Nuova Palestra a Nord Milano?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Danilo » sab giu 22, 2013 1:23 am

Franz the Stampede ha scritto:CONTRO
- il tesseramento al vecchio rockspot non e' valido, quindi ale' altro 10 euro per comprare il diritto di comprarsi un ingresso e provare la palestra

Mi dispiace constatare che in Italia/a Milano, l'arrampicata indoors resti un surrogato della falesia, la figlia illegittima dell'andare fuori, dato che sembra che nessuno si sognerebbe di farsi un sabato o una domenica in palestra se fuori non piove.


suvvia..un pò di comprensione

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » sab giu 22, 2013 9:17 am

Franz the Stampede ha scritto:
- area boulder buona ma non eccellente, al momento piena di prese ma con effettivamente pochi blocchi tracciati e segnati, nulla a cui non si possa rimediare, pero'
- l'ambiente unico del capannone potrebbe creare problemi di acustica quando e' molto pieno? Eva, com'era ieri alla festa?
- allo stesso modo, dubito che l'ambiente sia facile da climatizzare, oggi dentro facevano 29-30 gradi ma fuori ce n'erano di meno
Per finire
- da che mi hanno detto oggi hanno gli stessi orari dell'altro rockspot. Quindi nella bella stagione e' chiuso nel weekend a meno che non diluvi. Ne consegue che un povero cristo che non ha modo di farsi sessioni estese in settimana, non puo' usufruire della struttura nel weekend a meno che il tempo sia brutto. Saranno anche chiusi per due settimane ad agosto.
Saro' stronzo, ma non posso fare a meno di pensare che la mia palestra di Oslo, citta' piu' piccola di Milano e con molte possibilita' di arrampicata fuori a portata di autobus/bicicletta/metro era aperta anche la mattina del 25 dicembre.

Mi dispiace constatare che in Italia/a Milano, l'arrampicata indoors resti un surrogato della falesia, la figlia illegittima dell'andare fuori, dato che sembra che nessuno si sognerebbe di farsi un sabato o una domenica in palestra se fuori non piove.
Va bene, basta che poi quella stessa gente non si lamenti che "in Coppa del Mondo vincono sempre gli austriaci e i giapponesi, gli italiani non combinano nulla". Pensate che Jakob Schubert e la Stohr il weekend vadano a Zillertal?


Qui da noi l'arrampicata sportiva si è sviluppata come "figlia" dell'alpinismo, non così (credo) in Scandinavia, dove il clima consente di stare poco all'aria aperta.
Normale che da noi la gente cerchi di stare fuori quando si può, così non solo per l'arrampicata ma per la vita in generale e per gli altri sport.
Le palestre vivono sugli amatori, non sui garisti. E gli amatori si divertono più a scalare fuori che al chiuso, appena si può!!

il boulder: non mi sono neanche avvicinata alla zona boulder, comunque considera che il punto forte della palestra è l'arrampicata con la corda, vedrai che con il tempo anche il boulder si sviluppa, ma lo sforzo dei tracciatori è stato creare vie come "di là" non ci si sogna nemmeno.
Inoltre il boulder è divertente anche perchè lascia la libertà di tracciare, tra amici, i "problemi". Ci sono palestre dove di blocchi tracciati non trovi niente, chi si allena si mette lì, magari in piccoli gruppetti, a crearsene e risolverli: fa parte proprio del boulder stesso.

Per l'acustica non ti so rispondere: alla festa c'erano tra le 2 e le 3000 persone e tutto lo spazio tra le pareti era pieno di gente, c'era un casino totale ma era proprio parte della festa...

Rumors dicono che fessure e lame dovrebbero arrivare, così come anche una torre con lo speed.

Per me Pero è completamente agli antipodi di Milano rispetto a dove abito per cui credo che ci tornerò molto più avanti, appunto nelle famose domeniche di brutto tempo :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » sab giu 22, 2013 11:17 am

L'avere la palestra aperta il weekend non preclude l'accesso alla falesia, non e' un aut aut.
Continua ad infastidirmi questa mentalita' che l'indoors e' solo un ripiego, mentre secondo me ha la sua dignita' e autonomia, non e' solo il nord Europa a vederla cosi', anche la Francia, per dire.
Trovo anche piuttosto "buffo" che magari gli stessi falesisti e arrampicatori sportivi che si lamentano degli alpinisti e del loro guardare gli spit dall'alto verso il basso, facciano poi la stessa cosa con chi preferisce l'arrampicata indoors.
In maniera simile, il boulder indoors e' vassallo del muro indoors.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » sab giu 22, 2013 11:37 am

Quotone per Franz.

