Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » gio mag 16, 2013 8:18 am

peppino ha scritto:hanno levato la maschera.

ecco la VERA priorità del governo:

I poveracci che perdono il lavoro? Gli imprenditori che si suicidano?

NO.



http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1


e la TAV
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » ven mag 17, 2013 17:32 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:io sento male al culo quando sento scelta civica dire "ci vuole più europa",
dimentichiamoci pure dell'Italia!

Io penso che per l'Italia ci voglia veramente più Europa, però un'Europa forte (con poteri seri) e soprattutto seriamente democratica.
Certo, finché avremo un'Europa con un parlamento che conta come il due di picche e un'accozzaglia di stati senza una politica comune e comandati, con la legge del più forte, dalla Germania, mi sembra facile che monti l'antieuropeismo.

L'italietta da sola conta come il due di picche e al più i mercati ci giocherebbero a palla.


ascolta Sbob, per l'Italia ci vuole lo Stato che paghi. Lo Stato deve pagare, sborsare, altrimenti l'italia kaput.
L'idea dell'Europa unita è buona solo per evitare la guerra. Solo in questo si può concepire l'Europa come pacchetto unico. Di tutti gli altri ricatti non mi frega nulla.

154
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » ven mag 17, 2013 17:58 pm

Che l'Italia (come chiunque) debba onorare i suoi debiti mi pare logico. Pirla noi che ci siamo indebitati per farci rincretinire da Craxi e pagare le zoccole del B.

L'europa monetaria unita e' un'ottima idea, a patto di eliminare due problemi che la minano alla base: la mancanza di una politica europea comune, e la barriera linguistica che frena le migrazioni interne che aiutano a riequilibrare ricchezze e poverta'.
Sulle barriere linguistiche c'e' poco da fare, ma almeno dal punto di vista politico si puo' molto.

Per una politica comune ci vorrebbe un'Europa molto piu' forte. Il bilancio dell'UE si aggira intorno all'1% del PIL, mentre quello del governo federale USA e' circa il 15%. Dal punto di vista economico quindi l'Europa non ha alcun potere per equilibrare le economie dei vari stati.
Come Europa nel complesso siamo una potenza economica superiore agli USA, potremmo essere veramente importanti a livello geopolitico, peccato che se ogni stato va per i cavoli suoi non contiamo nulla.

Citando il nostro inno:
"noi fummo da secoli calpesti e derisi,
perche' non siam popolo, perche' siam divisi"
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » ven mag 17, 2013 18:41 pm

non è che siano proprio tutti d'accordo.
http://www.rischiocalcolato.it/2013/05/studio-bertelsmann-stiftung-in-caso-di-rottura-delleuro-grossi-guai-per-la-germania.html

che poi QUA ci si aggiungano tutta una serie di altre problematiche. tra cui, onestamente, le trombate di B. non mi sembra dovrebbero stare proprio in cima alla lista.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Kinobi » ven mag 17, 2013 19:37 pm

Sbob ha scritto:Che l'Italia (come chiunque) debba onorare i suoi debiti mi pare logico. Pirla noi che ci siamo indebitati per farci rincretinire da Craxi e pagare le zoccole del B.

L'europa monetaria unita e' un'ottima idea, a patto di eliminare due problemi che la minano alla base: la mancanza di una politica europea comune, e la barriera linguistica che frena le migrazioni interne che aiutano a riequilibrare ricchezze e poverta'.
Sulle barriere linguistiche c'e' poco da fare, ma almeno dal punto di vista politico si puo' molto.

Per una politica comune ci vorrebbe un'Europa molto piu' forte. Il bilancio dell'UE si aggira intorno all'1% del PIL, mentre quello del governo federale USA e' circa il 15%. Dal punto di vista economico quindi l'Europa non ha alcun potere per equilibrare le economie dei vari stati.
Come Europa nel complesso siamo una potenza economica superiore agli USA, potremmo essere veramente importanti a livello geopolitico, peccato che se ogni stato va per i cavoli suoi non contiamo nulla.
]


Actung Sbob.
Tu ingnori.
E tanto.

