val di fassa e dintorni.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » mar giu 09, 2009 11:58 am

DZs ha scritto:Non resisto...torno.....


un piacere leggerti ancora :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar giu 09, 2009 12:03 pm

DZs ha scritto:....


intanto grazie, giro tutti i suggerimenti al socio che ne capisce più di me.
Per quanto riguarda la zona, in realtà non è fondamentale rimanere in val di fassa, l'ho scritto per circoscrivere un po', soprattutto perchè parto da moena, ma sono aperto anche ad altre zone.

ah, io al momento ho solo la guida di bonanno, ma se qualcuno conosce guide alternative da consigliarmi, me le procuro.

:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda al-bi » mer giu 10, 2009 15:37 pm

DZs ha scritto:
ales ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:spigolo delle bregostane


'ndo sta?


Giustamente il Drugo parla dello Spigolo delle Bregostane te Docioril. Se cerchi in internet qualcosa trovi. L'avvicinamento è lungo e la via un pelino, permettetemi, più alpinistica delle altre,.


Scusate se ci ritorno sopra:
ho ho trovato una sorta di relazione, sapete se è reperibile in rete anche lo schizzo della via in questione.
Io sarei il socio e mi è già venuto il mal di testa.. :lol:

grazie ancora per la pazienza
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda DZs » mer giu 10, 2009 16:12 pm

Per la serie quelli che oltre a scroccarti una sigaretta vogliono anche i polmoni... :lol:

Dal Web

Gruppo: Catinaccio
Cima: Palacia del Docioril
Versante: Spigolo Sud delle "Bregostane"
Via di salita: Donatella
Valutazione d'insieme: TD-
Difficoltà max: V+
Sviluppo in metri: 255
Commento: Bella via su roccia buona (a parte un tiro).
Molto esposta, ma con buone prese.
Soste con almeno 1 spit.
Lungo ogni tiro almeno 2 spit e vari chiodi.
Utili friends e nut.
Una via per non trovare code.
Tempi
Avvicinamento: Da Mazzin - Attacco: 1,20 h
Salita: 4 h
Discesa: Dalla cima del Docioril al parcheggio: 1.30 h
Relazione
Avvicinamento: Da Mazzin si prende il sentiero che risale la Val d'Udai.
Vicino a delle cascate sulla sx prendere il sentiero segnato in blu che gira a dx.
Quando il sentiero viene attraversato dal greto di un torrente, girare a sx (traccia) risalendo il pendio erboso fino sotto l'evidente spigolo.
Attacco: Su una placca grigia circa 10 m a sx dallo spigolo.
L'attacco è evidenziato da un cordino in una clessidra.
Relazione: 1° tiro: diff. III, IV 20 m.
Obliquare verso dx, su una facile placca grigia (2 ch.), evitando la parete gialla fino a raggiungere un terrazzino in prossimità dello spigolo.
Sosta (1 spit + 1 ch.)
2° tiro: diff. IV, V- 30 m.
Dalla sosta obliquare verso sx, arrivando ad una piccola cengetta (spit).
Traversare a sx sulla cengia e salire per un diedrino giallo fessurato.
Continuare per fessura fino a dove si allarga a camino.
Sosta (2 spit) nel camino sotto uno strapiombo giallo.
3° tiro: diff. V, IV, II 40 m.
Superare lo strapiombo (utili friend o nut grandi) con buoni appigli e continuare per fessura ora diventata grigia.
Al suo termine per una facile rampa con erba verso sx si arriva alla sosta.
Sosta (spit)
4° tiro: diff. V, V+ 40 m.
Traversare a dx per qualche metro e salire per un diedrino giallo leggermente strapiombante un po' friabile (spit - V).
Continuare leggermente a sx per fessura gialla fina ad una cengetta sotto una placca (spit).
Salire prima leggermente a sx e poi a dx (spit - V+). Continuando poi a dx fino in sosta.
Sosta (spit)
5° tiro: diff. III, IV 40 m.
Salire sul filo dello spigolo (spit) e passato un piccolo mugo obliquare a sx per placche grigie.
Sosta (spit).
6° tiro: diff. IV 20 m.
Riprendere il filo dello spigolo a dx, fino ad arrivare sotto un giallo strapiombo (libro di vetta).
Sosta (spit + 1 cl.)
7° tiro: diff. IV, IV+ 25 m.
Dalla sosta spostarsi a sx e superare lo stapiombo giallo, ben ammanigliato, obliquando a sx (spit).
Passato lo strapiombo continuare diritti (2 ch.) e poi obliquare a dx (IV+), evitando uno strapiombo, arrivando sul filo dello spigolo. Continuare sul filo fino a 2 piccoli alberelli.
Sosta (spit)
8° tiro: diff. IV+, III 40 m.
Leggermente a sx puntando ad un diedrino giallo leggermente strapiombante (ch.).
Superato il diedrino continuare per placca grigia a sx dello spigolo fino alla cima.
Sosta (2 spit)
Discesa: Dalla cima dello spigolo scendere un tratto erboso, risalire per roccette fino ad arrivare in vetta.
Per ripidi prati verso sud-est puntando a dei ruderi.
Poi per traccia di sentiero ci si ricollega a quello di salita dove il torrente lo attraversa.

