Nuova Palestra a Nord Milano?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nuova Palestra a Nord Milano?

Messaggioda Beppe CM » ven mag 10, 2013 14:37 pm

Frequentando il Rock Spot di Milano abbiamo appreso che è in costruzione una bella palestra con vie sui 10 -15 m a Nord/Nord Ovest di Milano. La palestra sembra essere associata e in aggiunta a quella attuale del Rock Spot. Dovrebbe iniziare con la prossima stagione. Qualcuno ha degli aggiornamenti? Grazie
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda giorgiolx » ven mag 10, 2013 14:48 pm

ma da quello che si dice rockspot si trasferisce in una mega struttura a Rho-Pero
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Beppe CM » ven mag 10, 2013 14:51 pm

Sì Giorgio intendo proprio questo, pensavo che la vecchia sede non chiudesse ....
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda giorgiolx » ven mag 10, 2013 15:13 pm

Beppe CM ha scritto:Sì Giorgio intendo proprio questo, pensavo che la vecchia sede non chiudesse ....


beh, questo non lo so...diciamo che due strutture così a milano mi sembrano un po troppo...non so quanti clienti potrebbero attirare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cimere » sab mag 11, 2013 22:33 pm

Da oggi sul sito è apparsa qualche info in più:

http://www.rockspot.it/p2/home.php

Dicono che sia la più grande d'europa, ma a vedere i rendering sembra che molto spazio sia inutilizzato...
Vedremo!!
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda EvaK » sab mag 11, 2013 23:10 pm

Beppe magari ci conosciamo... io sono piuttosto spesso al Rock!

la nuova palestra apre "in aggiunta" a quella di via Fantoli, che continuerà ad esistere.
Festa di apertura il 20 giugno. Salvo impedimenti conto di esserci.
Ho visto i rendering, 92 catene di sosta e non so quanto boulder, muro più variegato che nella "nostra".

Per quanto mi riguarda sarà ottima per le domeniche di brutto, in settimana invece per me rimane "dall'altra parte del mondo".
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda cimere » sab mag 11, 2013 23:30 pm

Io invece sarei vicino... :D
In fantoli quante catene ci sono?
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda EvaK » sab mag 11, 2013 23:34 pm

cimere ha scritto:Io invece sarei vicino... :D
In fantoli quante catene ci sono?


non so. ho contato 26 tiri sulla torre (lato strapiombo) l'ultima volta in cui si mirava a fare resistenza tra il serio e il (molto) faceto.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » dom mag 12, 2013 3:11 am

EvaK ha scritto:Beppe magari ci conosciamo...".


dipende se conosci il sinndaco di sasso ballaro...beppe ne è il braccio destro.... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » dom mag 12, 2013 13:36 pm

Che belle notizie!

Spero vivamente che considerino la possibilità di fare almeno una parte di blocchi in marcato stile "gara" piuttosto che non l'approccio che ho visto finora a Milano.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda cimere » dom mag 12, 2013 14:24 pm

Comunque se 96 catene = 96 tiri di corda non capisco come si faccia a dire che è la più grande d'europa.
Forse si riferiscono alle dimensioni del capannone.
All'Espace Veritcal (V3) di Grenoble hanno forse meno spazio, ma dichiarano 300 tiri di corda.

http://voiedescimes.files.wordpress.com/2012/08/2011-02-15-espace-vertical-p.jpg
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Franz the Stampede » dom mag 12, 2013 15:37 pm

cimere ha scritto:Comunque se 96 catene = 96 tiri di corda non capisco come si faccia a dire che è la più grande d'europa.
Forse si riferiscono alle dimensioni del capannone.
All'Espace Veritcal (V3) di Grenoble hanno forse meno spazio, ma dichiarano 300 tiri di corda.

http://voiedescimes.files.wordpress.com/2012/08/2011-02-15-espace-vertical-p.jpg


Credo che ogni catena possa avere fino a 4-5 vie. Altrimenti non ha senso contare le catene. Il muro che dice Eva in quella di via Fantoli, credo abbia minimo 5 massimo 8 catene sul lato strapiombante

Comunque ne ho viste con fino a 100 catene, quindi...

