Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda pesa » lun apr 22, 2013 16:20 pm

PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.


la volontà di occupare eventuali spazi vuoti ci deve essere, non avviene in automatico.
poi, non mi piace e non tollero più che in nome della governabilità, del "ce lo chiedono i mercati" etc.. si debba accettare di tutto solo perchè non ciò vìola palesemente la costituzione.


ma sono 2 questioni diverse:
può piacere oppure no che in nome dei mercati.. etc etc. ma questo ha a che fare con l'azione di governo.

la transizione verso una sorta di repubblica presidenziale è altra storia.
in presenza di partiti, e di conseguenza parlamento ed esecutivo deboli e inadeguati, il PdR, senza ncessità di forzare in alcun modo la costituzione, semplicemente si trova a dover vicariare funzioni altrimenti assolte dai suddetti partiti parlamento e governo. non è questione di volontà personale del PdR. E' un meccanismo che si ingenera in modo automatico.

non a caso i tecnici usano la metafora della fisarmonica per riferirsi ai poteri del Pdr.

1) azione di governo- il precedente è stato definito: governo del presidente. e i 10 saggi dove li mettiamo? sono stati nominati dal pdr, per fare cosa? azioni di governo..
2)io di automatico non ci trovo niente, anzi di automatico ci trovo che, il pdr dopo avere detto n-volte di non essere disponibile, avrebbe dovuto farsi da parte. un pdr si sarebbe trovato counque.


la faccenda della fisarmonica, non è una mia invenzione. e non è stata cucita addosso a napolitano nè alla presente situazione:
non so quanto fosse nelle intenzioni dei costituenti, ma è di fatto un meccanismo implicito nel funzionamento delle nostre istituzioni: quando partiti e parlamento arretrano, il PdR avanza.

nello specifico: ma davvero credete che napolitano non vedesse l'ora di essere reincaricato, alla soglia dei 90 anni, in questa situazione politica, economica e anche sociale? Credete che sia stato lui a progettare, o che possa avere attivamente partecipato, ad un piano per la sua stessa rielezione?

non è, come dice travaglio, che napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi e programmi.

a me pare che sia accaduto il contrario. sono stati i partiti, quindi il parlamento (...una parte, ok. ma la parte che aveva il pallino in mano!), che incapace di produrre un PdR, di comporre una maggioranza e quindi un governo, sono tornati da napolitano e hanno rimesso nelle sue mani la responsabilità di trarci da questa impasse politica.

la vedi la differenza? tra il "colpetto di stato" di cui vaneggia travaglio, che vedrebbe napolitano come epicentro di questa presunta sovversione dell'ordine costituzionale, e la realtà di un parlamento allo sbando che si aggrappa ad un povero 90enne per poter continuare a tenere la testa fuori dal pantano ancora per qualche minuto?

e la spinta in direzione delle "larghe intese", proprio perchè quella del PdR è una funzione super partes, è la cosa meno di parte che potesse fare napolitano.
per disgustoso che sia, pdl+lega+monti+una parte del pd forse fa una maggioranza. 5*+SEL+l'altra parte del pd, nessuna maggioranza.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pesa » lun apr 22, 2013 16:31 pm

PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:CHE TE VADA Pè TRAVERSO CHE TE VADA Pè TRAVERSOOOOOO


me ra vi glio sò !

[youtube]http://www.youtube.com/v/ihorhmNMv5A&feature=youtu.be[/youtube]

per Sbob. come vedi non sono solo i grillini ad essere incazzati.

dovevi sentire ieri su la7 ferrara e lerner come hanno commentato queste immagini!
poche pagine fa avevo scritto che è iniziata la caccia al politico.....


non so come lerner e ferrara abbiano commentato queste immagini.
a me non suscitano affatto sentimenti di giubilo.

non so, sarà che quelle poche volte che mi sono trovato in mezzo a folle urlanti, che fossero stadi di calcio o piazze, mi sono sempre sentito fuori luogo e molto a disagio, ma la sensazione che me ne viene è piuttosto di inquietudine.

