Il 12 maggio 1977 a ponte Garibaldi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il 12 maggio 1977 a ponte Garibaldi

Messaggioda Roberto » dom mag 12, 2013 10:49 am

Accadde oggi, il 12 Maggio del 1977. Giorgiana Masi è uccisa con un colpo di pistola all'altezza di ponte Garibaldi.

Immagine

Immagine

Immagine

IO NON DIMENTICO...NON POSSO DIMENTICARE LA MORTE DI GIORGIANA MASI, vigliaccamente assassinata a Roma dalla Polizia quel 12 maggio del 1977, sul ponte Garibaldi, mentre fuggiva...

Un piccolo omaggio a Giorgiana Masi, a 32 anni dal suo assassinio da parte della polizia di Stato guidata dal Ministro degli Interni Francesco Cossiga. Metto alcuni scatti e testimonianze di quella giornata?
Con l?augurio di trovarvi, come ogni anno, davanti a quel ponte, per portare un fiore a Giorgiana, sangue nostro.

Tratto da ?Cronaca di una Strage? a cura del Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei

Giovanni Salvatore
Mi trovavo il 12 maggio, verso le 19,15 a Ponte Garibaldi [?].
Su lungotevere Sanzio, proveniente da Ponte Sisto, ho visto un corteo a cui sono andato incontro per capire di cosa si trattasse. Ho raggiunto la testa del corteo : a questo punto la polizia che si trovava all?angolo tra Ponte Garibaldi e lungotevere Sanzio, ha lanciato bombe lacrimogene. Sono scappato per una strada adiacente su Viale Trastevere, all?altezza di Piazza Sonnino. In quel momento la polizia è tornata indietro per fermarsi all?altro imbocco di Ponte Garibaldi, dalla parte di Via Arenula. All?imbocco del ponte dalla parte di Trastevere c?erano molte personé, sicuramente quelle che erano state disperse poco prima ed anche io mi sono fatto avanti per chiedere cosa stava succedendo. C?erano molte personé sedute sui gradini dei marciapiedi intorno a P.zza Belli, altre che facevano capannelli, mentre qualcuno ha posto al centro del ponte, facilmente riconoscibile per le sponde circolari, due macchine di traverso
Questo era il quadro generale quando, verso le 19,45 la polizia attestata dall?altra parte dal ponte è avanzata sparando lacrimogeni.
Tra i rumorei degli spari si udivano chiaramente spari molto più Secchi, probabilmente da arma da fuoco. Ai primi spari stavano correndo tutti verso Viale Trastevere quando anche io ho iniziato a correre e davanti a me, di qualche métro Sulla mia sinistra è caduta a faccia avanti una ragazza che ho superato in corsa. A questo punto mi sono voltato ed ho visto che era ancora a terra. Sono tornato indietro per aiutarla ad alzarsi. Ho provato a tirarla su ma non ce la facevo. Ho quindi invocato aiuto mentre continuavano a sentirsi spari di lacrimogeni ed altri spari, provenienti sempre da Ponte Garibaldi. A questo punto si sono fermate tre persone ed abbiamo sollevato la ragazza per le gambe e le braccia. Io l?ho presa per il braccio sinistro. [?]
Una volta sollevata l?abbiamo trasportata di corsa nello slargo vicino al capolinea. Durante il percorso ha mormorato: ?Oddio che male?. La persona che la trasportava per il braccio destro ha risposto ?sarà stata la botta, non ti preoccupare?. Io pensavo che fosse caduta inciampando o perché colpita da un lacrimogeno, anche perché non abbiamo notato tracce di sangue.
Adagiata per terra il corpo si è immediatamente irrigidito, le mascelle serrate, le braccia tese, gli occhi sbarrati. Qualcuno ha detto che forse era una crisi epilettica. [?] Si è fermata una macchina, abbiamo sollevato la ragazza e adagiata sul sedile posterioire. Ho riconosciuto il giorno successivo, sui giornali, Giorgiana Masi nella ragazza che ho soccorso.

