Una siciliana in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 11:32 am

E' stata una folgorazione! Un colpo di fulmine per la roccia, vista ieri per la prima volta. Io che sono siciliana e ho sempre amato il mare, ieri mi sono innamorata della roccia. Era la seconda escursione ieri e siamo arrivati ai piedi della roccia e così l'ho vista. Guardavo le cime e mi dicevo " quanto mi piacerebbe arrivare anche lassù". Ma potrei fare alpinismo io che ancora sono una novellina del trekking? Voglio dire, a livello fisico non ci vuole una lunga preparazione prima di affrontare un percorso così impegnativo? Scrivo questo mio dubbio qui, non so se sia la sezione giusta, caso mai la spostate. Vi saluto tutti e spero di avere i vostri consigli perchè io non voglio fermarmi e voglio andare su e arrivare là :)
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Re: Una siciliana in montagna

Messaggioda Roberto » gio mag 02, 2013 11:55 am

Ciao amleta (ma davvero ti chiami Amleta?), benvenuta nel forum :D
Tranquilla, arrampicare è più facile di quello che sembra, almeno per i gradi medio bassi, occorre solo conoscere le tecniche dell' assicurazione in cordata e per questo ci sono i corsi di roccia. :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Una siciliana in montagna

Messaggioda VinciFR » gio mag 02, 2013 11:59 am

amleta ha scritto:E' stata una folgorazione! Un colpo di fulmine per la roccia, vista ieri per la prima volta. Io che sono siciliana e ho sempre amato il mare, ieri mi sono innamorata della roccia. Era la seconda escursione ieri e siamo arrivati ai piedi della roccia e così l'ho vista. Guardavo le cime e mi dicevo " quanto mi piacerebbe arrivare anche lassù". Ma potrei fare alpinismo io che ancora sono una novellina del trekking? Voglio dire, a livello fisico non ci vuole una lunga preparazione prima di affrontare un percorso così impegnativo? Scrivo questo mio dubbio qui, non so se sia la sezione giusta, caso mai la spostate. Vi saluto tutti e spero di avere i vostri consigli perchè io non voglio fermarmi e voglio andare su e arrivare là :)


Bè diciamo che dipende tutto da che aspirazioni hai, dalla compagnia che frequenti (che diciamo ti può aiutare ad imparare e ad affrontare certi tipi di percorsi), da quanto tempo ci dedichi e da molte altre variabili!

Se hai detto di essere una novellina del trekking ti consiglio di non avere fretta (nel senso di non "bruciare" le tappe"), fatti le tue belle salite T o EE magari aumentando i dislivelli e comunque puntando sempre al farti esperienza e cercare il "piacere" della gita o dell'escursione!
Hai tempo per puntare alle difficoltà, alle tempistiche ecc...

Per il momento ti consiglio di goderti al massimo queste prima uscite in modo da capire che strada prendere.. non è detto che se fai trekking automaticamente devi passare all'alpinismo ecc.. :D

Se invece ti interessa iniziare ad arrampicare ti consiglio di fare qualche corso prima.. :wink:

PS: ma in che zona giri?
PS2: a san vito lo capo c'è una gran bella signora roccia.. :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda undertaker777 » gio mag 02, 2013 12:01 pm

se vuoi farti passare le strane voglie, vai a cercare il drugo :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 13:04 pm

Ciao a tutti e grazie per avermi risposto così celermente. Amleta è il mio nome d'arte, che uso sempre quando mi registro, così mi si ricorda meglio :P
Le persone con cui sono stata a fare trekking, sui sentieri del Cansiglio ( finora solo sentiero della riserva, 922 e 923), sono già esperti di trekking e ferrate. Loro però ci sono cresciuti in queste zone e quindi gli viene tutto più naturale. Mi hanno detto che per una come me, nemmeno allenata, arrivare già a 1500m senza il fiatone e con tanta voglia di superare gli ostacoli è una buona cosa. Loro sono degli appassionati e non dei professionisti. Non si aspettavano che io avessi questa reazione appena sono arrivata su e ho visto la cima Palantina. Non avevo mai visto una roccia in vita mia. Non so cosa mi sia preso ma il mio pensiero è andato subito lassù. Io comprendo bene che bisogna andare per gradi, ed è chiaro che non pretendo di mettermi in parete già domani stesso, questo lo so. Mi chiedevo solo se c'è un iter standard da rispettare per arrivarci al meglio.
Il livello di salita è già aumentato dalla prima escursione che ho fatto e mano mano che salivo mi sentivo anche meglio, per l'aria stupenda che riuscivo a respirare. Infatti siccome ho problemi di asma, diciamo che il meglio di me l'ho sentito più ad alta quota che in basso.
Ho visto che il CAI qui nel mio paese organizza a breve un corso di alpinismo, ma non so quanto possa costare. Inoltre non so se per iniziare già un corso del genere io debba avere un fisico atletico pronto per le prove che verranno date da fare.
Cos'è il II grado? una specie di alpinismo di bassa quota? Puoi spiegarmi meglio Luigi?
Per quanto riguarda i drugo, non ho incontrato ancora nessun mostro della montagna, ma se dovessi vederlo te lo riferisco undertaker :P
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Drugoooo....