le folle, che siano solo urlanti o che imbraccino forconi, sono governate sempre dalla psicologia della folla, appunto. quella dell'assalto ai forni di manzoni. anche se mossa da motivi giusti e condivisibili la folla è per definizione stupida. altro che aria fresca...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 16:32 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.


la volontà di occupare eventuali spazi vuoti ci deve essere, non avviene in automatico.
poi, non mi piace e non tollero più che in nome della governabilità, del "ce lo chiedono i mercati" etc.. si debba accettare di tutto solo perchè non ciò vìola palesemente la costituzione.


ma sono 2 questioni diverse:
può piacere oppure no che in nome dei mercati.. etc etc. ma questo ha a che fare con l'azione di governo.

la transizione verso una sorta di repubblica presidenziale è altra storia.
in presenza di partiti, e di conseguenza parlamento ed esecutivo deboli e inadeguati, il PdR, senza ncessità di forzare in alcun modo la costituzione, semplicemente si trova a dover vicariare funzioni altrimenti assolte dai suddetti partiti parlamento e governo. non è questione di volontà personale del PdR. E' un meccanismo che si ingenera in modo automatico.

non a caso i tecnici usano la metafora della fisarmonica per riferirsi ai poteri del Pdr.

1) azione di governo- il precedente è stato definito: governo del presidente. e i 10 saggi dove li mettiamo? sono stati nominati dal pdr, per fare cosa? azioni di governo..
2)io di automatico non ci trovo niente, anzi di automatico ci trovo che, il pdr dopo avere detto n-volte di non essere disponibile, avrebbe dovuto farsi da parte. un pdr si sarebbe trovato counque.


la faccenda della fisarmonica, non è una mia invenzione. e non è stata cucita addosso a napolitano nè alla presente situazione:
non so quanto fosse nelle intenzioni dei costituenti, ma è di fatto un meccanismo implicito nel funzionamento delle nostre istituzioni: quando partiti e parlamento arretrano, il PdR avanza.

nello specifico: ma davvero credete che napolitano non vedesse l'ora di essere reincaricato, alla soglia dei 90 anni, in questa situazione politica, economica e anche sociale? Credete che sia stato lui a progettare, o che possa avere attivamente partecipato, ad un piano per la sua stessa rielezione?

non è, come dice travaglio, che napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi e programmi.

a me pare che sia accaduto il contrario. sono stati i partiti, quindi il parlamento (...una parte, ok. ma la parte che aveva il pallino in mano!), che incapace di produrre un PdR, di comporre una maggioranza e quindi un governo, sono tornati da napolitano e hanno rimesso nelle sue mani la responsabilità di trarci da questa impasse politica.

la vedi la differenza? tra il "colpetto di stato" di cui vaneggia travaglio, che vedrebbe napolitano come epicentro di questa presunta sovversione dell'ordine costituzionale, e la realtà di un parlamento allo sbando che si aggrappa ad un povero 90enne per poter continuare a tenere la testa fuori dal pantano ancora per qualche minuto?

e la spinta in direzione delle "larghe intese", proprio perchè quella del PdR è una funzione super partes, è la cosa meno di parte che potesse fare napolitano.
per disgustoso che sia, pdl+lega+monti+una parte del pd forse fa una maggioranza. 5*+SEL+l'altra parte del pd, nessuna maggioranza.

io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 16:33 pm

coniglio ha scritto:per Sbob. come vedi non sono solo i grillini ad essere incazzati.

Ma perche', io non sono incazzato?!!!!!!?!?!?!??!?!

Sono incazzato e anche spaventato, perche' spesso le crisi preludono all'autoritarismo. In forme piu' o meno dure.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 16:35 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:CHE TE VADA Pè TRAVERSO CHE TE VADA Pè TRAVERSOOOOOO


me ra vi glio sò !

