Ferrino Svalbard 3 -- TENDA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ferrino Svalbard 3 -- TENDA

Messaggioda rousou » mar mag 28, 2013 11:30 am

Ciao forum!

E' giunto il momento di dotarmi di una tenda. L'uso è vario: invernale, estivo, trekking, bivacco,"pregita", pioggia, neve ecc...

Escludo tende con la retina e le monotelo per il confort e la temperatura.

La mia ricerca è caduta sulla svalbard della ferrino. Un costo accettabile, ampia (3 posti con due absidi), montaggio per telo esterno (mi è già capitato di dover montare la tenda sotto al diluvio e dormire in una piscina) ed il negoziante mi ha elogiato la sua qualità costruttiva.

Ora chiedo a voi i pareri di utilizzo. C'è qualche alternativa sulla sua categoria per i suoi 300??
Il peso di 4.5kg effettivo durante i trekking non è indifferente. Smembrando la tenda in tre diventa un problema irrisorio. Dovendola trasportare da solo (es. trekking con la morosa) diventa meno simpatico, qualche esperienza in merito?

I 3000mm e 4000mm su telo esterno e fondo non sono dati altissimi rispetto ai cataloghi di altre marche. Tuttavia in negozio il fondo mi è sembrato abbastanza grosso e il telo impermeabile di buona fattura rispetto ad altre tende con dati di targa più alti ma materiali alla mano più "leggerini e fragili".

Sono interessato a una tenda di cui mi venga garantito il buon funzionamento per 10 anni, e che io possa usare per 20 con le opportune riparazioni.
rousou
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 26, 2013 12:47 pm
Località: Padova

Messaggioda Sbob » mer mag 29, 2013 23:49 pm

La Svalbard l'ho usata per tanti anni per trekking con gli scout, per il campeggio, l'ho piantata a 4000m e sono stato sotto settimane di pioggia continua stando sempre bene e all'asciutto.

Se si accetta il peso non ultraleggero è veramente un'ottima tenda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rousou » gio mag 30, 2013 0:27 am

Grazie della risposta!

Il mio problema rimane il peso proprio perchè saltuariamente la userei in tre, ma spesso in due. E quando sono via con la fidanzata me la devo caricare interamente sulle spalle!

Ho addocchiato la Vaude Taurus II 3P. Che porterei a casa con 200? al posto dei 300 e rotti della Svalbard.
Ha il catino più impermeabile da carta e pesa 2.8kg.

Ho dormito due anni fa in una Taurus prima serie da due posti (di parecchi anni fa), l'unica notte da tenda ( e non da bivacchi) ha diluviato. La mattina a parte quella normale umidità da temporale non ho avuto problemi d'acqua.
Mi ricordo che lo spessore dei teli è molto più basso, e suppongo sia il motivo principale della differenza di peso. Questo la rende più fragile, ma per i bivacchi stabili invernali ho già due amici con la Salewa xpd base da 6kg e un'altro con la snowbound ferrino. Credo che questa tenda della Vaude completi bene la nostra dotazione, invece la svalbard andrebbe a sommarsi un po' alle tende grosse.

Poi la differenza di prezzo di oltre 100? sinceramente mi fa gola.
Di bello ha anche il montaggio rapido prima del sovratelo, in modo da poterla tranquillamente usare anche durante un temporale senza bagnarla dentro.

Qualcuno ha mai avuto problemi con questa tenda?

Considerazioni generali e commenti sulle mie?
rousou
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 26, 2013 12:47 pm
Località: Padova

Messaggioda andidrummer » ven mag 31, 2013 15:42 pm

Se il tuo problema è essenzialmente il peso, in quanto già provvisto (almeno da parte di amici) di tende 4 stagioni, direi di cambiare totalmente strada:
Queste son belle novità a mio parere:

http://www.sierradesigns.com/p-463-mojo-3.aspx
http://www.sierradesigns.com/p-561-flash-3.aspx

i pesi vanno da 1.5 a 2 circa.
O in ogni caso di andare verso tende 3 stagioni.

Sia la Vaude che le Ferrino che hai citato vanno bene (la Vaude non l'ho mai provata, ma ho sentito vari commenti, la Ferrino invece vista e provata). La Vaude è forse più scomoda come spazi esterni, ed è una 3 stagioni, non 4, ecco perchè ha i teli più sottili. Ci sarebbe anche la Makalù, ma dopo qualche anno (penso anche più di 10) devi cambiare gli elastici.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda rousou » ven mag 31, 2013 16:15 pm

Avrei quasi giurato che andidrummer mi avrebbe consigliato la Pumori2!

Le sierra designs sono assolutamente troppo leggere. La Vaude Taurus è una 4 stagioni leggera, o 3 molto grossa. L'impermeabilità dei teli è infatti 5000 e 3000 contro i 3000/1500 delle sierra designs e i 4000/3000 della ferrino.
rousou
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 26, 2013 12:47 pm
Località: Padova

Messaggioda andidrummer » ven mag 31, 2013 17:15 pm

Mi sembra di averti già parlato abbastanza della Pumori2 :D

Le sierra difatti era per consigliarti qualcosa di molto trasportabile (visto che ti facevi problemi per il peso).

Vai di Taurus (poi se dormiamo stretti in 3 non dare la colpa a me :lol: )
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda ER » sab giu 01, 2013 22:19 pm

Io uso la Swalbard da diversi anni , per mè è la n°1 , Oppure quando mi serve qualcosa di più leggero uso sempre una Ferrino , in questo caso la Syncro 2, anche in questo caso ottima
ER
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 31, 2013 16:39 pm
Località: Quattro Castella RE


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.