reato di istigazione all'odio razziale

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 11:21 am

pesa ha scritto:...

il mito universale degli italiani brava gente (e quindi non razzisti) ha retto finchè non sono arrivati africani, cinesi, albanesi.. etc. e questa cosa è storia recente. in questo senso non possiamo vantare l'esperienza di altri paesi con un trascorso coloniale che non noi non abbiamo avuto. questo intendevo.


Però!
Però!
Ghe sboro!
Noi italiani brava gente?
Noi italiani brava gente?

a) leggi il libro "Si ammazza troppo poco". http://www.ibs.it/code/9788804564041/ol ... roppo.html

b) il nonno di mia a moglie ha fatto la guerra di Eritrea. Faceva il becchino. Il suo compito era caricare morti su un carro di legno e seppellirli. Fallo te per due anni per avere una idea dei morti.
:smt023 :smt023 :smt023

c) Noi brava gente? 'andove...
http://www.fbi.gov/about-us/investigate ... lian_mafia
"La Cosa Nostra is the foremost organized criminal threat to American society"
"Over the years, FBI investigations have revealed how organized criminal groups have proliferated and impacted much of the world."
"Since their appearance in the 1800s, the Italian criminal societies known as the Mafia have infiltrated the social and economic fabric of Italy and now impact the world. They are some of the most notorious and widespread of all criminal societies."


Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » gio lug 18, 2013 11:25 am

mentre qui stiamo a discutere su non capisco bene cosa vi invito solo a fare una riflessione.

cosa sarebbe successo in America se qualcuno, non dico un parlamentare, ma uno qualunque della strada, avesse dato pubblicamente dell'orango a Condoleeza Rice?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda pesa » gio lug 18, 2013 11:33 am

Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:...

il mito universale degli italiani brava gente (e quindi non razzisti) ha retto finchè non sono arrivati africani, cinesi, albanesi.. etc. e questa cosa è storia recente. in questo senso non possiamo vantare l'esperienza di altri paesi con un trascorso coloniale che non noi non abbiamo avuto. questo intendevo.


Però!
Però!
Ghe sboro!
Noi italiani brava gente?
Noi italiani brava gente?

a) leggi il libro "Si ammazza troppo poco". http://www.ibs.it/code/9788804564041/ol ... roppo.html

b) il nonno di mia a moglie ha fatto la guerra di Eritrea. Faceva il becchino. Il suo compito era caricare morti su un carro di legno e seppellirli. Fallo te per due anni per avere una idea dei morti.
:smt023 :smt023 :smt023

c) Noi brava gente? 'andove...
http://www.fbi.gov/about-us/investigate ... lian_mafia
"La Cosa Nostra is the foremost organized criminal threat to American society"
"Over the years, FBI investigations have revealed how organized criminal groups have proliferated and impacted much of the world."
"Since their appearance in the 1800s, the Italian criminal societies known as the Mafia have infiltrated the social and economic fabric of Italy and now impact the world. They are some of the most notorious and widespread of all criminal societies."


Ciao,
E


si kinobi dai, il senso di quel che ho scritto mi pare chiaro. se ribatti tanto per mantenere il punto... boh, fai come vuoi eh.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 11:36 am

peppino ha scritto:mentre qui stiamo a discutere su non capisco bene cosa vi invito solo a fare una riflessione.

cosa sarebbe successo in America se qualcuno, non dico un parlamentare, ma uno qualunque della strada, avesse dato pubblicamente dell'orango a Condoleeza Rice?



Vai a vedere il museo di MLK ad Atlanta. Poi ne riparliamo
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » gio lug 18, 2013 11:36 am

pesa ha scritto: in questo senso non possiamo vantare l'esperienza di altri paesi


è proprio questo il punto.

se guardi le statistiche abbiamo una percentuale di immigrazione del tutto inferiore e molto più recente rispetto a quella di molte altre nazioni.

il grado di civiltà di una nazione si misura anche dalla sua capacità di gestire un fenomeno delicato e complesso come questo.

noi abbiamo un minus habens come Calderoli ad attaccare di petto il problema.

come dire...

traete le vostre conseguenze.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 11:37 am

pesa ha scritto:
Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:...

il mito universale degli italiani brava gente (e quindi non razzisti) ha retto finchè non sono arrivati africani, cinesi, albanesi.. etc. e questa cosa è storia recente. in questo senso non possiamo vantare l'esperienza di altri paesi con un trascorso coloniale che non noi non abbiamo avuto. questo intendevo.