Prendi un napoletano, mettilo a fare affari con un tedesco di Dussleldorf, noterai che non è un problema di lingua o di politica. Sono totalmente, totalmente diversi. E soprattutto, NON vogliono nemmeno assomigliarsi.
La barriera linguistica frena alcuni stati. Non tutti.

L'iTaglia NON si è indebitata solo per Craxi o le mignotte. Si è indibitata anche per tanti altri itagliani che rubavano. Dal pensionato fasullo all'im-prenditore (de skei altrui).
Ogni stato va per i cavoli suoi, e fa bene, perchè gli si chiede di uniformarsi verso il basso (non meridione, ma verso il peggio).

Amen,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda undertaker777 » dom mag 19, 2013 20:15 pm

quando epifani cade, la sinistra sta male :lol: :lol: :lol:


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » dom mag 19, 2013 20:53 pm

Kinobi ha scritto:Prendi un napoletano, mettilo a fare affari con un tedesco di Dussleldorf, noterai che non è un problema di lingua o di politica. Sono totalmente, totalmente diversi. E soprattutto, NON vogliono nemmeno assomigliarsi.

La barriera linguistica è un problema non tanto per gli affari, quanto per le migrazioni che normalmente permettono alla gente di spostarsi dalle regioni dove c'è poco lavoro a quelle dove ce n'è molto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » dom mag 19, 2013 21:40 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Prendi un napoletano, mettilo a fare affari con un tedesco di Dussleldorf, noterai che non è un problema di lingua o di politica. Sono totalmente, totalmente diversi. E soprattutto, NON vogliono nemmeno assomigliarsi.

La barriera linguistica è un problema non tanto per gli affari, quanto per le migrazioni che normalmente permettono alla gente di spostarsi dalle regioni dove c'è poco lavoro a quelle dove ce n'è molto.


Te ghe rason!
Detto ciò i miei ziii quando andarono in Australia, Canada ed Argentina sapevano solo che Venexian.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda undertaker777 » mar mag 21, 2013 11:24 am

Chi blocca il governo ne risponderà alla «storia», scandisce il presidente della Conferenza episcopale italiana; «nell'ora urgente» tatticismi e populismi sono dannosi.

Il capo dei vescovi parla mosso dalla passione per il «bene comune», un criterio che sembra caduto in disgrazia. E si mostra profondamente preoccupato per le sorti della comunità italiana.

«Pensare alla gente - avverte Bagnasco - questa è l'unica cosa seria».

Anche se non fa nomi e cognomi i destinatari dei suoi moniti sono facilmente riconoscibili. Se ne dovranno fare una ragione gli avversari della cosiddetta «pacificazione»: la Cei benedice il governo delle larghe intese.

«Dopo il responso delle urne - premette il cardinale - i cittadini hanno il diritto che quanti sono stati investiti di responsabilità e onore per servire il Paese, pensino al Paese senza distrazioni, tattiche o strategiche che siano».

Il bene comune e le sorti della gente sono la «missione» dei governanti: «Pensarci con grandissimo senso di responsabilità, senza populismi inconcludenti e dannosi - ecco il riferimento al grillismo - mettendo sul tavolo ognuno le migliori risorse di intelletto, di competenza e di cuore. Insieme è possibile», sottolinea il capo dei vescovi italiani, anche sulla scorta di «gesti e disponibilità esemplari» che, osserva riferendosi a Napolitano, abbiamo visto «ad alti livelli».
...


ma l'assurdo sarebbe dire di voler incentivare l'economia, ed aumentare l'IVA sui beni comuni... aumentare l'IVA è come girare col freno a mano tirato... già abbiamo l'eterna zavorra del carburante ipertassato.... e più aumentano queste tasse e meno lo Stato incassa, proprio perchè blocca il mercato... economisti ridicoli da strapazzo
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 21, 2013 11:31 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda funkazzista » mar mag 21, 2013 11:44 am

Quanto mi piacerebbe vedere lo stesso zelo e lo stesso puntiglio costituzionale applicati a ben altre questioni... :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 21, 2013 11:46 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 21, 2013 11:48 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mar mag 21, 2013 12:25 pm

funkazzista ha scritto:Quanto mi piacerebbe vedere lo stesso zelo e lo stesso puntiglio costituzionale applicati a ben altre questioni... :roll:


già.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda undertaker777 » mar mag 21, 2013 13:14 pm

Per far fronte al ''quadro politico mutato - ha spiegato Maroni - la Lega ha costituito un ''comitato esecutivo che avra' tutti i poteri, tranne che di approvare il bilancio e fare nomine''. E ha nominato Flavio Tosi e Matteo Salvini come vicesegretari al posto dei tre attuali.

