Adattatore piantaspit-punta sds

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Adattatore piantaspit-punta sds

Messaggioda n!z4th » lun set 02, 2013 13:37 pm

Ho recuperato un pianta spit Petzl, quello da usare col classicissimo tassello autoperforante. Non trovo l'immagine appropriata, ma stiamo parlando del modello analogo a questo...quello con filetto per montarci tassello spit.
Immagine


A tal proposito, vi chiedo:
-Volendo usare lo stesso con punta sds, dove trovo l'adattatore e le punte?come si chiamano esattamente?
-Ne vale la pena, cioè, è più efficiente la punta dell'autoperforante?

grazie mille,
mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun set 02, 2013 13:40 pm

Lo trovi in un negozio di attrezzatura alpinistica ben fornito o in una ferramenta, altrettanto ben fornita. Ma non ti illudere, lo spit classico autoperforante buca molto di più di una punta SDS con una persona al posto del tassellatore 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » lun set 02, 2013 14:02 pm

quindi se mi dici che non ne vale la pena...
evito di spendere!

esperienza tua?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun set 02, 2013 14:05 pm

Ma se volessi usare i chiper...

quindi uso gli spit autoperforanti per fare il foro e poi ci metto il chiper?

http://www.raumerclimbing.com/ita/prodotti_dettaglio.asp?prod=chiper_full_time-old-_inox_%F812_(fino_a_esaurimento_scorte!)&qi=0-5-59

EDIT:spit roc autoperforante m8: diametro esterno 12mm, profondità 30mm. Il chiper 45mm di profondità richiede... :? :?
Ultima modifica di n!z4th il lun set 02, 2013 14:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda funkazzista » lun set 02, 2013 14:16 pm

n!z4th ha scritto:Ma se volessi usare i chiper...

Meglio che usi qualcos'altro.
In caso di richiodatura, spit e fix li togli facilmente. I resinati li seghi abbastanza agevolmente.
Ma questi?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda n!z4th » lun set 02, 2013 14:26 pm

funkazzista ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma se volessi usare i chiper...

Meglio che usi qualcos'altro.
In caso di richiodatura, spit e fix li togli facilmente. I resinati li seghi abbastanza agevolmente.
Ma questi?


questi amen :roll: :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda c.caio » lun set 02, 2013 14:38 pm

funkazzista ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma se volessi usare i chiper...

Meglio che usi qualcos'altro.
In caso di richiodatura, spit e fix li togli facilmente. I resinati li seghi abbastanza agevolmente.
Ma questi?


...i resinati li seghi abbastanza agevolmente?????
Ma... scusa..... hai messo un resinato e hai mai provato a toglierlo???
A me e' capitato parecchie volte (in genere per richiodare) e togliere un resinato e' tutt'altro che agevole, men che meno segandoli, che e' praticamente impossibile (a meno di avere un flessibile a batteria).
c
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda funkazzista » lun set 02, 2013 14:53 pm

c.caio ha scritto:
funkazzista ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma se volessi usare i chiper...

Meglio che usi qualcos'altro.
In caso di richiodatura, spit e fix li togli facilmente. I resinati li seghi abbastanza agevolmente con un flessibile a batteria.
Ma questi?


...i resinati li seghi abbastanza agevolmente?????
Ma... scusa..... hai messo un resinato e hai mai provato a toglierlo???
A me e' capitato parecchie volte (in genere per richiodare) e togliere un resinato e' tutt'altro che agevole, men che meno segandoli, che e' praticamente impossibile (a meno di avere un flessibile a batteria).
c

Ho corretto.
Va bene così? :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda c.caio » lun set 02, 2013 15:28 pm

funkazzista ha scritto:
c.caio ha scritto:
funkazzista ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma se volessi usare i chiper...

Meglio che usi qualcos'altro.
In caso di richiodatura, spit e fix li togli facilmente. I resinati li seghi abbastanza agevolmente con un flessibile a batteria.
Ma questi?


...i resinati li seghi abbastanza agevolmente?????
Ma... scusa..... hai messo un resinato e hai mai provato a toglierlo???
A me e' capitato parecchie volte (in genere per richiodare) e togliere un resinato e' tutt'altro che agevole, men che meno segandoli, che e' praticamente impossibile (a meno di avere un flessibile a batteria).
c

Ho corretto.
Va bene così? :wink:


...perfetto :) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Kinobi » lun set 02, 2013 15:45 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:51 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » lun set 02, 2013 15:48 pm

Kinobi ha scritto:PS: @ Caio: un accessorio utile Bosch per SDS ti da un mini flessibile da trapano a batteria! Sega da fare paura.


...interessante. Grazie, andro' sicuramente a vederlo per bene.
Mi servirebbe proprio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda bustomail » lun set 02, 2013 15:52 pm

c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:PS: @ Caio: un accessorio utile Bosch per SDS ti da un mini flessibile da trapano a batteria! Sega da fare paura.


...interessante. Grazie, andro' sicuramente a vederlo per bene.
Mi servirebbe proprio.


Si, pero ricordarti di impugnare saldamente il trapano con due mani, perche e' facile che scappi via...
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda c.caio » lun set 02, 2013 15:54 pm

bustomail ha scritto:
c.caio ha scritto:
Kinobi ha scritto:PS: @ Caio: un accessorio utile Bosch per SDS ti da un mini flessibile da trapano a batteria! Sega da fare paura.


...interessante. Grazie, andro' sicuramente a vederlo per bene.
Mi servirebbe proprio.


Si, pero ricordarti di impugnare saldamente il trapano con due mani, perche e' facile che scappi via...


..per il taglio di un tendine tramite trapano flessibile ho gia' dato... grazie!
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.