Però!
Però!
Ghe sboro!
Noi italiani brava gente?
Noi italiani brava gente?

a) leggi il libro "Si ammazza troppo poco". http://www.ibs.it/code/9788804564041/ol ... roppo.html

b) il nonno di mia a moglie ha fatto la guerra di Eritrea. Faceva il becchino. Il suo compito era caricare morti su un carro di legno e seppellirli. Fallo te per due anni per avere una idea dei morti.
:smt023 :smt023 :smt023

c) Noi brava gente? 'andove...
http://www.fbi.gov/about-us/investigate ... lian_mafia
"La Cosa Nostra is the foremost organized criminal threat to American society"
"Over the years, FBI investigations have revealed how organized criminal groups have proliferated and impacted much of the world."
"Since their appearance in the 1800s, the Italian criminal societies known as the Mafia have infiltrated the social and economic fabric of Italy and now impact the world. They are some of the most notorious and widespread of all criminal societies."


Ciao,
E


si kinobi dai, il senso di quel che ho scritto mi pare chiaro. se ribatti tanto per mantenere il punto... boh, fai come vuoi eh.


Lavoro con gli stranieri da 5 lustri.
Ribadisco il concetto.
Il problema è che non ci considerano per nulla brava gente. E non a torto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pesa » gio lug 18, 2013 11:59 am

Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:
Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:...

il mito universale degli italiani brava gente (e quindi non razzisti) ha retto finchè non sono arrivati africani, cinesi, albanesi.. etc. e questa cosa è storia recente. in questo senso non possiamo vantare l'esperienza di altri paesi con un trascorso coloniale che non noi non abbiamo avuto. questo intendevo.


Però!
Però!
Ghe sboro!
Noi italiani brava gente?
Noi italiani brava gente?

a) leggi il libro "Si ammazza troppo poco". http://www.ibs.it/code/9788804564041/ol ... roppo.html

b) il nonno di mia a moglie ha fatto la guerra di Eritrea. Faceva il becchino. Il suo compito era caricare morti su un carro di legno e seppellirli. Fallo te per due anni per avere una idea dei morti.
:smt023 :smt023 :smt023

c) Noi brava gente? 'andove...
http://www.fbi.gov/about-us/investigate ... lian_mafia
"La Cosa Nostra is the foremost organized criminal threat to American society"
"Over the years, FBI investigations have revealed how organized criminal groups have proliferated and impacted much of the world."
"Since their appearance in the 1800s, the Italian criminal societies known as the Mafia have infiltrated the social and economic fabric of Italy and now impact the world. They are some of the most notorious and widespread of all criminal societies."


Ciao,
E


si kinobi dai, il senso di quel che ho scritto mi pare chiaro. se ribatti tanto per mantenere il punto... boh, fai come vuoi eh.


Lavoro con gli stranieri da 5 lustri.
Ribadisco il concetto.
Il problema è che non ci considerano per nulla brava gente. E non a torto.
E


sarà capitato anche a te, penso, di aver sentito o letto da qualche parte la locuzione "italiani brava gente".

posso immaginare che gli stranieri con cui tu lavori siano francesi, inglesi, statunitensi, tedeschi... etc. mi correggerai se sbaglio, ma presumo che se questi pensano che non siamo brava gente sarà soprattutto per questioni di natura professionale: in ritardo con le consegne, coi pagamenti, inefficienti poco affidabili... etc. e gli stessi considereranno brave persone i tedeschi perchè sono precisi e affidabili (banalità, ma è per capirci).

visto che mi hai consigliato qualche lettura, se avessi tempo di leggere qualche resoconto, per esempio, della campagna di russia vista dalla parte dei russi, vedresti come lì, nonostante fossero entrambi invasori, i tedeschi erano i diavoli cattivi e gli italiani erano, appunto, gli italiani brava gente.

è a questo stereotipo che mi riferivo.
tutto questo però non ha niente a che fare con l'argomento di cui stavamo discutendo!

l'italia ha poca esperienza in materia di immigrazione semplicemente perchè l'immigrazione in italia è un fenomeno recente.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » gio lug 18, 2013 12:14 pm

Comunque non capisco.
Sarà una foglia di fico, abbiamo un governo mediocre, le colpe sono di questo o di quell'altro, non riuscirà a far niente...

Mi sento meglio ad avere la Kienge all'integrazione che quando avevo Calderoli alla semplificazione.

Deve essere perchè sono uno che si accontenta.
:( :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 12:18 pm

pesa ha scritto:... presumo che se questi pensano che non siamo brava gente sarà soprattutto per questioni di natura professionale: in ritardo con le consegne, coi pagamenti, inefficienti poco affidabili...

