Solvente per unghie su corda da arrampicata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Solvente per unghie su corda da arrampicata

Messaggioda Golfarman » mar ago 13, 2013 17:37 pm

Buon giorno a tutti, cerco un ultima speranza prima di dover rinunciare a una corda da 70 praticamente nuova.

In un trasloco il solvente per unghie della mia ragazza si è rovesciato in macchina ed è andato a bagnare anche la sacca della corda. Sembrerebbe averla passata (si vedeva la macchia anche dall?interno) e in quel caso avrebbe toccato la corda..

Ora la domanda è, il solvente per unghie sulla corda da arrampicata.. vuol dire getta la corda e comprane un altra???

Grazie per l?aiuto!
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda PIEDENERO » mar ago 13, 2013 17:45 pm

la donna del Vero climber non si pitta le unghie 8) 8)
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=50951
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 13, 2013 18:34 pm

Si è rovesciata ovunque? Non riesci a salvarne un 35-40 metri da usare in palestra?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Roberto » mar ago 13, 2013 18:58 pm

Che aspetto ha la corda? La vedi se è rovinata :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » mar ago 13, 2013 20:24 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:52 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda smauri » mer ago 14, 2013 12:09 pm

Kinobi ha scritto:Sono stupito...
Pochi post sotto al tuo c'era il mio.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50888


Mi domando se la gente legge. una volta al secolo, i topic in PRIMA pagina della sezione materiali.
Mi ritiro, non ho altro più da dire.
E


Limpido come il Solvente per unghie :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sbob » mer ago 14, 2013 12:36 pm

Se non sbaglio il solvente per unghie contiene acetone.
Da quello che scrivono quelli di BD rovina il nylon ma non ne cambia l'aspetto.

E se non e' acetone, e' comunque una qualche forma di solvente. Io cambierei corda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 14, 2013 13:25 pm

Sbob ha scritto:Io cambierei corda.


Cheaper di fare due risonanze magnetiche.
:D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » mer ago 14, 2013 13:37 pm

Quando sono andato in Australia la mi moglie ha messo la corda nel gavone del camper accanto alla batteria di scorta. Buttata senza esitare... :-(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Golfarman » lun ago 19, 2013 14:12 pm

Grazie per le risposte!

E la donna del vero climber è un post eccezionale e di verità spaventosamente grande!
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda rocciaforever » lun ago 26, 2013 15:32 pm

puoi sempre farci questo:

Immagine

lo zerbino del Vero Climber... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda coniglio » mer ago 28, 2013 11:22 am

rocciaforever ha scritto:puoi sempre farci questo:

Immagine

lo zerbino del Vero Climber... :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giudirel » mer ago 28, 2013 11:27 am

luigi dal re ha scritto:...la moglie?


Quella battuta
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda c.caio » mer ago 28, 2013 11:29 am

luigi dal re ha scritto:
giudirel ha scritto:Quando sono andato in Australia la mi moglie ha messo la corda nel gavone del camper accanto alla batteria di scorta. Buttata senza esitare... :-(



...la moglie?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
bella questa!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda elcanlapo » mer ago 28, 2013 11:41 am

Ecco prendi esempio da giudirel e butta la fidanzata oppure legala con la corda e torturala!! L acetone sul nylon non e' il massimo,poi di solito non e' solo acetone ma ci mettono in piccola dose varie porcherie se proprio pensi che si sia bagnata fattene regalare una nuova da lei a sto punto!!! [quote][/quote]
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: Solvente per unghie su corda da arrampicata

Messaggioda Riccardomountain » dom set 01, 2013 9:28 am

Golfarman ha scritto:Sembrerebbe averla passata (si vedeva la macchia anche dall?interno) e in quel caso avrebbe toccato la corda..
Grazie per l?aiuto!


Può darsi che il solvente sia arrivato alle fibre interne cioè alla corda vera e propria che ora appare ben asciutta e resistente, col tempo gli acidi del solvente potrebbero ridurre l'elasticità ed anche il carico d'utilizzo.......la lezione finisce qui !!!

un guru disse "UNA CORDA DI CUI NON TI FIDI E' UNA CORDA DA BUTTARE"
io l'ho fatto e arrampico molto più tranquillo!!!
:wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Kinobi » dom set 01, 2013 18:29 pm

elcanlapo ha scritto:Ecco prendi esempio da giudirel e butta la fidanzata ... sia bagnata.... fattene una nuova a sto punto!!!


Quoto!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.