[youtube]http://www.youtube.com/v/ihorhmNMv5A&feature=youtu.be[/youtube]

per Sbob. come vedi non sono solo i grillini ad essere incazzati.

dovevi sentire ieri su la7 ferrara e lerner come hanno commentato queste immagini!
poche pagine fa avevo scritto che è iniziata la caccia al politico.....


non so come lerner e ferrara abbiano commentato queste immagini.
a me non suscitano affatto sentimenti di giubilo.

non so, sarà che quelle poche volte che mi sono trovato in mezzo a folle urlanti, che fossero stadi di calcio o piazze, mi sono sempre sentito fuori luogo e molto a disagio, ma la sensazione che me ne viene è piuttosto di inquietudine.

le folle, che siano solo urlanti o che imbraccino forconi, sono governate sempre dalla psicologia della folla, appunto. quella dell'assalto ai forni di manzoni. anche se mossa da motivi giusti e condivisibili la folla è per definizione stupida. altro che aria fresca...


sei stato nelle folle sbagliate 8)

mandare affanculo chi se lo merita è un dovere.

buon divano.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda pesa » lun apr 22, 2013 16:53 pm

PIEDENERO ha scritto:io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?


mi permetti una riflessione sulla casta? (poi scappo):

sarebbe il caso di ricordarsi, ogni tanto, che questa cosa della casta, è stata un brillante trovata giornalistica. che spiega efficacemente tanti mali della politica italiana, certo. ma non la comprende per intero.

il concetto di casta come tu lo usi sembra una colata di cemento che copre tutto indistintamente. la realtà, purtroppo o per fortuna, ha un grado di complessità che richiede l'uso del bisturi per essere analizzata.
lo "strumento" casta invece è una sorta di caterpillar che frantuma e maciulla la complessità sputando fuori una sorta di macinato di cui qualunque sciocco può riempirsi la bocca convinto di aver detto tutto, quando invece non ha detto nulla.

se la casta fosse il tutto, se tutto fosse sempre solo scillipotismo e difesa di interessi di bottega, saremmo lo zimbawe, non l'italia.
e vorrei far notare che nonostante il periodo pessimo, dallo zimbawe siamo ancora molto lontani. affermazione banale che che molti qui a volte sembrano dimenticare...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 16:55 pm

mandare affanculo chi se lo merita è un dovere.

Certo, ma i fanculizzatori spesso si sono dimostrati peggio dei fanculizzati. Tipo chi agitava cappi in parlamento.

Ho paura.
Ultima modifica di Sbob il lun apr 22, 2013 16:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 16:55 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?


mi permetti una riflessione sulla casta? (poi scappo):

sarebbe il caso di ricordarsi, ogni tanto, che questa cosa della casta, è stata un brillante trovata giornalistica. che spiega efficacemente tanti mali della politica italiana, certo. ma non la comprende per intero.

il concetto di casta come tu lo usi sembra una colata di cemento che copre tutto indistintamente. la realtà, purtroppo o per fortuna, ha un grado di complessità che richiede l'uso del bisturi per essere analizzata.
lo "strumento" casta invece è una sorta di caterpillar che frantuma e maciulla la complessità sputando fuori una sorta di macinato di cui qualunque sciocco può riempirsi la bocca convinto di aver detto tutto, quando invece non ha detto nulla.

se la casta fosse il tutto, se tutto fosse sempre solo scillipotismo e difesa di interessi di bottega, saremmo lo zimbawe, non l'italia.
e vorrei far notare che nonostante il periodo pessimo, dallo zimbawe siamo ancora molto lontani. affermazione banale che che molti qui a volte sembrano dimenticare...



leggi la casta (2007) la deriva (2008 mi sembra) Negri froci &co (2009/10) e Licenziare i padreterni (recente) e dopo vieni a dire le stesse cose.

Stella&rizzo sono "super partes"
Ultima modifica di coniglio il lun apr 22, 2013 16:59 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 16:59 pm

Sbob ha scritto:
mandare affanculo chi se lo merita è un dovere.

Certo, ma i fanculizzatori spesso si sono dimostrati peggio dei fanculizzati. Tipo chi agitava cappi in parlamento.

Ho paura.


inizia a correre

















:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 17:05 pm

coniglio ha scritto:leggi la casta (2007) la deriva (2008 mi sembra) Negri froci &co (2009/10) e Licenziare i padreterni (recente) e dopo vieni a dire le stesse cose.

Stella&rizzo sono "super partes"

Se tutti sono uguali, non vedo perche' qualcuno nuovo dovrebbe essere diverso. Quelli che oggi sono "tutti uguali" sono gli stessi che ieri dicevano che "tutti gli altri sono uguali" e che loro erano nuovi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 17:10 pm

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:leggi la casta (2007) la deriva (2008 mi sembra) Negri froci &co (2009/10) e Licenziare i padreterni (recente) e dopo vieni a dire le stesse cose.

Stella&rizzo sono "super partes"

Se tutti sono uguali, non vedo perche' qualcuno nuovo dovrebbe essere diverso. Quelli che oggi sono "tutti uguali" sono gli stessi che ieri dicevano che "tutti gli altri sono uguali" e che loro erano nuovi.



...aspetto che ti risponda nuvola.
mi si sono consumati i polpastrelli a rispondere ai tuoi curiosi assiomi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 17:13 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?


mi permetti una riflessione sulla casta? (poi scappo):

sarebbe il caso di ricordarsi, ogni tanto, che questa cosa della casta, è stata un brillante trovata giornalistica. che spiega efficacemente tanti mali della politica italiana, certo. ma non la comprende per intero.

il concetto di casta come tu lo usi sembra una colata di cemento che copre tutto indistintamente. la realtà, purtroppo o per fortuna, ha un grado di complessità che richiede l'uso del bisturi per essere analizzata.
lo "strumento" casta invece è una sorta di caterpillar che frantuma e maciulla la complessità sputando fuori una sorta di macinato di cui qualunque sciocco può riempirsi la bocca convinto di aver detto tutto, quando invece non ha detto nulla.

se la casta fosse il tutto, se tutto fosse sempre solo scillipotismo e difesa di interessi di bottega, saremmo lo zimbawe, non l'italia.
e vorrei far notare che nonostante il periodo pessimo, dallo zimbawe siamo ancora molto lontani. affermazione banale che che molti qui a volte sembrano dimenticare...

pesa..... ma dove caz-o vivi?
8O sei ospite fisso di un programma della d'urso?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 17:15 pm

PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?


mi permetti una riflessione sulla casta? (poi scappo):

sarebbe il caso di ricordarsi, ogni tanto, che questa cosa della casta, è stata un brillante trovata giornalistica. che spiega efficacemente tanti mali della politica italiana, certo. ma non la comprende per intero.

il concetto di casta come tu lo usi sembra una colata di cemento che copre tutto indistintamente. la realtà, purtroppo o per fortuna, ha un grado di complessità che richiede l'uso del bisturi per essere analizzata.
lo "strumento" casta invece è una sorta di caterpillar che frantuma e maciulla la complessità sputando fuori una sorta di macinato di cui qualunque sciocco può riempirsi la bocca convinto di aver detto tutto, quando invece non ha detto nulla.

se la casta fosse il tutto, se tutto fosse sempre solo scillipotismo e difesa di interessi di bottega, saremmo lo zimbawe, non l'italia.
e vorrei far notare che nonostante il periodo pessimo, dallo zimbawe siamo ancora molto lontani. affermazione banale che che molti qui a volte sembrano dimenticare...

pesa..... ma dove caz-o vivi?
8O sei ospite fisso di un programma della d'urso?
:smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt081 :smt081 :smt081 :smt081 :lol: :lol: :lol: =D> =D> =D> =D> :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt030 :smt030 :smt030 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt035 :smt035 :smt035 :smt035 :smt117 :smt117 :smt117
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 17:19 pm

PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:io NON credo ai salvatori della patria
credo ai salvatori di interessi, dei loro interessi di casta e di bottega.

ripeto, un pdr, all' ennesima votazione lo si sarebbe eletto e il pd ha votato compatto come non ha mai fatto nelle precedenti. perchè?