...

l'italia ha poca esperienza in materia di immigrazione semplicemente perchè l'immigrazione in italia è un fenomeno recente.


Ot:
Non ci capiamo.
L'emigrazione italiana, come capita per tanti paesi, fa si che i più disperati se ne vadano. Alcuni di questi disperati italiani, non erano il vanto della nostra nazione. Furti, stupri, delinquenza, erano mescolati con i lavoratori. L'impressione che ne abbiamo dato, è che non siamo 'sta grande brava gente.
Poi quando un tirista viene in Italia, è sistematicamente spennato e/o truffato, e si ricorda questi esempi quando ritorna a casa.

Infine l'Italia ha una enorme esperienza sull'immigrazione interna. Gestita alla culo. E rifà lo stesso errore, nonostante l'enorme esperienza, anche con l'immigrazione esterna.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » gio lug 18, 2013 12:35 pm

Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:... presumo che se questi pensano che non siamo brava gente sarà soprattutto per questioni di natura professionale: in ritardo con le consegne, coi pagamenti, inefficienti poco affidabili...

...

l'italia ha poca esperienza in materia di immigrazione semplicemente perchè l'immigrazione in italia è un fenomeno recente.


Ot:
Non ci capiamo.
L'emigrazione italiana, come capita per tanti paesi, fa si che i più disperati se ne vadano. Alcuni di questi disperati italiani, non erano il vanto della nostra nazione. Furti, stupri, delinquenza, erano mescolati con i lavoratori. L'impressione che ne abbiamo dato, è che non siamo 'sta grande brava gente.
Poi quando un tirista viene in Italia, è sistematicamente spennato e/o truffato, e si ricorda questi esempi quando ritorna a casa.

Infine l'Italia ha una enorme esperienza sull'immigrazione interna. Gestita alla culo. E rifà lo stesso errore, nonostante l'enorme esperienza, anche con l'immigrazione esterna.

Ciao,
E


è esattamente il contrario.


chi ha le forze, le risorse, il coraggio di abbandonare la propria terra e i propri cari per andare in cerca di un futuro migliore sono le FORZE MIGLIORI.

E lo stesso fenomeno riguarda allo stesso modo sia gli italiani che cercano un paese più civile altrove sia gli immigrati che vengono da altri paesi del mondo in Italia.

Sempre che non siano costretti a farlo per cataclismi naturali, guerre, carestie o persecuzioni.

è l'attitudine al ragionamento semplificato della gente che associa matematicamente immigrazione a degrado.

Calderoli andava benissimo come ministro della semplificazione. O meglio: come ministro della sempliciotteria.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda VYGER » gio lug 18, 2013 12:48 pm

Immigrazione, questione colossale.
Non so se la dott.ssa Kyenge sia la persona giusta per la posizione che occupa.
Di sicuro porta avanti la battaglia della cittadinanza agli stranieri per jus soli (e non per jus sanguinis, com'è ora).
Questione complessa.
Il diritto di cittadinanza per nascita sul suolo italiano regolarizzerebbe molte posizioni e indurrebbe le istituzioni a fare passi concreti per rendere più facile l'integrazione degli stranieri nella nostra società.
Tuttavia aumenterebbe i flussi migratori, accelerando un processo che - secondo me - va gestito con calma e ragionandoci sopra.
A Brescia, dove abito, la popolazione straniera è al 20% della popolazione totale.
Molti degli stranieri di I generazione non parlano l'italiano e hanno difficoltà a relazionarsi con le istituzioni italiane, quando necessario (ospedali, scuole, questura, lavoro, ecc.).
In alcune scuole della provincia gli alunni stranieri sono il 30%, in altre l'80/90% [sic].
Il grado di dispersione scolastica di questi ragazzi alle superiori si aggira sul 50%: il 50% dei ragazzi è fermato prima di conseguire un diploma.
E lo Stato, in una situazione così caotica, fa poco: 6 ore di corso di educazione civica per i neo-arrivati; obbligo di licenza media o equiparata e di corso di lingua per trovare lavoro; una procedura paradossale per la richiesta del permesso di soggiorno; uffici sottodimensionati.

Sperare di risolvere problemi di questa portata semplicemente tramite l'attribuzione della cittadinanza per jus soli è secondo me superficiale.
È, secondo me, indispensabile rafforzare le proposte di corsi di italiano, pensati in un'ottica non solo di educazione civica, ma di insegnamento a come relazionarsi con la società italiana e le sue istituzioni.
Così come aumentare i percorsi di alfabetizzazione e alfabetizzazione avanzata nelle scuole: un approccio che abbiamo sperimentato in questi anni sta portando la riduzione della dispersione scolastica dal 50% al 10%. Questo significa un bel po' di problemi sociali in meno, di qui a 20 anni.

