da Dottor Manhattan » mer lug 03, 2013 10:11 am
da Rampegon » mer lug 03, 2013 10:16 am
AlbertAgort ha scritto:Dottor Manhattan ha scritto: per quanto esperti.
modera i termini
a proposito gente, metto qui per non aprire un topic nuovo, e quilodicoequilonego, ma si stà preoccupantemente diffondendo la moda della slackline. Cosa cè di preoccupante? cè che in giro per le dolomiti si aggirano alcuni giovani (molto, troppo giovani), armati di slackline. Purtroppo cè il motivo fondato di credere che si aggirino anche col trapano, per ancorare la fettuccia da circo.
Li ho visti dal basso che penzolavano tra due gugliette del basso agordino. So anche chi sono.
Io ve l'ho detto eh...che poi non mi cadete dalle nuvole quando faranno spettacoli circensi tra la guglia rudatis e il campanile di brabante (per dire due guglie a caso), o tra le pareti di un qualche diedro a caso. Spittando, ovviamente.
da AlbertAgort » mer lug 03, 2013 11:32 am
da Dottor Manhattan » sab lug 13, 2013 18:19 pm
da Danilo » sab lug 13, 2013 18:40 pm
Dottor Manhattan ha scritto:su consigli di luigi del re (grazie!) ho deciso di dividere settimana tra il bivacco minazio e il rifugio pradidali
l'intenzione di fare una settimana con fornelli e sacchi letto/sacchi bivacco...
da Dottor Manhattan » sab lug 13, 2013 19:14 pm
Danilo ha scritto:Dottor Manhattan ha scritto:su consigli di luigi del re (grazie!) ho deciso di dividere settimana tra il bivacco minazio e il rifugio pradidali
l'intenzione di fare una settimana con fornelli e sacchi letto/sacchi bivacco...
beato te che puoi....sentita invidia
da Drugo Lebowsky » sab lug 13, 2013 21:43 pm
da EvaK » sab lug 13, 2013 22:08 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
ps: la prima volta che uno va in pale, forse può trovare più "comodo" ed appagante far vie in val canali.
da AlbertAgort » sab lug 13, 2013 22:27 pm
da Dottor Manhattan » sab lug 13, 2013 23:58 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
ps: la prima volta che uno va in pale, forse può trovare più "comodo" ed appagante far vie in val canali.
da Dottor Manhattan » sab lug 13, 2013 23:59 pm
AlbertAgort ha scritto:ho visto foto abbastanza inquietanti di un altopiano "come ai vecchi tempi" (che io non ho fatto in tempo a vedere). Neve uniforme e sciabile. Oggi.
da KIKKA-MO » gio ott 03, 2013 22:57 pm
da frasauro » ven ott 04, 2013 7:34 am
KIKKA-MO ha scritto:ciao a tutti, riprendo questo topic perchè anche io, con i miei due soci, sto pensando di andare a mettere le mani per la prima volta in dolomiti.
dopo esserci documentati ben bene in rete avevamo pensato alla via delle guide alla torre piccola di falzarego.
noi abbiamo già fatto qualche via lunga, sia spittata che da integrare (cordini e nuts) fino al 5c.
pensate che questa via potrebbe andare bene?
bastano cordini e nuts o servono friends (per ora non li abbiamo...)?
periodo dell'anno consigliato?
consigli particolari?
grazie
da Drugo Lebowsky » ven ott 04, 2013 7:38 am
frasauro ha scritto:
Ciao, a sto punto se vai li ti consiglierei lo Spigolo Comici, dovrebbe essere più o meno sullo stesso grado di difficoltà. E' chiodata, clessidre e spuntoni ne trovi, friend non servono.
Se non nevica pesante anche in autunno e' percorribile.
da frasauro » ven ott 04, 2013 7:58 am
Drugo Lebowsky ha scritto:frasauro ha scritto:
Ciao, a sto punto se vai li ti consiglierei lo Spigolo Comici, dovrebbe essere più o meno sullo stesso grado di difficoltà. E' chiodata, clessidre e spuntoni ne trovi, friend non servono.
Se non nevica pesante anche in autunno e' percorribile.
... e dall'alto della sua esperienza, te lo dice uno che lì a momenti bivaccava!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da giubi_pd » ven ott 04, 2013 8:42 am
KIKKA-MO ha scritto:ciao a tutti, riprendo questo topic perchè anche io, con i miei due soci, sto pensando di andare a mettere le mani per la prima volta in dolomiti.
dopo esserci documentati ben bene in rete avevamo pensato alla via delle guide alla torre piccola di falzarego.
noi abbiamo già fatto qualche via lunga, sia spittata che da integrare (cordini e nuts) fino al 5c.
pensate che questa via potrebbe andare bene?
bastano cordini e nuts o servono friends (per ora non li abbiamo...)?
periodo dell'anno consigliato?
consigli particolari?
grazie
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 9:18 am
giubi_pd ha scritto:KIKKA-MO ha scritto:ciao a tutti, riprendo questo topic perchè anche io, con i miei due soci, sto pensando di andare a mettere le mani per la prima volta in dolomiti.
dopo esserci documentati ben bene in rete avevamo pensato alla via delle guide alla torre piccola di falzarego.
noi abbiamo già fatto qualche via lunga, sia spittata che da integrare (cordini e nuts) fino al 5c.
pensate che questa via potrebbe andare bene?
bastano cordini e nuts o servono friends (per ora non li abbiamo...)?
periodo dell'anno consigliato?
consigli particolari?
grazie
Se trovi un WE di bello anche in sto periodo puoi ripetere la colbertaldo al sass de stria. Esposizione sud, friend non servono..
da KIKKA-MO » ven ott 04, 2013 9:36 am
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 9:43 am
da uli » ven ott 04, 2013 10:27 am
OdinEidolon ha scritto:
EDIT: continuo a consigliare il Campanile che e' a dir poco fantastico, e' di IV+ con un singolo passaggio di V (1 friend consigliato), la famigerata Fessura Cozzi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.