Come spittare una nuova via

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Come spittare una nuova via

Messaggioda collimarco » gio mag 23, 2013 21:08 pm

Ciao a tutti!

Scusate ma vorrei togliermi una curiosità. Come si procede a spittare una nuova via? Cioè quali tecniche si usano per salire lungo la parete, per assicurarsi e per mettere gli spit quando si libera una nuova via? Fra l'altro ho visto che in una falesia che è appena stata inaugurata c'erano delle corde fisse ancora appese, che funzione hanno? E soprattutto potete indicarmi qualche filmato o guida in cui mostrino come si procede?
collimarco
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 14, 2013 21:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 23, 2013 21:29 pm

vado a prendere le birre in frigo e i pop corn.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda collimarco » gio mag 23, 2013 21:36 pm

AlbertAgort ha scritto:vado a prendere le birre in frigo e i pop corn.

Non capisco l'ironia, comunque la mia è una domanda seria.

PS Non ho mica detto che domani vado a spittare una via.
collimarco
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 14, 2013 21:21 pm

Re: Come spittare una nuova via

Messaggioda Roberto » gio mag 23, 2013 21:43 pm

Ma dai collimarco, un' idea te la sarai fatta .... secondo te come si potrebbe procedere?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Come spittare una nuova via

Messaggioda collimarco » gio mag 23, 2013 22:35 pm

Roberto ha scritto:Ma dai collimarco, un' idea te la sarai fatta .... secondo te come si potrebbe procedere?


Posso immaginare cose del tipo friends e nuts oppure dall'alto dove è possibile... Ma sono sicuro che esistono delle tecniche! Non penso che ognuno si inventi come procedere.

Se è così semplice e scontato ditemi come procedete voi. Per es. Quando trapanate che siete sopra l'ultimo spit come vi assicurate? Non credo si rimanga appesi con le dita, ed è anche vero che non in tutti i posti si possono mettere dei friends.

Se invece è un segreto solo per gli adepti allora perdonatemi :) :)
collimarco
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 14, 2013 21:21 pm

Messaggioda Strapazzon » gio mag 23, 2013 22:37 pm

Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda collimarco » gio mag 23, 2013 22:48 pm

Strapazzon ha scritto:http://vimeo.com/channels/294161/16144399


Grazie! Praticamente in questo caso si aiutano con una sorta di artificiale...
collimarco
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 14, 2013 21:21 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 24, 2013 0:00 am

In genere si fa calandosi dall' alto. Si scende e si risale segnando i punti da bucare, quindi si attrezza. Poi c' è il giardinaggio e la rimozione degli appigli poco solidi.
A volte, quando è complicato o impossibile mettere prima una catena di calata, si sale dal basso. L' etica è molto più elastica di quella che si dovrebbe usare in montagna e quindi si buca a volontà, oltre ad usare cliff, friend, chiodi e nut.
In questo caso, un sistema che ho uilizzato varie volte, è forare e incastrare nel buco (stesse dimensione del fooro per un fix da 10 mm) una tirafondo. E' una vite a testa esagonale e filettatuta da legno. Si martella nel foro senza usare troppa forza e si usa come uno spit/fix, con la piatrina infilata. Dopo la segnatura della via e l' attrezzatura, i tirafondi possono essere tolti svitandoli con una stessa chiave inglese dei fix da 10 mm. Rimane solo il foro che in genere neppure si nota.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Q » ven mag 24, 2013 0:05 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/NBM5bu_hxM8[/youtube]
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Danilo » ven mag 24, 2013 1:12 am

collimarco ha scritto:
Strapazzon ha scritto:http://vimeo.com/channels/294161/16144399


Grazie! Praticamente in questo caso si aiutano con una sorta di artificiale...


:-$ :-$

lasciami stare o scateno una guerra che neanche t'immagini(cit.)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Stef » ven mag 24, 2013 1:35 am

il nuovo casco petzl è indecente...sarà ultraleggero e tutto...che colore del quaz
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda saro » ven mag 24, 2013 10:02 am

Danilo ha scritto:
collimarco ha scritto:
Strapazzon ha scritto:http://vimeo.com/channels/294161/16144399


Grazie! Praticamente in questo caso si aiutano con una sorta di artificiale...


:-$ :-$

lasciami stare o scateno una guerra che neanche t'immagini(cit.)


Ahahahahahahahahahahahahahahahahah!

Grande Danilo :D
saro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 24, 2011 22:23 pm

Re: Come spittare una nuova via

Messaggioda VECCHIO » ven mag 24, 2013 11:17 am

collimarco ha scritto:Ciao a tutti!

Scusate ma vorrei togliermi una curiosità. Come si procede a spittare una nuova via? Cioè quali tecniche si usano per salire lungo la parete, per assicurarsi e per mettere gli spit quando si libera una nuova via? Fra l'altro ho visto che in una falesia che è appena stata inaugurata c'erano delle corde fisse ancora appese, che funzione hanno? E soprattutto potete indicarmi qualche filmato o guida in cui mostrino come si procede?


Per me sarebbe meglio se non si bucasse per aprire nuove vie......in falesia coi piedi a terra si fa quel che si vuole.
Se non si è capaci di salire non si sale.
Qualcuno prima o poi ci salirà.
Con il bucaiolo la mente pensa: non ci son problemi, tanto salgo dovunque.
E così si perde tanto e si finisce bucati e non si sale se non ci sono i buchi.

C'è anche uno ormai famoso che aveva sempre il bucaiolo fin da giovane, poi ha bucato sempre nello stesso posto e da altre parti l'han portato, ma ha cambiato donna una sola volta.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Franz the Stampede » ven mag 24, 2013 13:50 pm

Nel giro di neanche una settimana mi trovo a dare ragione a Stef per ben due volte.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Come spittare una nuova via

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 24, 2013 13:53 pm

VECCHIO ha scritto:
collimarco ha scritto:Ciao a tutti!

Scusate ma vorrei togliermi una curiosità. Come si procede a spittare una nuova via? Cioè quali tecniche si usano per salire lungo la parete, per assicurarsi e per mettere gli spit quando si libera una nuova via? Fra l'altro ho visto che in una falesia che è appena stata inaugurata c'erano delle corde fisse ancora appese, che funzione hanno? E soprattutto potete indicarmi qualche filmato o guida in cui mostrino come si procede?


Per me sarebbe meglio se non si bucasse per aprire nuove vie......in falesia coi piedi a terra si fa quel che si vuole.
Se non si è capaci di salire non si sale.
Qualcuno prima o poi ci salirà.
Con il bucaiolo la mente pensa: non ci son problemi, tanto salgo dovunque.
E così si perde tanto e si finisce bucati e non si sale se non ci sono i buchi.

C'è anche uno ormai famoso che aveva sempre il bucaiolo fin da giovane, poi ha bucato sempre nello stesso posto e da altre parti l'han portato, ma ha cambiato donna una sola volta.

nonostante la pioggia e la neve

è ufficiale


il VECCHIO è tornato
:smt063
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Come spittare una nuova via

Messaggioda Babbuccio » lun mag 27, 2013 23:06 pm

VECCHIO ha scritto:Qualcuno prima o poi ci salirà.
sei proprio cosí sicuro....
Immagina quelle placche di Cornalba senza nemmeno una fessura .... 8)
La vedo molto dura.... :wink:
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.