È un approccio troppo assimilazionista?
Non so che dire.
A me pare improponibile l'idea che le istituzioni - rigide come sono - italiane - pes amò - debbano negoziare procedure operative e lessici validi per i sistemi di abitudini e di comunicazione e con gli immaginari di qualcosa come 190 etnie (tante ve ne sono a Brescia) o più.
E poi, come dice Kinobi, se vado in Uganda, o in Australia è molto meglio se seguo le regole dell'Uganda, o dell'Australia (e gli ugandesi e gli australiani lo pretendono). Là siamo in casa d'altri, qui siamo a casa nostra.

In ogni caso non ci sono soluzioni semplici a problemi complessi.
E giusto per dare una botta di ottimismo - come da mio consueto stile alla schiattamuorte - a Bs, mentre la disoccupazione generale è solo al 6,8%, quella degli stranieri è al 17%, aumentata di 3 punti in un anno.
Come si fa a creare lavoro in breve tempo per tutte queste persone?

Non so com'è...
Ma è come se sentissi una bomba a orologeria innescata.

:roll:

Spero che chi di dovere si dia una mossa.
Passo e chiudo, chiedendo scusa per la mia prolissità.
Ultima modifica di VYGER il gio lug 18, 2013 20:46 pm, modificato 3 volte in totale.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 12:53 pm

peppino ha scritto:chi ha le forze, le risorse, il coraggio di abbandonare la propria terra e i propri cari per andare in cerca di un futuro migliore sono le FORZE MIGLIORI.
.


Ok.
Mi hai offeso.
Puoi andare al cesso.

Se i mafiosi erano i migliori, allora dimmi te che sono io.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » gio lug 18, 2013 13:00 pm

non era mia intenzione offenderti . semplicemente un punto di vista diverso. non dirmi che l'associazione italiano mamma spaghetti mafia non ti appare cime una irritante inaccettabile semplificazione.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda al » gio lug 18, 2013 13:11 pm

peppino ha scritto:mentre qui stiamo a discutere su non capisco bene cosa vi invito solo a fare una riflessione.

cosa sarebbe successo in America se qualcuno, non dico un parlamentare, ma uno qualunque della strada, avesse dato pubblicamente dell'orango a Condoleeza Rice?


in america non so, ma in Italia

"''Lidia Ravera scriveva il 25 novembre 2004 su l'Unità a pag 24 nell'articolo 'femministe vecchie e non': 'Questa rubrica è dedicata alle compagne dette 'vecchie femministe' e alla loro tenerezza per Condoleeza Rice, indubbiamente nera e senza alcun dubbio donna, certamente afflitta da una vita di mestruazioni a cui, probabilmente, data l'età, è seguita la mai troppo rimossa menopausa. Essere donne-persona (cioè: nè donne-oggetto, nè donne-scimmia) oggi, è duro e scarsamente remunerativo . Alle donne-persona va tutta la mia simpatia di sorella. Con quelle guancette da impunita, è la 'leader maxima' delle donne-scimmia. Personalmente, anche se è maschio, preferivo Colin Powell. E, anche se maschio, concordo con Giulietto Chiesa che, commentando la nomina della nostra eroina B.M.W (Black -middleaget -woman), ha scritto: 'Un falco al quadrato ha preso il posto della radice quadrata di una colomba'. In quanto pacifista contraria alla politica estera di Bush mi sparerei un colpo. In quanto femminista lo sparerei direttamente a lei, il colpo ...con dolcezza''"
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 13:12 pm

peppino ha scritto:non era mia intenzione offenderti . semplicemente un punto di vista diverso. non dirmi che l'associazione italiano mamma spaghetti mafia non ti appare cime una irritante inaccettabile semplificazione.


Ot: Un tetesco mi domanda se vivo nell'immondizia. Se a casa mia ci sono i fuochi di scoasse.
Lo guardo, e gli dico che Napoli è più distante di Norimberga da dove vivo. I fuochi sono li.

Ot 2: un 'mericano mi domanda se la gente viene ammazzata per strada. Lo guardo e gli chiedo che sta dicendo. "didn't they kill 5 people in a restaurant in Germany?"


