Falesie FACILISSIME per supernabbi in Val di Fassa/Gardena

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda andidrummer » lun ago 12, 2013 14:18 pm

Sass di Stria, bella roccia, vie semplici. C'è un po di neve alla base (2 settimane fa) ma nulla di che. Chiodatura ottima, le soste a catena su spit non hanno quasi mai il moschettone ma devi fare la manovra sull'anello.

http://www.planetmountain.com/rock/fale ... falesia=42
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda VinciFR » mar ago 13, 2013 9:07 am

ma na domanda.. perchè consigliare il Sass de Stria che è a minimo 1.15/1.30h di macchina (andando con il piede discretamente pesante) quando qui in val di fassa ci sono tutte le falesie che vuole con i tiri facili...

elenco?

Città dei Sassi - P.sso Costalunga - Val San Nicolò settore Bambini e qualche tiro del settore Bambine - falesia/palestra del Vajolet ecc.. ecc.. ecc..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » mar ago 13, 2013 9:45 am

VinciFR ha scritto:ma na domanda.. perchè consigliare il Sass de Stria che è a minimo 1.15/1.30h di macchina (andando con il piede discretamente pesante) quando qui in val di fassa ci sono tutte le falesie che vuole con i tiri facili...

elenco?

Città dei Sassi - P.sso Costalunga - Val San Nicolò settore Bambini e qualche tiro del settore Bambine - falesia/palestra del Vajolet ecc.. ecc.. ecc..


Perchè l'ha chiesto lui..

PaoloGuidetti ha scritto:Mi hanno parlato bene anche di una falesia che si trova a dx poco prima del falzarego venendo da san cassiano, la conoscete percaso?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VinciFR » mar ago 13, 2013 10:34 am

giubi_pd ha scritto:Perchè l'ha chiesto lui..

PaoloGuidetti ha scritto:Mi hanno parlato bene anche di una falesia che si trova a dx poco prima del falzarego venendo da san cassiano, la conoscete percaso?


si ma l'ha chiesto giusto perchè ha vagamente trovato delle info in giro.. ma non c'entra nulla con la val di Fassa/Gardena..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » mar ago 13, 2013 10:55 am

VinciFR ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Perchè l'ha chiesto lui..

PaoloGuidetti ha scritto:Mi hanno parlato bene anche di una falesia che si trova a dx poco prima del falzarego venendo da san cassiano, la conoscete percaso?


si ma l'ha chiesto giusto perchè ha vagamente trovato delle info in giro.. ma non c'entra nulla con la val di Fassa/Gardena..


A domanda si risponde, semplice e cristallino come concetto.. poi se quando si parla di Val di Fassa e gardena, non si può parlare di altre zone fuori dai confini regionali è un'altro discorso ^^
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PaoloGuidetti » mar ago 13, 2013 14:02 pm

Grazie ancora ragazzi, si del falzarego ho chiesto io perché primo ho letto che é bella e abbordabile e secondo perché voglio cmq girantolare un pó in giro per quei splendidi luoghi, dovrei stare su un buona settimana quindi posso girare un pó ^_^

La falesia del costalunga e su all arrivo della paolina?
Avatar utente
PaoloGuidetti
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 07, 2013 16:40 pm

Messaggioda alfpaip » mar ago 13, 2013 15:17 pm

PaoloGuidetti ha scritto:La falesia del costalunga e su all arrivo della paolina?


no... dal passo costalunga scendi verso la seggiovia del paolina e al bivio imbocchi la strada per il passo migra... dopo pochi km trovi un parcheggio abbastanza grande sulla destra, lasci la macchina e attraversi la strada... c'è un sentierino in discesa che in qualche minuto ti conduce al primo masso, scendendo ancora trovi il secondo...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda alfpaip » mar ago 13, 2013 15:17 pm

PaoloGuidetti ha scritto:La falesia del costalunga e su all arrivo della paolina?


