Tofana di Rozes - PAOLO VI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Aldino » mar set 10, 2013 15:38 pm

basi ha scritto:Una domanda/provocazione come mai una Comici Dimai gradata VII mi sembra conta cosi tante ripetizioni e magari il Pilastro Walde al Mur de Pisciaddu Orientale solo VI- per Goedecke ed addirittura V* per il san Bernardo rimane sempre solo soletto ..e non ditemi che e' solo questione di prestigio o nome (pur essendoo sicuramente uno dei motivi ).....

probabilmente perché se hanno le idee chiare come ce le hai tu finiscono su un'altra parete!!!! :lol: :lol: :lol:
Il "pilastro Walde" è una via di Christof Heinz e Kurt Walde e sta sul Mur de Pissadù (con una d sola) Occidentale.
Quello sul Mur de Pissadù Orientale che Bernardi ha messo sulla sua guida è uno dei tanti discutibili misssiottti che lui chiama "concatenamenti" :roll: tra una via di Comploj Rabanser e una via dei fratelli Gerhard e Kurt Walde.
Auguri
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda basi » mar set 10, 2013 15:42 pm

infatti mi riferivo ai misiotti .....cmq vai che poi mi fai un report
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Rutto » mar set 10, 2013 16:06 pm

rf ha scritto:PS: senza offesa, le alpi carniche sono (per me) in culo al mondo, con vie dure brutte, rognose e pericolose. Mi è bastato il mio mini soggiorno scalatorio al triglav (giulie) per decidere che agli alpinisti sloveni va tributato un grande onore e rispetto, ma che scalavano su delle "lozze" mai viste. Forse per questo, ovunque andassero portavano a casa il risultato, era sempre stupendo per loro!


Piccolo OT
Mi sa che confondi le Alpi Carniche con le Alpi Giulie. Sulle Carniche (non sempre, ma spesso) corri il rischio di trovare belle vie su roccia ottima o addirittura esemplare (Cjanevate, Panettone, Creta di Collinetta etc)

Ciao
Rutto
 

Messaggioda elcanlapo » mar set 10, 2013 16:20 pm

ciao rutto, perchè hai abbandonato la battaglia-discussione spit-quà-si, spit-là-no---insomma no se capisse mai dove che te voi parare---spiegate ostrega
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Rutto » mar set 10, 2013 16:35 pm

elcanlapo ha scritto:ciao rutto, perchè hai abbandonato la battaglia-discussione spit-quà-si, spit-là-no---insomma no se capisse mai dove che te voi parare---spiegate ostrega


Semplice!
Perché non era una discussione spit si/no che volevo
Ma visto che lo era diventato mi sono rotto i coglioni e ho levato le tende
Per quanto provassi ad argomentare ricevevo sempre le solite risposte semplicistiche, tipiche di chi non ha capito una beata fava
Quindi mi sono ritirato dalla solita brodaglia spit si/no in cui era degenerato il tutto
E verso cui degenerano inevitabilmente tutte le vostre discussioni, questa compresa, e alle quali non parteciperò più

fine OT
Buon proseguimento
Rutto
 

Messaggioda alberto60 » mar set 10, 2013 16:38 pm

Rutto ha scritto:
elcanlapo ha scritto:ciao rutto, perchè hai abbandonato la battaglia-discussione spit-quà-si, spit-là-no---insomma no se capisse mai dove che te voi parare---spiegate ostrega


Semplice!
Perché non era una discussione spit si/no che volevo
Ma visto che lo era diventato mi sono rotto i coglioni e ho levato le tende
Per quanto provassi ad argomentare ricevevo sempre le solite risposte semplicistiche, tipiche di chi non ha capito una beata fava
Quindi mi sono ritirato dalla solita brodaglia spit si/no in cui era degenerato il tutto
E verso cui degenerano inevitabilmente tutte le vostre discussioni, questa compresa, e alle quali non parteciperò più

fine OT
Buon proseguimento


ti sei rotto i coglioni....???

mmmm...la vedo dura... :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Pié » mer set 11, 2013 9:30 am

alberto60 ha scritto:ma ti potrei fare anche altri esempi:

-spigolo DOLFI alla Torre Francesca dove hanno modificato anche il tracciato

-oppure la via MAESTRI sempre alla Torre Francesca


eh eh i toscani sono sanguigni.. noi per carattere tendiamo sempre un po' più ognuno a farsi i fatti propri.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rf » mer set 11, 2013 9:54 am

Rutto ha scritto:
rf ha scritto:PS: senza offesa, le alpi carniche sono (per me) in culo al mondo, con vie dure brutte, rognose e pericolose. Mi è bastato il mio mini soggiorno scalatorio al triglav (giulie) per decidere che agli alpinisti sloveni va tributato un grande onore e rispetto, ma che scalavano su delle "lozze" mai viste. Forse per questo, ovunque andassero portavano a casa il risultato, era sempre stupendo per loro!


