falesia sirta (qualche esperto?)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesia sirta (qualche esperto?)

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 11:37 am

a parte dire che è una falesia molto bella (l'ho rivista in ottica diversa questo finesettimana) esposta a ovest (non a nord come pensavo!)

vorrei chiedere
c'è qualcuno che la conosce bene?

perche ieri mi sono incasinato di brutto con relazione / disegno alla base / gradazioni

obiettivo la via "senza fatica" dichiarata 6a+ dalla mia guida (versante sud)

la individuo come la prima linea di spit a dx della rampa denominata "Bosca"

attacco :roll:

il primo spittino non è mica basso :roll: :roll:

"'azz ci vuole un passetto in più con una tacca in mano...vabbè però ce la faccio, certo se fossi un pò più basso sarebbero cazzi..." :roll: :roll: :roll:

guardo il prossimo spit

"e comeminchia faccio ad arrivarci sul quel liscione?" 8O

provo a destra...provo a sinistra 8O

boh...

mi sale il dubbio che quello non sia 6a+...

insomma alla fine ho fatto la bosca per arrivare in catena e farmici calare sopra. L'ispezione mi ha confermato che mi sembra duretta per essere un 6a+ solo che siamo stati li un 20 minuti buoni per capire incrociando la mia guida con il disegno alla base dove cavolo fosse il nostro errore

tra l'altro sul disegno alla base viene pure menzionato un 6a N.A. ovvero non attrezzato 8O e questo dove sta?

insomma qualcuno mi può illuminare?

se poi è proprio un 6a+ sono proprio una pippa :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun mag 15, 2006 12:11 pm

ma è ancora 'chiusa' la falesia?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 12:24 pm

shottolo ha scritto:ma è ancora 'chiusa' la falesia?


della sirta? che io sappia non è mai stata chiusa 8O

se invece intendi la sassella i cartelli ci sono ancora

amelia ha detto di averci visto qualcuno arrampicante un paio di settimane fa
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun mag 15, 2006 12:31 pm

ecco mi sono confuso :D
ora che ricordo al sirta ho fatto un paio di tiri e me ne ricordo uno carino... una linea che seguiva una fessura di 5c (mi pare)
il resto boh :D
nel frattempo grazie delle info sulla sassella ^_^
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 13:28 pm

shottolo ha scritto:ecco mi sono confuso :D
ora che ricordo al sirta ho fatto un paio di tiri e me ne ricordo uno carino... una linea che seguiva una fessura di 5c (mi pare)
il resto boh :D
nel frattempo grazie delle info sulla sassella ^_^


si carino e un pò psico per la chiodatura

ma dovresti provare il 6a (secondo me 6a+) tecnicissimo appena a dx 8O

bellissimo anche il 6a appena a sx del tuo 5c :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun mag 15, 2006 13:35 pm

quel 6a l'ha provato il mio socio (io all'epoca non avevo ancora la sicurezza per farlo)
mi ricordo (e anche lui ahahah) una placca bella tosta, movimenti delicatissimi e assolutamente il nulla :D
la prossima volta che ci torno lo provo sicuramente
e provo anche il tiro a sinistra, quello che sale degli strapiombetti (se ricordo bene); dovrebbe essere un 5c/6a
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda progdario » lun mag 15, 2006 15:39 pm

Anch'io ricordo solo gran bastoni, provare per credere: sirta star.

Comunque ne ho un buon ricordo, falesia tecnica e severa, moooolto severa!!
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 15:44 pm

progdario ha scritto:Anch'io ricordo solo gran bastoni, provare per credere: sirta star.

Comunque ne ho un buon ricordo, falesia tecnica e severa, moooolto severa!!


e il 6b dello "spigolo bosca"? l'hai provato?

che schiaffoni! :oops: :roll: 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Daffi » lun mag 15, 2006 15:53 pm

shottolo ha scritto:ecco mi sono confuso :D
ora che ricordo al sirta ho fatto un paio di tiri e me ne ricordo uno carino... una linea che seguiva una fessura di 5c (mi pare)
il resto boh :D
nel frattempo grazie delle info sulla sassella ^_^


ah si, è dove ho fatto il mio primo (e finora unico) volo... mentre rinviavo mi si è aperta una mano... che volo :roll: !
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda shottolo » lun mag 15, 2006 16:44 pm

Daffi ha scritto:ah si, è dove ho fatto il mio primo (e finora unico) volo... mentre rinviavo mi si è aperta una mano... che volo :roll: !

che figata, ho provato un tiro storico allora :D
beh però il tiro a me è parso veramente carino, per un pò ho pensato la linea più bella mai fatta da me (che sono pippa e arrampico da poco)
infatti nel giro di un anno ho cambiato 50 volte opinione :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda sdz » lun mag 15, 2006 21:17 pm

Y.Y. un bel casino hai fatto..... comunque se non ho capito male non hai sbagliato via , è sbagliato il grado!
Quel muretto liscio su prese piccolissime è partito con una valutazione di 6a per arrivare dopo anni ad assestarsi più o meno sul 6c circa. Credo.
Un 6c bastardo bastardo pure ....
Per fortuna tutto si risolve in tre metri.
Attenzione alla guida che usi , pensa che su una vecchia guida (Pigoni) c'erano dei 6a+ che sono diventati col tempo 7a.

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda yinyang » mar mag 16, 2006 10:51 am

sdz ha scritto:Y.Y. un bel casino hai fatto..... comunque se non ho capito male non hai sbagliato via , è sbagliato il grado!
Quel muretto liscio su prese piccolissime è partito con una valutazione di 6a per arrivare dopo anni ad assestarsi più o meno sul 6c circa. Credo.
Un 6c bastardo bastardo pure ....
Per fortuna tutto si risolve in tre metri.
Attenzione alla guida che usi , pensa che su una vecchia guida (Pigoni) c'erano dei 6a+ che sono diventati col tempo 7a.

Ciao


8O

grazie mille!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giudirel » dom mag 21, 2006 0:50 am

progdario ha scritto:Anch'io ricordo solo gran bastoni, provare per credere: sirta star.

Comunque ne ho un buon ricordo, falesia tecnica e severa, moooolto severa!!


Non sono daccordo.

Mi sembra un arrampicata molto intuitiva e con i gradi largotti...
Se dici che è supertecnica e severa cos'è Erna?

Eppoi se ti sembra difficile Sirta Star (dovrebbe essere 6b se non erro) prova il 6b+ subito a dx (non distinguo il mio culo da...) che di sicuro è peggio della bellissima Corvo Rosso (6c).
Ci sono tornato di recente dopo molti anni e mi sono ancora divertito una cifra... anche se (incredibile a dirsi visto la roccia serpentinosa!) è diventata lievemente unta.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda nello85 » lun ago 05, 2013 11:16 am

Ciao a tutti! riguardo alla falesia di Sirta qualcuno sa darmi informazioni precise sull'esposizione? Vorrie andarci la settimana di ferragosto dal momento che sono in zona...si riesce o è troppo caldo??

grazie!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda Danilo » lun ago 05, 2013 11:46 am

se proprio devi..
gli arriva il sole soltanto nel primo pomeriggio.

neanche a pagarmi in 'sto periodo...

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.