Il mio passa porto mi dice Repubblica Italiana. Come i due esempi precedenti di nobili nostri comportamenti. Negli ultimi 10 anni, le volte quando hanno parlato bene di noi in giro, è quando abbiamo vinto i mondialo Calcio. Con la "Materazzata". Yeah man!
Io ne ho preso atto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » gio lug 18, 2013 13:32 pm

personalmente quando sento che i MIGLIORI sono quelli che vanno via
mi viene l'orticaria (sì, anche - e soprattutto - quando lo dice Grillo) mi girano i coglioni talmente tanto che mi avvito su me stesso.

come se chi rimane qui sia lo sciocco.
bhe, imho, ci vogliono + palle per rimanere.

onore a chi rimane a combattere.
e cerca di farcela con le sue forze.
nonostante tutto&tutti.

...e te lo dice uno che a 18 anni è andato via di casa, studiando e
mantenendosi da solo.oggi faccio un pò fatica.domani andrà meglio.chissà.
so solo che io e la mia compagna ci stiamo provando a farcela da soli.
chissà.
sento sempre più persone affermare: io non mi suicido, piuttosto mi vendico.
come dargli torto?

ps. ah, mi sono già informato in passato: ci voglion tanti soldi anche per andar via.

FINE OT alla cazzata che SOLO i migliori van via.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda al » gio lug 18, 2013 13:35 pm

Ma a peppino non gli importa nulla degli immigrati, gli importa solo di criticare Calderoli.

Lui, peppino dico, ci ha i piedi al caldo, non ha problemi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grip » gio lug 18, 2013 13:40 pm

Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:... presumo che se questi pensano che non siamo brava gente sarà soprattutto per questioni di natura professionale: in ritardo con le consegne, coi pagamenti, inefficienti poco affidabili...

...

l'italia ha poca esperienza in materia di immigrazione semplicemente perchè l'immigrazione in italia è un fenomeno recente.


Ot:
Non ci capiamo.
L'emigrazione italiana, come capita per tanti paesi, fa si che i più disperati se ne vadano. Alcuni di questi disperati italiani, non erano il vanto della nostra nazione. Furti, stupri, delinquenza, erano mescolati con i lavoratori. L'impressione che ne abbiamo dato, è che non siamo 'sta grande brava gente.
Poi quando un tirista viene in Italia, è sistematicamente spennato e/o truffato, e si ricorda questi esempi quando ritorna a casa.

Infine l'Italia ha una enorme esperienza sull'immigrazione interna. Gestita alla culo. E rifà lo stesso errore, nonostante l'enorme esperienza, anche con l'immigrazione esterna.

Ciao,
E















2 settimane or sono...vado a Venezia la domenica con moglie e bimbo....

passeggiamo.....fuori da un locale na gentile e bella cameriera ci passa una fotocopia del menu' del ristorante....dicendoci poi se vi fermate sono 15 euro a testa menu' completo......


proseguiamo in quanto gia' mangiati......dietro le mie spalle la stessa signora fermava un gruppo di Giapponesi....ho sentito chiaramente.....ONLY 30 EUROS.......




ps: fuori dalle porte del negozio Vuitton c'erano in un angolo dei Marocchini che vendevano Vuitton taroccate :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda pesa » gio lug 18, 2013 13:52 pm

Kinobi ha scritto:Ot 2: un 'mericano mi domanda se la gente viene ammazzata per strada. Lo guardo e gli chiedo che sta dicendo. "didn't they kill 5 people in a restaurant in Germany?"


sempre più OT:

questa non l'ho capita: un americano chiede a un italiano se in italia sia cosa comune ammazzare la gente per strada perchè un italiano ha ammazzato 5 tizi in un ristorante tedesco?

non voglio confutare nulla, ma mi par difficile trarre conclusioni da conversazioni fatte con certa gente.

(ti sei ricordato di chiedergli se per caso non sia consuetudine, a casa sua, fare stragi di innocenti in scuole, cinema e centri commerciali? :D)
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grip » gio lug 18, 2013 14:00 pm

pesa ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ot 2: un 'mericano mi domanda se la gente viene ammazzata per strada. Lo guardo e gli chiedo che sta dicendo. "didn't they kill 5 people in a restaurant in Germany?"


sempre più OT:

questa non l'ho capita: un americano chiede a un italiano se in italia sia cosa comune ammazzare la gente per strada perchè un italiano ha ammazzato 5 tizi in un ristorante tedesco?

non voglio confutare nulla, ma mi par difficile trarre conclusioni da conversazioni fatte con certa gente.

(ti sei ricordato di chiedergli se per caso non sia consuetudine, a casa sua, fare stragi di innocenti in scuole, cinema e centri commerciali? :D)





ma forse li e' talmente comune che ha chiesto nel tono...tipo...c***o pure voi ve state svegliando....era dai tempi di Capone che non usavate un po' di cattiveria......Yehaaaa....Yuppy dooooo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.