le 10000 vie di langes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

le 10000 vie di langes

Messaggioda giorgiolx » gio lug 11, 2013 12:58 pm

okok, la motivazione sotto i tacchi, la possibilità di fare qualcosa di bello anche quest'anno è praticamente zero; sono in stand by...in attesa di capire dell'esito di un esame universitario...non mio, ho già dato...per capire cosa poter fare...tradotto, l'unica persona che ho trovato libera per andare in dolomiti è un ragazzo in attesa di sapere se ha superato un esame universitario :roll: :roll: :roll:

comunque...by the way la speranza c'è (dicono sia bravo a sQuola) , e quindi le guide delle pale sono fisse in bagno e ormai le ho consumate...e cacchio...non c'è cima senza una langes ...ma quante 'azzo di vie ha aperto langes? e a leggere la relazione tutte belle, su roccia magnifica e logicissime...ma quanto si è divertito sto langes...

qual'è la più bella???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 11, 2013 13:21 pm

'sto langes????


fratelli langes, giorgio, fratelli
erano tre
e ti ricordo che la ferrata al cimon de la pala era chiamata anche HiGuSi
ovvero per le iniziali dei nomi dei due fratelli e della sorella, che vi aprirono la via che oggidì viene ripercorsa dalla ferrata.
poi credo che il più attivo fosse comunque il gunther...

e comunque, la risposta per me è ovvia: lo spigolo del velo.


ps studia giorgia, studia :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 11, 2013 13:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:'sto langes????


fratelli langes, giorgio, fratelli
erano tre
e ti ricordo che la ferrata al cimon de la pala era chiamata anche HiGuSi
ovvero per le iniziali dei nomi dei due fratelli e della sorella, che vi aprirono la via che oggidì viene ripercorsa dalla ferrata.
poi credo che il più attivo fosse comunque il gunther...

e comunque, la risposta per me è ovvia: lo spigolo del velo.


ps studia giorgia, studia :mrgreen:


non me n'ero accorto che compaiono nomi differenti :oops: :oops: :oops: perdono

beh, ma come dici te gunther dovrebbe essere il più prolifico...ma le sue vie spaziano su tutto il gruppo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 11, 2013 15:22 pm

a me era piaciuta la via alla cima val di roda
(ma sono ricordi vecchiotti)

mi pare che in passato fosse stata citata anche qua dentro in un qualche topico
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pisolo » gio lug 11, 2013 15:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:a me era piaciuta la via alla cima val di roda
(ma sono ricordi vecchiotti)

mi pare che in passato fosse stata citata anche qua dentro in un qualche topico


Ne avevo sentito parlar bene anch'io
Poi ci sarebbe anche il Gran Pilastro, bell'ambiente con bivacco in cima per quelli più romantici (o meno veloci)
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 11, 2013 15:43 pm

pisolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:a me era piaciuta la via alla cima val di roda
(ma sono ricordi vecchiotti)

mi pare che in passato fosse stata citata anche qua dentro in un qualche topico


Ne avevo sentito parlar bene anch'io
Poi ci sarebbe anche il Gran Pilastro, bell'ambiente con bivacco in cima per quelli più romantici (o meno veloci)


adocchiata, c'è anche una andrich e altra via più recente con gradi umani e
"ambiente selvaggio"...ma cribbio, 3 ore di avvicinamento :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 11, 2013 15:56 pm

la andrich al cimone è una bella via
ma è tutto un altro discorso rispetto alle vie di langes

tantoperdire, i tiri in comune con la leuchs (aperta in solitaria!) sono "solo" quarti, ma tutt'altro che banali e pure belli.
potrebbe essere interessante continuare e finirla anzichè buttarsi sulla andrich
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 11, 2013 15:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:la andrich al cimone è una bella via
ma è tutto un altro discorso rispetto alle vie di langes

tantoperdire, i tiri in comune con la leuchs (aperta in solitaria!) sono "solo" quarti, ma tutt'altro che banali e pure belli.
potrebbe essere interessante continuare e finirla anzichè buttarsi sulla andrich


cima val di roda

parlavo di una andrich alla cima val di roda...poi magari è il cugino :roll:

lo so che sono ben altra cosa...e questo era un topic per parlare di langes... :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda basi » gio lug 11, 2013 16:39 pm

puoi far cosi ti vai la Langes alla Cima di Val di Roda dormi al Pradidali (posto stupendo) e il giorno dopo ti sciroppi il Gran Pilastro mi sembra una bella cavalcata....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Luca A. » gio lug 11, 2013 17:36 pm

Da amante delle Pale, ma non arrampicatore, posso solo citare e chiacchierare... :oops: :

Sulla Langes alla Cima Val di Roda c'è stato un topic da queste parti: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=42740

C'è una Langes anche sulla parete E della Immink, parete che da vedere (anche per il contesto meraviglioso si cui si trova) io trovo meravigliosa, ma la roccia è mediamente mediocre/cattiva.

Poi c'è una Langes per camini al campanile Pradidali e se non ricordo male uno spigolo Langes alla cima Pradidali.

E' sicuramente di Langes lo spigolo nord della Pala di San Bartolomeo e se la memoria non mi inganna anche il Camino degli Angeli che va a confluire sul medesimo spigolo.

In definitiva puoi tranquillamente passare un'intera vacanza a esplorare solo vie di Langes tutte in poche centinaia di metri l'una dall'altra e senza mai superare il IV+.

Gunther Langes era rampollo di una benestante famiglia che è stata molto importante nella storia dello sviluppo alberghiero di San Martino. Ne esiste una utile biografia dell'immancabile Pellegrinon (o quantomeno della sua casa editrice): Gunther Langes, Schleirkante - Spigolo del Velo. Ed. Nuovi Sentieri. E' un intreccio tra la storia dell'alpinismo sullo Spigolo e la storia della vita di Langes. Viene anche fuori che ahimè era un po' nazistello... ma vabbè.

