segnali di fumo

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

segnali di fumo

Messaggioda Danilo » ven giu 21, 2013 21:07 pm

:twisted: basta
gli anni avanzano e inizio a essere stanco,non ne posso più di continuare a scalare in questa maniera, sempre in modo aleatorio col cuore che batte a mille quando devo decidere di "mollare"il socio davanti, abbandonare la sosta e iniziare ad arrampicare.
esisterà pure un sistema UNIVERSALE per capire quando il socio è arrivato alla sosta sopra, potergli staccare la sicura e finalmente partire..
come agite voi nella comunicazione in parete?
megafono..
tot numero di strattoni alla corda..
uolchi tolchi...

anche con due mezze la cosa non è scontata,magari al bastardo piace sfalsare.. :x

ditemi come fate voi..vi scongiuro ,aiutatemi [-o<
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 21, 2013 21:53 pm

Io da buon pippon sono un fautore delle radioline, ma mi si rompono sistematicamente (una è anche stata scaraventata giù da un dirupo dalla mia signora). Sennò urla belluine; a me comunque è capitato sia di arrampicare da secondo senza accorgermi di non essere assicurato, sia di "liberare" il primo che non era ancora arrivato in sosta.

Questo mio coming out sicuramente accrescerà la mia reputazione sul forum.

Rei confessi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » ven giu 21, 2013 22:07 pm

3 anni fa, la svolta. Per la prima volta, dopo 2 anni di urla forsennate tra le cengie, un amico con cui mi legavo la prima volta mi disse
"io evito schiamazzi inutili in parete. per cui faccio così e così, vedrai che capisci".
Da allora ho adottato e diffuso il metodo con altri compagni di cordata assaporando il piacere di capirsi senza dover schiamazzare

- Arrivo in sosta, mi assicuro.
- tiro bene (ma in maniera inequivocabile) prima una corda e poi l'altra, recuperando circa 2 bracciate di ciascuna corda
- do 2-3 strattoni fatti bene.

Il socio molla tutto

- metto la piastrina in sosta e ci metto le corde
- le tiro una alla volta finchè sono pareggiate
- il socio parte.

L'importante è recuperare in modo deciso e dare gli strattoni ben fatti.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 21, 2013 22:11 pm

La radio :twisted:
Comunque dopo una pausa se il socio recuperain fretta, é arrivato e io non parto fino a quando non é Bella tesa. Non serve parlare! Se ci si conosce bene viene tutto in automatico.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 22, 2013 9:45 am

strattoni alla corda. Almeno 5 strattoni, che indicano che si passa in ogni caso alla fase successiva.

esempio.

il socio in basso sente i primi 5 strattoni: molla la sicura.
il socio in alto sente 5 strattoni : recupera corda.
s. in basso sente 5 strattoni: sei in sicura, sali quando vuoi
s. in alto sente 5 strattoni: inizio a salire

anche le radioline andrebbero bene (anzi, meglio), ma me ne sono cadute troppe :oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 22, 2013 20:03 pm

cose importanti del tipo " spetta che ho un impellente funzione fisioligica da espletare" :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: segnali di fumo

Messaggioda Callaghan » dom giu 23, 2013 0:35 am

Danilo ha scritto:ditemi come fate voi..vi scongiuro ,aiutatemi [-o<

infili il pollice e l'indice in bocca (tua) e fischi.
2 volte= sosta
1 volta= vieni
3 volte= vaffanculo
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: segnali di fumo

Messaggioda Vigorone » dom giu 23, 2013 1:12 am

Callaghan ha scritto:
Danilo ha scritto:ditemi come fate voi..vi scongiuro ,aiutatemi [-o<

infili il pollice e l'indice in bocca (tua) e fischi.
2 volte= sosta
1 volta= vieni
3 volte= vaffanculo


...e se uno non ha mai imparato a fare il fischio del pastore??
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

(vabbe', in palestra ci si sente sempre...)
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ross » dom giu 23, 2013 10:29 am

Dopo 30 anni di affiatamento con la propria compagna, è difficile non comunicarsi; se da sosta a sosta ci si vede basta un gesto con le mani e ci si capisce subito, senza tanti urli.
In caso contrario siamo esperti fischiatori.
1) Se vado da primo e fischia prima lei vuol dire che manca una decina di metri alla fine della corda.

2) Arrivato in sosta faccio un fischio, aspetto un po' (il tempo che le serve per togliermi l'assicurazione) dopodichè recupero la corda e l'assicuro.

3) Faccio un fischio che vuol dire "parti".

Se vado con compagni che non sanno fischiare, se vogliono li fornisco di un banale fischietto rosso da manifestazione sindacale.

Ho visto componenti di cordata comunicarsi fra loro sottovoce con le radioline coprendosi la bocca con le mani, perchè se si fossero parlati con voce normale, si sarebbero sentiti.....

Ps: oggi è una bella domenica e nel pomeriggio mi tocca lavorare; divertitevi al mio posto.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Re: segnali di fumo

Messaggioda Callaghan » dom giu 23, 2013 23:12 pm

Vigorone ha scritto:...e se uno non ha mai imparato a fare il fischio del pastore??
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

(vabbe', in palestra ci si sente sempre...)

un vigorone come te che non sa fischiare da pastore.
non ci sono più le mezze stagioni.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: segnali di fumo

Messaggioda Vigorone » dom giu 23, 2013 23:23 pm

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:...e se uno non ha mai imparato a fare il fischio del pastore??
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

(vabbe', in palestra ci si sente sempre...)

un vigorone come te che non sa fischiare da pastore.
non ci sono più le mezze stagioni.

ciao



:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

un'altra cosa di cui dovrai darmi ripetizoni...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Padua » dom giu 23, 2013 23:32 pm

Quando finisce la corda parto. Semplicissimo!
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Callaghan » dom giu 23, 2013 23:42 pm

Padua ha scritto:Quando finisce la corda parto. Semplicissimo!

geniale.
chi ci avrebbe mai pensato
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Rampegon » lun giu 24, 2013 9:46 am

il sistema degli strattoni e dei fischi è il più usato.. e cmq si quando finisce la corda parto!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 24, 2013 10:04 am

il metodo dei fischi è ottimo, non inquina. io l'ho utilizzato per un po' ma ha una pecca: è quasi inutilizzabile dopo aver fatto un tiro di quelli che asciuga la bocca e ti rende la lingua feldpata. non si riesce più a fischiare :roll: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Fokozzone » mar giu 25, 2013 11:30 am

AlbertAgort ha scritto:strattoni alla corda. Almeno 5 strattoni, che indicano che si passa in ogni caso alla fase successiva.

esempio.

il socio in basso sente i primi 5 strattoni: molla la sicura.
il socio in alto sente 5 strattoni : recupera corda.
s. in basso sente 5 strattoni: sei in sicura, sali quando vuoi
s. in alto sente 5 strattoni: inizio a salire

anche le radioline andrebbero bene (anzi, meglio), ma me ne sono cadute troppe :oops:

Anche io uso gli strattoni, però, attenzione, 5 sono troppi. Io ne uso 3 e a volte crescono, perché quando l'assicuratore sente tirare, ti dà corda, cosicché sente il primo e non la sequenza ravvicinata.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danilo » gio giu 27, 2013 2:21 am

quando il vostro socio sopra sta facendo il tiro duro,che gli taglia le gambe,di quelli spietati che lo devastano,di quelli che quando è su si chiede che avrebbe potuto benissimo starsene a casa assieme a te...su lentamente un metro ogni quarto d'ora poi il fermo,destra o diritto? giù mezzo metro perchè è tutto da rifare,riprova a destra che sembra più potabile e intanto l'adrenalina comincia a fargli friggere il sotto della lingua,le corde gli incominciano a pesare per via dei forti attriti che aumentano gradualmente,il tiro non finisce più come un incubo,quasi due ore per tentare di venirne a capo ma non si capisce ancora bene quando finirà lo strazio...

vero che sono frangenti che non capitano spesso ma il sistema degli strattoni alla corda non riesco a vederlo come una modalità di scontata comprensione fra i due della cordata come può accadere su un tiro duro "normale"

..."pour parlè" a parte e con tutta la diavoleria tecnologica a disposizione per favorire la sicurezza e la comodità nell'alpinismo,credevo che avessero inventato qualcosa di nuovo :D
molto interessante la storia delle radioline,le avevo già sentite nominare ma non credevo fossero così popolari,dovrò munirmi anch'io

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » lun lug 01, 2013 12:07 pm

Noi facciamo così:
- il primo arriva in sosta, si autoassicura, tenta di comunicare (urla, fischia, tira la corda, ecc.), conta fino a 10 intanto che mette la piastrina in sosta, poi inizia a recuperare le corde.
- quando il secondo vede che le corde viaggiano (non troppo alla svelta :lol:) toglie la sicura. Quando le corde sono finite, conta fino a 10 (il primo deve solo infilare le corde nella piastra, giusto?) e parte.

What the f?k else could be happening? [cit. Mark Hudon]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda spiritocamuno » mer lug 03, 2013 22:18 pm

da mezzo-sordo apprezzavo le radio, a me quasi scivola (bloccata col pacco in sosta) e al socio è andata..da li è stato semplice trovare un modo di comunicare le nostre emozioni con rinnovato vigore nella voce e strattoni nella corda.. :twisted:
seriamente se la cordata è affiatata si capisce, esistono casi limite (tiri tosti con riposi, deviazioni, piccole cadute o imprecazioni oppure zone in cui il vento gioca con la corda e nasconde le parole) però di solito tra voce, strattoni e sesto senso si riesce..più semplice non è divertente 8)
ho poco tempo..
Avatar utente
spiritocamuno
 
Messaggi: 33
Images: 0
Iscritto il: ven mar 29, 2013 14:23 pm
Località: Varesotto

Messaggioda VYGER » mer lug 03, 2013 22:26 pm

funkazzista ha scritto:Noi facciamo così:
- il primo arriva in sosta, si autoassicura, tenta di comunicare (urla, fischia, tira la corda, ecc.), conta fino a 10 intanto che mette la piastrina in sosta, poi inizia a recuperare le corde.
- quando il secondo vede che le corde viaggiano (non troppo alla svelta :lol:) toglie la sicura. Quando le corde sono finite, conta fino a 10 (il primo deve solo infilare le corde nella piastra, giusto?) e parte.

What the f?k else could be happening? [cit. Mark Hudon]


:lol:
Modalità random on, I see...
Faccio spesso così anch'io.
:roll:
:smt003
Facevo...
:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.