nuove falesie

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

nuove falesie

Messaggioda ivan.stocco » sab giu 01, 2013 22:14 pm

Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se sono state aperte falesie o settori nuovi in zona verona?
Grazie ivan
ivan.stocco
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 31, 2013 19:35 pm
Località: dolo

Messaggioda PARETI » dom giu 02, 2013 23:02 pm

Dipende da quelle che conosci già... :?:
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Re: nuove falesie

Messaggioda menestrello » lun giu 03, 2013 1:03 am

ivan.stocco ha scritto:Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se sono state aperte falesie o settori nuovi in zona verona?
Grazie ivan

Che domanda è? nuove in che senso? Nell'ultimo anno? Un paio... Non pubblicate :roll:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: nuove falesie

Messaggioda PARETI » lun giu 03, 2013 1:25 am

menestrello ha scritto:
ivan.stocco ha scritto:Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se sono state aperte falesie o settori nuovi in zona verona?
Grazie ivan

Che domanda è? nuove in che senso? Nell'ultimo anno? Un paio... Non pubblicate :roll:




Quali? :?:
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Re: nuove falesie

Messaggioda ivan.stocco » gio giu 06, 2013 8:35 am

Nuove zone, che non siano pubblicate, non conosciute, o aperte negli ultimi due o tre anni...
ivan.stocco
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 31, 2013 19:35 pm
Località: dolo

Re: nuove falesie

Messaggioda cristi » gio giu 06, 2013 9:34 am

ivan.stocco ha scritto:Nuove zone, che non siano pubblicate, non conosciute, o aperte negli ultimi due o tre anni...


mi permetto di puntualizzare una cosa. chiodare una falesia è sempre un lavoraccio, ci metti tempo, fatica, passione e denaro. i lavori in falesia si distinguono in tre tipologie:
1. lavori di manutenzione su falesie cosnociute e frequentate che hanno bisogno di sostituzione di ancoraggi. li si lavora per la gloria, per senso di appartenenza, se si ha fortuna si è riusciti ad avere un finanziamento per il materiale altrimenti volontariato in tutti i sensi a beneficio degli altri.
2. ampliamento delle falesie esistenti e conosciute (vedi sengio rosso). vengono aperte vie nuove che chiaramente non vengono tenute segrete. valgono tutte le considerazioni di cui sopra.
3. nuove falesie. in questo caso ci si spacca il culo il doppio. c'è da pulire, disgaggiare, sistemare le fisse (lavoro che a volte richiede lunghi giri per cengie e boschi). anche in questo caso materiale acquistato sempre con fondi propri. si chioda una nuova falesia per il posto, la roccia, le linee o magari semplicemente perchè, dopo anni di "servizio" verso gli altri climber, uno per un po' ha voglia di starsene per i fatti suoi. sta al chiodatore decidere se divulgarla o tenersela per se, oppure tenersela per un po' e poi farla conoscere (come accade nella maggior parte dei casi).
caro ivan.stocco, son convinto che la tua richiesta sia stata dettata dalla superficialità, però non ti sembra un tantino indelicato aprire un topic e chiedere in casa d'altri se ci sono falesie nuove e segrete? forse non è un tantino inrispettoso nei confronti di chi si fa il mazzo e ci mette del suo a beneficio di tutti.
le falesie prima o dopo vengono rese note (almeno in destra adige) però un po' di rispetto e come si dice da noi "...de quel che se ghe dise"
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda menestrello » gio giu 06, 2013 12:43 pm

non sapevo come scriverlo, mi hai salvato cristi! Grazie.

Comunque da quel che so tra un po' dovrebbero inaugurarne un paio. Allora poi saranno divulgate!

L'anno scorso ne hanno inaugurata una a sega di ala. Ma non sono mai stato. Dicono che sia bella, ma dura e friabile...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » gio giu 06, 2013 12:54 pm

luigi dal re ha scritto:....friabile?

Almeno... sassi instabili forse
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: nuove falesie

Messaggioda ivan.stocco » gio giu 06, 2013 14:18 pm

Chiedo scusa se ho offeso qualcuno non era mia intenzione, e non sono nemmeno pratico con il web se ho aperto qualcosa che non dovevo.
Ho pieno rispetto per chi si fa il mazzo x aprire pulire attrezzare pareti x la gioia di tutti i frequentatori delle falesie.
Se avessi più tempo lo farei anch'io , ma mi accontentò di arrampicare una volta alla settimana e poche ore, perciò per me trovare zone nuove già pronte
E un onore.
La mia era una domanda per trovare siti nuovi dove andare arrampicare,
senza voler entrare in casa d'altri.
Credo che chi attrezza pareti x se stesso non le pubblicizza, ma per chi lo fa ad uso proprio e ad uso altrui, avere persone che le frequenti, credo sia appagante, agli sforzi fatti visto che chi lo fa lo fa di propria iniziativa..
Scusa ancora è buone arrampicare a tutti. :lol:
ivan.stocco
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 31, 2013 19:35 pm
Località: dolo

Messaggioda cristi » gio giu 06, 2013 14:25 pm

menestrello ha scritto:
luigi dal re ha scritto:....friabile?

