Prima caduta e dubbi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda G1M3 » ven mag 24, 2013 13:52 pm

MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda coniglio » ven mag 24, 2013 13:57 pm

G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 24, 2013 14:03 pm

MarcoS ha scritto:
hm... pensa a quelli della mia generazione :-P
nati arrampicatoriamente con l'alpinismo e il conseguente concetto del "vietato volare" ... anche in palestra di roccia; catapultati sulle prime falesie non di rado attrezzate con chiodature/spittature artigianali effettivamente un po' da panico... o da potenziale ortopedia :mrgreen:
Tutta nuova era, sta roba, sia per noi che scalavamo che per certi kamikaze che chiodavano... strizze assurde. però aiutò a rinforzare parecchio la presa delle dita :mrgreen:

saluti canuti


:oops: :oops: :oops:

però... poi chi è "di mentalità aperta" ha imparato a discernere tra le diverse attività

e chi invece ....
o caccia metri su metri dove sarebbe preferibile evitare...
o si spacca i braccini per scendere allo spit piuttosto che rischiare un voletto innocuo... :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 24, 2013 14:07 pm

coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D

dipende da quanto reggi le frustrazioni...

non è detto che sia più difficile , anzi,. forse è solo questione di continuità.resistrenza.tenenza
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 24, 2013 14:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:
hm... pensa a quelli della mia generazione :-P
nati arrampicatoriamente con l'alpinismo e il conseguente concetto del "vietato volare" ... anche in palestra di roccia; catapultati sulle prime falesie non di rado attrezzate con chiodature/spittature artigianali effettivamente un po' da panico... o da potenziale ortopedia :mrgreen:
Tutta nuova era, sta roba, sia per noi che scalavamo che per certi kamikaze che chiodavano... strizze assurde. però aiutò a rinforzare parecchio la presa delle dita :mrgreen:

saluti canuti


:oops: :oops: :oops:

però... poi chi è "di mentalità aperta" ha imparato a discernere tra le diverse attività

e chi invece ....
o caccia metri su metri dove sarebbe preferibile evitare...
o si spacca i braccini per scendere allo spit piuttosto che rischiare un voletto innocuo... :(


A me capita paradossalmente di avere meno paura in montagna, dove se cadi ti fai molto male, che su strapiombi ben chiodati dove il volo è totalmente senza rischi, salvo follia improvvisa dell'assicuratore.

Credo che questo dipenda dal fatto che in montagna si resta molto sotto il limite, e si ha l'idea (magari fallace) di avere la situazione sotto controllo. Quando le mani cominciano ad aprirsi invece il panico decolla.

Personalmente poi noto che quando mi trovo in situazioni un po' scabrose e non ho scelta se non saltarne fuori, mi viene un inaspettato sangue freddo e riesco a trovare soluzioni adeguate. Quando invece sono in palestra o falesia con lo spit all'ombelico penso "chi me lo fa fare" e dico blocca.

D'altra parte si sa che il ruolo della razionalità nelle vicende umane è molto sopravvalutato.

Psicologizzanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 24, 2013 14:23 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
A me capita paradossalmente di avere meno paura in montagna, dove se cadi ti fai molto male, che su strapiombi ben chiodati dove il volo è totalmente senza rischi, salvo follia improvvisa dell'assicuratore.

Credo che questo dipenda dal fatto che in montagna si resta molto sotto il limite, e si ha l'idea (magari fallace) di avere la situazione sotto controllo. Quando le mani cominciano ad aprirsi invece il panico decolla.

Personalmente poi noto che quando mi trovo in situazioni un po' scabrose e non ho scelta se non saltarne fuori, mi viene un inaspettato sangue freddo e riesco a trovare soluzioni adeguate. Quando invece sono in palestra o falesia con lo spit all'ombelico penso "chi me lo fa fare" e dico blocca.

D'altra parte si sa che il ruolo della razionalità nelle vicende umane è molto sopravvalutato.

Psicologizzanti saluti
TSdG

:cry: quoto
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven mag 24, 2013 14:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:
hm... pensa a quelli della mia generazione :-P
nati arrampicatoriamente con l'alpinismo e il conseguente concetto del "vietato volare" ... anche in palestra di roccia; catapultati sulle prime falesie non di rado attrezzate con chiodature/spittature artigianali effettivamente un po' da panico... o da potenziale ortopedia :mrgreen:
Tutta nuova era, sta roba, sia per noi che scalavamo che per certi kamikaze che chiodavano... strizze assurde. però aiutò a rinforzare parecchio la presa delle dita :mrgreen:

saluti canuti


:oops: :oops: :oops:

però... poi chi è "di mentalità aperta" ha imparato a discernere tra le diverse attività

e chi invece ....
o caccia metri su metri dove sarebbe preferibile evitare...
o si spacca i braccini per scendere allo spit piuttosto che rischiare un voletto innocuo... :(


quollo :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Q » ven mag 24, 2013 15:19 pm

coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D


Cosa intendi per "inutile"?

