Q ha scritto:funkazzista ha scritto:Q ha scritto:Concordo. Quindici trazioni sono tante.
@Evak: quando scendi distendi completamente le braccia?
Invidioso?

Stamattina ho fatto il test sulle ronchie del trave: 13 trazioni.
Complimenti Eva!
Non avevo mai allenato le trazioni. Horst dice che un climber dovrebbe farne almeno 15. Che mi consigliate? Provo a fare una sessione a settimana? A corpo libero o passo al sovraccarico?
C'è un articoletto sull'ultimo pareti proprio sull'argomento. Dice che un "maschietto abile" dovrebbe fare almeno dieci trazioni. Poi sottolinea che molti allenatori affermano che non si dovrebbe arrivare a braccio completamente disteso, per evitare danni nel lungo periodo; ma sostiene anche che lo sforzo eccentrico per non raggiungere la posizione stesa potrebbe essere a conti fatti ancora più nocivo.
Anch'io ho pensato di fare un po' di allenamento a casa quest'autunno, però ho il dubbio che alla mia bella età il rischio di infortunio non valga la candela. Anche perché ho capito da tempo che il mio principale ostacolo alla progressione non è certo la mancanza di forza, ma la componente "cranica".
Magari le trazioni potrebbero farmi comodo per il boulder (indoor), dove qualche minima soddisfazione ogni tanto riesco a prendermela.
Trazionati saluti
TSdG