Aggiungo che chi apre una palestra dovrebbe avere in mente di stare offrendo un servizio, e comportarsi di conseguenza. Anche perchè poi quando ti chiedono i soldi per l'"annuale" non ti scontano tutti i gg che tengono chiuso.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda mao65 » sab giu 22, 2013 16:11 pm

Ci sono stato ieri. Decisamente impressionante come numero di vie e area. Ho arrampicato poco per il poco tempo e per il caldo.
Qualcuno mi diceva che la palestra dovrebbe avere l'aria condizionata. Ieri era ottenuta lasciando aperte porte e portoni, boh.....
Quoto che non sia giusto per chi fa l'abbonamento trovarsela chiusa nei fine settimana di bel tempo. Talvolta per poco tempo o anche perché non si ha la macchina non è possibile andare in falesia e se ho pagato per un abbonamento troverei ingiusto avere la palestra chiusa.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda Danilo » sab giu 22, 2013 19:35 pm

ma per forza che le palestre non prendono piede in italia al contrario di altri paesi

ai climber indoor italiani non gli va mai bene un caz.zo

:smt102.... sorry
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Franz the Stampede » dom giu 23, 2013 11:46 am

mao65 ha scritto:Qualcuno mi diceva che la palestra dovrebbe avere l'aria condizionata. Ieri era ottenuta lasciando aperte porte e portoni, boh.....

Al momento non ci sono condizionatori nell'area dove si arrampica ma non è detto che non li metteranno.

Quoto che non sia giusto per chi fa l'abbonamento trovarsela chiusa nei fine settimana di bel tempo. Talvolta per poco tempo o anche perché non si ha la macchina non è possibile andare in falesia e se ho pagato per un abbonamento troverei ingiusto avere la palestra chiusa.

O semplicemente perché, anche se avessi tempo e macchina etc, potrebbe essere che preferisco comunque andare indoors che in falesia perché per me sono due cose diverse e che mi piacciono molto entrambe.

Danilo ha scritto:ma per forza che le palestre non prendono piede in italia al contrario di altri paesi
ai climber indoor italiani non gli va mai bene un caz.zo
.... sorry

The paying customer is always right.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda il_b » lun giu 24, 2013 12:39 pm

da utente "della domenica" non posso comunque non far notare che comunque appena c'e' bel tempo la palestra di via fantoli e' praticamente deserta.

tenere aperte le strutture ha un costo che pochi ingressi di sicuro non ripagano.

nota per chi segnala che con l'annuale si pagano anche i gg di chiusura : date e orari sono sempre stati dichiarati chiaramente, non e' che chiudono "a muzzo", eh.
il_b
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer set 14, 2011 14:41 pm

Messaggioda funkazzista » lun giu 24, 2013 13:01 pm

Franz the Stampede ha scritto:L'avere la palestra aperta il weekend non preclude l'accesso alla falesia, non e' un aut aut.
Continua ad infastidirmi questa mentalita' che l'indoors e' solo un ripiego, mentre secondo me ha la sua dignita' e autonomia, non e' solo il nord Europa a vederla cosi', anche la Francia, per dire.


Vero.
Riporto quanto mi è successo in una palestra non dell'Olanda o della Polonia, ma del sud della Francia, quindi un posto dove la roccia non è certo una rarità e il clima è tutt'altro che ostile: chiedo al gestore info sulle falesia della zona e lui mi risponde che non ne sa niente perché scala solo in sala 8O

Ahem... comunque io (sottolineo), potendo scegliere (risottolineo), tra roccia e plastica preferisco sempre la prima :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Beppe CM » lun giu 24, 2013 13:36 pm

Sì, non ho mai capito sta dicotomia tra indoor e falesia, come se una escludesse l'altra. Boh. Sono due cose imparentate ma diverse. Si possono fare entrambe, o solo uno o solo l'altra (o nessuna delle due). Io posso andare a fare indoor anche con il sole fuori e divertirmi,ve l'assicuro. P.S. Viva la libertà ..
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda ncianca » lun giu 24, 2013 22:26 pm

Franz the Stampede ha scritto:
Danilo ha scritto:ma per forza che le palestre non prendono piede in italia al contrario di altri paesi
ai climber indoor italiani non gli va mai bene un caz.zo
.... sorry

The paying customer is always right.