Falli tutti e due. Così alleni sia la resistenza alla forza (o la forza pura se la difficoltà stesse tutta in un passaggio boulderoso) che la resistenza.
Meglio se fai meno PG e più roccia :wink:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda G1M3 » ven mag 24, 2013 16:22 pm

Q ha scritto:
coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D


Cosa intendi per "inutile"?

Falli tutti e due. Così alleni sia la resistenza alla forza (o la forza pura se la difficoltà stesse tutta in un passaggio boulderoso) che la resistenza.
Meglio se fai meno PG e più roccia :wink:


Fosse per me sarei su roccia tutti i giorni. Ma il meteo è un ostacolo non indifferente ultimamente ^^
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda coniglio » ven mag 24, 2013 16:26 pm

G1M3 ha scritto:
Q ha scritto:
coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D


Cosa intendi per "inutile"?

Falli tutti e due. Così alleni sia la resistenza alla forza (o la forza pura se la difficoltà stesse tutta in un passaggio boulderoso) che la resistenza.
Meglio se fai meno PG e più roccia :wink:


Fosse per me sarei su roccia tutti i giorni. Ma il meteo è un ostacolo non indifferente ultimamente ^^


scala anche sul bagnato :twisted:

uso di piedi sopraffino garantito!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven mag 24, 2013 19:05 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
A me capita paradossalmente di avere meno paura in montagna, dove se cadi ti fai molto male, che su strapiombi ben chiodati dove il volo è totalmente senza rischi, salvo follia improvvisa dell'assicuratore.

Credo che questo dipenda dal fatto che in montagna si resta molto sotto il limite, e si ha l'idea (magari fallace) di avere la situazione sotto controllo. Quando le mani cominciano ad aprirsi invece il panico decolla.

Personalmente poi noto che quando mi trovo in situazioni un po' scabrose e non ho scelta se non saltarne fuori, mi viene un inaspettato sangue freddo e riesco a trovare soluzioni adeguate. Quando invece sono in palestra o falesia con lo spit all'ombelico penso "chi me lo fa fare" e dico blocca.

D'altra parte si sa che il ruolo della razionalità nelle vicende umane è molto sopravvalutato.

Psicologizzanti saluti
TSdG


concordo assolutamente
io spesso dico blocca quando mi alleno sulla plastica sullo strapiombante con gli spit a 2 metri l'uno dall'altro
se invece sono su roccia e ho lo spit sotto il piede e quello dopo richiede un ulteriore passo non mi cago, la mia testa è come se mi dicesse "se l'hanno messo lì significa che qua è impossibile cadere" :lol:
la testa è tutto nell'arrampicata
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda G1M3 » sab mag 25, 2013 11:59 am

coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
Q ha scritto:
coniglio ha scritto:
G1M3 ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.


quindi se su un 6c da 12 faccio passaggi al mio limite è inutile mettersi su un 6c da 30?


non è mai inutile mettersi su un tiro. :D


Cosa intendi per "inutile"?

Falli tutti e due. Così alleni sia la resistenza alla forza (o la forza pura se la difficoltà stesse tutta in un passaggio boulderoso) che la resistenza.
Meglio se fai meno PG e più roccia :wink:


Fosse per me sarei su roccia tutti i giorni. Ma il meteo è un ostacolo non indifferente ultimamente ^^


scala anche sul bagnato :twisted:

uso di piedi sopraffino garantito!


Ma mi si bagna la corda =( e mi si sporcano le solution XD
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda fondei » dom mag 26, 2013 14:54 pm

Q ha scritto:Comunque se volete sapere cosa significa volare lunghi chiedete a Fondei :roll:


volare lunghi e non farsi quasi un caxxo è cosa per pochi eletti 8) :smt059
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda frasauro » dom mag 26, 2013 15:12 pm

fondei ha scritto:
Q ha scritto:Comunque se volete sapere cosa significa volare lunghi chiedete a Fondei :roll:


volare lunghi e non farsi quasi un caxxo è cosa per pochi eletti 8) :smt059


Vogliamo il video! :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda fondei » dom mag 26, 2013 16:42 pm

frasauro ha scritto:
fondei ha scritto:
Q ha scritto:Comunque se volete sapere cosa significa volare lunghi chiedete a Fondei :roll:


volare lunghi e non farsi quasi un caxxo è cosa per pochi eletti 8) :smt059


Vogliamo il video! :lol:


ho solo un testimone..... e siccome lo ritenevo scomodo.....l'ho conciato per le feste
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda giubi_pd » lun mag 27, 2013 0:06 am

fondei ha scritto:
frasauro ha scritto:
fondei ha scritto:
Q ha scritto:Comunque se volete sapere cosa significa volare lunghi chiedete a Fondei :roll:


volare lunghi e non farsi quasi un caxxo è cosa per pochi eletti 8) :smt059


Vogliamo il video! :lol:


ho solo un testimone..... e siccome lo ritenevo scomodo.....l'ho conciato per le feste


:lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Prima caduta e dubbi

Messaggioda Freespirit » sab lug 06, 2013 10:08 am

G1M3 ha scritto:Appena arrivato a casa mio fratello mi manda un link di alcuni esercizi su come cadere


non è meglio fare un corso su come non cadere???
Freespirit
 

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.