Immagine
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ales » mer giu 10, 2009 16:19 pm

DZs ha scritto:Per la serie quelli che oltre a scroccarti una sigaretta vogliono anche i polmoni...


c***o io però l'ho cercata e non l'ho trovata. Sarà che voi iniziati avete canali preferenziali...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda al-bi » mer giu 10, 2009 16:24 pm

ales ha scritto:
DZs ha scritto:Per la serie quelli che oltre a scroccarti una sigaretta vogliono anche i polmoni...


c***o io però l'ho cercata e non l'ho trovata. Sarà che voi iniziati avete canali preferenziali...



Secondo me i server alpini anno dei numeri in più!!!

per DZs: non fumo, ma.....non vorrei perdermi.Non è che mi accompagni all'attacco :lol: :lol: :lol:

Dai che scherzo. Sarebbe bello se riusciamo a berci una birra insieme.

Paga Ales
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda DZs » mer giu 10, 2009 16:27 pm

al-bi ha scritto:
ales ha scritto:
DZs ha scritto:Per la serie quelli che oltre a scroccarti una sigaretta vogliono anche i polmoni...


c***o io però l'ho cercata e non l'ho trovata. Sarà che voi iniziati avete canali preferenziali...



Secondo me i server alpini anno dei numeri in più!!!

per DZs: non fumo, ma.....non vorrei perdermi.Non è che mi accompagni all'attacco :lol: :lol: :lol:

Dai che scherzo. Sarebbe bello se riusciamo a berci una birra insieme.

Paga Ales


Birra? Eh?
Ovvio!
Fatevi vivi quando siete su e non dite niente al Siloga! :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Spigolo delle Bergostane

Messaggioda David-one » mar lug 30, 2013 15:25 pm

Ciao a tutti,

Domenica 28-07-13 ho ripetuto con mia moglie la via Donatella allo Spigolo delle Bergostane.
Ho deciso di scrivere queste brevi considerazioni perché è una bellissima Via che merita di essere ripetuta.
Bellissimi anche l'avvicinamento e il ritorno ma prima di tutto l'ambiente in cui si svolge che da quel non so che di Alpinismo Classico.
Al giorno d'oggi, dove ci simo abituati a fare quasi sempre la coda, vi garantisco che qui difficilmente la troverete.
La difficoltà complessiva secondo il mio modesto parere, si può considerare TD-, perché è abbastanza sostenuta e omogenea e difficilmente scende sotto al IV+/V-, non aspettatevi una vietta da fare con le mani in tasca, perché non la è, la verticalità e la continua esposizione sono garantite!!!
Non dimenticate che è una via di Battisti e il suo V° è famoso, vedi Via Hendrina al Campanile Gardeccia.....
La roccia e bella anche se in alcuni tratti sono presenti alcuni blocchetti instabili perché deve essere ancora ripulita.
Per il ritorno noi abbiamo seguito il giro più lungo, cioè quello che va a sinistra e non a destra come consiglia Bernardi, è un po più lungo ma molto più bello e più tranquillo.
Arrivati sulla cresta del Dociuril, guardando di fronte a voi in direzione de Sasso Lungo, vedrete una traccia di un piccolo sentiero che attraversa un passo; quella è la strada da seguire.
Vi porterà in una valle dove, sotto di voi vedrete una strada lungo la quale ci sono diverse malghe, il sentiero continua in quota sulla sinistra e poi comincia ad abbassarsi fino ad arrivare all'incrocio dove troverete il totem con il cartello che indica il sentiero per la Val De Udai.
Il sentiero è poco segnato e fate attenzione alle buche delle marmotte nascoste in mezzo ai rododendri!!!!

Buona arrampicata e spero che queste mie considerazioni vi possano servire.....
David-one
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar lug 30, 2013 12:18 pm
Località: Parma

Messaggioda Piero26 » mar lug 30, 2013 17:57 pm

8O 8O 8O

ma il drugo una volta dava anche consigli sulle vie?? :? :?

ma poi cos'è successo :?:


:mrgreen:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.