c.caio ha scritto:grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:Arnad - Machaby.... che avrai gia' messo immagino
Era tra i papabili... anche se non mi ricordo di discese in doppia. O ho un buco nella memory, cosa probabile

, o sono sempre sceso dal sentiero, è questo è un guaio...

...le vie del Paretone di Machaby non me le ricordo bene... in verita' quando ne avevo fatta qualcuna di quelle lunghe ero poi sceso a piedi dal versante opposto.
Invece le vie di due o tre lunghezze che si trovano in zona "gruviera" (tipo Diedro bianco, Topo pazzo, Paralisi e altre ancora) prevedono discese in doppia e dalla strada distano meno di 5 minuti.....
Eccomunque.
Per tutti coloro che, dopo aver salito i primi tiri delle vie del paretone a Machaby, tirano giù le doppie invece di continuare fino in cima e scendere dalla strada dopo debita e meditata sosta allo Dzerby di Cesarin:
possa la maledizione di Giove Arrampicante folgorarli in eterno
possano le loro corde fondere come burro e i loro rinvii squagliarsi come neve al sole
possano i topi rodere le loro scarpette, le capre cibarsi dei loro capi montura, e i corvi scacazzare dentro i loro sacchetti della magnesia
possano essere condannati a cibarsi di barrette per il resto della loro squallida esistenza
o, meglio, possano redimersi e comprendere finalmente il senso ultimo dell'arrampicata
Ho detto.
E (P.S.) ho scritto "scendere dalla strada" e non "dal sentiero" perché dopo il salignon, la mocetta, il lardo, le patate, la polenta, il muller thurgau, le frittatine, il sauvignon, il bonet e quant'altret, più la grappa al miele eccetera, scendere per il sentiero è altamente sconsigliabile. E' già un problema trovare la strada.
(e adesso già lo so, qualcuno mi comunicherà gentilmente che Cesarin ha chiuso...)