordare le robe che hai fatto e che non hai fatto..

bello :smt044 :smt044


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 23, 2013 12:02 pm

Callaghan ha scritto:
di alpinisti che si son fatti i _cazzi_ propri ce n'è talmente pochi che forse non si sa neppure chi sono.



O forse non si sa chi sono proprio perché si sono fatti i cazzi propri.
(Posto che la categoria non sia un insieme vuoto).

Congetturali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 12:11 pm

ncianca ha scritto:. La mia stagione da climber è (ri)nata in Inghilterra dove sono tutti puristi scassacazzo e dove la vita vale sicuramente meno di un senso etico che è abbastanza condiviso da tutti (i sudditi si intende). Bella differenza rispetto a qui dove tra mungere un rinvio o mungerli tutti può anche non esserci differenza. Preferisco l'Itaglia.


...credo che tutti partano per fare una via in libera ma ci sono vie dove da sempre su qualche punto si passa in artificiale a meno di non essere un monster...tirare un rinvio non è come tirarli tutti però se una via è tutta arrampicabile sul grado sesto con un tiro di 8b che da sempre tutti fanno in artif tirando il rinvio...te che dici??? non vale?

e comunque tu parli sempre di vie comode, con avvicinamento comodo e breve e logistica comoda comoda...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » lun set 23, 2013 12:29 pm

Callaghan ha scritto:Vigorone: forse involontariamente hai centrato il punto.

Gracias.
Callaghan ha scritto:di alpinisti che si son fatti i _cazzi_ propri ce n'è talmente pochi che forse non si sa neppure chi sono.

Visto che sei ovesticolo (almeno ho capito) te ne cito uno che sta tra il mito e la leggenda: Sergio Savio. Si sa chi e' ma talmente poco... (oh, non e' che sei tu?).
Callaghan ha scritto:ciao Vigorone stammi bene

riGracias. Ma... ci conosciamo??!! 8O 8O :roll: :roll:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 13:24 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:. La mia stagione da climber è (ri)nata in Inghilterra dove sono tutti puristi scassacazzo e dove la vita vale sicuramente meno di un senso etico che è abbastanza condiviso da tutti (i sudditi si intende). Bella differenza rispetto a qui dove tra mungere un rinvio o mungerli tutti può anche non esserci differenza. Preferisco l'Itaglia.


...credo che tutti partano per fare una via in libera ma ci sono vie dove da sempre su qualche punto si passa in artificiale a meno di non essere un monster...tirare un rinvio non è come tirarli tutti però se una via è tutta arrampicabile sul grado sesto con un tiro di 8b che da sempre tutti fanno in artif tirando il rinvio...te che dici??? non vale?

e comunque tu parli sempre di vie comode, con avvicinamento comodo e breve e logistica comoda comoda...

Veramente sto per andare dalla Roccia a "farne" delle belle. 5 ore di macchina. Ed ho progetti in Spagna e Francia. Da quando ero sull'isola. E ci sono tornato più di una volta facendo felice Mr O'Leary. E sull'isola erano 6 ore di macchina per fare monotiri, neanche vie. Non è questo il punto. Adesso vivo nel lusso verticale. Ovvio. Quelle vie che sfogliavamo l'altro giorno le facciamo adesso. Sono centinaia di km, ma a) ti devo un favore b) me li sbatto i km :-) Mo' so' tutti cazzi tuoi.

E ho cercato anche di stare lontano dall'idea che esista un valido ed un non valido. Ovvero che a tirare tutti i rinvii sia da definirsi "barare". Perché lì sì che entriamo nella sfera del "personale". Se posso evito di mettermi su una via dove c'è un grado che non ho, perché l'artificiale, l'ho detto, non incontra il mio gusto. Preferisco fare, nel senso italiano del termine, tante vie nelle mie possibilità, che sento che potenzialmente potrei anche liberare da uno o in alternata, se me ne fregasse qualcosa (a me, non agli altri). Quindi dico che tirare un rinvio vale (per quel che vale) di sicuro.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 13:33 pm

Danilo ha scritto:figata.è nata una nuova figura nel forum :lol:
quella che ti dice quello che ti devi per forza ricordare le robe che hai fatto e che non hai fatto..