Le vie di Andrich: occhio perché in zona c'è stato Alvise Andrich (quello della Ovest al Cimone, se non ricordo male aperta con la Varale), e il meno famoso Carlo Andrich che era suo nipote e che ha aperto altre vie negli anni 60 quindi a distanza di 30 anni dallo zio.

Scusate le chiacchiere totalmente prive di esperienza arrampicatoria diretta, ma spero utili in qualche modo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Il Profeta » gio lug 11, 2013 17:46 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda tu » gio lug 11, 2013 18:10 pm

sulla langes al velo ci sono ancora le catene? :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 11, 2013 18:28 pm

Luca A. ha scritto:Da amante delle Pale, ma non arrampicatore, posso solo citare e chiacchierare... :oops: :

Sulla Langes alla Cima Val di Roda c'è stato un topic da queste parti: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=42740

C'è una Langes anche sulla parete E della Immink, parete che da vedere (anche per il contesto meraviglioso si cui si trova) io trovo meravigliosa, ma la roccia è mediamente mediocre/cattiva.

Poi c'è una Langes per camini al campanile Pradidali e se non ricordo male uno spigolo Langes alla cima Pradidali.

E' sicuramente di Langes lo spigolo nord della Pala di San Bartolomeo e se la memoria non mi inganna anche il Camino degli Angeli che va a confluire sul medesimo spigolo.

In definitiva puoi tranquillamente passare un'intera vacanza a esplorare solo vie di Langes tutte in poche centinaia di metri l'una dall'altra e senza mai superare il IV+.

Gunther Langes era rampollo di una benestante famiglia che è stata molto importante nella storia dello sviluppo alberghiero di San Martino. Ne esiste una utile biografia dell'immancabile Pellegrinon (o quantomeno della sua casa editrice): Gunther Langes, Schleirkante - Spigolo del Velo. Ed. Nuovi Sentieri. E' un intreccio tra la storia dell'alpinismo sullo Spigolo e la storia della vita di Langes. Viene anche fuori che ahimè era un po' nazistello... ma vabbè.


a dire la verità trovi vie della famiglia Langes sparse per tutto il gruppo delle pale :)
Luca A. ha scritto:Le vie di Andrich: occhio perché in zona c'è stato Alvise Andrich (quello della Ovest al Cimone, se non ricordo male aperta con la Varale), e il meno famoso Carlo Andrich che era suo nipote e che ha aperto altre vie negli anni 60 quindi a distanza di 30 anni dallo zio.

Scusate le chiacchiere totalmente prive di esperienza arrampicatoria diretta, ma spero utili in qualche modo.


era un'ulteriore occasione per poter dare del vecchio rimbambito al drugo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 12, 2013 0:12 am

pisolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:a me era piaciuta la via alla cima val di roda
(ma sono ricordi vecchiotti)

mi pare che in passato fosse stata citata anche qua dentro in un qualche topico


Ne avevo sentito parlar bene anch'io
Poi ci sarebbe anche il Gran Pilastro, bell'ambiente con bivacco in cima per quelli più romantici (o meno veloci)


E per quelli ancora meno veloci bivacco in cengia...

Anche quello romantico assai, se condiviso con la dolce metà.

Bradipici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

langes

Messaggioda emanuele » sab lug 13, 2013 13:31 pm

tu: sulla langes al velo non ci sono catene e fanno bella mostra alcuni spit con la piastrina martellata: il moralista di turno come sulla cima del coro(via kess-wiessner) ha una preferenza per le orribili piastrine spiacciccate!per me è un idiota alla stregua di chi le ha messe
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab lug 13, 2013 21:47 pm

infatti

le placchette si svitano, che è cosa buona e giusta
non si spiaccicano, che è cosa brutta da vedere ad imperitura memoria
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » dom lug 14, 2013 14:29 pm

grazie dell'informazione emanuele.
imperitura? :roll:
non l'avevo mai sentito!
drugo, ogni volta che mi confronto con te mi viene da abbassare lo sguardo di fronte a cotanta cultura classica! :D

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Rampegon » lun lug 15, 2013 11:25 am

Dialoghi Accademici...

Immagine

8)
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda b(rock)o » dom ago 25, 2013 23:50 pm

Quest'anno all'attivo tre vie dei fratelli Langes:
- NW alla Cima di Val di Roda
- Parete W alla Croda della Pala
- Dente del Cimone.

Per la grandiosità della parete forse quella che ricordo con maggior piacere è la Cima di Val di Roda.

La Croda della Pala è stata una via di soddisfazione anche per le poche notizie reperibili (la relazione sulla grigia non è di molto aiuto). Nel libro di vetta l'ultima visita risaliva ad un anno prima... La cima e la via meriterebbero certamente una maggiore attenzione! Ma si sa, se non c'é una fila di chiodi ed avvicinamento di max mezz'ora...

Varia e sempre piacevole anche la via sul Dente.

In tutti e tre i casi roccia super e belle linee. Grandi questi Langes!

Nel mirino ora il Velo (magari trovando la giornata giusta "fuori stagione") ed il Gran Pilastro. Mi incute un certo timore invece la Langes alla Cima dei Bureloni (mi sa di trappolone).
Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte...
Avatar utente
b(rock)o
 
Messaggi: 64
Images: 3
Iscritto il: mar gen 04, 2011 23:48 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 26, 2013 8:26 am

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 40d4cb84b8


credo sia una delle meno ripetute
credo possa piacere molto ad "amanti del genere".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.