Ramponi... quali?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi... quali?

Messaggioda aeron » ven nov 24, 2006 13:52 pm

Ciao rraga... quest'anno vorrei sostituire i miei vecchi Grivel G12 con un rampone un po' più tecnico, che mi permetta di fare qualche cosa di più...
Cosa mi consigliate?

Grivel: G14 (troppo simile al G12) o Rambocomp IV (mi sembrano troooppo tecnici)
Cassin: G14 ma sicuramente da modificare un po'
Petzl: non è che mi ispirino molto
Black Diamond: non mi sembrano affatto male i Cyborg...
Ciao e grasssssie :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Re: Ramponi... quali?

Messaggioda Redpoint » ven nov 24, 2006 13:54 pm

aeron ha scritto:un rampone un po' più tecnico, che mi permetta di fare qualche cosa di più...
tipo?
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda aeron » ven nov 24, 2006 13:57 pm

guarda, adesso faccio anche cascate con i miei G12, ma vorrei magari usare qualcosa di più efficiente, tutto qua...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Redpoint » ven nov 24, 2006 14:01 pm

aeron ha scritto:guarda, adesso faccio anche cascate con i miei G12, ma vorrei magari usare qualcosa di più efficiente, tutto qua...
Io ho i Cassin G14 e mi trovo benissimo... su cascata li uso monopunta, se faccio altro li lascio doppi... mai avuto problemi...

sono molto versatili... e vanno bene... :wink:

ma se vuoi un rampone per far solo cascate i nuovi Rambo mi piacciono molto... e sono completi... ma non li ho ancora provati...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Payns » ven nov 24, 2006 14:17 pm

Redpoint ha scritto:
aeron ha scritto:guarda, adesso faccio anche cascate con i miei G12, ma vorrei magari usare qualcosa di più efficiente, tutto qua...
Io ho i Cassin G14 e mi trovo benissimo... su cascata li uso monopunta, se faccio altro li lascio doppi... mai avuto problemi...

sono molto versatili... e vanno bene... :wink:

ma se vuoi un rampone per far solo cascate i nuovi Rambo mi piacciono molto... e sono completi... ma non li ho ancora provati...


Fra i Grivel G14 e G12 la differenza è notevole e non sono per nulla similisoprattutto le punte anteriori, verticali e forgiate a caldo per i G14, orizzontali e normali per i G12.

I Rambo sono specifici per cascate, poco utilizzabili su altri terreni.

Dipende dal tuo livello. Fino a difficoltà di 4° i G14 sono ideali ed utilizzabili anche su terreni in quota.

Poi dipende da chi li indossa. Probabilmente Ezio Marlier sale cascate di 5° con le Suoerga ai piedi... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda bgm » ven nov 24, 2006 14:19 pm

Redpoint ha scritto:
aeron ha scritto:guarda, adesso faccio anche cascate con i miei G12, ma vorrei magari usare qualcosa di più efficiente, tutto qua...
Io ho i Cassin G14 e mi trovo benissimo... su cascata li uso monopunta, se faccio altro li lascio doppi... mai avuto problemi...

sono molto versatili... e vanno bene... :wink:

ma se vuoi un rampone per far solo cascate i nuovi Rambo mi piacciono molto... e sono completi... ma non li ho ancora provati...


Per curiosità i Cassin C14 quanto li hai pagati? Mi sono un pò informato e su internet li ho trovati con prezzi che variano da 120? a 150? 8O .
Visto che dalle mie parti non si trovano e dato che mi devo accollare anche le spese di spedizione volevo sapere se circa 130? sono una spesa folle o meno.
Ciao

BGM

P.S.
Oltre che per cascata li usi anche per alpinismo?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: Ramponi... quali?

Messaggioda grizzly » ven nov 24, 2006 14:21 pm

aeron ha scritto:quest'anno vorrei sostituire i miei vecchi Grivel G12 con un rampone un po' più tecnico, che mi permetta di fare qualche cosa di più...
Cosa mi consigliate?

Grivel: G14 (troppo simile al G12) o Rambocomp IV (mi sembrano troooppo tecnici)
Cassin: G14 ma sicuramente da modificare un po'
Petzl: non è che mi ispirino molto
Black Diamond: non mi sembrano affatto male i Cyborg...
Ciao e grasssssie :wink:



Cascate? Ramboooooooooo!!
Ho solo visto i nuovi Rambo. Io ho quelli prima, i III, credo, comunque son dello scorso anno. Mi trovo benissimo!
Prima avevo dei vecchi Charlet (credo Grade8...?) ho provato anche i BD Cyborg... però son tutti semirigidi... e secondo me, per il mio peso leggiadro... :roll: , invece son molto meglio quelli rigidi come appunto i Ramboooo!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Redpoint » ven nov 24, 2006 14:24 pm

bgm ha scritto:Per curiosità i Cassin C14 quanto li hai pagati? Mi sono un pò informato e su internet li ho trovati con prezzi che variano da 120? a 150? 8O .
Visto che dalle mie parti non si trovano e dato che mi devo accollare anche le spese di spedizione volevo sapere se circa 130? sono una spesa folle o meno.
Ciao