Lelio Leone


Il poliziotto Giovanni Santone

Ho assistito personalmente al momento in cui Giorgiana cadeva. Siamo arrivati all?imbocco del ponte Garibaldi nel momento in cui la polizia arretrava verso Largo Arenula. Ci siamo spinti in avanti, fino alla metà del ponte, proprio al centro. La polizia intanto caricava alcuni compagni che scappavano nella direzione di Largo Argentina. Sul ponte non c?era nessuno. Saranno passati un paio di minuti e la polizia è tornata indietro, caricano un?altra volta nella nostra direzione. Ci si è fermati prima all?imbocco del ponte, dall?altra parte di Piazza Sonnino. Poi la polizia ha caricato una seconda volta? con le autoblindo. Correvano ed hanno sparato molto; pochi lacrimogeni e molti colpi di arma da fuoco. Insieme a me in quel momento c?erano una decina di altre persone. Gli altri compagni, all?altezza di largo Sonnino stavano formando delle barricate con delle auto. Abbiamo avuto difficoltà a scappare oltre queste barricate che dietro di noi i compagni avevano eretto. Lì c?erano mille compagni che scappavano. Assurdo dire che i colpi siano venuti dalla loro parte: io ero uno degli ultimi ed ho visto tutti con la schiena voltata. Sono stato colpito ad una gamba da un lacrimogeno, mi sono piegato e sono stato costretto a voltarmi. Ho visto tutto: una compagna, Giorgiana, correva ad un metro e mezzo da me. E? cascata con la faccia a terra. Ha tentato di rialzarsi, a me sembrava inciampata. Poi l?abbiamo soccorsa e caricata su una Appia. L?abbiamo portata all?ospedale. Una cosa voglio sottolineare. Giorgiana era vicino a me, in un gruppo che scappava oltre le barricate che un migliaio di compagni avevano fatto più avanti. Radio Città Futura ha detto che è stata colpita al ventre: la cosa mi ha lasciato molto perplesso. I colpi venivano solo dalla parte dove c?era la polizia. Assieme alla polizia c?erano molti in borghese. Quelli in divisa erano sulle autoblindo, con le finestre aperte. Alla metà del ponte ci sono due rientranze in muratura: lì si sono appostati quelli in borghese, ed hanno sparato.


Elena Ascione, colpita da un proiettile
Elena Ascione
A un certo punto una parte della polizia si è mossa verso ponte Garibaldi. Non potendo attraversare mi sono mossa in direzione di Piazza Sonnino ed è a questo punto che si sono sentiti colpi d?arma da fuoco provenienti esclusivamente dalla parte in cui stava la polizia. Non sono in grado di precisare se erano colpi di pistola o di mitra. Io mi sono messa a scappare e sono stata colpita subito, mentre ero con le spalle verso il ponte e restando colpita da sinistra. Non ero in grado di vedere altre
Ultima modifica di Roberto il dom mag 12, 2013 22:09 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flicker » dom mag 12, 2013 14:15 pm

provate a indovinare chi era presidente del consiglio?

e quello dell'interno?

anno di merda

a bologna ammazzarono

Immagine
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda PARETI » dom mag 12, 2013 15:51 pm

Tristezza...
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda LucaSaetta » lun mag 13, 2013 0:51 am

A Giorgiana Masi. 19 anni. Uccisa il 12 maggio 1977 dalla violenza del regime:

?Se la rivoluzione di Ottobre fosse stata di Maggio,
se tu vivessi ancora,
se io non fossi impotente di fronte al tuo assassinio,
se la mia penna fosse un?arma vincente,
se la mia paura esplodesse nelle piazze,
coraggio nato dalla rabbia strozzata in gola,
se l?averti conosciuta diventasse la nostra forza,
se i fiori che abbiamo regalato
alla tua coraggiosa vita nella nostra morte
almeno diventassero ghirlande
nella lotta di noi tutte donne,
se...

Non sarebbero le parole a cercare di affermare la vita,
ma la vita stessa, senza aggiungere altro.?

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Giorgiana_Masi.jpg
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.