Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 17, 2013 13:44 pm

coniglio ha scritto:ossequi maestro.


non esageriamo...

diciamo che ha ragione in toto
ed in merito a certi argomenti ed alla "mentalità generale", francamente mi pare sia già tanto.

-2-
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gobbidimerda » lun giu 17, 2013 14:23 pm

Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.
Perciò, seppur a malincuore, ma in simili casi approverei lo scavo.
A volte l'alternativa si potrebbe trovare in un percorso più tortuoso, sta alla bravura del chiodatore individuarlo.
Inutile dire che scavare tiri già belli e fatti è una cosa abominevole.


Non è che sia molto d'accordo.
Un monotiro di quinto con un singolo di 7a non è un monotiro di quinto. Lo farà chi ha quel grado.
Diverso il caso di una multipitch di 5/7 tiri tutti di quinto/sesto dove c'è un tiro con un singolo di grado decisamente superiore. In quel caso si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.
Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.
Ovviamente sto parlando di una via nuova in cui è chi l'ha aperta qualche anno fa' che ha fatto quella scelta.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Pié » lun giu 17, 2013 14:30 pm

gobbidimerda ha scritto:Non è che sia molto d'accordo.
Un monotiro di quinto con un singolo di 7a non è un monotiro di quinto. Lo farà chi ha quel grado.
Diverso il caso di una multipitch di 5/7 tiri tutti di quinto/sesto dove c'è un tiro con un singolo di grado decisamente superiore. In quel caso si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.
Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.
Ovviamente sto parlando di una via nuova in cui è chi l'ha aperta qualche anno fa' che ha fatto quella scelta.


Non l'ho fatta, però a quel punto perchè non mettere due chiodi vicini per passare in A0 e farsi il resto del tiro in libera? "un tempo" si faceva così, ma probabilmente sono antico :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » lun giu 17, 2013 14:36 pm

gobbidimerda ha scritto:... si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda guido6677 » lun giu 17, 2013 15:01 pm

Callaghan ha scritto:...


:D
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda FarEast » lun giu 17, 2013 20:38 pm

Callaghan ha scritto:e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.



E soprattutto: ma anche scalare non è obbligatorio, eh?

Adesso perchè la via sia omogenea ci si mette a migliorarla: bel pensiero.

Si annienta completamente il gioco di doversi adattare alla roccia e non viceversa.

Di vie ce ne sono di tutti i tipi: di continuità, di boulder,lunghe, corte, lunghissime, intense nei primi spit, intense verso la fine, intense semprem, ecc ecc ecc.

Non si vede perchè debbano essere tutte uguali.

Ciao.
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda ncianca » mer giu 19, 2013 9:34 am

gobbidimerda ha scritto:Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.

Io l'ho fatta e senza gli scavi non è 7a neanche per scherzo. Forse è 6c, forse 6b+. Mi pare che ci siano un po' di più di due prese scavate. Ho il dubbio su uno slargo in fessura. Gli altri scavi sono del tutto gratuiti, nel senso che non semplificano il tiro, lo banalizzano solo. Comunque la chiodatura è tale che si può azzerare tutta la via o quasi, come su quasi tutte le vie di Rocca Sbarua, quindi anche lo slargo in fessura si poteva evitare. D'accordo con Pié su questo: esiste l'A0.

Io non riesco proprio a vederli accettabili gli scavi. Mi spiace. Va anche detto che tra tutte le cose inaccettabili di questo mondo è tra le meno gravi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » mer giu 19, 2013 9:59 am

Chi apre una via è un artista, e secondo me può usare la tecnica che preferisce. Certo che ad affidarsi alle tecniche classiche (non scavo nulla) non si sbaglia mai, mentre con ogni tecnica eclettica (compresi gli scavi) si rischia di fare una cagata a meno di non essere un artista veramente bravo.

A Traversella c'è un intero settore dove i primi due-tre passi dei tiri sono su prese artificiali. E' un settore divertente, secondo me chi ha messo quelle prese è stato bravo, ha creato qualcosa di bello.

In fondo arrampichiamo per gioco, l'importante è creare dei bei giochi senza rovinare i giochi degli altri.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Vigorone » mer giu 19, 2013 10:36 am

ncianca ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.