Il concetto di "la più grande d'Europa" andrebbe spiegato meglio: superficie calpestabile, arrampicabile, volumetria, numero di vie+blocchi etc

Mi auguro che le palestra continuino ad evolversi in qualità, non solo in quantità. Personalmente mi piacerebbe vedere circa metà dello spazio (sia di vie che di boulder) usato in maniera sistematica. Se hai 96 catene, io ne prenderei una 50ina in cui farei vie specifiche (vie principalmente a svasi, o a canne, o con fessure, vie molto tecniche, vie con mosse lunghe etc).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Beppe CM » mar mag 14, 2013 15:10 pm

Ciao Evak, ci si è visti senz'altro, quest'inverno con il tempo che ha fatto ero spesso giù al sabato ... Comunque il 20 all'inaugurazione ci sono, per me è vicino abito in zona Gallarate ...
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda EvaK » mar mag 14, 2013 16:55 pm

Beppe CM ha scritto:Ciao Evak, ci si è visti senz'altro, quest'inverno con il tempo che ha fatto ero spesso giù al sabato ... Comunque il 20 all'inaugurazione ci sono, per me è vicino abito in zona Gallarate ...


ah no io il sabato mai.
se è vero quel che predicono ora, mi sa che anche questa domenica si finirà lì. :evil:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda luigi » ven mag 24, 2013 2:14 am

Comunicato stampa
Rockspot ? New climbing generation, raddoppia!
Alla storica sede di via Fantoli si unirà il nuovo spazio d'arrampicata
Rockspot Nord Ovest che aprirà il prossimo 20 giugno.

Milano, maggio 2013 ? Rockspot New climbing generation è uno spazio unico a Milano dove poter praticare l?arrampicata sportiva indoor. Alla sede attuale di via Fantoli in zona Mecenate, che è attiva dal 2009, si aggiunge un nuovo spazio a Milano nord-ovest tra le fermate metro MM1 di Molino Dorino e Pero, che aprirà il 20 giugno 2013.
Fondatore del nuovo centro è Mirko Masé, guida alpina: ?L?arrampicata non è solo una semplice attività sportiva, è una vera e propria filosofia di vita, di relazione, di formazione e accrescimento per chi la pratica. Una disciplina per tutti, bambini, giovani, famiglie. Tutti possono sperimentare in modo sicuro questa attività. L?intento che si prefigge la nuova struttura è di diventare un luogo di scambio, di interazione e di esperienza aperto a tutti, da cui trarre benefici sia fisici che interiori.? Quanto detto sintetizza pienamente il messaggio comunicativo di Rockspot.
Nella nuova palestra RockSpot, tra le più grandi d?Europa per dimensioni e organizzazione degli spazi e che ha la vocazione di diventare un luogo di riferimento, sarà possibile scalare su pareti alte fino a 17 metri e con uno sviluppo di quasi 30 metri. Il solo strapiombo centrale sporge di circa 16 metri! La superficie complessiva è di 2500 mq per più di 300 vie d?arrampicata. La palestra è dotata inoltre di un?area boulder di 500 mq per arrampicare senza corda e di una zona dedicata ai bambini, appositamente progettata per le loro esigenze, dove possono giocare e arrampicare in assoluta sicurezza.
Continua Masè: grazie a questi nuovi spazi si allargano le possibilità di sperimentazione e di pratica che stanno facendo riscuotere all?arrampicata sportiva un successo straordinario in termini di visibilità e di diffusione. La nuova palestra va incontro ad un?esigenza molto sentita soprattutto in ambito milanese e lombardo.
Le palestre d?arrampicata costituiscono il mezzo con cui le nuove generazioni si avvicinano alla montagna e alle altre attività outdoor costruendo nuove relazioni.
Offrire nuovi stimoli, creare integrazione e senso di appartenenza ad una community aperta e in continua crescita, questo e molto altro è Rockspot.
Vi invitiamo a scoprire tutte le caratteristiche e gli aspetti emozionanti di questa disciplina nella nuova palestra che inaugurerà il 20 giugno 2013 alle ore 19.00 (MM1 Molino Dorino/Pero).
Sarà a breve disponibile e scaricabile sul sito www.rockspot.it l?invito per partecipare all?evento.
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz the Stampede » ven mag 24, 2013 13:51 pm

Ottimo, grazie per l'update!
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Beppe CM » ven mag 24, 2013 14:44 pm

Grazie! :) Ci sarò
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda G1M3 » ven mag 24, 2013 14:50 pm

tra 10 giorni sarò a milano di passaggio...merita la palestra?quella già esistente non quella in costruzione...fin'ora ho esperienza in palestra solo a verona (king rock) e a bolzano (salewa cube).
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda EvaK » ven giu 21, 2013 9:25 am