mi permetti una riflessione sulla casta? (poi scappo):

sarebbe il caso di ricordarsi, ogni tanto, che questa cosa della casta, è stata un brillante trovata giornalistica. che spiega efficacemente tanti mali della politica italiana, certo. ma non la comprende per intero.

il concetto di casta come tu lo usi sembra una colata di cemento che copre tutto indistintamente. la realtà, purtroppo o per fortuna, ha un grado di complessità che richiede l'uso del bisturi per essere analizzata.
lo "strumento" casta invece è una sorta di caterpillar che frantuma e maciulla la complessità sputando fuori una sorta di macinato di cui qualunque sciocco può riempirsi la bocca convinto di aver detto tutto, quando invece non ha detto nulla.

se la casta fosse il tutto, se tutto fosse sempre solo scillipotismo e difesa di interessi di bottega, saremmo lo zimbawe, non l'italia.
e vorrei far notare che nonostante il periodo pessimo, dallo zimbawe siamo ancora molto lontani. affermazione banale che che molti qui a volte sembrano dimenticare...

pesa..... ma dove caz-o vivi?
8O sei ospite fisso di un programma della d'urso?






....opur ga schèi... :lol: :lol: :lol: :lol: ma tanti!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda El Rojo » lun apr 22, 2013 17:21 pm

MORIREMO NEOLIBERISTI?

Si sono arroccati. E allo stesso tempo si accingono a un?offensiva, tanto più insidiosa perché strisciante. Tanto più inquietante perché, nelle intenzioni, è quella definitiva, che ci porterà al punto di non ritorno.

L?Italia globalizzata. E ammodernata a modo loro. Una ?repubblica? di tipo presidenziale. Un?economia ancora più dominata dal denaro e dalla finanza. Una popolazione che avrà diritti ridotti al minimo e obblighi espansi al massimo: per sopravvivere dovrà cavarsela da sola, ma per far sopravvivere le banche, o anche solo per aiutarle a prosperare, sarà tenuta a lasciarsi depredare di gran parte del proprio reddito: in condizioni ordinarie a forza di tasse per ripagare il debito pubblico o, piuttosto, gli interessi sul medesimo; alla bisogna, attraverso imposte sui patrimoni, nella consueta accezione meramente immobiliare che permette di colpire le case di abitazione, e prelievi forzosi sui conti correnti.

La rotta è già tracciata: portare avanti le riforme (Monti Style, of course) e presentarle, di nuovo, come una necessità inderogabile. Ce lo chiede l?Europa. Ce lo chiedono i Mercati. Ce lo chiedono i cari, carissimi alleati di Washington. Ce lo chiede ? e un po? ce lo impone, ma per il nostro bene ? la Troika.

In questa prospettiva, che era pianificata da tempo e che però si è dovuta ridisegnare a causa dell?imprevisto andamento delle elezioni e delle turbolenze successive, il governo pseudo tecnico si avvia a trasformarsi in governo pseudo politico. La messinscena è per forza di cose contorta, e una cittadinanza che fosse appena appena consapevole dovrebbe smascherarla al colpo d?occhio. Per poi insorgere in massa, se le fosse rimasto un po? di dignità, di orgoglio, di spirito combattivo.

La messinscena si incentra sulla benedizione di Giorgio Napolitano, il Re Taumaturgo. Il fallimento dei partiti, che ne attesta l?estremo degrado, viene reinventato come un autodafé collettivo, che prelude a un riscatto. Adesso che la confessione è arrivata può arrivare il perdono. In nome del bene del Paese, la legislatura proseguirà comunque e si protrarrà il più possibile.

Obiettivo minimo: cambiare le norme elettorali per imbrigliare il MoVimento 5 Stelle e, nel frattempo, consolidare il quadro politico-economico, da un lato tagliando il numero dei parlamentari e i relativi costi/sprechi, mentre dall?altro si cercherà di convincere i cittadini che il peggio sia alle spalle e che, sia pure faticosamente, si stia marciando nella direzione di un rilancio del Pil grazie al quale, di lì a non moltissimo, ripartiranno pure l?occupazione e i consumi.