"Abbiamo approvato una bozza di bilancio molto severa - ha proseguito il segretario - nella prospettiva di avere zero finanziamento pubblico e zero rimborsi dal prossimo anno". Il leader leghista ha spiegato che "il principio è l'autofinanziamento, non vogliamo soldi da nessuno tranne che dai militanti".


"Sabato e domenica nei gazebo - ha reso noto Maroni - abbiamo raccolto più di centomila firme contro lo ius soli e per mantenere il reato di clandestinità: ripeteremo l'iniziativa il prossimo weekend per superare le 300mila firme, da portare poi a Roma".


e gli altri che aspettano?
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 21, 2013 13:22 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mar mag 21, 2013 14:07 pm

...se hai uno statuto pubblicato in G.U. allora devi applicarlo caro PD...a buon intenditor...

cmq
a proposito di rigore costituzionale (senza scomodare B.)



di Valerio Valentini

Ad Alagna, un paese di circa 900 abitanti in provincia di Pavia, sono state ammesse, alle prossime elezioni comunali del 26 e 27 maggio, due liste di chiara ispirazione nazifascista. Si tratta del ?Movimento Fascismo e Libertà? e del ?Movimento Nazionalista e Socialista dei Lavoratori?. Il primo è un partito politico, fondato nel 1991 dall?ex missino Giorgio Pisanò, che intende ?portare avanti con fedeltà e coerenza l?ideologia incorrotta e sempre giovane del Duce Benito Mussolini?. Secondo quanto si legge sul sito del Partito, che inserisce addirittura un fascio littorio al centro del proprio simbolo, la ?prima grande certezza del Movimento è che il Fascismo, diversamente da come viene generalmente affermato da molti, è un sistema di governo universale e quindi adatto non solo a governare ogni nazione, ma soprattutto capace di dare risposte e soluzioni alle tematiche di maggiore interesse e importanza di questa porzione di storia mondiale che stiamo vivendo?. Per farlo, però, bisogna ?ripartire da dove la storia si era interrotta, ovvero dalla morte del Partito Fascista Repubblicano?. ?Fascismo e Libertà? ha anche una pagina facebook, che raccoglie quasi 6 mila iscritti, nella quale sono presenti decine di post che inneggiano a Mussolini (?l?unico Presidente della Repubblica che vorrei?) e offensivi nei confronti della Resistenza (?25 Aprile: lutto nazionale?).

L?altro partito, il ?Movimento Nazionalista e Socialista dei Lavoratori?, è stato fondato nel 2002 e si richiama esplicitamente al Partito Nazista di Hitler. Nel 2006, Pierluigi Pagliughi, il coordinatore del Movimento, dichiarò: ?Sono nazista da quando ho venti anni. Non vedo nulla di strano, siamo una formazione politica indipendente, ispirata al partito nazional-socialista: prendiamo spunti dagli ideali dei partiti che in diversi Stati hanno accolto le istanze nazionaliste e socialiste, portate alla massima espressione dalla Germania di Hitler?. Quanto alle atrocità commesse dal suo idolo, Pagliughi ha le idee chiare: ?non si parla mai dei morti tedeschi e italiani sotto le bombe americane e alleate. Non credo di offendere nessuno, la guerra è guerra, in un conflitto è normale che la gente muoia. I morti ebrei sono presunti, i campi di sterminio sono diventati tali solo dopo il 1948. Hanno stancato con questa mania di protagonismo?.