no... dal passo costalunga scendi verso la seggiovia del paolina e al bivio imbocchi la strada per il passo migra... dopo pochi km trovi un parcheggio abbastanza grande sulla destra, lasci la macchina e attraversi la strada... c'è un sentierino in discesa che in qualche minuto ti conduce al primo masso, scendendo ancora trovi il secondo...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda VinciFR » mer ago 14, 2013 8:04 am

giubi_pd ha scritto:A domanda si risponde, semplice e cristallino come concetto.. poi se quando si parla di Val di Fassa e gardena, non si può parlare di altre zone fuori dai confini regionali è un'altro discorso ^^


semplice e cristallino sta minkia perchè è palese che lui ha trovato l'informazione in internet e non sapendo di che zona si tratta ma avendo solo visto i gradi facili ha chiesto info... ma prima di rispondergli si è na strafigata il Sass de Stria che in realtà si trova a km e km di distanza dalla zona che gli interessava forse era meglio puntualizzare questo piccolissimo particolare..

che poi sia stato lui il primo a chiedere info su sto benedetto Sass de Stria non ci piove.. ma ha chiesto info senza cognizione di causa! (secondo me)

detto questo, non me ne fotte...
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » mer ago 14, 2013 10:29 am

VinciFR ha scritto:
giubi_pd ha scritto:A domanda si risponde, semplice e cristallino come concetto.. poi se quando si parla di Val di Fassa e gardena, non si può parlare di altre zone fuori dai confini regionali è un'altro discorso ^^


semplice e cristallino sta minkia perchè è palese che lui ha trovato l'informazione in internet e non sapendo di che zona si tratta ma avendo solo visto i gradi facili ha chiesto info... ma prima di rispondergli si è na strafigata il Sass de Stria che in realtà si trova a km e km di distanza dalla zona che gli interessava forse era meglio puntualizzare questo piccolissimo particolare..

che poi sia stato lui il primo a chiedere info su sto benedetto Sass de Stria non ci piove.. ma ha chiesto info senza cognizione di causa! (secondo me)

detto questo, non me ne fotte...


Respira, conta fino a 10... Ha chiesto, gli hanno risposto.. poi sarà lui che in base alle distanze si regolerà dove andare..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PaoloGuidetti » mer ago 14, 2013 14:44 pm

Raga state booniiiii :lol:

Si ho chiesto del sass de stria per via che è facile ma sono pratico della zona e conosco le distanze, c'ho fatto almeno 10 stagioni sciistiche fra quelle valli quindi almeno d'inverno le conosco molto bene :lol:

la distanza da dove soggiornerò non è un grosso problema ,tanto non ho ancora deciso dove andare a dormire :lol: ,più che altro voglio trovare qualcosa di facilotto e divertente per mia moglie che sarà si e no alla 5° uscita su roccia e che io possa aprire in tranquillità senza che mi sgrattugi e senza che mia moglie si stampi sulla roccia mentre volo :lol: :lol: :lol:

cmq grazie ancora a chi è intervenuto per le info,più che altro sembra che il tempo non sia proprio dei migliori nei prossimi giorni da quelle parti :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
PaoloGuidetti
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 07, 2013 16:40 pm

Messaggioda tu » mer ago 14, 2013 15:11 pm

Mi hanno parlato bene anche di una falesia che si trova a dx poco dopo il fadalto venendo da ponte nelle alpi, la conoscete per caso?

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda PaoloGuidetti » mer ago 14, 2013 17:42 pm

8O :x
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PaoloGuidetti
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 07, 2013 16:40 pm

Messaggioda Rutto » mer ago 14, 2013 19:50 pm

VinciFR ha scritto:si ma l'ha chiesto giusto perchè ha vagamente trovato delle info in giro.. ma non c'entra nulla con la val di Fassa/Gardena..


VinciFR ha scritto:
giubi_pd ha scritto:A domanda si risponde, semplice e cristallino come concetto.. poi se quando si parla di Val di Fassa e gardena, non si può parlare di altre zone fuori dai confini regionali è un'altro discorso ^^


semplice e cristallino sta minkia perchè è palese che lui ha trovato l'informazione in internet e non sapendo di che zona si tratta ma avendo solo visto i gradi facili ha chiesto info... ma prima di rispondergli si è na strafigata il Sass de Stria che in realtà si trova a km e km di distanza dalla zona che gli interessava forse era meglio puntualizzare questo piccolissimo particolare..

che poi sia stato lui il primo a chiedere info su sto benedetto Sass de Stria non ci piove.. ma ha chiesto info senza cognizione di causa! (secondo me)

detto questo, non me ne fotte...


Ma chi sei, la pro loco della Val di Fassa?
Rutto
 

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.