Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda tu » mar ago 27, 2013 8:50 am

giudirel ha scritto:
tu ha scritto:il consiglio è la via bien-lagunaz alla seconda pala di san lucano: tornerai diverso e più sereno! :D


Ora come ora non c'è nulla che mi interessa ad est della diga di Campo Moro. Tranne forse un paio di sportivate in Val Trenta.
La dolomia poi, a differenza del calcare, non la considero neanche una roccia. :P :P :P :P :P :P :P

Eppoi insisto... cheddumaroni. :wink: :wink: :wink: :wink:

Quellolà si preoccupa dell'alpinismo italiano e te mi dai dei consigli che secondo te mi farebbero diventare un vero uomo.... :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma pensare ai casi vostri non ce la potete fare? :roll: :roll: :roll: :roll:

Che ognuno si faccia quello che gli pare e piace e non stramazzi i maroni agli altri...


da un umile "sgrufolatore di putridumi" ( :wink: ) mi permetto di mettere in evidenza che il mio era un consiglio cordiale che non si prefiggeva il alcun modo di trasformarti in un "uomo vero", ci mancherebbe.
e poi...chi mai avrebbe pensato che ti stavo stramazzando i maroni?
boh ... hai perso il tuo caratteristico aplomb, mi sembri un po' nervoso :?

vecchio...sei troppo forte! :D :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Rutto » mar ago 27, 2013 14:12 pm

giudirel ha scritto:
tu ha scritto:il consiglio è la via bien-lagunaz alla seconda pala di san lucano: tornerai diverso e più sereno! :D


Ora come ora non c'è nulla che mi interessa ad est della diga di Campo Moro. Tranne forse un paio di sportivate in Val Trenta.
La dolomia poi, a differenza del calcare, non la considero neanche una roccia. :P :P :P :P :P :P :P

Eppoi insisto... cheddumaroni. :wink: :wink: :wink: :wink:

Quellolà si preoccupa dell'alpinismo italiano e te mi dai dei consigli che secondo te mi farebbero diventare un vero uomo.... :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma pensare ai casi vostri non ce la potete fare? :roll: :roll: :roll: :roll:

Che ognuno si faccia quello che gli pare e piace e non stramazzi i maroni agli altri...


Io pure concordo

Con queste "vie da fare" (più che altro per fare curriculum) suscitate una discreta noia
Le sognate una vita, poi dite che "sono da fare" ma "non so se le consiglierei", oppure ancora peggio "non le rifarei manco morto ma son contento di averle fatte", e poi venite sui forum a vantarvene. Se sono dei cessi ditelo, non vergognatevi, nessuno sminuirà le vostre imprese, i vostri sogni
Rutto
 

Messaggioda tu » mar ago 27, 2013 14:24 pm

Rutto ha scritto:Io pure concordo

Con queste "vie da fare" (più che altro per fare curriculum) suscitate una discreta noia
Le sognate una vita, poi dite che "sono da fare" ma "non so se le consiglierei", oppure ancora peggio "non le rifarei manco morto ma son contento di averle fatte", e poi venite sui forum a vantarvene. Se sono dei cessi ditelo, non vergognatevi, nessuno sminuirà le vostre imprese, i vostri sogni


mah... :roll:
visto che mi quoti, ci tengo a precisare che la mia era solo una proposta "semiseria" o battuta chedirsivoglia (mi riferisco a bien-lagunaz), ben intuendo le inclinazioni (ognuno ha le sue e stop) di giudirel.
Non mi sono vantato di un bel nulla; era solo un modo per fare una battuta, peraltro di una salita che non ho mai ripetuto (bella o brutta, lunga o corta, mortale o arcisicura che sia).
giudirel forse l'ha recepita come un voler "rompere le palle" (a mio avviso, sbagliando) ed altri gli sono andati dietro.

ciao :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Rutto » mar ago 27, 2013 14:31 pm

Il mio riporta era onnicomprensivo, non dedicato.
Rutto
 

Messaggioda Rutto » mar ago 27, 2013 14:50 pm

VECCHIO ha scritto:oh, per fortuna mi fate rientrare.
vedo che la maggioranza disquisisce senza scalare e vuole esprimaere giudizi su tutto e tutti senza sapere nulla o sapendo ben poco di ciò di cui si parla.
Rousseau amava gli ignoranti e odiava la scienza.
qui sopra non si può parlare di ignoranza o di scienza, solo di assenza mentale totale: BELLO !


Vecchio, sai che a volte son d'accordo con te, ma dire che chi non la pensa come te, o che è uno scalatore da tastiera se non fa le vie che fai tu, è da coglioni. E non tirar fuori la storia del gregge di pecore che vanno tutte dietro agli spit o alle vie preconfezionate, che 1) non è il mio caso, 2) detto da uno che è soggiogato dalla malia delle trilogie alpine, e quindi perfettamente inserito in un mainstream modaiolo, è perlomeno contraddittorio.
Rutto
 

Messaggioda VECCHIO » mar ago 27, 2013 19:54 pm

Rutto ha scritto: 2) detto da uno che è soggiogato dalla malia delle trilogie alpine, e quindi perfettamente inserito in un mainstream modaiolo, è perlomeno contraddittorio.


ti assicuro che non avevo pensato a nessuna trilogia, ci son tanti diedri nelle alpi....... penso che non riuscirò a conoscerli tutti ne tantomeno a salirli prima di morire.

Avevo conosciuto Enzo e finalmente sono riuscito ad andare a trovarlo....
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giudirel » mar ago 27, 2013 20:17 pm

tu ha scritto:chi mai avrebbe pensato che ti stavo stramazzando i maroni?


Mannò... si cazzeggiava... si faceva un po' il brontolone, sai un po' lebowsky style... ;-)

tu ha scritto:boh ... hai perso il tuo caratteristico aplomb, mi sembri un po' nervoso


Fine ferie... e tra due giorni scollino verso i 60 (sarebbe come dire che ne compio 55.

Parlando seriamente non credo che l'alpinismo salverà il genere umano (e tra l'altro ho anche qualche dubbio che meritoi di essere salvato... ;-) ) e la questione ultima è che aveva ragione Gobetti: Ti diverti? Bene bravo. Non ti diverti: sei un collione!
Pisendlov...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 28, 2013 7:58 am

giudirel ha scritto:.. Gobetti: Ti diverti? Bene bravo. Non ti diverti: sei un collione!


ottima sintesi
è da mettere nella firma

ad un ex socio, chiesi: allora cosa vai a fare?
e lui mi rispose: la via xy, così me la tolgo dai collioni :roll: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda erik. » mer ago 28, 2013 8:50 am

VECCHIO ha scritto:Ma il Cozzolino Bernardini ?.. che arrampicata è ? Come si fa a dire che è una bella via?
Tranne pochi tiri è un continuo sforzo, però non eccessivo, per non rompere il diedro ulteriormente.


Si fa a dire che è una bella via perchè lo si trova completamente asciutto,perchè tranne un paio di tiri in camino l'arrampicata non è mai faticosa,perchè alla fine rimani su gradi classici e umani (mai altre al VI),perchè quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che hai attorno e ti trovi ad arrampicare solo in mezzo ad una infinità di roccia e pareti,perchè alla fine anche se a nord è una via solare,perchè escluso un tiro la roccia è sempre sana.....

....pero' VECCHIO e forse provocatore è vero che se non si sale per le varianti di Mazzillis il diedro lo si abbandona per evitare i primi strapiombi e l'ultima parte è evitata uscendo sulla destra.....

...pero' VECCHIO e forse provocatore hai ragione che alcune vie possono alterare i ricordi e la realtà perchè per tu che le fai hanno un sapore particolare perchè le hai temute e sognate per anni, perchè la mattina che sei partito ti cagavi addosso e se non fosse per una parola del tuo compagno non avresti mai neanche attaccato.....

Se dovessi consigliare una bella arrampicata penso che ti direi di fare la blu a Silea o la rossa al King Rock.....ma anche la Gialla di Tarvisio anche se breve è molto consigliabile! 8O
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda giorgiolx » mer ago 28, 2013 9:15 am

erik. ha scritto:...pero' VECCHIO...la mattina che sei partito ti cagavi addosso e se non fosse per una parola del tuo compagno non avresti mai neanche attaccato.....


verba volant... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda adriano » mer ago 28, 2013 10:32 am

erik. ha scritto:perchè quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che hai attorno e ti trovi ad arrampicare solo in mezzo ad una infinità di roccia e pareti...


:smt038
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda VECCHIO » mer ago 28, 2013 15:03 pm

erik. ha scritto:......,perchè tranne un paio di tiri in camino l'arrampicata non è mai faticosa,perchè alla fine rimani su gradi classici e umani (mai altre al VI),perchè quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che hai attorno e ti trovi ad arrampicare solo in mezzo ad una infinità di roccia e pareti,perchè alla fine anche se a nord è una via solare,perchè escluso un tiro la roccia è sempre sana.....

... hai ragione che alcune vie possono alterare i ricordi e la realtà perchè per tu che le fai hanno un sapore particolare perchè le hai temute e sognate per anni, perchè la mattina che sei partito ti cagavi addosso e se non fosse per una parola del tuo compagno non avresti mai neanche attaccato.....



che bello quello che scrivi...... sono "robe" alpinistiche e qui è raro leggerle, forse perchè pochi le vivono, volendo solo "divertirsi".

Per me era una via che volevo salire dopo che Enzo era venuto in Cornagera e l'avevo conoscito, non so quando 74,75...: per me Lui era un grandissimo anticipatore dei tempi.
Avevo ripetuto la Fachiri, quando era senza chiodi, ma il mio sogno restava il diedro.
Son stato felice per un po'.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda erik. » mer ago 28, 2013 16:41 pm

VECCHIO ha scritto:
erik. ha scritto:......,perchè tranne un paio di tiri in camino l'arrampicata non è mai faticosa,perchè alla fine rimani su gradi classici e umani (mai altre al VI),perchè quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che hai attorno e ti trovi ad arrampicare solo in mezzo ad una infinità di roccia e pareti,perchè alla fine anche se a nord è una via solare,perchè escluso un tiro la roccia è sempre sana.....

... hai ragione che alcune vie possono alterare i ricordi e la realtà perchè per tu che le fai hanno un sapore particolare perchè le hai temute e sognate per anni, perchè la mattina che sei partito ti cagavi addosso e se non fosse per una parola del tuo compagno non avresti mai neanche attaccato.....



che bello quello che scrivi...... sono "robe" alpinistiche e qui è raro leggerle, forse perchè pochi le vivono, volendo solo "divertirsi".

Per me era una via che volevo salire dopo che Enzo era venuto in Cornagera e l'avevo conoscito, non so quando 74,75...: per me Lui era un grandissimo anticipatore dei tempi.
Avevo ripetuto la Fachiri, quando era senza chiodi, ma il mio sogno restava il diedro.
Son stato felice per un po'.


...bè io sono nato nel 75 :oops:

Bisongna lottare per riuscire "solo a divertirsi"....non è semplice e invidio chi ci riesce con naturalezza e spontaneità. Perchè è facile cadere nella trappola di fare,fare,andare,andare...tu hai fatto quello a me manca quell'altro...
Alle volte sei talmente preso dal fare che non hai nemmeno il tempo per fermarti a guardare quello che stai facendo e come lo stai facendo...

Devono essere stati belli gli anni in cui non c'erano tanti chiodi sulle vie....avrei scalato poco ma guardato molto!
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda giudirel » mer ago 28, 2013 17:27 pm

erik. ha scritto:Bisongna lottare per riuscire "solo a divertirsi"....non è semplice e invidio chi ci riesce con naturalezza e spontaneità.


Il primo passo è imparare a convivere con la propria mediocrità... ;-)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda federica602 » mer ago 28, 2013 17:36 pm

VECCHIO ha scritto:

Per me era una via che volevo salire dopo che Enzo era venuto in Cornagera e l'avevo conoscito, non so quando 74,75...: per me Lui era un grandissimo anticipatore dei tempi.
Avevo ripetuto la Fachiri, quando era senza chiodi, ma il mio sogno restava il diedro.
Son stato felice per un po'.


....mi sa tanto che l'enzo che hai conoscuto tu, non è l'enzo che abbaglia mio marito, si perché visto che sei cosi INTELLIGENTE e poetico ricordati che
Enzo Cozzolino ci ha lasciati nel giugno del 1972!!!
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 28, 2013 17:44 pm

a un ghio l'ardua sentenza
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda ettore » mer ago 28, 2013 18:41 pm

erik. ha scritto:Bisongna lottare per riuscire "solo a divertirsi"....non è semplice e invidio chi ci riesce con naturalezza e spontaneità.


vero, però divertirsi ha mille sfaccettature... :wink:
è fantastico godere dell'aderenza su roccia super, al sole,
come lo può esser l'attrazione, e quel che ne deriva,
per una linea un pò più scomoda. o almeno per me è così.

giudirel ha scritto: Il primo passo è imparare a convivere con la propria mediocrità...


perché mediocrità?
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda Aldino » gio ago 29, 2013 7:53 am

erik. ha scritto: Devono essere stati belli gli anni in cui non c'erano tanti chiodi sulle vie....avrei scalato poco ma guardato molto!

guarda che di vie (no ciofeche) con pochi o niente chiodi ce ne sono quante ne vuoi, basta cercarle fuori da internet

e se poi ti piacciono anche le smarzaure "perchè quando vai in montagna non guardi solo la tacchetta,la reglette,lo svaso ed il rovescio ma osservi quello che hai attorno e ti trovi ad arrampicare solo in mezzo ad una infinità di roccia e pareti... " allora di vie con pochi o niente chiodi ne trovi mille volte tante
:wink:
Ultima modifica di Aldino il gio ago 29, 2013 8:08 am, modificato 1 volta in totale.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda funkazzista » gio ago 29, 2013 8:04 am

ettore ha scritto:... divertirsi ha mille sfaccettature...

Appunto.
Ergo, come diceva sopra giudirel (e altri): divertiti e lascia divertire.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda Aldino » gio ago 29, 2013 8:07 am

VECCHIO ha scritto:
Per me era una via che volevo salire dopo che Enzo era venuto in Cornagera e l'avevo conoscito, non so quando 74,75...: per me Lui era un grandissimo anticipatore dei tempi.

seduta spiritica Vecchio?
Cozzolino è morto il 18 giugno 1972

Comunque per la precisione sulla Fachiri in apertura sono stati usati 12 chiodi.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.