In your dreams. Io non so niente di questa palestra, ma lo spiegheranno pure da qualche parte che gli orari sono flessibili che il weekend può restare chiusa, etc. Se la cosa non piace, non penso ti forzino a tesserarti. No? Qui a Torino è lo stesso ed anche io me la sono presa, ma almeno nel caso del CAT e del B-Side c'è da dire che entrambe le strutture non sono propriamente delle attività commerciali, non erogano dei "servizi", insomma non è che c'è un customer service sul quale vomitare la mia bile per sentirmi dire, "sorry sir, I understand, I apologise", che è poi la funzione del customer service di qualunque erogatore di servizi nella Perfida. Sono in Italia e mi adatto agli usi e costumi locali. Va bene, il weekend è tutto sbarrato se c'è sole. Ma se la socia vuole entrare prima dell'apertura la mattina mentre le mini-socia è all'asilo, le basta fare due sorrisini, supplicare un po' e le aprono la porta. E la sera anche se sono le 11:30 e la palestra doveva chiudere alle 11, io sono ancora appeso (jesus, gesummaria, etc.) e nessuno mi rompe le balle. Anzi mi fanno pure il tifo e mi sento persino dire, "tranquillo finché c'è qualcuno che vuole arrampicare io non chiudo". Franz, ti ricordo che a Westway (Londra) 20 minuti prima della chiusura ci spegnevano le luci. E io e gli altri ci siamo lamentati a turno più di una volta. "Sorry, I understand..." Qui è la casa delle libertà. Nel bene e nel male. Ma ti conosco e quindi posso immaginare la tua "sofferenza" nel vivere in questo paese dove esiste una regola (normalmente molto complessa) per tutto lo scibile, ma non ne viene rispettata nessuna... bear with us ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun giu 24, 2013 22:58 pm

potrei iniziare con il discorso socio-politico per cui credo fermamente che la domenica la gente non debba lavorare se non chi svolge lavori dove è di vitale importanza (tipo polizia, sicurezza, medici e infermieri ecc).
Poi a tutti noi piace "divertirci" e apprezziamo andare in falesia o montagna la domenica e riuscire a prendere il caffè al bar, o trovare il distributore gpl aperto anche fuori dall'autostrada, o poter fare la spesa perchè gli altri giorni non abbiamo avuto tempo.

Discorso pratico-pragmatico: mi sembra che il Rockspot nuovo, come quello "nostro" sia chiuso la domenica (il sabato sempre aperto) solo 2-3 mesi all'anno!!! considerando che in Agosto Milano non diventa più il deserto dei Tartari ma comunque tantissima gente se ne va, ora credo che il non dare la possibilità di scalare la domenica da giugno a settembre non incida poi così in maniera tragica sull'allenamento del climber medio (che in quanto medio in genere non è così "addicted" da chiudersi dentro a 30 gradi e sudare sulle prese), ma nemmeno su quello dei "fortoni" perchè pure loro in estate si divertiranno pure...
Non credo che il livello nazionale dell'arrampicata sportiva italiana possa scendere perchè la struttura più bella del Paese è chiusa 10 domeniche all'anno (se fa bello).