Piccolo OT
Mi sa che confondi le Alpi Carniche con le Alpi Giulie. Sulle Carniche (non sempre, ma spesso) corri il rischio di trovare belle vie su roccia ottima o addirittura esemplare (Cjanevate, Panettone, Creta di Collinetta etc)

Ciao


Si, la mia risposta era inesatta, non volevo fare di tutta l'erba un fascio.. ma l'ho fatto!
Sono stato "invitato" (v.post) a provare a scalare in carmia/giulie.
LA carnia è per me veramente lontana (e sinceramente sono abbastanza ignorante a riguardo), e nelle giulie (altrettanto lontane, min 6 ore di macchina) ho scalato 2 giorni con la morte negli occhi...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda VYGER » mer set 11, 2013 11:04 am

Rutto ha scritto:
Piccolo OT
Mi sa che confondi le Alpi Carniche con le Alpi Giulie. Sulle Carniche (non sempre, ma spesso) corri il rischio di trovare belle vie su roccia ottima o addirittura esemplare (Cjanevate, Panettone, Creta di Collinetta etc)

Ciao


Giusto per proseguire l'ot.
A essere onesti onesti, in Carniche sulle placche la roccia è compatta e ruvida.
Poi, sulle linee di frattura e di faglia [fessure, cenge, aree di passaggio tra uno strato e l'altro], meglio drizzare le orecchie: come sulla Regina la roccia tende a rompersi, purtroppo non sempre in modo visibile [calcare un po' più vecchiotto che in Marmolada].
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giudirel » mer set 11, 2013 11:22 am

Pié ha scritto:Di ma.. te la sei fatta così la schiena di mulo?? 8O io mi ricordo che la fessura, che è pure svasa (sta.. ) l'avevo usata per bene..


Infatti. Mi sa che la fessura è più difficile anche se ti proteggi. Veleggiando sullo spigolo, che si appoggia molto e sbitorzola di brutto, stai sul quarto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda rf » mer set 11, 2013 13:30 pm

giudirel ha scritto:
Pié ha scritto:Di ma.. te la sei fatta così la schiena di mulo?? 8O io mi ricordo che la fessura, che è pure svasa (sta.. ) l'avevo usata per bene..


Infatti. Mi sa che la fessura è più difficile anche se ti proteggi. Veleggiando sullo spigolo, che si appoggia molto e sbitorzola di brutto, stai sul quarto.


anch'io la schiena di mulo l'ho fatta da qualche lustro... ma non c'erano un paio di chiodacci con fettucce/tapparelle pendenti?

Io mi ricordo un "passetto" protetto da chiodo, poi il resto tranquillo (a parte l'esposizione, ovviamente)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Pié » mer set 11, 2013 14:31 pm

giudirel ha scritto:
Pié ha scritto:Di ma.. te la sei fatta così la schiena di mulo?? 8O io mi ricordo che la fessura, che è pure svasa (sta.. ) l'avevo usata per bene..


Infatti. Mi sa che la fessura è più difficile anche se ti proteggi. Veleggiando sullo spigolo, che si appoggia molto e sbitorzola di brutto, stai sul quarto.


Mi piace il termine "veleggiando" :D
La prossima volta che mi capiterà di salirlo proverò a passare così (se il cuor reggerà :lol: ).

@rf: sono passati un po' d'annetti e tra l'altro quel tiro mi capitò da secondo per cui magari mi ricordo poco.. mi sembra ci fosse qualcosa in posto, tra cui un vecchio friend rotto che recuperai e poi boh che non è che quando arrivavi a prendere la fessura poi fosse una passeggiata.. ma sono ricordi un po' sfuocati e tieni conto che era una giornata freddissima dopo parecchi giorni di brutto con parecchio vetrato in giro e.. che sono una schiappa :wink:

ps: mi sa che era agosto 2004 non 2003.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rf » mer set 11, 2013 14:45 pm

anch'io ho ricordi vaghi e confusi...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

spit sì ,spit no di Rutto

Messaggioda alezizioli » gio set 12, 2013 7:52 am

Rutto hai perfettamente ragione ,ormai l'argomento si è radicalizzato ,le varie opinioni hanno raggiunto una pervicacia di non ritorno lasciando trasparire autogratificazioni lontano dalla disponibilità del tentativo di un dialogo di reciproche comprensioni. Il tempo sarà giudice come è sempre stato,rilassiamoci e torniamo a una visione cosmica (aiuto!) dell'ambiente alpino, se non ricordo male ,definito fattore di aggregazione ,amicizia,lealtà,tolleranza contemplazione ecc. e ignoriamo chi pensa che l'unico modo di parlarne sia un becero beccarsi reciprocamente :alla montagna non gliene frega un beato c......zo.Non ci sono padroni ,vinti e vincitori come appare attualmente,è un quaderno dove ognuno scrive le sue due righe ,sbattendosi inutilmente sconfitto in partenza dallo scorrere delle cose, ritrovandosi con un pugno di mosche in mano e nulla dentro di sé da ricordare : se parli con la nuova generazione e nomini Mariacher,Jovane,Edlinger Gullich ,non sanno chi sono,anni 80,90 non preistoria, ma storia a grandi caratteri già sconosciuta. Cambiamo,guardandoci senza occhiali filtrati su misura di ciascuno .Naturalmente ,quanto scritto è per chi ha orecchie per intendere e non da mercante.Ciao.
Alessandro Zizioli
alezizioli
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 04, 2012 17:58 pm
Località: Bovezzo(BS)

Messaggioda alberto60 » gio set 12, 2013 8:53 am

e ci credo che alla montagna non gli frega una beato c***o.
E' un indifferente mucchio di sassi. Se c'è dell' umano, glielo da l'uomo con il suo coraggio le sue paure e le sue passioni.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.