E chi è? Sei tu?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 13:33 pm

ncianca ha scritto:Veramente sto per andare dalla Roccia a "farne" delle belle. 5 ore di macchina. Ed ho progetti in Spagna e Francia. Da quando ero sull'isola. E ci sono tornato più di una volta facendo felice Mr O'Leary. E sull'isola erano 6 ore di macchina per fare monotiri, neanche vie. Non è questo il punto..

ma PER ME la distanza è discriminatoria...PER ME!!!

cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera...sicuramente non mi rifarei 6 ore per andare a liberare i soli 5 metri di una via che ho azzerato, andrei a FARE una via nuova ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 13:36 pm

giorgiolx ha scritto:cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera

Orsù parliamone :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 13:39 pm

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera

Orsù parliamone :-)


ma va...robetta :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » lun set 23, 2013 14:10 pm

Secondo me non ci sono scorciatoie, bisogna spiegarsi. O meglio, più l'impresa è lunga e articolata, più ci sono possibili varianti e più credo sia importante (avere le palle di) specificare.

Per dire, il boulder c'è solo lavorato o flash. Un monotiro può già avere molti approcci (a vista, flash e redpoint, ognuno di questi con rinvii in loco o meno, poi c'è il 2nd go dopo caduta&calata, il 2nd go dopo ispezione appendendosi ad ogni rinvio etc). Via alpinistica, ancora di più.

In generale, direi che dipende da qual'è l'appeal, la sfida di quella via. Ci sono vie normali in cui la cosa più difficile è l'orientamento, ci sono vie in cui la libera è fondamentale. Comunque, più spieghi, meglio è. Le parole sono importanti, diceva qualcuno. Un altro diceva che "non è importante che tu faccia tante ascensioni, ciò che è importante è che tu parli solo di quelle che hai fatto (e di come le hai fatte, aggiungerei)".
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda PIEDENERO » lun set 23, 2013 14:23 pm

visto che su mio invito hai aperto il topic dopo avermi costretto :mrgreen: ad un' ora di uozzapamento, cerco di dire la mia.

detesto l'etica ferrea, le imposizioni culturali, la schiavitù della libera e del si deve fare così e cosà. ognuno deve e può fare come c***o gli pare.
resta però il fatto che in questa attività il confronto con gli altri lo facciamo tutti e quando uno dice "ho fatto" è pregato di dire o far capire come lo ha fatto.
il dire di aver fatto una certa via, non raccontiamoci balle, è motivo di orgoglio personale ma anche, in misura differente, di vanto.

se, estremizzando, uno mi viene a dire di ha fatto una via di placca, S3/S4 col 6c obbl senza traversi e poi scopro che l'ha fatta da secondo.....
se un altro mi viene a dire di aver fatto la via x e poi scopro che l'ha fatta con la canna telescopica di tre metri ...

quindi l'importante è non barare con gli altri e con se stessi. poi ognuno si diverte come crede.

secondo i tuoi canoni io non avrei fatto praticamente neanche una via sopra il V+.. :lol:

secondo i miei criteri alcune vie le ho fatte, altre le ho portate a casa/estorte .altro termine da mettere a confronto.

se riesco ad estorcere una via al di sopra del mio livello però non riesco a dire a me stesso di averla fatta.

ieri ho fatto una via con gradi per me al limite ma dalla chiodatura e dall'obbligatorio generoso ho munto un po' qua e là, mi son divertito e la considero fatta. se avessi munto di più non solo non mi sarei divertito ma non avrei considerato la via come fatta.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 14:35 pm

PIEDENERO ha scritto:visto che su mio invito hai aperto il topic dopo avermi costretto :mrgreen: ad un' ora di uozzapamento, cerco di dire la mia.


per fortuna che con il mio cellulare non si può uozzappare :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

anche se credo cheio uozzapperei di altre cose :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 14:52 pm

È come un libro di cucina. S(c)alare quanto basta... :-D
Tutto chiaro PN. Nessuna schiavitù. Il forum è una schiavitù. Tutto ciò che succede sulla roccia no. Come ti ho detto, vieppiù scritto, per me invece, per estensione, la canna telescopica di 3 metri ci sta dentro pure lei. Davvero. Nel marasma di chi forse si è sentito un po' toccato da vicino e dice "non me ne può fregar di meno", le risposte di Grizzly, Vigorone, Franz e Callaghan forse sono quelle più esplicative e neutrali. Sicuramente dipingono il quadro più auspicabile imho. Ma pure tu hai tirato fuori un aspetto non da poco. Fare certe vie è per molti (tutti?) motivo di orgoglio. Pochi accetterebbero di definirsi dei turisti della verticale (definizione cagata qui sul momento). Queste sono derive molto antipatiche. Sono le derive dell'alpinismo anglosassone che hanno portato a polemiche planetarie oscene. Forse è proprio quell'orgoglio la radice di tanti fraintendimenti. Forse però anche quello è un ingrediente fondamentale di quel sugo di cui parla Callaghan. E ancora. Il Vecchio dice conoscere l'uomo. È la prima volta che capisco quello che scrive. Dai che sto facendo progressi. Mi ero quasi dimenticato come erano fatte le pippe mentali.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.