Almeno... sassi instabili forse


il grosso è stato fatto, poi qualcosa ogni tanto salta via, è una falesia alpina 8)
@ivan: il problema è che chiedendo così pubblicamente in un forum può saltar fuori il solito bischero che magari per svariati motivi è a conoscenza del posto (pur sapendo che chi l'ha chiodato ci tiene a tenerlo il più possible segreto) e in un attimo divulga tutto. quindi la cosa migliore da fare è andare a scalare nei posti che ti interessano, farti amici i locals offrendo loro svariate birre e vedrai che dopo 4/5 litri si sbottonano in confidenze :lol: comunque a fine anno verranno messe sul piatto un bel po' di novità
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: nuove falesie

Messaggioda funkazzista » gio giu 06, 2013 14:36 pm

A ma quella di ivan.stocco sembrava un'innocentissima, magari un po' ingenua, richiesta di informazioni. Niente di più.

Quoto in toto quello che dice cristi, e ritengo legittima la volontà di chi attrezza una falesia di tenerla "segreta".
Tuttavia non mi piace l'espressione "in casa d'altri".
Altri chi?

A voler ben guardare, qualunque climber é sempre "in casa d'altri".
Se abito a 5 o a 200 Km dalla falesia, se ho contribuito o no all'attrezzatura non fa differenza: io mi comporto da local ovunque vado.
Fine parentesi zuccherosa :D
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ivan.stocco » gio giu 06, 2013 15:17 pm

In casa d altri perché, alcune zone sono in proprietà privata, e grazie al libero passaggio lasciato dai proprietari che si arrampica...
E comunque una birra in compagnia ci sta sempre bene!!!!
ivan.stocco
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 31, 2013 19:35 pm
Località: dolo

Re: nuove falesie

Messaggioda cristi » gio giu 06, 2013 16:19 pm

funkazzista ha scritto:A ma quella di ivan.stocco sembrava un'innocentissima, magari un po' ingenua, richiesta di informazioni. Niente di più.

Quoto in toto quello che dice cristi, e ritengo legittima la volontà di chi attrezza una falesia di tenerla "segreta".
Tuttavia non mi piace l'espressione "in casa d'altri".
Altri chi?

A voler ben guardare, qualunque climber é sempre "in casa d'altri".
Se abito a 5 o a 200 Km dalla falesia, se ho contribuito o no all'attrezzatura non fa differenza: io mi comporto da local ovunque vado.
Fine parentesi zuccherosa :D


casa d'altri non nel senso di proprietà privata, ma nel senso di appartenenza territoriale. quando la gente viene a scalare sul Baldo viene a casa mia perchè io abito, vivo, lavoro e opero sul Baldo. lungi da me arrogare diritti di proprietà, le montagne sono di tutti, però quando vado fuori dalla mia zona riconosco di non essere di "casa" e mi comporto di conseguenza. e se con i veri proprietri dei terreni non vengono fuori casini o comunque son limitati è perchè, in qualsiasi luogo, c'è qualcuno di "casa" che si prende la briga di tenere i rapporti e a volte si prende responsabilità a nome di tutti. la mia non voleva e non vuole essere la predicozza del solito scassaminchia, son contento che vi sentiate a casa...ho giusto qualche centinaio di metri di sentiero da sistemare :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: nuove falesie

Messaggioda funkazzista » gio giu 06, 2013 16:44 pm

cristi ha scritto:... quando vado fuori dalla mia zona riconosco di non essere di "casa" e mi comporto di conseguenza.

Sei sicuro?
E cosa fai di diverso rispetto a quando sei chez toi?

Io mi comporto dappertutto allo stesso modo.
E questo, attenzione, non vuol dire che metto i piedi sul divano e lascio in giro le calze sporche, ma, al contrario, che uso la stessa cura, rispetto, attenzione, ecc. dappertutto.

Casa mia è ovunque.
E' questo che intendo con "essere un local ovunque si vada".
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: nuove falesie

Messaggioda cristi » gio giu 06, 2013 17:27 pm

funkazzista ha scritto:
cristi ha scritto:... quando vado fuori dalla mia zona riconosco di non essere di "casa" e mi comporto di conseguenza.

Sei sicuro?
E cosa fai di diverso rispetto a quando sei chez toi?

Io mi comporto dappertutto allo stesso modo.
E questo, attenzione, non vuol dire che metto i piedi sul divano e lascio in giro le calze sporche, ma, al contrario, che uso la stessa cura, rispetto, attenzione, ecc. dappertutto.

Casa mia è ovunque.
E' questo che intendo con "essere un local ovunque si vada".


fossero tutti come te, non staremo ora qui a discutere. cosa faccio quando vado a scalare in altre falesie... potrei dirti che non lo so perchè quando faccio strada è per andare in montagna, comunque se per esempio al sengio presto attenzione al 100% a ceredo per esempio ne presto al 200%. prestare attenzione vuol dire non lasciar roba in giro, essere discreti, non fare casino inutilmente, non criticare inutilmente il lavoro fatto ecc...
come ti ripeto, se tutti si sentissero a casa loro in tutti i luoghi e si comportassero bene avremmo risolto tutti i problemi legati all'arrampicata.
ma stiamo andando a finire sui massimi sistemi
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: nuove falesie

Messaggioda funkazzista » ven giu 07, 2013 1:09 am

cristi ha scritto:... non criticare inutilmente il lavoro fatto...

No, dai, non riesco a rinunciare a questo piacere :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda menestrello » mar giu 25, 2013 20:22 pm

Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.