
Servono specialmente per l'arrampicata in artificiale...
Ma come si usano?!?
non ho intenzione di usarli o comprarli...solo pura curiosità!

da n!z4th » sab nov 25, 2006 14:22 pm
da anti-cialtrone » sab nov 25, 2006 14:45 pm
n!z4th ha scritto:
Servono specialmente per l'arrampicata in artificiale...
Ma come si usano?!?
non ho intenzione di usarli o comprarli...solo pura curiosità!
da savsav » sab nov 25, 2006 14:51 pm
da Fed7 » sab nov 25, 2006 15:49 pm
n!z4th ha scritto:Non ci credo.
Mi dispiace ma non ci credo.
![]()
![]()
da checco 1987 » sab nov 25, 2006 16:27 pm
da gug » sab nov 25, 2006 16:35 pm
n!z4th ha scritto:Non ci credo.
Mi dispiace ma non ci credo.
![]()
![]()
da n!z4th » sab nov 25, 2006 18:28 pm
da checco 1987 » sab nov 25, 2006 19:03 pm
n!z4th ha scritto:Non sarò un vero uomo alpino ma non mi ci appendo io.
Passi forse l'uso per aiutarsi nella progressione...ma appendermi letteralmente no...
da n!z4th » dom nov 26, 2006 1:39 am
da Roberto » dom nov 26, 2006 20:57 pm
da VYGER » lun nov 27, 2006 20:49 pm
Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.
da n!z4th » lun nov 27, 2006 23:20 pm
VYGER ha scritto:Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.
Ce n'è un paio da Ao/A1 anche da qualche parte su Artemisia, in Qualido...
da VYGER » mar nov 28, 2006 9:48 am
n!z4th ha scritto:VYGER ha scritto:Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.
Ce n'è un paio da Ao/A1 anche da qualche parte su Artemisia, in Qualido...
Ti sei appeso?
![]()
da Roberto » mar nov 28, 2006 12:05 pm
da Wagoo » mar nov 28, 2006 13:18 pm
da n!z4th » mar nov 28, 2006 14:27 pm
Wagoo ha scritto:A me fanno impazzire tutti sti gingilli da incastrare in qualche modo nella roccia....
Anche sui IV gradi sgrausi un paio di cliff, giusto per divertimento, ci vogliono!
da Wagoo » mar nov 28, 2006 15:41 pm
da n!z4th » mar nov 28, 2006 17:05 pm
da Drugo Lebowsky » mar nov 28, 2006 17:09 pm
Wagoo ha scritto:Anche quelli.
Ho letto che il canto del Magnificat al Pordoi (EX-) è stata aperta in maniera trad. utilizzando anche dei tricam.
C'è una certa confusione tra arrampicata libera e arrampicata artificiale...
Non è che certi strumenti (come i copperhead piuttosto che gli hook) sono strumenti esclusivi dell' arrampicata artificiale. Cio' che veramente contraddistingue l' arrampicata artificiale dall' arrampicata libera è l' utilizzo di quelle che comunemente ma non sempre correttamente chiamiamo protezioni, per progredire. Quindi se vai su una via di IV e ti proteggi con copperhead, hook, circle head e micronut senza mai tirare un rinvio, stai comunque facendo arrampicata libera (tralasciando il fatto che comunque non sono strumenti ideati per la protezione bensi' per la semplice progressione) . Viceversa se metti dentro i classici nut e friend e talvolta tiri o addirittura infili una fettuccia in un rinvio per fare da staffa, li' stai facendo arrampicata artificiale. Certo su un IV non vedrai mai nessuno che martella per 20 minuti un alluminium head perchè un IV è grosso modo abbastanza proteggibile da non neccessitare ricorsi a certe protezioni che richiedono una certa compentenza. Al Capitan invece ci sono addirittura vie in A4. Pareti cosi' liscie che praticamente arrampichi su merda spappolata su fessure millimetriche dove volare significa morire. Nel mio imbrago ho sempre qualche cazzillo particolare oltre che martello e qualche chiodo nello zaino. Metti che cicco via e mi ritrovo in zone proibite....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.