Non di tanto, ma comunque l'involucro esterno in un punto non ben precisato della corda scorre!
è un poblema? Tocca cambiarla? Oppure non rappresenta un pericolo?
La corda ha 6 mesi ma è super sfruttata... la devo cambiare?!

da fab » lun nov 27, 2006 13:19 pm
da Roberto » lun nov 27, 2006 13:24 pm
da paolo s4 » lun nov 27, 2006 14:01 pm
fab ha scritto:Domenica cat mi ha fatto notare che la nostra corda ha la camicia esterna staccata dall'anima...
Non di tanto, ma comunque l'involucro esterno in un punto non ben precisato della corda scorre!
è un poblema? Tocca cambiarla? Oppure non rappresenta un pericolo?
La corda ha 6 mesi ma è super sfruttata... la devo cambiare?!
da Roberto » lun nov 27, 2006 14:24 pm
da Payns » lun nov 27, 2006 14:43 pm
Roberto ha scritto:No, lo fanno anche altre corde, a me è capitato un paio di volte.
da Roberto » lun nov 27, 2006 14:48 pm
Non è certo un segno di buona salute della corda e se è accompagnato da evidenti segni della calza, è un buon indizio per decidere a cambiare corda, ma se la calza scorre e mantiene un' aspetto sano, vuol dire che sia la calza che i trefori fanno ancora il loro dovere, anche se ognuno per conto loroPayns ha scritto:Roberto ha scritto:No, lo fanno anche altre corde, a me è capitato un paio di volte.
Mmmmm Roberto non voglio fare il bastian contrario....è vero che una calza che scorre non è indice di rischio reale...ma è anche vero il contrario.
Nel dubbio non conviene cambiare corda e usarla al limire solo per le moulinette?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.