Mi sembrano commenti un tantino esagerati come se si parlasse della mini saletta boulder di paese tirata insieme da 3 volontari che apre solo dal lunedi al giovedi 18-22. Sarà che quando sono approdata un anno e mezzo fa nella metropoli mi sembrava già un lusso che la palestra fosse aperta 11 mesi l'anno e anche al mattino dalle 10.
Non so... viviamo a 45 minuti da falesie dove si scala tutto l'anno, non in Inghilterra dove fa freddo e piove sempre, non in posti dove per trovare una falesia sfigata ti devi fare almeno 2 h di macchina. Mi sembra anche normale che la gente abbia imparato e ami scalare sulla roccia più che sulle prese colorate.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 25, 2013 0:40 am

ncianca, non so che dirti. I problemi inglesi che citi non mi sembrano così gravi, direi che c'è "method in their madness". In Italia mi pare ci sia "madness in their method" (aka falesia über alles). Anche il discorso del servizio-nonservizio: io i soldi li pago e sono euro, non valuta del Monopoli, e neanche pochi. Posso capire la compianta Acciaieria Zam a Milano, aperta solo dalle 6 del pome e solo dal lunedì al giovedì: però il mensile costava 15 euro!
Insomma, fanno prezzi "pieni", mi aspetto un servizio pieno.

EvaK ha scritto:Discorso pratico-pragmatico: mi sembra che il Rockspot nuovo, come quello "nostro" sia chiuso la domenica (il sabato sempre aperto) solo 2-3 mesi all'anno!!!

Ok, te ne do atto ma è possibile che sia un cambio recente? Sono abbastanza sicuro che prima fosse di più. Poi mi pare anche due settimane di chiusura a ferragosto ma lì mi arrendo, non sono ancora a queli livelli di donchisciottaggine.

ora credo che il non dare la possibilità di scalare la domenica da giugno a settembre non incida poi così in maniera tragica sull'allenamento del climber medio (che in quanto medio in genere non è così "addicted" da chiudersi dentro a 30 gradi e sudare sulle prese), ma nemmeno su quello dei "fortoni" perchè pure loro in estate si divertiranno pure...


Continui a non concepire che uno possa divertirsi di più indoors che non fuori, mi sembra chiaro che tu veda l'indoors solo come allenamento.

Non so... viviamo a 45 minuti da falesie dove si scala tutto l'anno, non in Inghilterra dove fa freddo e piove sempre, non in posti dove per trovare una falesia sfigata ti devi fare almeno 2 h di macchina. Mi sembra anche normale che la gente abbia imparato e ami scalare sulla roccia più che sulle prese colorate.

Ok, ti ripeto che città come Oslo, Stoccolma e Goteborg hanno falesie di tutto rispetto a distanze ciclabili dalla città e che alcune falesie ben esposte siano arrampicabili per un buon 6 mesi l'anno (conta che per 6 mesi loro hanno molta più luce che non il sud Europa), eppure non fanno 'ste magille del weekend chiuso. Vero, al weekend c'è meno gente ed è per questo che intelligentemente ci mettono corsi per principianti indoors, corsi per bambini o sessioni gioco per bambini.
Per finire, io ad esempio l'auto non ce l'ho quindi andare in falesia è tutt'altro che facile...

Comunque ok, "orserò con voi", come suggerisce saggiamente l'ncianca

:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » mar giu 25, 2013 12:17 pm

Franz the Stampede ha scritto:ncianca, non so che dirti. I problemi inglesi che citi non mi sembrano così gravi, direi che c'è "method in their madness". In Italia mi pare ci sia "madness in their method"

Io preferisco la nostra pazzia :smt101
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 25, 2013 21:53 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:ncianca, non so che dirti. I problemi inglesi che citi non mi sembrano così gravi, direi che c'è "method in their madness". In Italia mi pare ci sia "madness in their method"

Io preferisco la nostra pazzia :smt101


Guarda che senza la terra che tacci continuamente di perfidia, noi due saremmo finiti molto male. Anzi, non saremmo neanche iniziati.
Ma se ne parlerà un'altra volta.

:twisted:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda mojado » mar set 10, 2013 16:45 pm

Sinceramente credo che per il 90-99% dell'utenza l'apertura nelle domeniche di bel tempo sia decisamente superflua. Soprattutto se non c'è l'aria condizionata, e con quello che costerebbe condizionare un ambiente del genere dubito che venga fatto.

Criticherei molto di più la politica commerciale: i miei bambini mi hanno chiesto di portarli a provare la palestra e per fare un singolo ingresso dovrei fare 3 tessere associative (30E) 1 ingresso adulto (12E) e 2 under 10(5E+5E)=52E.

Questo si che è un incentivo verso il cinema!
mojado
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 10, 2009 11:00 am
Località: MIlano

Messaggioda Kinobi » mar set 10, 2013 20:30 pm

mojado ha scritto:Sinceramente credo che per il 90-99% dell'utenza l'apertura nelle domeniche di bel tempo sia decisamente superflua. Soprattutto se non c'è l'aria condizionata, e con quello che costerebbe condizionare un ambiente del genere dubito che venga fatto.

Criticherei molto di più la politica commerciale: i miei bambini mi hanno chiesto di portarli a provare la palestra e per fare un singolo ingresso dovrei fare 3 tessere associative (30E) 1 ingresso adulto (12E) e 2 under 10(5E+5E)=52E.

Questo si che è un incentivo verso il cinema!


Il King Rock di Verona non è più piccolo.
Ha il clima ovunque.

Il fatto che ti facciano pagare l'associazione, è insito nel regime fiscale chiesto... Informati. Se ne è già parlato...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gae_theboss » mar set 10, 2013 21:51 pm

Ci sono stato ieri, abito li vicino... (per me che sono un principiante è il paese dei balocchi :lol: )
Hanno aggiunto da poco anche questo:
Immagine

mi hanno detto che aggiungeranno molte altre cose:
TRX
SlackLine
Negozio
ecc

ora sono indeciso se fare l'abbonamento
:roll:
Avatar utente
gae_theboss
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 05, 2013 12:01 pm

Messaggioda rocciaforever » mer set 11, 2013 8:07 am

Kinobi ha scritto:
mojado ha scritto:Sinceramente credo che per il 90-99% dell'utenza l'apertura nelle domeniche di bel tempo sia decisamente superflua. Soprattutto se non c'è l'aria condizionata, e con quello che costerebbe condizionare un ambiente del genere dubito che venga fatto.

Criticherei molto di più la politica commerciale: i miei bambini mi hanno chiesto di portarli a provare la palestra e per fare un singolo ingresso dovrei fare 3 tessere associative (30E) 1 ingresso adulto (12E) e 2 under 10(5E+5E)=52E.

Questo si che è un incentivo verso il cinema!


Il King Rock di Verona non è più piccolo.
Ha il clima ovunque.

Il fatto che ti facciano pagare l'associazione, è insito nel regime fiscale chiesto... Informati. Se ne è già parlato...
E


Al King ci sarà anche il clima acceso ma quest'estate sono scesa perchè ad Arco pioveva e a Verona ho trovato il sole...risultato:
ad arrampicare faceva caldissimo, ti sudavano talmente le mani che gli strapiombi e le vie di aderenza non si potevano nemmeno guardare...appena ti alzavi un pò dal pavimento la temperatura e/o l'umidità aumentavano...
senza contare gli schiamazzi dei 40 bambini sommate alle urla dei loro accompagnatori che tentavano di placarli..
Sono scesa una altra volta, pensando ad una sfortunata coincidenza, ma la scenetta si è ripetuta: caldo e schiamazzi da non sentire cosa dice il compagno che sta arrampicando...
Mi piace il KR ma d'estate aria condizionata accesa o no fa troppo caldo...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rf » mer set 11, 2013 8:39 am

sul nuovo rock spot posso aggiungere un paio di considerazioni, premetto che condivido al 100% i pro e i contro di franz, e ricordo che i pro sono molto più dei contro, non vorrei passare per rompiballe. Infatti ci vado (appena comincia a fare fresco).
Le mie le intendo più come critiche costruttive (nel caso qualcuno della palestra leggesse questo topic) che commenti a distruggere.

Contro:
-il condizionamento da quanto ho inteso non è nei programmi e l'altro ieri sera.. non si respirava!
-i tiri su muro verticale sono super-danger. Prima o poi qualcuno arriva giù dal 3°/4° spit e si sfonda i talloni. Rinvii in linea, strappi secchi senza attriti in caso di volo. Renderebbe la vita più semplice a tutti fare moulinette. Tra l'altro passi l'esistenza a rinviare, che 2 palle. Meglio fissare le corde in moulinette e scalare!
-non ci sono materassi sotto i tiri.
-prezzi birra non adeguati a un'ASD che non è a scopo di lucro!

pro
-come per il rock spot 1 apprezzo molto la pulizia di bagni e spogliatoi
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.