Io l'ho fatta e senza gli scavi non è 7a neanche per scherzo. Forse è 6c, forse 6b+. Mi pare che ci siano un po' di più di due prese scavate. Ho il dubbio su uno slargo in fessura. Gli altri scavi sono del tutto gratuiti, nel senso che non semplificano il tiro, lo banalizzano solo. Comunque la chiodatura è tale che si può azzerare tutta la via o quasi, come su quasi tutte le vie di Rocca Sbarua, quindi anche lo slargo in fessura si poteva evitare. D'accordo con Pié su questo: esiste l'A0.

Io non riesco proprio a vederli accettabili gli scavi. Mi spiace. Va anche detto che tra tutte le cose inaccettabili di questo mondo è tra le meno gravi.


Per inciso, e tanto per fare lo stronzo, quella che adesso i richiodatori-scavatori hanno chiamato "Armandone" e' in realta' la via Paolo Armando (dal nome dell'apritore, lo stesso a cui e' dedicata la fessura per P.A.). Giusto per segnalare che la "maleducazione" non si limita agli scavi...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda c.caio » mer giu 19, 2013 13:05 pm

Sbob ha scritto:Chi apre una via è un artista, e secondo me può usare la tecnica che preferisce. Certo che ad affidarsi alle tecniche classiche (non scavo nulla) non si sbaglia mai, mentre con ogni tecnica eclettica (compresi gli scavi) si rischia di fare una cagata a meno di non essere un artista veramente bravo.

A Traversella c'è un intero settore dove i primi due-tre passi dei tiri sono su prese artificiali. E' un settore divertente, secondo me chi ha messo quelle prese è stato bravo, ha creato qualcosa di bello.

In fondo arrampichiamo per gioco, l'importante è creare dei bei giochi senza rovinare i giochi degli altri.


...momento... diciamo le cose come stanno per amore della precisione, senno' sembra veramente che ci sia "un intero settore" bricolato mentre invece le vie che citi tu sono 6 su 63. Comunque sia, per fare un po' di storia, tutto risale alla meta' degli anni 90' e si era trovata questa articolatissima parete di circa 22 metri coperta da vegetazione, muschio, licheni, teppe erbose ecc.ecc. ma il "potenziale" arrampicatorio (previa pulizia) era molto interessante. Il problema era la fascia di strapiombo inscalabile di circa 3 metri che rendeva impensabile arrivare agli altri 20 metri tutti di 4/5 grado. Questo breve strampiombo era totalmente liscio e su roccia friabile... dopo una serie di valutazioni e ipotesi si e' deciso di incollare alla parete delle pietre per poter superare il primo tratto.
Dal momento in cui si fanno interventi del genere e' ovvio (e anche capibile) che qualcuno possa storcere il naso..... sono delle forzature, ma ho pensato che con un po' di indulgenza si poteva accettare una soluzione del genere per poter poi raggiungere la zona superiore che e' veramente bella da scalare. Personalmente non devo convertire nessuno... chi non accetta prese scavate o bricolaggi non accettera' mai certi compromessi, a me basta vedere che quei monotiri sono abitualmente molto frequentati.

Comunque a Traversella le pochissime (una dozzina?) di vie scavate risalgono alla meta' degli anni '90, quando si contavano circa 120 vie. Oggi le vie sono 512 (e oltre mille tiri) e le vie scavate son sempre quelle.... anzi, proprio in questo periodo si stanno chiudendo e riportando allo stato "naturale" un po' di queste vie.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sbob » mer giu 19, 2013 16:14 pm

c.caio ha scritto:...momento... diciamo le cose come stanno per amore della precisione, senno' sembra veramente che ci sia "un intero settore" bricolato mentre invece le vie che citi tu sono 6 su 63. [...]

La cosa bella e' che tu abbia bisogno di cercare giustificazioni per quello che e' stato un bel lavoro!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda c.caio » mer giu 19, 2013 16:19 pm

[/quote]
La cosa bella e' che tu abbia bisogno di cercare giustificazioni per quello che e' stato un bel lavoro![/quote]

...no guarda, davvero.... e' solo che non ho piu' voglia di fare o seguire polemiche..... molto piu' semplicemente mi fa piacere raccontare la storia di alcuni posti. Una presa scavata o bricolata e' sempre, di per se, una forzatura, lo sapevo anche quando ho incollato quelle pietre, e quindi e' "naturalmente" contestabile :)
Dipende poi da ognuno di noi l'accettare o meno dei compromessi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda VECCHIO » mer giu 19, 2013 20:53 pm

alezizioli ha scritto:Scavi per la creazione di nuove linee e migliorie degli appigli di vie già esistenti e gradate.Ignoranza o sottocultura dell'arrampicata? Senza contare la evidente ingiuria e deturpazione dell'ambiente!Oppure:lì ,su una via già aperta,mi fa comodo uno spit,presto fatto,prendo il trapano e via.Chi ,oggi,non ha il trapano personale.e ancora dare vie per realizzate attrezzandole con il furbo che da artigianale ora è in commercio,per poi moulinettarle .E i voli di una volta! Eccetera.


Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!

Se uno è scemo, la nostra società lo protegge perchè dà il voto "GIUSTO".

E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda El Rojo » mer giu 19, 2013 21:10 pm

alezizioli ha scritto:Chi ,oggi,non ha il trapano personale.


In effetti...
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Rutto » mer giu 19, 2013 21:48 pm

Vigorone ha scritto:(dal nome dell'apritore, lo stesso a cui e' dedicata la fessura per P.A.)


P.A. sta per Pierre Allain, non lo scalatore ma il tipo di scarpette
Io la sapevo cosi
Rutto
 

Messaggioda Vigorone » mer giu 19, 2013 23:16 pm

Rutto ha scritto:
Vigorone ha scritto:(dal nome dell'apritore, lo stesso a cui e' dedicata la fessura per P.A.)


P.A. sta per Pierre Allain, non lo scalatore ma il tipo di scarpette
Io la sapevo cosi


...boh, io sapevo della dedica all'amico. Armando e' morto nel 1970 e la fessura e' del 1974 per cui ci potrebbe stare. Le P.A. allora esistevano gia'?

Se qualcuno sa la storia della fessura ce la racconta?
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda EvaK » mer giu 19, 2013 23:34 pm

VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!


infatti scusa, eh. si va a scalare per divertirsi, si devono divertire tutti.
se no la gente rischia di farsi male.

ehma uno può scegliere altre vie meno pericolose, visto che in giro c'è di tutto

si ma su quelle classiche lì rischi di farti male, non è giusto, uno il fine settimana vuole divertirsi, mica rischiare.

appunto... può andare in altri posti!!!

....
e via così.
vasi incomunicanti.

caio don't worry: quelle prese aggiunte le ho usate ma tanto (e non solo io) ho preso resting lo stesso. vabbè ma traversella è un mondo a sè.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda lingerie » gio giu 20, 2013 9:47 am

Callaghan ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.(...)


questa è una scemenza e, girata come vuoi, giustifica tutto, e con tutto intendo tutto.
una via di 20 metri di 5a con un singolo di 7c resta una via da scalare.
a me per esempio queste vie piacciono moltissimo perchè mi fan capire che sono io a confrontarmi con la difficoltà e non io che mi confronto con la difficoltà che creo o voglio io.
ed è il motivo per cui molte vie di finale sono disertate a favore dell'internazionalismo artefatto (molto) di pennavaire.

da nessuna parte c'è scritto che scalare significhi "tirare prese messe più o meno a distanza regolare con dimensione tale che alla fine il grado sia "equazione che permette la conversione da tipologia di via a grado".

e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.

IT: scavare e migliorare poi su vie già chiodate e liberate, è, appunto, l'estensione del pensiero di fokozzone: a me quella via non piace che è troppo violenta e quindi me la rendo come mi piace a me.

ciao



condivido....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda coniglio » gio giu 20, 2013 9:59 am

VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!

E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?



perchè no.
non funziona così. almeno sulla pietra.

:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Scavi e migliorie degli appigli di vie già esistenti.

Messaggioda VECCHIO » gio giu 20, 2013 16:16 pm

coniglio ha scritto:
VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!

E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?



perchè no.
non funziona così. almeno sulla pietra.

:D


Come no ?!?!?! Io mi porto sempre una decina di spit nello zaino e un bucaiolo e mi sono assicurato col cai e con la rega, se poi è roba dove non devo camminare ho sempre il mio trapano e un kevlar per tirarlo su.
Andare in sicurezza è un mio diritto !!!
Solo spit !!!
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.