Possibili "errori" con i rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda funkazzista » mar lug 23, 2013 15:01 pm

gobbidimerda ha scritto:
brando ha scritto:idealmente, il gommino serve ad evitare cose tipo questa sotto
a suo tempo mi è capitato, quindi confermo che non è un evento poi così improbabile

Immagine


sì certo, però che oltre a girarsi la fettuccia esca pure mi pare un'eventualità remotissima...


Certo che è remota, ma dato che la sfiga ci vede già benissimo da sola, perché aiutarla a vederci ancora meglio?

Nel mio piccolo mi è capitato un paio di volte che il rinvio, girato chissà come dalla corda nonostante la rinviata corretta, si sganciasse dallo spit.
Anni fa ho assistito in diretta ad un incidente (caduta a terra) dovuto al fatto che uno dei due moschettoni (mi pare quello superiore) dell'ultimo rinvio era messo per traverso quando il tipo è volato.

Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 23, 2013 16:32 pm

funkazzista ha scritto:Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:

Trust, but verify. Mi dicevano sempre i colleghi russi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 16:51 pm

ncianca ha scritto:
funkazzista ha scritto:Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:

Trust, but verify, by yourself . Mi dicevano sempre i colleghi russi...

Quoto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mar lug 23, 2013 17:24 pm

gobbidimerda ha scritto:detto questo, bello sto rinvio, è un reperto risalente all'epoca della seconda guerra mondiale? :lol:

non sono così vecchio... tantomeno esperto :lol:

Kinobi ha scritto:OT: Scommetto che:
Fettuccia Cassin.
Leva dritta Kong
Leva curva Kong senzack perciò altro rinvio.
E

fettuccia Camp... il resto corretto
cos'avevi scommesso? :mrgreen:

non avevo balle di smontare un rinvio in lavoro, per cui ho tirato fuori materiali vecchi ed ho assemblato (ferramenta in uso "alternativo", fettuccia da rifiuti) :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda dang » mar lug 23, 2013 17:40 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
funkazzista ha scritto:Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:

Trust, but verify, by yourself . Mi dicevano sempre i colleghi russi...

Quoto.
E


Se i rinvii sono gia' posizionati su un tiro e' difficile farlo. Soprattuto sei il tiro e' al limite per te che lo provi e sei a vista (anche se so che con i rinvii gia' messi non e' proprio a vista).
Stessa cosa e' verificare se la vite di un fisso e' stretta a dovere oppure se il maillon di un fisso di una via non e' fatto di ferraccio, nelle stesse condizioni di cui sopra.
Cosi' come se lo svaso che stai tenendo mentre moschettoni il secondo rinvio non ti schizzera' via.

Certo adesso che e' successo staremo piu' attenti. Ma prima che succedesse non mi sarebbe mai venuto in mente di controllare i gommini dei rinvii.

Sabato stavo provando un tiro chiodato un po' pericoloso (spit sotto la catena molto lungo). Mi sono dato del pirla per non aver portato il casco. L'avessi avuto l'avrei messo. Perche' da quel punto la possibilita' di cadere male non era poi cosi' remota. Certo per cadere ci si deve impegnare, ma che ti schizzi una presa dalle mani ti puo' capitare anche dove hai margine.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda paul mone » mar lug 23, 2013 17:59 pm

dang ha scritto:Se i rinvii sono gia' posizionati su un tiro e' difficile farlo.


Vero quel che dici, imho meglio non scalare sui fissi "alla cieca", senza sapere da quanto sono lì ed in che condizioni sono.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 18:18 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dang » mar lug 23, 2013 18:19 pm

paul mone ha scritto:
dang ha scritto:Se i rinvii sono gia' posizionati su un tiro e' difficile farlo.


Vero quel che dici, imho meglio non scalare sui fissi "alla cieca", senza sapere da quanto sono lì ed in che condizioni sono.

Ciao


Parlavo di rinvii, non di fissi.
Vuoi dirmi che non ti e' mai capitato di salire un tiro con i rinvii (non i fissi) di qualcun altro? Magari che non conosci?