Messaggioda Babbuccio » gio mag 02, 2013 14:30 pm

Drugoooo ....
Dove cavolo sei ????
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: Una siciliana in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 14:52 pm

Babbuccio ha scritto:Drugoooo ....
Dove cavolo sei ????


a xo drìo copàr rùsoe de procesionaria.... :mrgreen: :lol:



amleta ha scritto:...
sono già esperti di trekking



'asso xeo un esperto de trèchin'???? 8O


amleta ha scritto:...
Per quanto riguarda i drugo, non ho incontrato ancora nessun mostro della montagna, ma se dovessi vederlo te lo riferisco undertaker :P


IO non sono un mostro :cry:

(è undertaker che è un MONA!!! :twisted: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » gio mag 02, 2013 15:06 pm

chi fa' da se fa per tre 8)


in alternativa al CAI trovi gli accademici affamati come lupi ad aspettarti :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 16:05 pm

Ah, scusa Drugo, non sapevo che undertaker si riferisse ad una persona reale, ero convinta che mi avesse citato questo Drugo come una specie di Yeti, così per scherzo. Scusami davvero, non era mia intenzione darti del mostro.
In quanto ai lupi affamati ho un Grizzly come fidanzato e quindi non so se conviene agli accademici far certi pensieri su di me 8)
Se ho scritto qui è per un vero interesse verso la montagna e non perchè ho bisogno di qualcuno che mi tenga per mano per andar nei boschi :P
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda undertaker777 » gio mag 02, 2013 16:06 pm

benebene il grizzly sarà contento allora 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 16:17 pm

comunque resta il mistero dei fantomatici "esperti di trekking".... :smt017
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » gio mag 02, 2013 16:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:comunque resta il mistero dei fantomatici "esperti di trekking".... :smt017



ma guarda che è teknikamente difficile e pericoloso !!!! Quasi come il nordicuolching!!! bisogna assolutamente fare i corsi con quagliotti pluridecorati... per esempio il fringuello20x secondo me sarebbe adatto
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 16:30 pm

Piccola curiosità: ma questo è un forum sulla montagna o sui cuori solitari? Perchè sai undertaker mi stai facendo venire un serio dubbio :?
Il Grizzly è contento perchè finalmente ho trovato qualcosa in Veneto che mi piace e quindi non può che appoggiarmi :D
Gli esperti di trekking con cui sono uscita non sono veneti ma friulani.
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda undertaker777 » gio mag 02, 2013 16:35 pm

ma a dir la verità non mi pareva tanto un forum per streeching (fringuello20x a parte), cmq non mi sarò accorto

poi quando arriva il grizzly mi farò spiegare meglio, che ti ha combinato :lol:

strano che a treviso non hai trovato trecchers, con tutta la montagna che c'è lì :twisted:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » gio mag 02, 2013 16:40 pm

undertaker777 ha scritto:ma a dir la verità non mi pareva tanto un forum per streeching (fringuello20x a parte)

Io sono un escursionista evoluto, prego. :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 16:52 pm

Io non vivo proprio a Treviso, e comunque non li ho mai nemmeno cercati qui nelle vicinanze dei "trecchers" perchè non aveo idea di fare trekking nè altro. Questi trecchers friulani sono amici del mio compagno, che ci hanno semplicemente invitati ad una "uscita per i boschi" in un sentiero diverso da quello che avevamo fatto, in coppia, la volta precedente.
Il Grizzly mi ha combinato che si è trasferito qui ed io ho dovuto lasciare il mare in cui facevo la sirena per venire a fare la cerbiatta in questi bellissimi boschi, e sinceramente adesso non mi dispiace affatto :D
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda grizzly » gio mag 02, 2013 17:01 pm

Amleta... benvenuta nella gabbia di matt... :lol: ... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 17:11 pm

Oh cavolo! quindi c'è pure un utente che si chiama orso! Ovviamente il mio Grizzly non eri tu, ma piacere di conoscerti lo stesso :D
Ma sarà l'alta quota o cosa? Devo dire che sì, in effetti forse l'aria di montagna dà i suoi effetti :wink:
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda Il Profeta » gio mag 02, 2013 17:17 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.