PIEDENERO ha scritto:m5* aveva scritto che non si sarebbe alleato con nessuno
Alleluja!
i risultati elettorali hanno però spiazzato tutti, compreso m5* , quindi ammesso che le proposte del pd fossero state reali e accettabili non sarebbe stato facile non mantenere da parte del m5* le promesse.
Puo' darsi, ma la posizione del primo mese e' stata di fermo rifiuto di accordi.
Le prime posizioni prese dal 5* hanno anche spiazzato il PD che per un po' li ha inseguiti goffamente, poi pero' hanno pensato che fosse inutile.
Bersani penso che sia stato silurato anche per aver tentato di inseguire il 5* ricevendo solo delle pernacchie.
le cose poi cambiano e per come si erano messe un accordo possibile col pd in occasione dell'elezione del pdr, il m5* avrebbe potuto giustificarlo e infatti lo ha proposto ma, come era prevedibile non è stato considerato.
sono certo che la parte maggioritaria e non di sx del pd non avrebbe votato la fiducia ad un governo coi 5*.
Come dicevi tu, sulla base di cosa ne sei certo?
Se stiamo ai numeri, tre quarti del PD hanno votato Prodi, ovvero la scelta di troncare qualunque accordo col PdL.
Quanti sono quelli che avrebbero boicottato un accordo col 5* si sono contati quel giorno.
Riguardo poi alle aperture del 5*, la forma scelta e' sempre stata quella del ricatto e mai dell'accordo: cancellate i finanziamenti ai partiti e (forse) vi votiamo, votate Rodota' senza discutere e (forse) facciamo un governo.
Avrei preferito che accettassero piuttosto che trovarsi in 'sto casino, ma se fossi stato al posto avrei avuto prima l'istinto di tirargli uno sganassone.
il pd ha mostrato la propria vera natura. anzi mi ha stupito come la fiducia a letta abbia avuto così tanti voti.è l'ennesima conferma.
Come ha avuto tanti voti? Perche' sono arrivati a Letta allo sfascio e anche quelli che sono contro - e non sono pochi - hanno votato per non distruggere il partito.