A me un sacco di volte.
Davo per scontato cose che in effetti scontate non sono.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda mao65 » mar lug 23, 2013 18:57 pm

per quanto mi riguarda materiali sempre miei con buona pace di chi arrampica con me.
almeno ne conosco la storia e ciò che hanno passato.
se qualche volta mi capita di arrampicare con materiale altrui è solo su tiri facili e comunque non arrampico sereno.
mai e poi mai farei arrampicare un mio familiare con materiali di altri e a maggior ragione dopo la recente tragedia.
sarò paranoico, spenderò di più in attrezzatura ma preferisco così.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda paul mone » mar lug 23, 2013 21:31 pm

dang ha scritto:Vuoi dirmi che non ti e' mai capitato di salire un tiro con i rinvii (non i fissi) di qualcun altro? Magari che non conosci?


Rinvii di gente conosciuta di cui mi fidavo, ovviamente sì.
Rinvii di cui non sapevo nulla, sinceramente no.
Escludendo il periodo di apprendistato, sia chiaro.
Ora starò ancora più attento.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda gobbidimerda » mer lug 24, 2013 10:08 am

funkazzista ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:
brando ha scritto:idealmente, il gommino serve ad evitare cose tipo questa sotto
a suo tempo mi è capitato, quindi confermo che non è un evento poi così improbabile

Immagine


sì certo, però che oltre a girarsi la fettuccia esca pure mi pare un'eventualità remotissima...


Certo che è remota, ma dato che la sfiga ci vede già benissimo da sola, perché aiutarla a vederci ancora meglio?

Nel mio piccolo mi è capitato un paio di volte che il rinvio, girato chissà come dalla corda nonostante la rinviata corretta, si sganciasse dallo spit.
Anni fa ho assistito in diretta ad un incidente (caduta a terra) dovuto al fatto che uno dei due moschettoni (mi pare quello superiore) dell'ultimo rinvio era messo per traverso quando il tipo è volato.

Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:


il rinvio uscito dallo spit o la corda uscita dall'anello inferiore?
rinvio uscito dallo spit non mi è mai capitato, corda un volta ma avevo rinviato scorrettamente
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 24, 2013 10:17 am

gobbidimerda ha scritto:
funkazzista ha scritto:Nel mio piccolo mi è capitato un paio di volte che il rinvio, girato chissà come dalla corda nonostante la rinviata corretta, si sganciasse dallo spit.
Anni fa ho assistito in diretta ad un incidente (caduta a terra) dovuto al fatto che uno dei due moschettoni (mi pare quello superiore) dell'ultimo rinvio era messo per traverso quando il tipo è volato.

Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:


il rinvio uscito dallo spit o la corda uscita dall'anello inferiore?
rinvio uscito dallo spit non mi è mai capitato, corda un volta ma avevo rinviato scorrettamente


funkazzista ha scritto:[...] mi è capitato un paio di volte che il rinvio [...] si sganciasse dallo spit.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer lug 24, 2013 11:43 am

funkazzista ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:
funkazzista ha scritto:Nel mio piccolo mi è capitato un paio di volte che il rinvio, girato chissà come dalla corda nonostante la rinviata corretta, si sganciasse dallo spit.
Anni fa ho assistito in diretta ad un incidente (caduta a terra) dovuto al fatto che uno dei due moschettoni (mi pare quello superiore) dell'ultimo rinvio era messo per traverso quando il tipo è volato.

Insomma: non serve, ma io lo metto :mrgreen:


il rinvio uscito dallo spit o la corda uscita dall'anello inferiore?
rinvio uscito dallo spit non mi è mai capitato, corda un volta ma avevo rinviato scorrettamente


funkazzista ha scritto:[...] mi è capitato un paio di volte che il rinvio [...] si sganciasse dallo spit.

pure a me e visto capitare ad altri due volte.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mer lug 24, 2013 15:11 pm

Io mi sono convinto di un fatto...

Ci sono una serie di regole dettate da esperienza e buon senso e pittogrammate in diversi cataloghi (presto anche dei "nostrani"... ohibò) oltreché negli spesso citati pieghevoli formato A4. Ci sono poi abitudini. Per esempio l'infinita disputa sulla direzione dei moschettoni nei preparati. Leve concordanti o discordanti. Oggi sono rimasto sul cesso un po' più a lungo e sfogliando uno dei succitati cataloghi vedo un bel disegnino. Un déjà vu...

Che cosa non succede quando uno è sul cesso...

Recentemente PN mi sta portando a fare vie dove di tanto in tanto si incontra un chiodo classico con l'occhiello bello piatto, ovvero orizzontale. In che senso infilare il preparato? Volendo mantenere la leva lontana dalla roccia, senza saper né leggere né scrivere, io ho sempre "penetrato" il chiodo dal basso. E poiché preferisco avere i moschettoni dei preparati con leve concordanti, de gustibus, anche la leva del moschettone lato corda in questo modo guarda in fuori. Happy days.

Effettivamente il pittogramma del catalogo in questione mi dà ragione sul fatto che forse questa è la configurazione migliore perché è l'unica che garantisce che entrambe le leve guardino fuori nel caso in cui l'occhiello di ciò che andiamo a rinviare (storicamente ho visto anche dei fittoni infilati orizzontali) sia orizzontale. Altrimenti il disegnino parla chiaro: danger e un teschietto che "ride".

Eppure se questa è un regola fissa, tutti quelli che illustrano rinvii con leve che si danno le spalle sono stronzi? No... e torno all'inizio di questo post. Mi sono convinto che shit happens. Qui stiamo parlando di rinvii, ma il nostro sport comunque lo prendiamo è pericoloso. Drogati o pirla o entrambi che siamo, faremmo bene a non essere anche ignoranti, nel senso di ignorare quali siano i pericoli reali di quello che stiamo facendo e di non domandarci il perché di tante cose. L'abitudine, come altri hanno detto, è sempre in agguato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mer lug 24, 2013 15:22 pm

Kinobi ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:...


The leader shall never fall (in the first two points).
E


un mio ex socio moschettonava sempre il primi due chiodi con rinvii dotati di moschettoni a ghiera.... aveva ragione?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer lug 24, 2013 15:35 pm

ncianca ha scritto:.. chiodo classico con l'occhiello bello piatto, ovvero orizzontale. In che senso infilare il preparato?

.


a me hanno insegnato a rinviare normalmente e poi a girare il moschettone in modo che la leva rimanga esterna, ma alcuni sul forum mi hanno detto che anche così è sbgliato.

Drogati o pirla o entrambi che siamo, faremmo bene a non essere anche ignoranti, nel senso di ignorare quali siano i pericoli reali di quello che stiamo facendo e di non domandarci il perché di tante cose. L'abitudine, come altri hanno detto, è sempre in agguato.

quoto ma forse la mentalità è "faccio un'attività rischiosa quindi è inutile che la meni cercando la perfezione tanto, magari sono ligio, prudente, attento, informato e poi mi arriva la torre di aimoni in testa"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » mer lug 24, 2013 15:53 pm

ncianca ha scritto:... di tanto in tanto si incontra un chiodo classico con l'occhiello bello piatto, ovvero orizzontale. In che senso infilare il preparato?...

Io nel chiodo ci infilo un kevlar, e POI un moschettone libero o un rinvio.
Problema delle leve risolto :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer lug 24, 2013 15:59 pm

funkazzista ha scritto:
ncianca ha scritto:... di tanto in tanto si incontra un chiodo classico con l'occhiello bello piatto, ovvero orizzontale. In che senso infilare il preparato?...

Io nel chiodo ci infilo un kevlar, e POI un moschettone libero o un rinvio.
Problema delle leve risolto :wink:


corretto.
il problema effettivamente si pone quando in via vi sono solo chiodi e più di due o tre per tiro.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » mer lug 24, 2013 18:51 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Paoloche » sab lug 27, 2013 16:56 pm

ales ha scritto:sottosassa.

Un tizio che FORSE aveva scalato un tempo, ha salito un 5b di 20 metri per fare scalare suo figlio, fortuna sua ha voluto che mi accorgessi (ero con Paoloche) che sua moglie gli stava facendo sicura con il gg e una mezza da forse 8 mm, e che non sapesse minimamente cosa dovesse fare in caso di caduta/calata.

Mi sono inserito dietro con il reverso e l'ho calato, poi si sono beccati mezz'ora di spiegazione sul perché avesse rischiato la vita.

Loro hanno ringraziato, forse altri ci avrebbero detto di farci i cazzi nostri, ma la verità è che quando vedi che uno sta rischiando la pelle per incompetenza, stupidità, imperizia, stare zitti non è così facile.



Caspita che memoria!!

E'vero ( forse te ne sei accorto finche'io stavo andando su).
Comunque in altri casi ( non cosi' pericolosi) non ho avuto
gli stessi ringraziamenti ma il classico pensa ai fatti tuoi.
Se qualcuno mi dice che sto facendo qualcosa male, io lo
ringrazio, anche se non sono 100% d' accordo.

Paolo

ps per Ale: vado a Soraga dal 3-4 Agosto. Se ci sei fatti vivo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.