CHE.
ROBA
8O
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » sab giu 22, 2013 0:32 am

Ed ecco la mia inattesa recensione

:twisted:

PRO
- E' tutta un ambiente unico con un colpo d'occhio pazzesco. Sembra di entrare in una cattedrale e invece dell'altare c'e' il muro da competizione, mi ha veramente lasciato a bocca aperta
- Muri DAVVERO bellissimi in tutto e per tutto, quasi artistici nell'uso dei colori e delle forme dei pannelli (giuro!). Lo strapiombone e' il pezzo forte, 16 metri di altezza (le catene piu' alte sono proprio sotto l'asse del tetto quindi sono piu' alte di quelle laterali di qualche metro) e mi pare altrettanti di sporgenza, a volte inclinazione quasi orizzontale, vie dal 6b all'8b quindi anche per i comuni mortali (complimenti al ragazzino che ha fatto il 7c+ a vista oggi con un caldo mortale). Belli anche gli altri muri con davvero tante pendenze, anche tetto e molta placca quasi verticale. Mancano solo le spaccature e le lame (le ho viste altrove quindi sono fattibili)
- Spogliatoi ovviamente nuovissimi
- Il MoonBoard, oddio finalmente qualcuno ha avuto le palle di metterlo
- Ottimo pangullich (spero mettano i piedi, pero')
- Ancora tantissimo spazio da utilizzare, ho parlato con la reception e mi hanno detto che arriveranno macchine da palestra (come all'altro rockspot), spero anche i travi et similia, mi hanno detto che creeranno anche dei pilastroni per aumentare la superficie di muro
- Raggiungibile via metro, molto piu' comoda che non quella di via Fantoli

CONTRO
- il tesseramento al vecchio rockspot non e' valido, quindi ale' altro 10 euro per comprare il diritto di comprarsi un ingresso e provare la palestra
- area boulder buona ma non eccellente, al momento piena di prese ma con effettivamente pochi blocchi tracciati e segnati, nulla a cui non si possa rimediare, pero'
- l'ambiente unico del capannone potrebbe creare problemi di acustica quando e' molto pieno? Eva, com'era ieri alla festa?
- allo stesso modo, dubito che l'ambiente sia facile da climatizzare, oggi dentro facevano 29-30 gradi ma fuori ce n'erano di meno
Per finire
- da che mi hanno detto oggi hanno gli stessi orari dell'altro rockspot. Quindi nella bella stagione e' chiuso nel weekend a meno che non diluvi. Ne consegue che un povero cristo che non ha modo di farsi sessioni estese in settimana, non puo' usufruire della struttura nel weekend a meno che il tempo sia brutto. Saranno anche chiusi per due settimane ad agosto.
Saro' stronzo, ma non posso fare a meno di pensare che la mia palestra di Oslo, citta' piu' piccola di Milano e con molte possibilita' di arrampicata fuori a portata di autobus/bicicletta/metro era aperta anche la mattina del 25 dicembre.

Mi dispiace constatare che in Italia/a Milano, l'arrampicata indoors resti un surrogato della falesia, la figlia illegittima dell'andare fuori, dato che sembra che nessuno si sognerebbe di farsi un sabato o una domenica in palestra se fuori non piove.
Va bene, basta che poi quella stessa gente non si lamenti che "in Coppa del Mondo vincono sempre gli austriaci e i giapponesi, gli italiani non combinano nulla". Pensate che Jakob Schubert e la Stohr il weekend vadano a Zillertal?

Al di la' di questo mio rammarico, comunque complimenti per delle pareti davvero ottime e per il coraggio di aver investito su una struttura davvero grossa e che puo' offrire ancora molto sviluppo (a occhio e croce io direi che finora l'hanno usata al 60%, non di piu').

Per gli interesati alla Moon Board, i setup che hanno mi pare siano
http://www.moonclimbing.com/moonboard/page.php?page=V:1&problem=0&filterHolds=10&filterGradeFrom=0&filterGradeTo=0&filterSetby=0&search_text=&starting=0
e
http://www.moonclimbing.com/moonboard/page.php?page=V:1&problem=0&filterHolds=9&filterGradeFrom=0&filterGradeTo=0&filterSetby=0&search_text=&starting=0

Un totale di 148 problemi dal 6A all'8A, con gradi confermati, spendendo neanche 280 euro di prese e occupando meno di 8 metri quadrati di superficie arrampicabile. Non male...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.