Obiettivo massimo (alquanto inverosimile, ma hai visto mai): rimanere in sella per tutti e cinque gli anni, confidando che intanto la situazione migliori, o quantomeno non peggiori, e che perciò il malcontento si riduca, o si rassegni.

Un?offensiva, appunto. Per farci vivere, e morire, da neoliberisti.

Federico Zamboni
http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ri ... risti.html
22.04.2013
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 17:26 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 17:36 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:leggi la casta (2007) la deriva (2008 mi sembra) Negri froci &co (2009/10) e Licenziare i padreterni (recente) e dopo vieni a dire le stesse cose.

Stella&rizzo sono "super partes"

Se tutti sono uguali, non vedo perche' qualcuno nuovo dovrebbe essere diverso. Quelli che oggi sono "tutti uguali" sono gli stessi che ieri dicevano che "tutti gli altri sono uguali" e che loro erano nuovi.



...aspetto che ti risponda nuvola.
mi si sono consumati i polpastrelli a rispondere ai tuoi curiosi assiomi.

Non e' un curioso assioma, e' semplicemente una constatazione di una forma di bispensiero.
L'idea stessa che "tutti sono uguali ma noi no" e' semplicemente ridicola.
Vorrebbe dire che esiste un sistema tanto forte e potente da far arrivare al potere solo chi e' corrotto ma al tempo stesso esiste un partito - uno solo - che invece e' diverso e resiste al sistema.

E' ridicolo.

In cosa consisterebbe la differenza di questo partito nuovo? Nel fatto che e' nuovo? Lo erano anche gli altri. Nel fatto che e' "fatto dalle parti sociali"? Anche i leghisti lo erano.

Gli unici a proporre curiosi assiomi sono quelli che credono che "tutti sono marci ma noi no".


Quindi, i casi sono due: o ci mettiamo con attenzione a distinguere in ogni forza cio' che e' buono da cio' che non lo e', e agire da chirurghi, oppure con ogni probabilita' cadremo dalla padella nella brace.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 17:38 pm

nuvolarossa ha scritto:Usque tandem abutere, sbob, patientia nostra? :roll:

Hai ragione, sono un eretico che non ha capito la Verita'. Illuminatemi!
Ecce Grillo, alleluja!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 17:41 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 17:44 pm

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:leggi la casta (2007) la deriva (2008 mi sembra) Negri froci &co (2009/10) e Licenziare i padreterni (recente) e dopo vieni a dire le stesse cose.

Stella&rizzo sono "super partes"

Se tutti sono uguali, non vedo perche' qualcuno nuovo dovrebbe essere diverso. Quelli che oggi sono "tutti uguali" sono gli stessi che ieri dicevano che "tutti gli altri sono uguali" e che loro erano nuovi.



...aspetto che ti risponda nuvola.
mi si sono consumati i polpastrelli a rispondere ai tuoi curiosi assiomi.

Non e' un curioso assioma, e' semplicemente una constatazione di una forma di bispensiero.
L'idea stessa che "tutti sono uguali ma noi no" e' semplicemente ridicola.
Vorrebbe dire che esiste un sistema tanto forte e potente da far arrivare al potere solo chi e' corrotto ma al tempo stesso esiste un partito - uno solo - che invece e' diverso e resiste al sistema.

E' ridicolo.

In cosa consisterebbe la differenza di questo partito nuovo? Nel fatto che e' nuovo? Lo erano anche gli altri. Nel fatto che e' "fatto dalle parti sociali"? Anche i leghisti lo erano.

Gli unici a proporre curiosi assiomi sono quelli che credono che "tutti sono marci ma noi no".


Quindi, i casi sono due: o ci mettiamo con attenzione a distinguere in ogni forza cio' che e' buono da cio' che non lo e', e agire da chirurghi, oppure con ogni probabilita' cadremo dalla padella nella brace.



"hai rotto i cojoni, ce l'hai piallati...com'a e bbambole" (cit.)

min 1:26
[youtube]http://www.youtube.com/v/XoLzA0XFRKM[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron