da peppedimi » lun mag 20, 2013 12:12 pm
da Kinobi » lun mag 20, 2013 12:19 pm
da Luca A. » lun mag 20, 2013 12:26 pm
peppedimi ha scritto:Ciao a tutti,
scrivo il mio primo post per chiedere in che modo posso collegare il set da ferrata ?Salewa Ergo Tex? (per intenderci, questo: http://www.salewa.it/it/product/set+di+ ... ergo+tex-8 ) al mio imbrago (tipico da freeclimbing).
Il vecchio set, con assorbitore di energia a corda, è stato richiamato dalla Salewa e me lo hanno sostituito con questo.
E' chiaro che il modo migliore e più sicuro è un nodo a bocca di lupo, ma l'anello-fettuccia che viene fuori dall'assorbitore di energia è veramente piccolo. Ho cercato una soluzione (anche nel forum e non solo) ma non l'ho trovata. La maggior parte delle volte ho trovato soluzioni riferite ai set con assorbitore di energia a corda (già predisposti con una fettuccia).
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Come posso collegarlo in sicurezza?
Spero nel vostro aiuto e nella vostra esperienza. Grazie!
Ciao!
da Kinobi » lun mag 20, 2013 13:05 pm
Luca A. ha scritto:peppedimi ha scritto:Ciao a tutti,
scrivo il mio primo post per chiedere in che modo posso collegare il set da ferrata ?Salewa Ergo Tex? (per intenderci, questo: http://www.salewa.it/it/product/set+di+ ... ergo+tex-8 ) al mio imbrago (tipico da freeclimbing).
Il vecchio set, con assorbitore di energia a corda, è stato richiamato dalla Salewa e me lo hanno sostituito con questo.
E' chiaro che il modo migliore e più sicuro è un nodo a bocca di lupo, ma l'anello-fettuccia che viene fuori dall'assorbitore di energia è veramente piccolo. Ho cercato una soluzione (anche nel forum e non solo) ma non l'ho trovata. La maggior parte delle volte ho trovato soluzioni riferite ai set con assorbitore di energia a corda (già predisposti con una fettuccia).
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Come posso collegarlo in sicurezza?
Spero nel vostro aiuto e nella vostra esperienza. Grazie!
Ciao!
Questo è il motivo per cui con questi sistemi pre-costruiti (che poi sono gli unici omologati ovviamente) diventa sempre più indispensabile abbinare l'acquisto del set con imbrago che ben si adatti.
Anche perché il ripiego di collegare il set all'anello di servizio (soluzione che a livello di misure solitamente risolve sempre) solitamente non è ritenuto corretto (benché in tutti i forum la gente si scanni sull'argomento di cosa è corretto o no collegare al'anello di servizio).
da Luca A. » lun mag 20, 2013 13:56 pm
Kinobi ha scritto:Luca A. ha scritto:peppedimi ha scritto:Ciao a tutti,
scrivo il mio primo post per chiedere in che modo posso collegare il set da ferrata ?Salewa Ergo Tex? (per intenderci, questo: http://www.salewa.it/it/product/set+di+ ... ergo+tex-8 ) al mio imbrago (tipico da freeclimbing).
Il vecchio set, con assorbitore di energia a corda, è stato richiamato dalla Salewa e me lo hanno sostituito con questo.
E' chiaro che il modo migliore e più sicuro è un nodo a bocca di lupo, ma l'anello-fettuccia che viene fuori dall'assorbitore di energia è veramente piccolo. Ho cercato una soluzione (anche nel forum e non solo) ma non l'ho trovata. La maggior parte delle volte ho trovato soluzioni riferite ai set con assorbitore di energia a corda (già predisposti con una fettuccia).
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Come posso collegarlo in sicurezza?
Spero nel vostro aiuto e nella vostra esperienza. Grazie!
Ciao!
Questo è il motivo per cui con questi sistemi pre-costruiti (che poi sono gli unici omologati ovviamente) diventa sempre più indispensabile abbinare l'acquisto del set con imbrago che ben si adatti.
Anche perché il ripiego di collegare il set all'anello di servizio (soluzione che a livello di misure solitamente risolve sempre) solitamente non è ritenuto corretto (benché in tutti i forum la gente si scanni sull'argomento di cosa è corretto o no collegare al'anello di servizio).
Fa sempre e solo testo le istruzioni del prodotto.
I forum alle vote sono infarciti di ignoranti.
Ignorante: colui che ingnora.
Ciao,
E
da peppedimi » lun mag 20, 2013 17:15 pm
da Kinobi » lun mag 20, 2013 17:18 pm
peppedimi ha scritto:
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Torno sul problema, però, perché le istruzioni allegate al set Ergo Tex fanno paradossalmente riferimento proprio al set che hanno richiamato, ovvero quello con assorbitore di energia a corda ( http://www.salewa.it/it/azienda/ritiro+ ... ata+salewa ).
In poche parole, i disegni del set Ergo Tex fanno vedere come collegare all'imbrago un set di tipo diverso (ecco perché cerco anche aiuto da voi).
Cosa faccio? Scrivo direttamente alla Salewa? Ci sarà un modo per collegarlo in sicurezza se lo vendono separatamente... e poi i vecchi tipi li hanno richiamati loro, proponendo questi modelli come sostituti... Qualche suggerimento?
Grazie!
da Sbob » lun mag 20, 2013 23:47 pm
peppedimi ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Torno sul problema, però, perché le istruzioni allegate al set Ergo Tex fanno paradossalmente riferimento proprio al set che hanno richiamato, ovvero quello con assorbitore di energia a corda
da bondagnente » mar mag 21, 2013 17:18 pm
da peppedimi » mar mag 21, 2013 19:41 pm
da bondagnente » mer mag 22, 2013 9:16 am
da peppedimi » gio mag 23, 2013 12:15 pm
da Luca A. » lun mag 27, 2013 14:44 pm
peppedimi ha scritto:Dopo avere aperto la discussione, mi sembra giusto comunicare quanto riferito dalla Salewa.
da Kinobi » lun mag 27, 2013 15:00 pm
peppedimi ha scritto:...
Questa è la soluzione da loro proposta e (presumo) testata.
....[/img]
da peppedimi » lun mag 27, 2013 19:50 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.