Croz dell'Altissimo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 06, 2013 13:59 pm

la steger...non è una variante...per conto mio merita...molto più della detassis

la dibona merita per la storia...e non solo il masso squarciato...anche qualche placca dello spigolo...ma deve almeno asciugare...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

croz dell'altissimo

Messaggioda emanuele » gio giu 06, 2013 14:51 pm

la dibona non è proprio un rumego e conviene sicuramente salire subito al primo tiro per la via del rifugio(un passo di A1,poi IV+), se dopo 5-6 tiri la gola è asciutta si può salire per la variante detassis(V+) effettuando così una salita di buon livello ed impegno su buona roccia;
come ti ha detto sergio la steger è una via a sè molto interessante, un pò difficile da individuare quando si è in parete: ti consiglierei di puntare a quella serie di diedri fessurati che stanno a destra dello spigolo, ma non la prima serie,è la seconda(nella prima trovi tracce, chiodi e anche spit, ma è un tentativo penso non terminato di tony zanetti e c.), devi traversare tantissimo su una cengia baranciosa fino ad una zona priva di mughi, da qui sali un pò verso sinistra aggirando degli strapiombini insidiosi, traversi in alto a sinistra fino ad imboccare la serie di diedri-fessura della steger; la via del rifugio(spellini) è bella e discretamente attrezzata; la detassis(dei tetti ad occhiale) è bella solo in parte; molto bella e con passaggi tecnicamente interessanti la laritti allo spallone mentre la loss pur essendo di difficoltà continue presenta alcuni tratti su roccia delicata e poco proteggibile(analogamente la rimini beach), ma queste da fare dopo periodi prolungati asciutti...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda cristi » gio giu 06, 2013 16:27 pm

sinfonia d'autunno...forse qualche tiro bagnato a metà, credo però asciughi abbastanza velocemente
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 17:02 pm

io ti dico tutte, sono delle buone galoppate che ti mettono in bolla ad inizio stagione.... e impari come la pensavano i grandi alpinisti del passato, ma anche quelli un po' più giovani.
Noi ne facevamo sempre una o due nelle prime settimane di giugno, si dormiva sui terrazzi di legno alle baite al Pradel, ma si andava in auto la sera del sabato dopo il lavoro, ora non so.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

croz dell'altissimo

Messaggioda emanuele » gio giu 06, 2013 18:02 pm

no da un pò di anni(5-6) si deve lasciare l'auto poco sopra il panificio di andalo, un divieto che viene fatto rispettare da una ronda della polizia o della forestale che va a bersi una birra al bar dei rifugi del pradel; da molveno hanno messo un servizio jeep fino al rifugio croz(mi sembra 10 euro);
sì cristi è sicuramente da consigliare anche il capolavoro di pegoretti e covi, ma conoscendo luigi faccio fatica a pensare che gli possa interessare subito questa, prima di aver percorso qualche classica di minor impegno; la laritti ha molte caratteristiche della sinfonia, ma è lunga quasi la metà
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 21:30 pm

luigi dal re ha scritto:La Laritti non è disegnata ma si capisce dove passa,però parla di A2 e A3,vabbeh che la guida è del '77...


Notizie della metà anni 90.
Sostenuta, chidatura precaria, fino al tetto 6, 6+, difficile da capire, tetto senza staffe, poi 5-5+, roccia quasi sempre da tastare.
Via lunga di Ben e Giongo !
Allora e di più ora viona da fare con buona testa.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda cristi » ven giu 07, 2013 9:21 am

http://www.visittrentino.it/it/cosa_far ... rso-grigio

la provai qualche anno fa, giornata decisamente no, arrivammo alla cengia a metà e ricordo che non si riusciva a capire dove andare. dopo aver girovagato per rumeghi difficili siamo scesi. mi ha impressionato particolarmente il camino dato di VI+/A0 nella prima metà di parete 8O
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Piero26 » ven giu 07, 2013 10:46 am

la roccia al croz.. deve piacere la placca e quando ne esci, vai come 'na scheggia :P :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Croz dell'Altissimo

Messaggioda Piero26 » ven giu 07, 2013 12:39 pm

climbalone ha scritto:
luigi dal re ha scritto:visto come sta andando la stagione credo che una tra le poche pareti praticabili,quando e se smetterà di piovere sarà quella del Croz...un paio di vie le ho gia fatte,Nadir e Armani,qualche consiglio su altre ,la Dibona deve essere un rumego ma potrebbe anche essere interessante.
La Detassis?
La Loss?
non ho trovato molte informazioni a riguardo

...altrimenti mi tocca andare in valle del Sarca fino a luglio...


Perché proprio il Croz?
Una via Kiene al Castelletto Inferiore, tutta esposta a sud, non ti attirerebbe? Si parte su un buon V poi la difficoltà cala un po', ma non la bellezza della via. Però forse è un po' sotto il livello che ti prefiggi.


:roll: penso per quota/neve, l'attacco della kiene è più o meno alla cima del croz.. :wink:

e poi si sa che a luigi piace mettersi nelle rogne.. :lol: :wink: :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda il.bruno » ven giu 07, 2013 15:21 pm

Per scendere da dietro, poi, ne dovrai pestare ancora di più.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » ven giu 07, 2013 16:48 pm

a beh, in giugno fare una via in Brenta con le ciaspole sullo zaino.... sa molto di barzelletta :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il.bruno » ven giu 07, 2013 17:12 pm

climbalone ha scritto:
il.bruno ha scritto:Per scendere da dietro, poi, ne dovrai pestare ancora di più.

Ma perché, i vostri zaini non hanno le cinghiette laterali porta-ciaspole?
:lol: :lol:
E la volete mettere l'occasione più unica che rara di fare un'invernale in giugno a 2600 m?
:wink:

ci sono almeno un paio di punti sulla kiene dove mi sa che le ciaspole non farebbero una bella fine.
e poi che ciaspole e ciaspole: a quel punto meglio farla con dietro l'attrezzatura da scialpinismo :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

croz

Messaggioda emanuele » dom giu 09, 2013 18:42 pm

il croz dell'altissimo è una grande montagna, climbalone, come alternativa in brenta vedo solo il crozzon; certo è che con una stagione come quella di quest'anno si dovrà aggiustare il tiro e i programmi e voi trentini dovreste essere un pò meno riservati e aggiornarci sullo stato delle vostre pareti, siamo tutti stufi di sarca e zecche(per luigi:ieri sul pizzo d'uccello nord si stava che era una meraviglia, niente neve niente zecche)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hercules » dom giu 09, 2013 19:29 pm

che via hai fatto ieri?
Oggi diluvio anche in apuane...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: croz

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom giu 09, 2013 23:31 pm

emanuele ha scritto:il croz dell'altissimo è una grande montagna, climbalone, come alternativa in brenta vedo solo il crozzon; certo è che con una stagione come quella di quest'anno si dovrà aggiustare il tiro e i programmi e voi trentini dovreste essere un pò meno riservati e aggiornarci sullo stato delle vostre pareti, siamo tutti stufi di sarca e zecche(per luigi:ieri sul pizzo d'uccello nord si stava che era una meraviglia, niente neve niente zecche)


c'è poco da essere riservati...è tutto bianco... :roll:

croz, crozzon, est di cima brenta, brenta alta, tosa, basso, ambiez...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda colo » lun giu 10, 2013 13:41 pm

Sapreste darmi un parere sulla via perla orientale??
qualcuno di voi l'ha mai ripetuta??
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.