BGM

P.S.
Oltre che per cascata li usi anche per alpinismo?
Li uso per tutto... dal ghiacciaio alle cascate e non ho mai avuto problemi di zoccolo...

i miei hanno più di due anni... li avevo trovati sui 115 Euro...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda aeron » ven nov 24, 2006 14:33 pm

Grazie rraga, in effetti ai miei G12 volevo modificare le punte per renderli simili ai G14, ma poi mi sa che desisto. Meglio un paio un po' più dedicati al tecnico.
E grazie a redpoint che mi ha dato la conferma che anche i Cassin non sono male.
I rambocomp IV mi sembrano troppo per essere sfruttati a pieno da me.
Mi cembrano troppo da professionisti... o no?! :roll:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda bgm » ven nov 24, 2006 14:35 pm

Redpoint ha scritto:
bgm ha scritto:Per curiosità i Cassin C14 quanto li hai pagati? Mi sono un pò informato e su internet li ho trovati con prezzi che variano da 120? a 150? 8O .
Visto che dalle mie parti non si trovano e dato che mi devo accollare anche le spese di spedizione volevo sapere se circa 130? sono una spesa folle o meno.
Ciao

BGM

P.S.
Oltre che per cascata li usi anche per alpinismo?
Li uso per tutto... dal ghiacciaio alle cascate e non ho mai avuto problemi di zoccolo...

i miei hanno più di due anni... li avevo trovati sui 115 Euro...


Grazie delle rapidissime informazioni :D .
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda angelo1981 » ven nov 24, 2006 17:16 pm

se vuoi qualcosa di leggero e tecnico da usare solo su cascta prendi i cc della cassin io il no pagati 90 euro
certo lo sperone dietro è troppo basta prendere un buon seghetto e toglierlo

ho provato anche i charlet i dart quelli arancio per intenderci e sui trango ice posso dire che non vanno affatto male :wink:

cmq i c14 hanno la parte davanti ugale ai cc puoi stare attorno ai 120

pero anche i rambo IV non sono male, fai questo ppasso almeno hai il pretesto per migliorare
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda aeron » ven nov 24, 2006 21:58 pm

bon dai, vedo a quanto li mettono (di prezzo) qui da me...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda aeron » mar nov 28, 2006 10:07 am

Girando in un negozietto domenica pomeriggio ho visto i Grivel Rambo evo III (la serie dello scorso anno) scontati a 153 euro, contro i 216 dei Vector della Camp. Quasi quasi.........
Che poi magari sostituendo le placchette gialle con quelle dei rambocomp, diventano moooolto simili, no?
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 29, 2006 17:21 pm

i grivel G14 possono andare?
cascate max fino al quarto
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda giobenelab » mar dic 26, 2006 17:05 pm

una domanda sui Cassin C14 a Redpoint (o chi in generale li avesse):
dalla foto in internet sembra che abbiano l'aggancio davanti fatto 'sia' a museruola di plastica che con il ferretto di metallo; quindi si potrebbero usare sia con scarponi con attacchi semiautomatici ma anche, togliendo la plastica per lasciare solo il ferretto, anche con scarponi con aggancio completamente automatico?

Gio
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda frm » gio dic 28, 2006 9:47 am

giobenelab ha scritto:una domanda sui Cassin C14 a Redpoint (o chi in generale li avesse):
dalla foto in internet sembra che abbiano l'aggancio davanti fatto 'sia' a museruola di plastica che con il ferretto di metallo; quindi si potrebbero usare sia con scarponi con attacchi semiautomatici ma anche, togliendo la plastica per lasciare solo il ferretto, anche con scarponi con aggancio completamente automatico?

Gio


Ciao, io li ho con il gancio anteriore automatico ma li ho visti anche con la "museruola di plastica", la cosa buona è che puoi comprare l'accessorio e cambiare il tipo dell'allacciatura nel caso in cui con un altro tipo di scarponi non avessi l'aggancio automatico.
Io non li ho, ma ho visto che si può fare la stessa cosa anche sugli altri ramponi Cassin, così ti puoi adattare il rampone come vuoi...non ho mai provato la cosa ma mi sembra una buona idea...Ciao!
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda davide76 » lun gen 08, 2007 16:05 pm

li hai comprati poi? quali hai scelto?
i G14 pesano un etto abbondante di + dei G12. io prenderei i 12 perchè 2 etti in + in zaino e ai piedi si sentono. (e poi i G12 sono 1 ottimo rampone) . diciamo che i 14 li prenderei se fossero i "secondi" ramponi.
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.