Sembra paradossale, dunque, che nell?Italia del 2013 a questi partiti venga consentito non soltanto di fare propaganda e raccogliere proseliti, ma addirittura di partecipare, come qualunque altra forza politica, alla normale competizione elettorale. La Costituzione Italiana, buona ormai soltanto per essere declamata in TV dagli attori, sancisce nella XII Disposizione finale il divieto della ?riorganizzazione, sotto qualunque forma, del disciolto partito fascista?. E quand?è che si riscontra questa riorganizzazione? Secondo la legge Scelba del 1952, ?quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista?.

Che questi due partiti rappresentino due chiari esempi di apologia del fascismo, e che intendano ricorrere a metodi antidemocratici svilendo le istituzioni e i valori della Resistenza è evidente a tutti. Eppure, negli ultimi anni, sia le liste del ?Movimento Fascista e Libertà?, sia quelle del ?Movimento Nazionalista e Socialista dei Lavoratori? sono state regolarmente ammesse alle elezioni amministrative che si svolgevano in piccoli comuni di Piemonte e Lombardia. Com?è possibile? Per quanto riguarda il primo partito, sono gli stessi coordinatori a dichiarare che ?Fascismo e Libertà? ha ottenuto il riconoscimento di piena liceità grazie alle ?sentenze di archiviazione e/o piena assoluzione di supposti reati di ricostituzione del disciolto partito fascista e di apologia di fascismo? emesse da decine di tribunali in tutta Italia. La situazione del ?Movimento Nazionalista e Socialista dei Lavoratori? sembra ancor più paradossale: ?Il reato di apologia di nazismo ? spiega ancora Pagliughi ? in Italia non c?è. Esiste quello per apologia di fascismo, una cosa diversa da quello che siamo noi?.

Sembra assurdo, quindi, ma anche stavolta questi due partiti di ispirazione nazifascista potranno partecipare alle elezioni. Se davvero ? come dichiarano i responsabili dei due movimenti ? ciò è reso possibile da eventuali vuoti legislativi o dall?eccessiva vaghezza di certe leggi, allora è necessario che le istituzioni intervengano.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mag 21, 2013 14:29 pm

:lol: :lol: :lol:
io non commento perchè sono un collione acritico seguace, ma fa sorridere amaro...

quantomeno ora sò che studi ha fatto Sbob.

Test della maturità, tema sul voto: da argomentare solo con tracce contro M5S
Gli studenti del liceo Martin Luther King, a Genova, frequentato anche dal figlio di Beppe Grillo, hanno affrontano la prova di italiano per prepararsi all'esame. Tra tutte le tracce a disposizione, argomentazioni di articoli di giornale, solo critiche nei confronti del Movimento
di Beatrice Borromeo | 17 maggio 2013

Grillini come microbi che ammorbano la democrazia; parallelismi con le più feroci dittature al mondo; lodi ai partiti tradizionali e richiami alla puzza di fascismo: che sia stato chiesto al 19enne Rocco Grillo di argomentare la somiglianza tra suo padre Beppe e Kim Jong Un rende solo il tutto più grottesco. Ma anche trascurando questo aspetto, la ?traccia B? ? confezionata dal liceo scientifico Martin Luther King di Genova per preparare gli alunni al tema di maturità ? pare pensata dal ghostwriter di Bersani. Perché la prova scritta che gli studenti della quinta superiore hanno trovato sui banchi, doveva basarsi sugli estratti di cinque articoli pubblicati dai maggiori quotidiani italiani negli ultimi mesi. E tra questi nemmeno uno ? come ha denunciato lo stesso Grillo ieri su La Stampa ? era, se non favorevole, neppure neutro verso il Movimento Cinque Stelle.

Grillo jr, un po? per fastidio e un po? per sfida, si è cimentato proprio su questa traccia, che già dal titolo (?Voto di protesta o voto di crisi?) non concepiva proprio l?opzione C, e cioè che l?elettore a Cinque Stelle potesse essere andato alle urne convinto della propria scelta. ?Essendo un saggio breve potevamo criticare gli articoli, e Rocco li ha smontati uno per uno. Quello più grave era l?editoriale di Giuliano Ferrara, sottotitolato ?Una setta sottomessa alle Dea rete??, racconta un compagno di classe. ?Sono leggeri come ultracorpi, body snatchers, invadono lo spazio pubblico clonandosi e moltiplicandosi?, scriveva il direttore del Foglio.

E ancora: ?Si comportano come una setta, custodiscono da sé il loro stesso anonimato, consegnano le loro idee personali a una opacità statutaria, a un individualismo che fa di te uno nella folla, nella rete uno conta per uno, cioè non si dialoga, non ci sono mediazioni, non esistono maggioranze e minoranze, è un mondo di coscienze isolate e sottomesse a un portavoce profetico?. Il fondo di Ferrara ? ha scritto Rocco nel suo tema ? va preso come esempio di giornalismo obiettivo e imparziale, proprio del 21esimo secolo. E se l?ironia ereditata da Beppe è bastata a neutralizzare la carica dell?Elefantino, il ragionamento si è fatto più complesso per contrastare le teorie di Massimo Gramellini.

Scriveva il vicedirettore de La Stampa: ?Che alla base di tutto ci sia la rabbia della gente è ovvio, ma ciò non spiega perché la protesta sia andata tutta in direzione di Grillo, al punto che gli altri partiti antisistema, anziché essere premiati per la durissima opposizione al governo Monti, hanno tutti preso una legnata storica?. L?obiezione, in questo caso, è stata che nessuno dei partiti citati, come dimostrano le alleanze e la storia, può dirsi davvero antisistema. ?E poi perché parlare solo di rabbia? È così difficile credere che si possa convergere sul M5S per un?autentica voglia di cambiamento??, avrebbe ribattuto il ragazzo.

?Un articolo critico, anche per completezza, ci poteva stare, ma non cinque su cinque?, spiega una compagna di classe. Tra gli altri spunti c?era infatti l?intervista al più agguerrito dei dissidenti grillini, il deputato Tommaso Currò, quella in cui temeva che il Movimento potesse trasformarsi in propaganda, ?e la propaganda puzza di fascismo?. Poi lo stralcio in cui l?onorevole si ribellava al capo: ?Non siamo automi, e neanche bambini. Nessuno ci può svuotare della nostra personalità politica. Diversamente diventiamo schiavi di un manovratore?. E non poteva mancare Pierluigi Battista, tra le firme più avverse a Grillo del Corriere della Sera, che paragonava i metodi dei Cinque Stelle a quelli di moda in Corea del Nord: ?Ululare contro il Parlamento in quanto tale, gridare al golpe se la maggioranza del Parlamento esprime un parere contrario, minacciare una grottesca marcia su Roma, intestandosi arbitrariamente la volontà di un Popolo ?offeso?, non è solo un?esasperazione smodata nei toni. È invece il segnale di un?estraneità ai metodi e ai princìpi della democrazia rappresentativa?.

Finita la prova, Grillo jr non è stato l?unico a uscire perplesso dalla classe. Un bel po? di studenti hanno infatti protestato con la professoressa d?italiano, che si è subito dissociata dall?impostazione del tema (?Lei non c?entra, è supplente e precaria, la scelta è stata dei prof di ruolo?, spiegano gli studenti). Anche le proteste della famiglia Grillo col preside dell?istituto (che oltretutto è pubblico) sono state liquidate con una risata e col tentativo di quest?ultimo di sdrammatizzare. Eppure il tema è stato affrontato da 10 classi, dove tutti gli studenti sono maggiorenni e hanno quindi diritto al voto. Per finire in bellezza i prof hanno incluso, tra un Ferrara e un Battista, anche parte del discorso del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, pronunciato dopo la rielezione. Quello in cui il presidente lanciava un monito contro chi si contrappone a ?forme di organizzazione politica quali storicamente sono da ben piu di un secolo e ovunque i partiti?. Quelli tradizionali, s?intende. Resta solo da vedere, quando il tema verrà riconsegnato, se almeno il diritto di critica è ancora permesso agli studenti.

Da Il Fatto Quotidiano del 17 maggio 2013
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mag 21, 2013 14:45 pm

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 21, 2013 14:48 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron