Cosa indossare per escursione Monte Emilius i primi di sett

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cosa indossare per escursione Monte Emilius i primi di sett

Messaggioda Paoloo » mer ago 28, 2013 17:16 pm

Buonasera il6 settembre partecipo a una escursione sul monte Emilius in Val d'Aosta cosa consigliate di indossare altitudine e' di 3560 m.
Paoloo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 03, 2013 14:49 pm

Messaggioda cyclocaster » gio ago 29, 2013 12:04 pm

Bisogna vedere le condizioni meteo. L'ho fatto pochi anni fa ai primi di settembre e l'ho fatta tutta in maniche corte. Mi sono messo un antivento una volta arrivato in cima. Ma la quota richiede comunque che tu ti porti anche abiti più pesanti ( un softshell o un pile, qualcosa per la pioggia, guanti e berretto ).
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Paoloo » gio ago 29, 2013 12:59 pm

Come pantaloni cosa portare?
Paoloo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 03, 2013 14:49 pm

Re: Cosa indossare per escursione Monte Emilius i primi di

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 29, 2013 13:13 pm

Paoloo ha scritto:Buonasera il6 settembre partecipo a una escursione sul monte Emilius in Val d'Aosta cosa consigliate di indossare altitudine e' di 3560 m.


:roll:

mudande de lana... e calsetòni gròxi! me racomando!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Luca A. » gio ago 29, 2013 13:37 pm

Paoloo ha scritto:Come pantaloni cosa portare?


Qualsiasi purché Montura. 8)

Scherzo eh.

Se da qui al 6 settembre non arriva la glaciazione, per l'Emilius (immagino via normale dal rif. Arbole) va bene un qualsiasi paio di pantaloni lunghi da trekking, quelli che useresti normalmente per una normale escursione di media montagna; non servono pantaloni da alta quota o particolarmente tecnici.
Dato che la domanda (ed altre tua analoghe richieste) fanno supporre che tu sia agli inizi e debba acquistare appositamente i diversi materiali, sappi che note catene di materiali sportivi hanno pantaloni da montagna con loro marchio in tessuto sintetico elasticizzato (tipo Schoeller o imitazioni) che per usi di base non hanno nulla da invidiare a quelli di marche "fighe" (come i suddetti Montura) e costano la metà o anche meno. Poi adesso siamo in periodo di saldi...
Tanto per dirti la tipologia e il livello di budget, siamo in questi dintorni qui:
http://www.df-sportspecialist.it/articoli/Sport/trekking_-_alpinismo/abbigliamento_montagna/dettaglio/98246245/pantalone_uomo_tecnico.html

Buona gita e non farti troppi problemi per i materiali. Goditi l'Emilius e in bocca al lupo per il meteo (io ci sono andato solo due volte ma mi è sempre andata male da questo punto di vista...).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Paoloo » gio ago 29, 2013 19:55 pm

Grazie per i suggerimenti come materiale sono fornito però a sentire in giro tutti davano consigli di vestirsi più pesanti per via delle temperature sotto lo
0
Paoloo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 03, 2013 14:49 pm

Messaggioda cyclocaster » gio ago 29, 2013 20:50 pm

Per andare a 3.500 m, anche se non sei su un ghiacciaio, devi avere tutto. Poi se indossi soltanto la maglietta, tanto meglio. A settembre, se non ci sono perturbazioni, le temperature sono ancora gradevoli ( ufficialmente è estate fino al 21 settembre! ). In ogni caso, consulta le previsioni il giorno prima e decidi di conseguenza.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Paoloo » gio ago 29, 2013 21:05 pm

Grazie
Paoloo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 03, 2013 14:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.