gobbidimerda ha scritto: Diverso il caso di una multipitch di 5/7 tiri tutti di quinto/sesto dove c'è un tiro con un singolo di grado decisamente superiore. In quel caso si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.
Come ti hanno già risposto, esiste l'A0, comunque se fai una via di più tiri l'obiettivo è finirla. Diverso il monotiro il cui obiettivo può solo essere di farlo pulito.
Callaghan ha scritto:
una via di 20 metri di 5a con un singolo di 7c resta una via da scalare.
a me per esempio queste vie piacciono moltissimo perchè mi fan capire che sono io a confrontarmi con la difficoltà e non io che mi confronto con la difficoltà che creo o voglio io.
ed è il motivo per cui molte vie di finale sono disertate a favore dell'internazionalismo artefatto (molto) di pennavaire.
da nessuna parte c'è scritto che scalare significhi "tirare prese messe più o meno a distanza regolare con dimensione tale che alla fine il grado sia "equazione che permette la conversione da tipologia di via a grado".
IT: scavare e migliorare poi su vie già chiodate e liberate, è, appunto, l'estensione del pensiero di fokozzone: a me quella via non piace che è troppo violenta e quindi me la rendo come mi piace a me.
ciao
Dopo che alcuni hanno ricordato a gobbidimerda (ma perché ce l'ha con tony gobbi? un signor alpinista che ha fatto un sacco di prime invernali) che esiste l'A0, vorrei ricordare a te che esiste il bouldering. Vai sotto un masso e ti provi dei singoli interessantissimi. A cosa mai ti serve uno zoccolo prima del passo?
L'estensione poi che fai, ovvero che siccome si ammette un'eccezione questa diventerebbe la regola, è totalmente gratuita, e non corrisponde affatto a ciò che abbiamo detto roberto e io. Tra l'altro chi chioda rende sempre la via "come piace a lui", perché posizionando gli spit sceglie la linea e questa è già una decisione soggettiva e creativa e non ci vedo nessun problema etico per il chiodatore (che già buca) a fare un altro buco dove vuole lui. Semmai lo critico perché non è elegante, perché ha fatto un lavoro brutto, ma questa è estetica, non etica.
Callaghan ha scritto: e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.
Le vie di arrampicata servono agli scalatori per farle e divertirsi. Forse non hai notato che senza scalatori una parete di roccia non è una via di arrampicata, ma solo nuda roccia.