da brando » ven mar 08, 2013 11:31 am
da Siloga66 » gio mar 14, 2013 9:24 am
da undertaker777 » mer mar 20, 2013 10:36 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:il.bruno ha scritto:Si ma a Milano non sono pullmini elettrici, ma autobus e fanno qualche decina di migliaia di km l'anno . Non sono stati presi per una manifestazione che dura 10 giorni...
ripeto probabilmente sono un'esagerazione...non conosco i dettagli ma dubito che siano solo per i mondiali...e sulle nostre strade era ora che come dimensioni si aggiornassero...
http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/ambiente/2013/02/24/news/minibus_a_idrogeno_ed_elettrici_mondiali_di_sci_a_impatto_zero-53317080/
spero e credo che, visto che hanno fatto anche la stazione di rifornimento, che questi due pulmini andranno poi su e giu per le belle valli di fiemme e fassa...e non c'è dubbio che anche questi percoreranno decine di Km...
Ecco altri 3,5 milioni per i debiti del S. Chiara
19 Marzo 2013
«Sono tre milioni e mezzo, e non ce ne saranno altri». Franco Panizza lo dice apertamente: i soldi che l'assessorato ha deciso di assegnare al Centro servizi Santa Chiara per coprire il buco di bilancio segnalato dalla nuova amministrazione dell'ente culturale saranno gli ultimi. E non solo perché Panizza a giorni lascerà la giunta per proseguire nella sua nuova avventura senatoriale romana («Mi dimetterà dopo venerdì 22 ma prima di venerdì 29»), ma anche «perché non ce ne sarà bisogno, viste le stringenti direttive che abbiamo dato al cda».
Ma andiamo per ordine. Nell'ultima riunione la giunta provinciale ha deciso di assegnare al Centro servizi culturali S. Chiara 3,5 milioni di euro - di cui 2,5 milioni sul bilancio 2013 ed 1 milione sul bilancio 2014 - per «far fronte alla straordinaria situazione debitoria e a ricostituire parzialmente il fondo di dotazione». Insomma, una boccata (ma forse sarebbe meglio dire un bel bombolone) d'ossigeno per l'ente culturale, investito negli ultimi mesi da polemiche e da un'indagine della guardia di finanzia per accertare irregolarità e ipotizzati ammanchi dalle casse.
....
Intanto, la giunta ha deliberato il prelievo dal fondo di riserva di 564 mila euro a favore del Museo storico per finanziare nuovi progetti relativi al Centenario della Prima guerra mondiale e alla nuova programmazione sul canale televisivo di History Lab....
ma finitela di dare contributi senza nessun controllo a tutte queste associazioni che fanno cultura, iniziando dal s. chiara, dro de sera, musica riva ecc, basta è tempo di cambiare registro, va bene la cultura ma per tutti e non per una pseudo élite
Frutti dei metodi dellaiani e pd-elliani c'è poco da fare!
questi sono i risultati del sistema messo in atto dal vostro amato principe vescovo
non ce ne saranno altri perchè a Roma tra un po' ci faranno neri. E se questa è l'autonomia, hanno perfettamente ragione.
Stavolta non sono d'accordo con Panizza, chi ha fatto il furbo approfittandosi e mangiando soldi pubblici dei trentini paghi ! perchè dobbiamo pagare tutti e loro magari anche fare un salto in alto nella loro carriera!?
Anche i 4 milioni con cui si è ripianato il debito del 2011 erano gli ultimi...in compenso si costringono i Comuni a tirare la cinghia e ad aumentare le tariffe di autobus e asili nido.
Sempre più buchi, il Trentino come un gruviera, dopo il S.Chiara, la Campana dei Caduti, quanti altri nascosti e la colpa è sempre di nessuno.
Grande Panizza. Un duro! Ha deciso che 3,5 milioni di euro che potevano essere usati per gli asili, la sanità, gli anziani, le strade, chi non ha lavoro, etc... andranno a coprire i buchi di chi è fuggito con la cassa. Sei un eroe!
Mamma Provincia salva un altro pargolo in difficoltà. A quanto ammontano i debiti di tale generosa Mamma ? Fuori i numeri, grazie !
da undertaker777 » mar apr 23, 2013 15:35 pm
MONTE BALDO. Grosso spavento per i gestori di malga Tret, sul monte Baldo. Nella notte fra sabato e domenica un grosso esemplare di orso bruno ha attaccato una mandria di cavalli e asini. L?animale è riuscito ad aggredire e sbranare due esemplari di asini. Uno è morto subito, l?altro è stato abbattuto dagli agenti della Forestale provinciale
da sergio-ex63-ora36 » mar apr 23, 2013 15:48 pm
da undertaker777 » mar apr 23, 2013 15:50 pm
Poveri asini?casa succederà se un giorno l?orso troverà gradevole anche la carne umana?? Verranno i forestali a controllare i nostri resti.
da Drugo Lebowsky » mar apr 23, 2013 18:05 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar apr 23, 2013 19:01 pm
da undertaker777 » mar apr 23, 2013 19:23 pm
da undertaker777 » mer apr 24, 2013 8:34 am
da sergio-ex63-ora36 » mer mag 01, 2013 20:34 pm
da undertaker777 » mer mag 01, 2013 20:48 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:altri danni" dell'orso...![]()
http://www.ladige.it/articoli/2013/05/01/bruno-prima-serata-tv-tedesca
http://www.ardmediathek.de/das-erste/erlebnis-erde/bruno-der-baer-ohne-pass?documentId=14383952
Documentario realizzato impeccabilmente,ma non hanno sottolineato che tanta gente non si spinge più nei boschi per la paura di trovarsi dinanzi il bestione. Ottima pubblicità per la nostra terra, ma quanto ci è costata in denaro, personale di controllo per l'orso e danni subiti??
Io abito in Romania da circa un anno e mezzo per motivi di lavoro. Ebbene, l'orso bruno è considerato estremamente pericoloso. Settimana scorsa ha anche ucciso un uomo (e ferito gravemente un altro) e sono abbastanza frequenti gli attacchi agli esseri umani. Molta gente non va nei boschi per la paura di incontrarli. Posso fornire a richiesta centinaia di pagine di giornale rumeno a conferma di ciò. Meditate cari ecologisti, meditate.
da undertaker777 » gio mag 02, 2013 8:29 am
Drugo Lebowsky ha scritto:sentieri in trentino?
SPO PO LA TI !!!
cretino.
da Siloga66 » sab mag 04, 2013 8:33 am
da flicker » sab mag 04, 2013 16:30 pm
da undertaker777 » sab mag 18, 2013 22:06 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:altri danni" dell'orso...![]()
http://www.ladige.it/articoli/2013/05/01/bruno-prima-serata-tv-tedesca
http://www.ardmediathek.de/das-erste/erlebnis-erde/bruno-der-baer-ohne-pass?documentId=14383952
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.